Leggi il Topic


Top speed bassa aprilia RS [pareri elaborazione Airsal base]
16255072
16255072 Inviato: 6 Nov 2021 18:25
Oggetto: Top speed bassa aprilia RS [pareri elaborazione Airsal base]
 

Ragazzi sono arrivato a 105kmh segnati sulla mia aprilia rs e mi sembra un po bassina in quanto monta una giannelli, phbg 21, vl17, filtro malossi a cono, rapporti 14/53 e forse anche gt(ci sono varie incisioni “airsal” sul cilindro e testa). Sto anche valutando l acquisto di una yasuni r2 senza strozzi, voi che ne dite??
 
16255073
16255073 Inviato: 6 Nov 2021 18:37
 

Ah e la strada è leggermente in salita e non ero in carena perché ho il cupolino verniciato
 
16255187
16255187 Inviato: 7 Nov 2021 19:37
 

Qualcuno che risponde??
 
16255200
16255200 Inviato: 7 Nov 2021 21:38
 

allora, il test non lo devi fare mai con il contakm della aprilia, sono strasballati, rifallo con un contakm satellitare e fammi sapere!
 
16255267
16255267 Inviato: 8 Nov 2021 12:02
 

Va bene uno di questi giorni proverò, secondo voi con un carburatore 24 le prestazioni cambiano di molto?
 
16255387
16255387 Inviato: 8 Nov 2021 23:04
 

allora, ti consiglio di vedere una cosa, se riesci mandaci delle foto del cilindro, poi smonta il collettore e pacco lamellare e mandaci una foto dell'albero, e per finire una del blocco motore, almeno ti possiamo dire che blocco e, cosa conviene fare e se conviene un 24, ce la faresti?
 
16255393
16255393 Inviato: 8 Nov 2021 23:40
 
 
16255571
16255571 Inviato: 10 Nov 2021 11:19
 

la pagina del cilindro mi da errore
 
16255590
16255590 Inviato: 10 Nov 2021 12:43
 
 
16255608
16255608 Inviato: 10 Nov 2021 13:17
 

ok, ho capito cosa hai, hai un airsal 73cc alu, controlla se hai l'albero originale perche con un gt del genere rischi di sbiellare, per controllare se hai un albero originale si vede dall'imbocco del pacco lamellare, quando puoi manda foto, poi controlla se nell'imbocco della pancia ci sono strozzi, se sei in dubbio manda foto, per finireti conviene cambiare accensione e fascia al gt se ha tanti chilometri, per l'accensione prenditi una mvt con luci, ci dovrebbe essere per derbi a rotore interno!
 
16255617
16255617 Inviato: 10 Nov 2021 13:39
 

Grazie!! Uno di questi giorni smonto tutto e mando foto. Stavo pensando alla acquisto di una yasuni r2 senza strozzi usata che dici? E di un 24? In quanto dei kilometri non so perché il vecchio proprietario me l aveva venduta per originale comunque la moto segna 20k chilometri
 
16256145
16256145 Inviato: 13 Nov 2021 0:04
 

per quanto riguarda l'albero appena puoi manda la foto in modo che si veda da dove si inserisce il pacco lamellare, ti dico se cambiarlo o no, per quanto riguarda la pancia ti sconsiglio la yasuni, prenditi pance un po più rinomate, le yasuni non sono ottime pance....
per quanto riguarda il 24 conviene se non te ne frega dei consumi e non hai il miscelatore! e soprattutto se hai una pancia decente e non hai l'albero originale
 
16256203
16256203 Inviato: 13 Nov 2021 13:55
 
 
16256326
16256326 Inviato: 14 Nov 2021 20:47
 

ok ottime notizie! ti ritrovi di gia un albero a spalle piene rinforzato quindi non preoccuparti assolutamente di affidabilità! per il resto a questo punto, viste le condizioni del collettore che hai ora (lavorato malissimo!) conviene prendere un 24, pacco e collettore! in questo modo aggiungendo anche una pancia calcolata o perlomeno svuotata avrai una moto con tantissima coppia in alto! e se metti anche una accensione sarà super reattiva al gas!
 
16256337
16256337 Inviato: 14 Nov 2021 23:15
 

Grazieee. Che collettore mi consigli??(non sapevo che fosse lavorato in quanto la moto mi è stata venduta per “originale”), ora ho il pacco lamellare vl17 della malossi va bene o è meglio cambiarlo? Inoltre che scarico e carburatore(con depressore e aria a filo) mi consigli e con un accensione mvt posso tenere il motorino d avviamento?
Considerando che tra 1 anno e mezzo dovrò prendere il 125 su quali di queste modifiche vale la pena spendere?
 
16256517
16256517 Inviato: 15 Nov 2021 19:37
 

allora, ti consiglio di mettere solo un collettore top, un carburatore dell'orto 24 con aria a filo (se non vuoi spendere tanto prendi un polini) e una pancia ( yasuni, giannelli e arrow sono le uniche disponibili!), mentre per l'accensione una volta messa l'mvt ti tocca farla partire a spinta...... poi basta, conviene prendere un 125..ma ricorda queste cose.

125 4t:
pro icon_arrow.gif consumi inesistenti, resistentissimi, affidabili
contro icon_arrow.gif non superano i 15cv, se ad iniezione sono difficilmente rimappabili ed e anche costoso, sono dei chiodi in salita

125 2t stradali:
pro icon_arrow.gif buona potenza, abbastanza affidabili anche con viaggi lunghi, bassa manutenzione
contro icon_arrow.gif se elaborati consumano una fracca, molti sono fuori produzione, essendo molti di questi vecchi sono anche inaffidabili come telaio e ciclistica/meccanica

125 2t racing (ktm,tm,fantic)
pro icon_arrow.gif estremamente potenti e divertenti
contro icon_arrow.gif inaffidabili, richiedono manutenzione continua e consumano una esagerazione, sconsigliati per viaggi lunghi o per andare a scuola tutti i giorni
 
16256525
16256525 Inviato: 15 Nov 2021 20:08
 

Va bene, ora penso di prendere sicuramente un collettore ma non so se le prestazioni cambiano di piu con uno scarico nuovo o un carburatore nuovo.
Ho trovato il carburatore cp24 della polini che dovrebbe avere anche il miscelatore Link a pagina di Ibb.co
Link a pagina di Ibb.co
Se prendo questo carburatore dovrò anche cambiare filtro? Ora ho un malossi e5
 
16256730
16256730 Inviato: 16 Nov 2021 17:29
 

allora, le prestazioni cambiano solo se combini 24 e pancia, il filtro va cambiato e no, ti sconsiglio assolutamente di mantere il miscelatore, grippi e basta tenendolo
 
16256776
16256776 Inviato: 16 Nov 2021 20:18
 

Ok, invece non so, si possono fare dei lavori sull accensione originale?
E il collettore top 360 va bene?
 
16256924
16256924 Inviato: 17 Nov 2021 15:06
 

il collettore top 360 va benissimo, per l'accensione va bene anche l'originale
 
16256931
16256931 Inviato: 17 Nov 2021 15:41
 

Invece qual e la marmitta migliore tra queste: voca warrior 50/70, scr handmade 50/70 e mvt s race 70/90?
Se vuoi puoi elencarmi altre marmitte? Grazie
 
16256998
16256998 Inviato: 17 Nov 2021 22:18
 

ti consiglio la mvt s-race 70-90, ottima marmitta ma attento che sia compatibile con la tua moto, non basta che sia passaggio basso, sennò anche una scr handmade va bene
io sinceramente ti direi che se hai soldi fatti fare la pancia calcolata da drp
 
16257039
16257039 Inviato: 18 Nov 2021 8:46
 
 
16257286
16257286 Inviato: 19 Nov 2021 17:58
 

no, al massimo la dovrai limare per farci entrare la pancia o modificarla
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©