Leggi il Topic


Info supporto per smartphone su canotto di sterzo
16265202
16265202 Inviato: 24 Gen 2022 12:34
Oggetto: Info supporto per smartphone su canotto di sterzo
 

Buongiorno, a breve ritirero' la z1000sx 2017, vorrei chiedere se qualcuno sa il diametro del foro del canotto di sterzo per montarci il supporto per smartphone. Oppure se avete altre soluzioni dove montare il supporto. Grazie a chi mi potra' aiutare.
 
16265211
16265211 Inviato: 24 Gen 2022 13:17
Oggetto: Re: Info supporto per smartphone su canotto di sterzo
 

shingo ha scritto:
Buongiorno, a breve ritirero' la z1000sx 2017, vorrei chiedere se qualcuno sa il diametro del foro del canotto di sterzo per montarci il supporto per smartphone. Oppure se avete altre soluzioni dove montare il supporto. Grazie a chi mi potra' aiutare.

La moto ha come optional "ufficiale" (facente parte del pacchetto tourer) la piastra porta navigatore della sw motech che si imbullona ai due bulloni che bloccano il serbatoio.
Io uso quella come base, l'ho forata per imbullonarci un supporto lampa optiline come quello linkato Link a pagina di Lampa.it

Quando non lo uso ripiego il supporto lampa e non da nessun fastidio.

Forse non è la soluzione più pulita ma considerando che avevo la staffa del navigatore (ho preso la moto con pacchetto tourer) alla fine risultava quella più economica e funziona bene.
 
16265226
16265226 Inviato: 24 Gen 2022 14:58
 

Innanzitutto grazie per la risposta, pero' perdonami ma non ho capito dove sono i bulloni che bloccano il serbatoio. La mia non e' la versione tourer.
Visto che sui manubri non c'e' un cm di spazio pensavo al foro del canotto di sterzo.
 
16265232
16265232 Inviato: 24 Gen 2022 15:36
 

shingo ha scritto:
Innanzitutto grazie per la risposta, pero' perdonami ma non ho capito dove sono i bulloni che bloccano il serbatoio. La mia non e' la versione tourer.
Visto che sui manubri non c'e' un cm di spazio pensavo al foro del canotto di sterzo.


Purtroppo non trovo foto della staffa (e non sono a casa per farne), sennò era più facile capire com'era fatta.
Comunque il serbatoio è agganciato alla moto su due punti: un cerniera sotto la sella e due bulloni sopra il telaio, subito prima del cannotto di sterzo.
Il sistema SW Motech (che poi è quello ufficiale visto che appunto viene venduto come optional ufficiale) prevedere togliere i due bulloni del serbatoio e mettere la piastra sopra a quest'ultimo (riimbullonando il tutto).

Comunque per carità, se non sei già in possesso della piastra dubito che possa valere la pena di comprarla, modificarla come ho fatto io e usare quella. Penso che fai di gran lunga prima a togliere il tappo del cannotto dello sterzo, prendere un calibro e misurare il diametro interno, non che ti serva gran precisione visto che con i sistemi tipo ram mount c'è sempre un tassello conico che si adatta a diametri diversi.
 
16265235
16265235 Inviato: 24 Gen 2022 15:44
 

Si infatti ho visto qualcosa della ram mount, tipo questo intendi: Link a pagina di Motogps.it
Pero' alla fine della fiera si spende intorno alle 70€. Stavo guardando anche la optiline che magari qualche euro o in meno si spende.
 
16265247
16265247 Inviato: 24 Gen 2022 16:21
 

shingo ha scritto:
Si infatti ho visto qualcosa della ram mount, tipo questo intendi: Link a pagina di Motogps.it
Pero' alla fine della fiera si spende intorno alle 70€. Stavo guardando anche la optiline che magari qualche euro o in meno si spende.

Si, intendevo una cosa del genere.
Lampa ha un prodotto equivalente ad un costo più che accessibile (come funzionamento, da un punto di vista costruttivo è diverso ovviamente): Link a pagina di Amazon.it

Oltre a quello devi mettere ovviamente in conto l'acquisto di una custodia/aggancio per il telefono stesso. A tal riguardo se posso permettermi un consiglio: prendine una aperta tipo questa Link a pagina di Lampa.it
Quelle antipioggia d'estate sono inutilizzabili. Se provi ad attaccare il telefono per caricarlo nell'arco di pochi minuti il telefono si surriscalda e va in protezione con risultati variabili (va in modalità aereo, stacca la ricarica, si spegne.. dipende dal modello).
 
16265252
16265252 Inviato: 24 Gen 2022 16:49
 

Ah ecco vedi hai azzeccato quello che intendevo😅, grazie per i link, resta solo da capire il diametro del foro del canotto visto che il supporto della lampa non ha il gommino che puoi tagliare a misura. E per quanto riguarda la custodia anche io preferirei tenere il cell libero.
 
16265290
16265290 Inviato: 24 Gen 2022 19:28
 

Un dubbio che mi viene e' che ho visto le foto del foro del canotto ed e' esagonale, mentre il supporto della lampa e' tondo. Andra' bene lo stesso?
 
16265292
16265292 Inviato: 24 Gen 2022 19:52
 

shingo ha scritto:
Un dubbio che mi viene e' che ho visto le foto del foro del canotto ed e' esagonale, mentre il supporto della lampa e' tondo. Andra' bene lo stesso?

Non ho tolto il tappo, ma dubito (per non dire "sono sicuro che non") che l'interno del cannotto sia esagonale, anche perché se così fosse come diavolo lo avviti il dado sopra? Ovviamente il dado in quanto tale è esagonale il modo da poterlo stringere/aprire con una normale chiave a bussola.

Quello che devi fare è togliere il tappo di plastica sopra il dado (credo basti farlo saltare con una qualcosa tipo una lama) e misurare il diametro interno del tubo.
 
16265295
16265295 Inviato: 24 Gen 2022 20:06
 

Scusami se abuso della tua pazienza😅. Questa e' la foto del foro. Dici che il dado esagonale si svita e viene via?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16265311
16265311 Inviato: 24 Gen 2022 21:40
 

Orco cane, ti chiedo scusa, non ricordavo più com'era fatto il dado sulla testa del cannotto di sterzo, mi pareva fosse una cosa più classica tipo questa

immagini visibili ai soli utenti registrati


La moto ce l'ho in garage e la prendo tutte le settimane ma proprio per questo non è che faccia più molta attenzione a come sono fatti certi dettagli ^^"

Niente, un supporto da cannotto potenzialmente puoi montarlo ma devi valutare due cose:
1) che lo stelo del supporto entri dentro il buco esagonale del dado (quindi il diametro supportato dal supporto deve essere inferiore a "diametro" interno del buco esagonale nel punto più stretto)
2) Che il buco esagonale continui con quella forma per qualche centimetro e non che dopo pochi millimetri si allarga, sennò infili dentro lo stelo del supporto e poi quando lo vai a stringere per fargli far presa sui lati non trova niente su cui far presa.
 
16265318
16265318 Inviato: 24 Gen 2022 22:28
 

Ma figurati, non c'e' problema. Allora il diametro del dado esagonale dovrebbe essere 13mm e il supporto della lampa va bene per diametri da 10 a 13,3mm. Poi il dado esagonale penso che sia lungo un paio di cm. Il fatto che possa fare presa bene resta un punto di domanda. Mannaggia mai una cosa che va precisa senza troppi sbattimenti ahahah
 
16265368
16265368 Inviato: 25 Gen 2022 10:27
 

Aspetta che forse forse ho trovato qualcosa che va bene con il dado esagonale

immagini visibili ai soli utenti registrati

. Ho visto un video su youtube dove lo montava su un ninja 1000sx.
 
16265389
16265389 Inviato: 25 Gen 2022 11:18
 

può essere un'idea, questi non li conoscevo ma il principio è sempre lo stesso... se il foro è effettivamente da 13mm un tassello da 12 va benissimo (l'espansione basta e avanza per coprire il millimetro che manca), l'unico problema sarà poi trovare una custodia o quel che è che si agganci su quella sfera.
 
16265397
16265397 Inviato: 25 Gen 2022 11:52
 

Eh si alla fine per comprare tutti i pezzi che servono mi sa che si sfiorano gli 80-90 €, che palle. Quello della lampa me la cavavo con una cinquantina di euro,pero' la base tonda andra' bene col dado esagonale?? Uff
 
16265426
16265426 Inviato: 25 Gen 2022 14:09
 

Ciao, ti volevo aggiornare sulla questione, visto che mi sei stato dietro con tanta pazienza😅. Ho scritto alla lampa per chiedere se il loro supporto andasse bene per il dado esagonale e mi ha risposto che quel dado dovrebbe essere solo una copertura e che quindi si puo' svitare. Perche' il foro del canotto e' tondo.
 
16265443
16265443 Inviato: 25 Gen 2022 15:32
 

shingo ha scritto:
Ciao, ti volevo aggiornare sulla questione, visto che mi sei stato dietro con tanta pazienza😅. Ho scritto alla lampa per chiedere se il loro supporto andasse bene per il dado esagonale e mi ha risposto che quel dado dovrebbe essere solo una copertura e che quindi si puo' svitare. Perche' il foro del canotto e' tondo.

Guarda, ero abbastanza convinto anche io che fosse così (da li la mia prima risposta) ma poi ho guardato il manuale d'officina e a guardare l'esploso.. no, non direi.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il problema comunque non è la forma del buco (se è esagonale un tassello di quel genere è comunque benissimo in grado di bloccarsi) quanto sul fatto che il "tassello" non vada troppo in profondità e abbia una superficie su cui fare presa...
 
16265447
16265447 Inviato: 25 Gen 2022 15:43
 

Si si ho capito quello che intendi. Ho estrapolato questa foto da un altro forum,

immagini visibili ai soli utenti registrati


Il dado esagonale puo' venire via, quello che non so e' se si puo' inserire il supporto per smartphone al posto del dado,oppure se quel dado e' necessario per il funzionamento corretto delle forcelle o di qualcosaltro. Cioe', e' pericoloso andarci in giro senza il dado?
 
16265453
16265453 Inviato: 25 Gen 2022 15:50
 

Appena riesco provero' a passare dal concessionario e chiedero' a loro se e' una cosa che si puo' fare.
 
16265479
16265479 Inviato: 25 Gen 2022 16:48
 

risparmiati il viaggio, il pezzo tenuto in mano nella foto che hai messo è il dado che tiene chiuso tutto il complesso del cannotto di sterzo.

Se lo sviti l'unica cosa che impedisce a tutto il complesso della forcella di sfilarsi è la piastra di sterzo superiore che è agganciata agli steli della forcella: insomma, togliere quel dado è una PESSIMA idea, tanto che è stretto con una coppia di serraggio di 110nm (come dire: non è un pezzo che si allenta molto facilmente.. per intenderci quella è più o meno la stessa coppia di serraggio dei perni ruota anteriore e posteriore.

Il massimo che puoi fare è vedere se esiste nel mercato dell'aftermarket un bullone che invece di avere il buco centrale esagonale ha una ghiera esterna esagonale, ma non credo ne valga la pena.. più che altro dalla foto si vede che il bullone li è piuttosto lungo. Se il buco esagonale continua nello stesso modo per tutta la lunghezza del bullone dovresti poterlo montare un aggancio come quello della lampa.

In linea di massima, visto il pezzo, potrebbe valer quasi la pena di comprarlo, vedere se va, e poi eventualmente far valere il diritto di recesso.
 
16265515
16265515 Inviato: 25 Gen 2022 17:53
 

Direi che sei stato tecnicamente molto chiaro e ti ringrazio. In effetti l'idea di togliere il dado esagonale non e' che mi convincesse piu' di tanto. Non vorrei fare danni ancora prima di usarla ahaha. Quasi quasi faccio una prova con un tassello da 12 per vedere se fa presa nel dado esagonale. Altrimenti cerchero' altre soluzioni o provero' col supporto lampa ugualmente e vediamo come va,oppure torno al vecchio metodo piu' avventuroso..cartina e via😋
Comunque grazie mille per l'aiuto, un po di dubbi me li hai tolti👍 se ci saranno novita' le postero' magari potrebbero far comodo a qualcuno.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©