Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Monster 620 - acquisto prima moto?
16336436
16336436 Inviato: 17 Apr 2023 14:07
Oggetto: Monster 620 - acquisto prima moto?
 



Dopo ANNI di indecisioni taglio la testa al toro: domani vado a lasciare la caparra.

La Monster 620 ha 12.000km e viene 2.800€, il venditore mi ha detto che dovrò rifare la trasmissione ma per il resto esteticamente è ok, giusto qualche punto di ruggine superficiale che ho visto sul traliccio.

Che dite, mi date l'ok? icon_eek.gif
 
16336441
16336441 Inviato: 17 Apr 2023 14:17
 

Lo so che i prezzi dell'usato sono impazziti ma io per 3000 euro nel 2016 avevo comprato un SS 900 con 9000 km e senza alcun lavoro da fare...
 
16336454
16336454 Inviato: 17 Apr 2023 15:09
 

Lario650 ha scritto:
Lo so che i prezzi dell'usato sono impazziti ma io per 3000 euro nel 2016 avevo comprato un SS 900 con 9000 km e senza alcun lavoro da fare...


Devi considerare che però che le moto di 20 anni guadagnano valore perché portano a pagare un premio assicurativo più basso e un bollo dimezzato, se iscritte asi o fmi.

Per sfruttare questi vantaggi però la moto deve essere originale (alla fmi sono molto fiscali, non gli va bene nemmeno se sono stati cambiati gli specchietti ad esempio). Quindi a walterego direi di controllare l'effettiva originalità delle vernici, specchietti, faro ecc...
 
16336471
16336471 Inviato: 17 Apr 2023 16:13
 

Perché va rifatta la trasmissione? Ruggine o usura? Nel secondo caso i 12'000 km puzzano.

Hai lo storico della moto?

Quando è stato fatto l'ultimo grande servizio (secondo tabella ogni 20'000km o 2 anni. Comprende cambio cinghie di distribuzione e controllo gioco valvole)?

DOT delle gomme?

Posta il link dell'annuncio se ce l'hai sotto mano.

EDIT: cosa molto importante: deve avere a corredo almeno una chiave nera, una rossa e la key card
 
16336548
16336548 Inviato: 17 Apr 2023 22:10
 

dogie ha scritto:
Devi considerare che però che le moto di 20 anni guadagnano valore perché portano a pagare un premio assicurativo più basso e un bollo dimezzato, se iscritte asi o fmi.

Per sfruttare questi vantaggi però la moto deve essere originale (alla fmi sono molto fiscali, non gli va bene nemmeno se sono stati cambiati gli specchietti ad esempio). Quindi a walterego direi di controllare l'effettiva originalità delle vernici, specchietti, faro ecc...

Qualcuno mi disse che iscriverlo alla FMI per fare una assicurazione mi vincola ad usarla solo in raduni. Non è così?

tarhan ha scritto:
Perché va rifatta la trasmissione? Ruggine o usura? Nel secondo caso i 12'000 km puzzano.

Hai lo storico della moto?

Quando è stato fatto l'ultimo grande servizio (secondo tabella ogni 20'000km o 2 anni. Comprende cambio cinghie di distribuzione e controllo gioco valvole)?

DOT delle gomme?

Posta il link dell'annuncio se ce l'hai sotto mano.

EDIT: cosa molto importante: deve avere a corredo almeno una chiave nera, una rossa e la key card

Sinceramente la catena non l'ho analizzata.
Le chiavi le devo chiedere.
Nel 2016 ho visto che è stata fatta una revisione (10.000km)
Gli scarichi son stati cambiati perché, a seguito di una caduta, quello di dx era danneggiato. Anche la pedana passeggero è leggermente segnata.
Le gomme a fine stagione le dovrò cambiare.

L'unica cosa che posso dire sul motore è che è partito al primo colpo e "suonava" regolare.

DUCATI Monster 620 Link a pagina di Subito.it
 
16336577
16336577 Inviato: 18 Apr 2023 8:25
 

Codice:
Il motociclo è alimentato a Benzina e ha un cambio Meccanico.

rotfl.gif
A parte scherzi sembra nuova. Vedo solo specchietti, frecce e scarichi (omologati?) non originali.

Allora imperativo da avere sono:
- chiave nera (di norma sono due), chiave rossa e code card. Senza queste molla il colpo. Saranno solo problemi in futuro per rivenderla o in caso di perdita di chiavi e problemi all'immobilizer

Importante da sapere:
- quando è stato fatto l'ultimo cambio cinghie (da manuale ogni 20'000km o 2 anni) così da regolarti coi costi futuri

Poi non sarebbe male farsi spiegare dov'è stata sta moto dal 2016 ad oggi (giusto per capire).

Si può dire comunque che è una delle poche monster old rimaste con basso chilometraggio e non pasticciate in circolazione. Con specchietti, frecce e scarichi originali (nell'usato si trova molto per queste moto) l'iscrizione passa liscia.
 
16336656
16336656 Inviato: 18 Apr 2023 12:41
 

tarhan ha scritto:
Codice:
Il motociclo è alimentato a Benzina e ha un cambio Meccanico.

rotfl.gif
A parte scherzi sembra nuova. Vedo solo specchietti, frecce e scarichi (omologati?) non originali.

Allora imperativo da avere sono:
- chiave nera (di norma sono due), chiave rossa e code card. Senza queste molla il colpo. Saranno solo problemi in futuro per rivenderla o in caso di perdita di chiavi e problemi all'immobilizer

Importante da sapere:
- quando è stato fatto l'ultimo cambio cinghie (da manuale ogni 20'000km o 2 anni) così da regolarti coi costi futuri

Poi non sarebbe male farsi spiegare dov'è stata sta moto dal 2016 ad oggi (giusto per capire).

Si può dire comunque che è una delle poche monster old rimaste con basso chilometraggio e non pasticciate in circolazione. Con specchietti, frecce e scarichi originali (nell'usato si trova molto per queste moto) l'iscrizione passa liscia.

Grazie per il messaggio, oggi sono tornato a valutare le ultime cose, ho visto la catena e sta bene, lui me lo consigliava come lavoro futuro così come le gomme. Per il resto ho chiesto delle chiavi e compagnia cantando ed alla fine, dopo anni di attese e ripensamenti su millemila modelli e tipologie, l'ho fatto: la mia prima moto è una Monster 620. 😍

Adesso spero che me la consegni entro sabato, grazie ancora per i consigli e le informazioni date. 🙏
 
16336701
16336701 Inviato: 18 Apr 2023 14:44
 

0509_up.gif
 
16338461
16338461 Inviato: 29 Apr 2023 21:27
 

Buonasera a tutti, spero di far bene continuando questa discussione invece che aprirne una nuova.

Oggi ho portato a casa la monsterina. Viaggiando ho sentito un rumore metallico provenire dal serbatoio ed, una volta a casa, mi sono accorto che il serbatoio (il gancio da sci per intenderci) non era chiuso. Cosa che poi ho risolto.
Poi però ho visto questa cosa sotto il serbatoio che sembra l'airbox da cui.. sporge qualcosa che sembra il filtro d'aria?!? Come mai ho la netta sensazione che non dovrebbe essere cosi? Devo intervenire?

Grazie mille

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16338547
16338547 Inviato: 1 Mag 2023 8:25
 

Potrebbe esser semplicemente il bordino che spunta fuori. La cosa bella dei monster vecchi è che puoi guardare sotto al serbatoio senza problemi. Toglia la sella, sgancia il gancio da sci davanti e solleva il serbatoio verso il posteriore.

Qui una mini guida. Nella foto si vede il fitro perché il coperchio della cassa è stato tagliato. Da te è tutto chiuso e per accederci non devi fare altro che sganciare le clips metalliche poste ai lati.
 
16338589
16338589 Inviato: 1 Mag 2023 12:57
 

Grazie per la guida, ho aperto e posizionato meglio il filtro che usciva fuori.

Ho però scoperto una MODIFICA(?!?) del precedente proprietario all'airbox. In pratica ha chiuso con un nastro telato il foro d'entrata dell'aria ed ha fatto dei buchini più piccoli. Qualcuno mi sa spiegare il senso? eusa_eh.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16338686
16338686 Inviato: 2 Mag 2023 9:37
 

Ma il buco che ha tappato ti sembra originale? E possibile che abbia chiuso una precedente modifica che è stata fatta al coperchio dell'airbox. eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©