Leggi il Topic


Naked A2 economica sotto i 4000€ usata
16297582
16297582 Inviato: 26 Lug 2022 2:59
Oggetto: Naked A2 economica sotto i 4000€ usata
 

Salve a tutti fra poco prenderó la patente A2 e vorrei optare per una naked usata.Sapreste consigliarmene una buona sotto i 4000€ usata?
 
16297589
16297589 Inviato: 26 Lug 2022 8:55
 

cb500?
 
16297608
16297608 Inviato: 26 Lug 2022 9:50
 

4000€ non sono pochissimi, sull'usato dovresti avere una buona scelta.
Personalmente (e parlo di gusti personali) valuto le naked di segmento A2 più o meno in quest'ordine:
Z400
Duke 390
CB500F
MT03

Non parlo di annate perché parlando di usato (quindi senza pensare all'ultimissimo modello) sono mezzi che sono rimasti abbastanza uguali nel tempo. Il Duke è evoluto un po' nel tempo, ma pure il primo modello non era tanto diverso da quelli più recenti. Ovvio che preferibilmente bisognerebbe prendere il modello più recente e meglio tenuto.

Tolte queste c'è qualche cinese (di cui onestamente non mi fido granché) o altre moto più vecchie proprio come progetto che rispetto alle moto elencate però offrono parecchio in meno.

Poi dipende molto anche da cosa cerchi.
Il Duke390 è una funbike. E' piccola, leggera, è l'unica con un monocilindrico il che vuol dire che ha un bel tiro ai bassi ma sicuramente vibra più delle bicilindriche, è meno contenta a tenere per tanto tempo regimi elevati ed è meno adatta a spostarsi.
Dalla parte opposta dello spettro c'è il CB500F che ha dimensioni e pesi da moto più grande, ha un motore molto dolce e che gira a bassi regimi ed è più adatta delle altre a viaggiare ma meno a divertirsi sulle strade di montagna (il tutto relativamente ovviamente, a livello assoluto sono tutte moto leggere e facili).

Kawasaki e Yamaha sono a metà fra le altre due. Yamaha paga il fatto che ha un motore più piccolo quindi per tirare fuori i cavalli (meno delle altre) va tenuto alto di giri. Kawasaki è quella, secondo me, tecnicamente migliore. E' molto leggera, ha il motore più potente del lotto e pure un discreto tiro ai medi regimi. Come impostazione è più comoda del Duke quindi alla fine è usabile un po' in tutti gli ambiti.
 
16297617
16297617 Inviato: 26 Lug 2022 10:11
 

Ciao,

dipende un po' dal tipo di utilizzo che intendi fare ed anche dai tuoi gusti personali.

Con quelle cifre dovresti trovare un po' tutte le naked buone per l'A2 (CB500F, Duke 390, MT03, Z300/400). Personalmente cercherei una di queste nelle migliori condizioni possibili, ma prima proverei a salirci sopra per capire come ti ci trovi.

Imho se cerchi un mezzo a tutto tondo, la Honda è un buon acquisto, se vuoi qualcosa di prettamente sportivo, Ktm o Kawasaki.
 
16297655
16297655 Inviato: 26 Lug 2022 15:37
 

Io lascerei perdere i mono e darei un'occhiata alla Cb500, che mi sembra la più equilibrata, come da tradizione Honda.
 
16297674
16297674 Inviato: 26 Lug 2022 18:53
 

Vader ha scritto:
Io lascerei perdere i mono e darei un'occhiata alla Cb500, che mi sembra la più equilibrata, come da tradizione Honda.

si, sfortunatamente sotto i 4000€ potrebbe non essere facile trovare un modello dal 2017 in poi, ossia il primo restyling
la versione 2013-2016 era abbastanza brutta e non è invecchiata proprio bene diciamo icon_asd.gif

se vuoi mettere le ginocchia a terra nei tornanti dietro casa ti direi duke 390 icon_asd.gif ma per tutto il resto la cb500f è la più equilibrata, comoda, grossa, "matura" e pure quella che consuma meno, ha un motore relativamente grosso per la categoria e poco stressato

z400 sarebbe la più prestante moto a2 che abbiano mai fatto (al banco risulta leggermente più potente del dichiarato, ma sempre entro il 10% di limite legale) , ma è poco diffusa, il 400cc l' hanno venduto solo per due anni

se si parla di z300 invece vale lo stesso discorso di mt03, bicilindrico che gira alto, con bassi e medi abbastanza mosci, un carattere che non credo si presti benissimo per una naked diciamo
 
16297766
16297766 Inviato: 27 Lug 2022 15:07
 

[quote="ton1x"#16297674]si, sfortunatamente sotto i 4000€ potrebbe non essere facile trovare un modello dal 2017 in poi, ossia il primo restyling
la versione 2013-2016 era abbastanza brutta e non è invecchiata proprio bene diciamo icon_asd.gif

se vuoi mettere le ginocchia a terra nei tornanti dietro casa ti direi duke 390 icon_asd.gif DOPO UN ANNO RIVENDI BENE E CERTAMENTE.... POI E' BELLISSIMA..

HONDA .. moto polivalente e affidabile.... tutto qui però, per il cuore.. mahhhhhhhh!!!
 
16297775
16297775 Inviato: 27 Lug 2022 16:12
 

sbkduca ha scritto:


HONDA .. moto polivalente e affidabile.... tutto qui però, per il cuore.. mahhhhhhhh!!!


Sembra che tu faccia passare in secondo piano delle caratteristiche fondamentali.
 
16297794
16297794 Inviato: 27 Lug 2022 19:20
 

Vader ha scritto:
Sembra che tu faccia passare in secondo piano delle caratteristiche fondamentali.

duke 390 è la a2 più divertente tra le curve ma a quanto pare, a detta di chi l' ha usata e ha usato anche la cb300r, non infonde così tanta fiducia e tranquillità quando ci dai dentro
 
16297865
16297865 Inviato: 28 Lug 2022 9:37
 

Vader ha scritto:
Sembra che tu faccia passare in secondo piano delle caratteristiche fondamentali.


quali scusa...?..... la moto di deve piacere,... la moto deve farti godere, la moto deve essere affidabile nella media... la moto non la compro pensando alla manutenzione tranne se sono marchi ben noti sempre dal meccanico... per MV ad esempio, dove chi è del settore sa che un rivenditore NON CONCESSIONARIO xchè MV non ne ha... , per avere le garanzie deve piangere i cinese...ergo,.. in garanzia provano a non gare nulla.. politica della casa MV da sempre.

Ho sia giappo che ducaudi che kappa..... ciascuna ha le sue magagne o difetti di progettazione,... kappa twin troppo brutali, ma a me piacciono, ducati twin , leggeri e sensibili.. elettrici... specie il V4... gestione elettronica pacchetti KTM nettamente superiori alla ducaudi per funzionamento intendo... ed inferiori alla APRILIA.. che anche lei per i ricambi sono caxxi e NON HA PIATTAFORMA DI CONCESSIONARI......

honda onestamente è fuori in assoluto dalle mie moto... negli ultimi 20 anni le vedo... dico che sono affidabili ma le accendo le guido e non godo... quindi non compro, più fondamentale di così, a mio parere ovvio, ma io guido una sdr 1290 z-1 pignone/z+3 corona.... da 167 kiletti,... faccio testo lo stesso?...

ciauxxxxxx
 
16297871
16297871 Inviato: 28 Lug 2022 9:55
 

ton1x ha scritto:
duke 390 è la a2 più divertente tra le curve ma a quanto pare, a detta di chi l' ha usata e ha usato anche la cb300r, non infonde così tanta fiducia e tranquillità quando ci dai dentro



un suggerimento ,.. provala... ti faccio esempio concreto....

smr 990 my 2011.... se guidi in rilascio o gas appena appoggiato sembra oscilli.. non è precisa e nelle uscite di curva allarga.... fa cacare!!!!!!! Di primo acchito se prendi una Suzuki oppure Honda ti paiono più certe,.. più piazzate.... poi.. poi.....

poi scopri che si chiama supermoto e va guidata STILE MOTARD e con il gas BEN PUNTATO già alla corda della curva..... mai in relax.. o in rilascio completo..... EPPOI NON SCENDI PIU' E CAPISCI LA DIFFERENZA TRA UN DERVISCIO DANZANTE AL TRAMONTO ed una classica moto come tutte.

le Kappa e parlo fino alla nascita delle twin fronte marcia SONO L'APOTEOSI DELLA GODURIA E DEL CONCETTO DI MOTO..... in assoluto,.... è come guidare una porSche (cosi fan tutti) o una Pagani.... tutto qui, poi porsche la uso tutto l'anno e se ritardo tagliando ma chi se ne fotte.. la PAGANI si ferma!!!!! ma mica significa che non ha senso.... significa che una signora al mestruo va capita... non messa al muro,... poi ti ripaga 10 volte.....e con interessi!!!!!!!!

per darti mia classifica macchine dei brand più noti... così spiego il mio vivere i motori e le moto e macchine:

a) LOTUS
B) PAGANI
C) HENNESSY VENOM F5
D) SSC TUATARA
E) BUGATTI CHIRON
F) RS8 SUPERCHARGE
G) FERRARI
H) LAMBORGHINI
I) PORSCHE

POI CI SONO LE ESOTICHE.... QUELLE CHE SONO UNICHE E PER SEMPRE,.... CHE SONO STORIA A SE!!!!!!!


ciauxxxxx
 
16297912
16297912 Inviato: 28 Lug 2022 14:18
 

Bhe, in un forum è difficile mettere fumogeni e bandiere per far capire a quale tifoseria si appartiene.

Tutto lecito, come d'altra parte è lecito non comperare una moto solo perché è una sciabola affilata che affetta le curve neppure fosse un culatello...

Ognuno giustamente compera la moto a seconda delle proprie esigenze e a prescindere dalle capacità proprie e della moto.
 
16297923
16297923 Inviato: 28 Lug 2022 15:22
 

Per me vale la regola che più cc ci sono meglio è, quindi se il massimo che la legge ti consente è 500 cc vai di Honda CB 500
 
16297926
16297926 Inviato: 28 Lug 2022 15:36
 

tibbs ha scritto:
Ognuno giustamente compera la moto a seconda delle proprie esigenze e a prescindere dalle capacità proprie e della moto.
Certamente.
Ma se si chiede un parere tutti diranno la loro.
Ovvio che poi il portafoglio è di chi compra. Questo mi pare scontato.
 
16297927
16297927 Inviato: 28 Lug 2022 15:36
 

Lario650 ha scritto:
Per me vale la regola che più cc ci sono meglio è, quindi se il massimo che la legge ti consente è 500 cc vai di Honda CB 500
concordo
 
16297933
16297933 Inviato: 28 Lug 2022 15:50
 

Lario650 ha scritto:
Per me vale la regola che più cc ci sono meglio è, quindi se il massimo che la legge ti consente è 500 cc vai di Honda CB 500


La legge non fa distinzioni di cilindrata, solo di potenza.

Entro i 48 cv ci sono mezzi con cilindrate superiori, senza bisogno di depotenziamenti; per citarne qualcuno a braccio ti direi i vecchi enduro mono da 600cc, le custom fino a 600cc e la NC700, per venire a qualcosa di più recente.

Poi ovviamente l'equazione più cc=più coppia=più fruibilità è in genere rispettata, ma poi va visto cosa c'è intorno al motore: non è mica detto che una Royal Enfield 650 sia meglio di una CB500...

KIMO ha scritto:
tibbs ha scritto:
Ognuno giustamente compera la moto a seconda delle proprie esigenze e a prescindere dalle capacità proprie e della moto.
Certamente.
Ma se si chiede un parere tutti diranno la loro.
Ovvio che poi il portafoglio è di chi compra. Questo mi pare scontato.


Sì, questo è indubbio, ma se mi si chiede un parere cerco di essere oggettivo, non di dire tutto quello che piace a me lasciando quasi ad intendere che il resto è fuffa. Sono anch'io uno di quelli che consiglia SV 650, ma dubito che ne comprerei mai una.
 
16297935
16297935 Inviato: 28 Lug 2022 16:04
 

Guarda...io azzarderei pure breva 750 o V7II...hai 48 CV con la coppia di un 750.
 
16297938
16297938 Inviato: 28 Lug 2022 16:09
 

Lario650 ha scritto:
Guarda...io azzarderei pure breva 750 o V7II...hai 48 CV con la coppia di un 750.


Belle moto, ma mi dicono che il cardano sui Guzzi piccoli richiede un minimo di assuefazione/comprensione (tradotto, c'è a chi non piace). Non ricordo se la Breva fosse fuori normativa per mezzo kw.
 
16297980
16297980 Inviato: 28 Lug 2022 18:43
 

tibbs ha scritto:
Belle moto, ma mi dicono che il cardano sui Guzzi piccoli richiede un minimo di assuefazione/comprensione (tradotto, c'è a chi non piace). Non ricordo se la Breva fosse fuori normativa per mezzo kw.


Piu che altro deve piacere. Ho guidato la vecchia V7, ed e' la peggiore moto, ciclisticamente parlando, che abbia mai guidato. Sembra di guidare un divano. Il nuovo motore e' diverso e probabilmente la ciclistica e' pure migliore (non so, ho provato solo il v85tt)
 
16297992
16297992 Inviato: 28 Lug 2022 20:10
 

In che senso "divano"?
È cosi diversa la guida col cardano?
Sono sempre stato attratto dalle Guzzi, ma per un motivo o per l'altro ho sempre preferito la sicurezza Giapponese, magari sbagliando eh.
 
16297997
16297997 Inviato: 28 Lug 2022 21:00
 

Divano si intende quando le sospensioni sono flaccide e la moto non gradisce un benché minimo accenno di guida sportiva...
 
16298008
16298008 Inviato: 28 Lug 2022 22:48
 

Ok ok, non lo sapevo icon_smile.gif
 
16298071
16298071 Inviato: 29 Lug 2022 11:04
 

Lario650 ha scritto:
Divano si intende quando le sospensioni sono flaccide e la moto non gradisce un benché minimo accenno di guida sportiva...


Confermo. Appena accenni un minimo di andatura allegra, è un dramma. Spero il modello nuovo sia migliore. Una street twin per es. rimane divertente anche spingendo un po', rimanendo sul segmento.
Il cardano lo senti, ma lo senti anche sul BMW da 30k€.
 
16298358
16298358 Inviato: 1 Ago 2022 8:53
 

topic ripulito da un po' di OT
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©