Buongiorno a tutti.
Sono nuovo nel forum e sono in trattative con un privato per l'acquisto di una honda vt 500 custom dell'85 con iscrizione FMI già fatta. Prezzo 1500, solo da gommare e con una piccola ammaccatura sul serbatoio (facile da togliere). Oppure stavo anche valutando una cagiva sst 350, che però so che ha un consumo di 15km/l. L'honda mi piace di più sinceramente. Voi cosa potete dirmi sui consumi e se avete qualche consiglio. Cioè ha difetti particolari o costi eccessivi di manutenzione? O è meglio optare per la cagiva (stile cafe racer)? Ma soprattutto, quanti km fa con un litro la vt 500?
Dimenticavo, ha attualmente 74000 km e come unico accorgimento che mi ha riferito il venditore della honda vt 500 custom è che: 1) è una moto d'epoca che cammina bene ed è bella, ma resta comunque una moto di quasi 40 anni, quindi ogni tanto qualche manutenzione va fatta. 2) ha riferito che tutte le vt 500 custom e la maggior parte delle moto d'epoca richiedono di scaricare l'olio dal tubicino di decompressione. (questa cosa non ho capito se è vera e se in realtà è un difetto della sua moto solo). 3) ha detto che la mattina bisogna tenerla accesa per 3 o 4 minuti per farla riscaldare altrimenti può fare qualche rumorino, tipo di cinghia che slitta o simile (anche questo ha detto che lo fanno tutte le custom vt 500, ma anche questo non so se sia vero)
Grazie per una probabile risposta
