Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Neofita basso pieno di dubbi, consigli.
16285266
16285266 Inviato: 23 Mag 2022 10:02
 

Il problema è che si svegliano tutti in primavera e vogliono la moto subito: le trattative si fanno in autunno inverno. Io le moto sia nuove che usate le ho sempre comprate ad ottobre.
 
16285271
16285271 Inviato: 23 Mag 2022 10:10
 

Lario650 ha scritto:
Il problema è che si svegliano tutti in primavera e vogliono la moto subito: le trattative si fanno in autunno inverno. Io le moto sia nuove che usate le ho sempre comprate ad ottobre.
idemo. Ottobre vendute e febbraio comprate.
 
16285321
16285321 Inviato: 23 Mag 2022 14:38
 

KIMO ha scritto:
anche la ferrari di solito include nel prezzo l'ombrello logato Ferrari nel vano portiera... oh, gratis!!! icon_lol.gif


Anche la Skoda Octavia!
 
16285322
16285322 Inviato: 23 Mag 2022 14:40
 

scattare ha scritto:
Anche la Skoda Octavia!
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16285327
16285327 Inviato: 23 Mag 2022 14:55
 

KIMO ha scritto:
idemo. Ottobre vendute e febbraio comprate.

Io nei vari anni:

A maggio ho comprato: ER5, ZR7 e Fazer
A giugno: Sv 650
A luglio: Bandit 600
A settembre: GsxF 750
A Gennaio: V-Strom 650

Comunque non di certo moto di primo pelo...
 
16285329
16285329 Inviato: 23 Mag 2022 14:57
 

Vader ha scritto:
Io nei vari anni:

A maggio ho comprato: ER5, ZR7 e Fazer
A giugno: Sv 650
A luglio: Bandit 600
A settembre: GsxF 750
A Gennaio: V-Strom 650

Comunque non di certo moto di primo pelo...
no ma infatti...se uno vuole una moto quasi nuova... non dovrebbe guaradre nemmeno nell'usato.
 
16285330
16285330 Inviato: 23 Mag 2022 14:57
 

A me viene da ridere quando vedo moto di 10 anni con 40mila km, vendute a 4000€ che forse ne valgono 2500... Beh, non la vendono.
Ma anche prima di questa situazione c'era molta gente che faceva così..dopo 1 anni di polvere la vendeva al prezzo giusto
 
16285338
16285338 Inviato: 23 Mag 2022 15:22
 

Si questa situazione forse ha reso più palese le incongruenze del mercato dell'usato, ma di sicuro le follie esistevano anche prima, lo posso assicurare. È come nel mercato immobiliare (con le dovute differenze) dove c'è gente che mette in vendita a cifre assurde dei veri e propri ruderi fregandosene del prezzo di mercato, che rimangono poi invenduti per 10 anni.
 
16285344
16285344 Inviato: 23 Mag 2022 15:44
 

Lo so bene... come dire: si vede che non hai veramente bisogno di vendere. Mi sembra abbastanza ovvio.
 
16286185
16286185 Inviato: 27 Mag 2022 20:54
 

Bene ragazzi ho trovato un buon affare per una moto usata. Mi sono accordato col proprietario di andare in agenzia ove effettuerò il pagamento e successivamente il passaggio di proprietà, ovviamente dopo aver verificato condizione della moto ecc.
Il mio dubbio è, in tutto questo, quando deve essere redatto e autenticato l'atto di vendita. Si può fare in giornata?
 
16286190
16286190 Inviato: 27 Mag 2022 21:39
 

L'atto di vendita viene fatto davanti al tizio dell'agenzia.... è quel foglio che va firmato da entrambe le parti.
Io quando mi trovo nei panni dell'acquirente pago mentre sono in agenzia, dopo aver precedentemente fatto vedere al venditore che ho con me i soldi.
Quando sono io che vendo invece i soldi li voglio prima icon_asd.gif
Su cifre maggiori che non consentono il pagamento in contanti, ovviamente bonifico istantaneo mentre si è in agenzia.

Una volta mi hanno quasi fregato, ma era colpa mia che sono stato troppo leggero. E il furbetto ha ancora il segno della mia mano sulla faccia.

Molto poco buddhista, ma efficace icon_lol.gif
 
16286195
16286195 Inviato: 27 Mag 2022 22:41
 

L'assicurazione scade subito dopo il passaggio di proprietà giusto? Quindi dopo aver concluso con tutta la parte burocratica, dovrei comunque lasciare momentaneamente la moto e ritirarla solo dopo aver fatto l'assicurazione
 
16286199
16286199 Inviato: 27 Mag 2022 23:48
 

Se non viene stoppata, l'assicurazione continua ad essere in vigore...
 
16286291
16286291 Inviato: 28 Mag 2022 17:39
 

Anche stavolta niente, arrivati lì la moto era in ottime condizioni ma il proprietario voleva 500 euro in più rispetto a quanto ci eravamo accordati prima.
Bhe si vede che son proprio sfigato icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16286473
16286473 Inviato: 30 Mag 2022 8:56
 

Bamoto123 ha scritto:
Anche stavolta niente, arrivati lì la moto era in ottime condizioni ma il proprietario voleva 500 euro in più rispetto a quanto ci eravamo accordati prima.
Bhe si vede che son proprio sfigato icon_asd.gif icon_asd.gif
secondo me sbagli candeggio icon_asd.gif
Definisci priam di spostarti.
E seriamente.
Non tipo "Oh zio, faccimao 2 sacchi? o cosa???" icon_lol.gif
 
16290443
16290443 Inviato: 17 Giu 2022 21:10
 

Ciao ragazzi,
È passato un bel po', vi aggiorno. Ho preso una cb500f, perché mi ci sono riseduto ed effettivamente ci tocco con punta(praticamente avampiede con entrambi i piedi) e quasi piatto(questione di un paio di millimetri) con un piede e se proprio sposto di più il sedere, 100% piatto.

Nel frattempo ho fatto delle guide con la scuola e sta andando abbastanza bene. Anche lì con una moto praticamente della stessa altezza ho notato che col tempo abituandosi a poggiare un piede o l'altro non sarà difficilissimo, certo con una moto più bassa sarebbe più facile però le moto sono fatte quasi tutte con quella ergonomia, eccetto alcune tipo le custom, quindi mi tocca imparare e basta.
 
16292681
16292681 Inviato: 29 Giu 2022 15:26
Oggetto: Re: Neofita basso pieno di dubbi, consigli.
 

Mai guidato nulla.
Salito con il foglio BIANCO sulla mia versys 650 da 180 kg a vuoto

100 km la prima sera (notte...)

Conta solo la testa.


Bamoto123 ha scritto:
Salve a tutti, come suggerito dal titolo sono un ragazzo di 22 anni intenzionato ad imparare come guidare una moto.
Mi sono iscritto a scuola guida per la patente A2(alcuni mi hanno detto di aspettare per l'A3 ma sinceramente per me le moto A2 bastano e avanzano), ho però alcuni dubbi legati soprattutto a due fattori:
1- il fattore più grande, è la mia altezza o forse sarebbe meglio dire la mancanza di essa(164 cm con gambe corte) che mi fa venire un po' di ansia
2- la mancanza di esperienza, non avendo mai guidato moto vere. Le uniche esperienze che si avvicinano sono l'essere andato col 50ino di amici una manciata di volte.

Pensate che sia stato stupido ad iscrivermi per la patente A2 senza esperienza?

Inoltre vorrei dei consigli sulla moto da prendere. Inizialmente stavo considerando di prendere una honda rebel 500(sella di 69 cm) che purtroppo non è attualmente disponibile(almeno nella mia città o in città vicine alla mia). Le altre in considerazione invece sono la cb500f,sulla quale tocco con la punta dei piedi, e la mt 03, su carta più leggera e leggermente più bassa della cb500f però non ho mai avuto modo di sedermici sopra per lo stesso motivo della rebel 500.

Che moto mi consigliereste? Preferirei una moto A2 senza doverla depotenziare, simile a quelle citate sopra(preferibilmente con sella sotto 79/80 cm), ovvero più vicine al limite della patente A2(ovvio che se per voi ci sono moto diverse ma comunque valide, per favore consigliatele lo stesso). Se possibile li preferirei di anni più recenti in quanto desidererei tenere la moto per un po' visto che, come ho detto, salire di cilindrata per moto più grandi dopo un po' non è per niente tra le mie intenzioni.
Per quanto riguarda il budget, spenderei massimo 6000/6500 euro.undefinedundefined
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©