Leggi il Topic


Rottura coppa olio cbr 600 rr 2003 PC37
16263130
16263130 Inviato: 9 Gen 2022 19:09
Oggetto: Rottura coppa olio cbr 600 rr 2003 PC37
 

Salve ragazzi, oggi per fare un cambio olio e non aspettare l'arrivo dela chiave dianamometrica che mi arriva domani, stringendo forte la vite dello scolo olio hocrepatto la coppa dell'olio, e ora mi tocca fare il lavoro .

Ho il manuale di manutenzione ma sono in dubbio su due cose :

Per primo dopo aver smontato la marmitta posso smontare liberamente la coppa senza preoccuparmi di niente (mica c'e' qualcosa sotto attaccato o che cade ,non so').

Poi per il rimontaggio il manuale dice di usare guarnizione liquida , ma solo questa o va messa quella di cartone e liquida insieme ? Scusate l'ignoranza in merito.

Ultima cosa al punto 12-2 del manuale il grafico dei Nm dei serraggi è un po' confusionari o almeno lo è senza aver mai smontato e quindi non sapendo quante viti ci sono .
Se ho capito bene le viti della coppa vanno tutte serrate a 39Nm .

Devo cambiare per forza le guarnizioni delle marmitte ?

Se ho dimenticato qualcosa ditemi pure , vi saro' grato .

Grazie in anticipo .
 
16263171
16263171 Inviato: 10 Gen 2022 7:05
 

Fai attenzione che se ti va pasta nel motore ottura i fori passaggio olio e butti la moto.
 
16263177
16263177 Inviato: 10 Gen 2022 10:01
 

ciao. effettivamente se è come yamaha pare che ogni volta si tolgano i collettori..nuovi oring. boh. il service manual dovrebbe farti vedere se c'è la guarnizione di cartone + sigillante o solo sigillante ad esempio. 39nm mi paiono troppi per un bullone che credo sia di diametro piccolo. fai attenzione.
 
16263178
16263178 Inviato: 10 Gen 2022 10:03
 
 
16263187
16263187 Inviato: 10 Gen 2022 10:35
 

Ho guardato sul manuale quelli da 6 vanno 1,2 nm
quelli da 8 vanno 1,5 nm
Quelli da 10(forse 1 solo) vanno 3,9 nm
 
16263195
16263195 Inviato: 10 Gen 2022 11:47
 

R1_1998 ha scritto:
Link a pagina di Bike-parts-honda.com


non c'è guarnizione. solo sigillante presumo. e i bulloni del 6...a 39nm... mi pare un sacco...troppo


si infatti nel manuae dice solo sigilante . Grazie
 
16263197
16263197 Inviato: 10 Gen 2022 11:57
 

italyonbike ha scritto:
Ho guardato sul manuale quelli da 6 vanno 1,2 nm
quelli da 8 vanno 1,5 nm
Quelli da 10(forse 1 solo) vanno 3,9 nm


Scusa ma a che foglio l'hai trovato ,io guardo il 12-2 e il 12-6 ,ma sembra che sono piu' sopra per il cambio . eusa_wall.gif
 
16263198
16263198 Inviato: 10 Gen 2022 12:09
 

Dovrei ricercarlo, ma fidati un bullone da 6 va a 1,2 se no rompi anche quelli.
 
16263199
16263199 Inviato: 10 Gen 2022 12:15
 

italyonbike ha scritto:
Dovrei ricercarlo, ma fidati un bullone da 6 va a 1,2 se no rompi anche quelli.


No ti rigrazio e i fido , il problema e che sul manuale trovo il basamneto cambio e a quanti nm , invece sulla coppa dell'olio non trovo niente dice solo smontare e poi rimontare senza i nm .Forse sbaglio io a cercare .
 
16263202
16263202 Inviato: 10 Gen 2022 12:30
 

R1_1998 ha scritto:
Link a pagina di Bike-parts-honda.com


non c'è guarnizione. solo sigillante presumo. e i bulloni del 6...a 39nm... mi pare un sacco...troppo


a ma quindi honda parts dice direttamente il numero di pezzi che servono ,quindi nel mio caso i bulloni sono 13 e tutti da 6x28 ? Grazie
 
16263207
16263207 Inviato: 10 Gen 2022 13:16
 

boxster85 ha scritto:
No ti rigrazio e i fido , il problema e che sul manuale trovo il basamneto cambio e a quanti nm , invece sulla coppa dell'olio non trovo niente dice solo smontare e poi rimontare senza i nm .Forse sbaglio io a cercare .

In effetti il manuale non è chiarissimo ma se guardi le le tabelle con i Nm per i bulloni da 6 da 1,2 che è meccanicamente corretto praticamente ogni volta che trovi quella misura su un motore.
 
16263208
16263208 Inviato: 10 Gen 2022 13:16
 

eh questo non lo so perche possono fare errori ma basta vedere i tuoi quando smonti la quantita
 
16263211
16263211 Inviato: 10 Gen 2022 13:35
 

italyonbike ha scritto:
In effetti il manuale non è chiarissimo ma se guardi le le tabelle con i Nm per i bulloni da 6 da 1,2 che è meccanicamente corretto praticamente ogni volta che trovi quella misura su un motore.

A ok allora non sono io il manuae è un po' cosi ,ti ringrazio vedo ora che smonto .
 
16263215
16263215 Inviato: 10 Gen 2022 14:28
 

vero comunque. il service manual specifica poco o nulla sui bulloni dell' oil Pan. eh sia capitolo 5-7 . dice di usare "il necessario non di piu" di Three bond 1207b per le superfici. e i 6 mm ad inizio service dice dai 9.8 ai 12nm
 
16264254
16264254 Inviato: 17 Gen 2022 11:39
 

doppio_lamp.gif
Buongiorno, inizio con ringraziare tutti .

Sabato mi sono messo tutta la giornata e ho sostituito la coppa olio .

ho fatto quanto segue : Tolto carena sinistra destra e puntale, smontato perno del radiatore vicino ai collettori in modo che si spostasse leggermente in avanti ,ho smontato i perni marmitta vicino alla testata poi quello a destra e a sinistra vicino al mono e poi va allentata la fascetta vicino al raccordo che va al terminale di scarico .
Rimosso la coppa dell'olio (13 perni da 6) .
Preso la coppa dell'olio nuova e ho creato una guarnizione con foglio di cartone (anche se porterebbe solo sigillante, ma mi convince piu' cosi') appoggiando la coppa sul foglio e con la penna ho ricalcato il perimetro esterno, senza spostarmi ho comprato dei punzoni su Amazon e ho punzellato dentro ai fori dei perni, poi ho alzato la coppa dal foglio con il righello ho misurato la misura del bordo della coppa e l'ho riportato sul foglio creando il perimetro interno, poi lo ritagliata con forbicine , poi con punzello piu' grande della stessa misura dei perni ho allargato i buchi sulla guarnizione fatti in precedenza.
Ho preso la coppa e ho messo del sigillante nero K2 preso sempre da Amazon, ho appoggiato la guarnizione di cartone e ho messo 4 perni che si sono avvitati perfettamente alla guarnizione di cartone mantenendo la stessa ferma ,poi ho applicato altra pasta sulla guarnizione e ho posizionato la coppa sotto il carter motore ,ho svitato i 4 perni agganziati alla guarnizione di carta facendo aderire in modo lineare la coppa al carter motore e ho stretto tutti i 13 perni a mano e successivamente stretti a didamometrica a sorta di x ,a 12Nm .

Ora ho un prblema con una delle pinze anterirori ,non so se scrivere qui ho aprire un'altro topic per non fare confusione nel forum ,che mi consigliate .
 
16276407
16276407 Inviato: 3 Apr 2022 19:45
 

Guarda che se il sigillante lo metti per bene tiene molto meglio di una guarnizione di carta che con le dilatazioni termiche in quel punto poi ti perderà ma se pensi di essere più bravo di un ingegnere Honda fai pure.
Io non ti capisco...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©