Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
[R6] Spurgo freno [problema pressione]
16274506
16274506 Inviato: 23 Mar 2022 9:52
Oggetto: [R6] Spurgo freno [problema pressione]
 

Buongiorno ragazzi,ieri smontai la ruota anteriore nel rimontarla poi per sbaglio ho tirato la leva del freno e si strinsero le pinze,per allargare poi svitai la vite dello spurgo e feci pressione sui pistoncini montai la ruota e tutto,ora c’è un problema che in pratica non va in pressione la pompa cioè ho eseguito il procedimento del classico spurgo ma non va in pressione
 
16274515
16274515 Inviato: 23 Mar 2022 10:14
 

Direi che hai aria nella pompa
 
16274521
16274521 Inviato: 23 Mar 2022 10:44
 

il livello del liquido è corretto?
a volte nello spurgo se ne perde un pò.
 
16274532
16274532 Inviato: 23 Mar 2022 11:24
 

Probabilmente è entrata troppa aria e la procedura di spurgo che hai fatto non è efficace; magari corretta, ma non efficace.

Prendi la classica bottiglia di plastica trasparente (asciutta, mi raccomando) e il tubicino flessibile trasparente.
Scalda il tappo della bottiglia con un accendino e bucalo per farci passare il tubetto, se sta stretto è meglio.
Se vuoi fare il preciso, lo fori con un trapano mettendo una punta di 0,5mm di diametro in meno rispetto a quello del tubo.
Metti un dito di olio dei freni nella bottiglia e fai in modo che l'estremità del tubo che finisce nella bottiglia sia immersa a fondo nell'olio.
Effettua lo spurgo aprendo di un quarto di giro le valvole, una pinza alla volta e rabboccando spesso la vaschetta che non deve mai scendere sotto il minimo. Basta aprire poco le valvole, la leva rispetto alla pressione che eserciti con la mano deve risultare morbida ma con un minimo di resistenza, non completamente "floscia".

La parte fondamentale è quella sottolineata, perchè se stai facendo lo spurgo da solo ti può capitare che mentre stringi e tieni premuto fai entrare un po' d'aria, e se ne hai "imbarcata" già parecchia mandando indietro i pistoncini non finisci più. Con questa piccola accortezza, in caso si dovesse creare depressione l'impianto non risucchia altra aria ma olio.
 
16274555
16274555 Inviato: 23 Mar 2022 12:02
 

Guarda che se hai aria nella pompa puoi spurgare quanto voi e non cambia niente.
 
16274578
16274578 Inviato: 23 Mar 2022 12:57
 

Se ho capito bene per mandare indietro i cilindretti ha aperto la valvola sulle pinze, di conseguenza non può avere aria nella pompa a meno che non abbia svuotato la vaschetta, e anche di un bel po'.
In caso sia così, il discorso non cambia, invece che spurgare le sole pinze parte dalla valvola sulla pompa freno e poi passa alle pinze.
 
16274589
16274589 Inviato: 23 Mar 2022 13:08
 

FireFox152 ha scritto:
Se ho capito bene per mandare indietro i cilindretti ha aperto la valvola sulle pinze, di conseguenza non può avere aria nella pompa a meno che non abbia svuotato la vaschetta, e anche di un bel po'.
In caso sia così, il discorso non cambia, invece che spurgare le sole pinze parte dalla valvola sulla pompa freno e poi passa alle pinze.

A parte che non mi viene in mente niente altro che abbia succhiato aria dalla pompa per non avere pressione.
L'unica altra sarebbe che abbia fatto lo spurgo senza aprire la vaschetta e che faccia effetto vuoto.
Sono poche le moto che hanno lo spurgo sulla pompa se non c'è devi smontare la stessa e inclinarla da un lato e dall'altro pompando leggermente fino a che non escono più bolle d'aria.
 
16274600
16274600 Inviato: 23 Mar 2022 13:21
Oggetto: Re: Spurgo freno [problema pressione]
 

rss50 ha scritto:
Buongiorno ragazzi,ieri smontai la ruota anteriore nel rimontarla poi per sbaglio ho tirato la leva del freno e si strinsero le pinze,per allargare poi svitai la vite dello spurgo e feci pressione sui pistoncini montai la ruota e tutto,ora c’è un problema che in pratica non va in pressione la pompa cioè ho eseguito il procedimento del classico spurgo ma non va in pressione

non era necessario aprire la vite di spurgo per arretrare i pistoncini, anzi è totalmente sbagliato.bastava aprire il tappo della vaschetta ed arretrarli a mano, ora hai aria nell'impianto e devi spurgarlo,ma visto i precedenti meglio affidarsi ad un meccanico.
 
16274668
16274668 Inviato: 23 Mar 2022 16:14
Oggetto: Re: Spurgo freno [problema pressione]
 

mar66 ha scritto:
non era necessario aprire la vite di spurgo per arretrare i pistoncini, anzi è totalmente sbagliato.bastava aprire il tappo della vaschetta ed arretrarli a mano, ora hai aria nell'impianto e devi spurgarlo,ma visto i precedenti meglio affidarsi ad un meccanico.
esatto.
 
16274699
16274699 Inviato: 23 Mar 2022 19:55
 

Quando si fanno arretrare i pistoncini e' sempre meglio aprire la valvola di spurgo. Questo per non far risalire l'olio "cotto" della pinza verso la pompa. Se la leva resta molle puo' essere una bolla d'aria oppure i pistoncini che non riescono a riserrarsi completamente. Inoltre se il gap da recuperare e' abbastanza grande avoglia a pompare ! icon_asd.gif Il pistoncino esce di pochi decimi di millimetro ad ogni frenata.
 
16274717
16274717 Inviato: 23 Mar 2022 21:43
 

Allora, decidetevi!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

Io all'ultimo cambio pastiglie l'ho aperta, ma solo perché già avevo in mente di cambiare il liquido e di fare un bello spurgo, visto che tra pastiglie vecchie, km e liquido vecchio, era diventato veramente spugnoso.
S non avessi voluto cambiare liquido, probabilmente non la avrei aperta.

Ah, naturalmente sappi che se ti cade il liquido sul cemento del garage, sappi che rimarrà sporco per sempre icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©