Leggi il Topic


Pastiglie freno EBC HH
16254572
16254572 Inviato: 2 Nov 2021 14:43
Oggetto: Pastiglie freno EBC HH
 

Ciao, ho una z1000 ABS del 2015, attualmente monto i dischi originali con pastiglie SBS EVO Sinter (mescola SP) con cui mi sono trovato bene.
La moto ha 30000km, i dischi sono a 0,5mm dal limite, sia davanti che dietro, dovrebbero durare ancora abbastanza.

Dopo aver montato mono Ohlins e cartucce forca Misano Evo ho iniziato a spingere parecchio di più sul ritmo, e sto pensando a quali pastiglie montare al prossimo cambio. Cerco qualcosa con queste caratteristiche:
- ottimo mordente visti i ritmi allegri che tengo
- pronta subito, senza doverla scaldare particolarmente
- efficacia a freddo e col bagnato (casi più rari, ma se becco pioggia non voglio dover pregare per tornare a casa vivo)

Ultimamente ho letto molto bene delle EBC HH, anche un utente qui sul forum le consigliava, se non sbaglio kybor (non so come taggare un utente, se qualcuno riesce a notificargli questa conversazione sarebbe perfetto), volevo chiedere pareri di chi le ha usate e come vanno per un uso stradale sportivo (passi di montagna ad andatura bella spinta) misto ad andature più turistiche.

Inoltre le EBC andrebbero bene sui dischi originali? Eventualmente, quando dovrò cambiare i dischi, quali sono i migliori da abbinare a queste pastiglie?
Io avevo addocchiato i Brembo serie oro, ma so che danno il meglio se abbinati a pastiglie Brembo, alcuni hanno avuto problemi con altre pastiglie.
Grazie mille!
 
16254596
16254596 Inviato: 2 Nov 2021 20:32
 

Ciao, eccomi qui, mi ha avvisato un caro amico (anche se virtuale) che ringrazio e saluto calorosamente, ciao ansetup doppio_lamp.gif

Dunque ti tranquillizzo subito riguardo i dischi, le EBC sanno essere molto conservative con i dischi di serie grazie alla loro mescola morbida.
Va da sé che le pastiglie durino un pochino meno rispetto ad altre tipo le sbs che usi tu, diciamo che sulla durata perdi circa un 10-15% come chilometraggio, mi sembra doveroso dirlo.

Di contro la cosa che più amo di queste pastiglie è l'estrema modulabilità che offrono quando freni, sia nelle staccate più decise sia quando peli leggermente i freni per magari effettuare piccole correzioni in percorrenza curva.
Più pinzi più mordono, rispondono in maniera millimetrica alla forza che imprimi alla leva del freno, sia nelle frenate dolci sia nelle staccate "assassine", ed anche in un paio di frenate di emergenza che ho dovuto fare sono state perfette.

Oltre a questo posso dirti che come mordente ne hanno parecchio.
Sulla z1000 old che aveva un impianto frenante decisamente non all'altezza quando si spingeva sul serio mi hanno dato una svolta in positivo.
Molti eseguivano interventi del tipo pompa radiale, dischi di varie marche e modelli o interventi più invasivi tipo pinze radiali recuperate da un Ninja e lavori di adattamenti vari per farle montare, io in tutta onestà con dei semplici tubi in treccia e queste pastiglie avevo migliorato di molto il problema freni.

Ci sono stato pure in pista qualche volta girando da amatore, meglio precisare, e ho potuto metterle ben bene alla frusta, non mi hanno mai fatto scherzi, non hanno mai mollato un attimo nonostante fossero per uso stradale.

Ed inoltre pure sotto l'acqua si sono sempre comportate discretamente tenendo però conto del fatto che le mie andature sotto la pioggia calano drasticamente perché temo parecchio l'asfalto bagnato.

Infine posso dirti che si scaldano veramente in fretta, basta davvero una pinzata e sei a posto per tutta la giornata.

Le ho fatte montare anche a qualche compagno di uscite e si trovano tutti benissimo, e a dirla tutta le ho montate pure sulla moto attuale, una bmw f800r che è decisamente più tranquilla della z1000 ma che fra le curve diventa una bella bestiolina da misto che non soffre di complessi di inferiorità nei confronti di nessuno.
Ho ritrovato tutti i pregi che riscontravo sulla z1000, per la durata ancora non so perché non le ho ancora finite ma così a occhio anche sulla bmw dureranno un po' meno delle altre.

Io te le consiglio vivamente ma non farti ingannare dai primi 15-20 km che farai quando sono appena montate, hanno bisogno di un piccolo rodaggio durante il quale ti daranno una sensazione di frenata lunga ma ti accorgerai subito dopo averle rodate di quanto siano valide.
 
16254604
16254604 Inviato: 2 Nov 2021 21:08
 

Eccolo, sono contento ti abbiano informato, avevo letto il tuo commento quando hai risposto nell'altro topic e speravo davvero di trovarti anche qui icon_asd.gif

Da quanto ho capito appartengono alla categoria strada ma non temono le andature allegre (stesso livello delle SBS o superiore?)...in genere le mescole morbide indicano pastiglie più "corsaiole", ma non cerco una pastiglia puro pista che non si scalda mai a dovere.
Diciamo voglio qualcosa che non sia prettamente racing, visto che pista non ne faccio, ma comunque giro bello spinto, 90% passi di montagna e strada comunque veloci, e mi servono pastiglie che mi fermino quando serve.

Ottimo il fatto della modularità, questa cosa è fondamentale in caso di necessità di correzioni...anche per quanto riguarda la velocità di riscaldamento direi che ci siamo, come anche l'uso sul freddo/bagnato (anche io calo di brutto l'andatura con la pioggia, ma comunque è sempre bene sapere che in caso la pastiglia frena icon_wink.gif )

A tuo parere quindi sarebbero valide nel contesto che ho delineato, un uso stradale intenso per quanto riguarda i ritmi ma non estremizzato come quello della pista?

Ricordo poi che dicevi che abbinate ai dischi Braking sono ottime, infatti quelli erano i probabili successori dei miei originali (quando sarà il momento).

Eventualmente, abbinati ai Braking come vedi le ZCOO? Anche di quelle sento parlare molto bene, forse un po' più racing però...e costano anche parecchio...
 
16254612
16254612 Inviato: 2 Nov 2021 22:25
 

Partiamo col dire che io faccio lo stesso uso che fai tu della moto.
Le ebc hh sinter sono stradali, il fatto che io le abbia testate anche in pista era solo per capire fino a quanto reggono se messe alla frusta ed ho appurato che reggono abbastanza.

Secondo me sono anche migliori delle sbs che monti e che in precedenza montavo pure io, sicuramente le ebc sono molto migliori nella modulabilità della frenata rispetto alle sbs, mentre la differenza è un po' meno marcata nel mordente iniziale, ma cresce man mano che strizzi la leva del freno.
Le sbs ad un certo punto sembrava (e ripeto sembrava) che arrivassero alla canna del gas, con le ebc questa sensazione non l'ho mai avuta.
Per questo le ho portate in pista, volevo capire fino a che punto potevo spremerle ma anche lì si sono difese benissimo.
Certo se avessi girato cercando il tempo sul giro è probabile che potessero arrivare al limite, sono comunque pastiglie stradali che non possono competere con pastiglie racing.

Sui dischi braking le ho potute provare sulla moto di un amico (z1000 2015) e mi sono piaciute un sacco. Tieni anche presente che tutto l'impianto frenante della millona 2015 è già di base migliore di quello della old perciò non so dirti fino a che punto potessero incidere i dischi da soli, posso solo dire che il mordente era veramente tosto.

Le Zcoo: secondo me sono le migliori ma essendo prettamente racing vanno scaldate per bene per poterle sfruttare a dovere, certo è che una volta calde offrono prestazioni eccellenti, tuttavia si raffreddano pure in fretta, basta calare un po' i ritmi che sei di nuovo punto a capo. In breve, o guidi sempre col coltello fra i denti oppure è un continuo scaldarsi e raffreddarsi con conseguente alternanza di prestazioni.

Per questo le vedo più adatte in pista, cioè se io andassi in pista 2-3 volte al mese non avrei dubbi, le monterei di fisso ma utilizzando la moto come te prettamente sui passi e andando in pista un paio di volte l'anno trovo le ebc più adatte proprio perché si scaldano subito e hanno un rendimento costante anche se si alternano andature blande ad andature toste.
 
16254613
16254613 Inviato: 2 Nov 2021 22:52
 

Ottimo, è esattamente la risposta che cercavo.
La sensazione che hai descritto tu con le SBS, quando scrivi che sentivi come se fossero alla canna del gas, è esattamente quella che ho provato io durante le sessioni più spinte, da qui il mio guardarmi attorno per vedere cos'altro ci fosse sulla piazza.

Anche sulle ZCOO mi hai dato le info che già avevo intuito, infatti le vedevo più lato pista (per quello ero un po' titubante e ho preferito chiedere).

Direi che EBC HH con dischi originali sarà la prossima configurazione, e quando sarà il momento l'accoppiata diventerà EBC HH e dischi Braking, pure io ho la z1000 2015 ABS, quindi la prova che hai fatto con la moto del tuo amico è MANNA per me icon_cool.gif

Aggiornerò questo topic con le impressioni quando monterò le EBC, al momento ho toccato i 6000km con le SBS ma non so quante ne abbia ancora (le piste sembrano ancora belle "piene", proverò a misurare il residuo).


kybor grazie mille davvero, erano giorni che mi arrovellavo tra tutte queste pastiglie! E così mi risparmio anche qualche € delle ZCOO icon_wink.gif
 
16254866
16254866 Inviato: 4 Nov 2021 17:49
 

solo io le ho trovate parecchio rumorose rispetto alle originali? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
16254871
16254871 Inviato: 4 Nov 2021 18:09
 

Rumorose? Io non ho notato sta cosa.... Anzi, al contrario di altre non hanno mai nemmeno fischiato.
 
16255033
16255033 Inviato: 6 Nov 2021 10:52
 

Una cosa che mi sono dimenticato di chiedere: per quanto riguarda il rodaggio c'è qualcosa di particolare o bastano le solite frenate brevi e leggere per i primi km?
 
16255041
16255041 Inviato: 6 Nov 2021 12:38
 

Le solite frenate brevi e leggere doppio_lamp.gif
 
16255042
16255042 Inviato: 6 Nov 2021 12:53
 

Super!!
Grazie mille doppio_lamp.gif
 
16255783
16255783 Inviato: 11 Nov 2021 11:44
 

kybor ha scritto:
Rumorose? Io non ho notato sta cosa.... Anzi, al contrario di altre non hanno mai nemmeno fischiato.


Link a pagina di Youtube.com

non sono neanche l'unico eusa_think.gif eusa_think.gif sarà dovuto al tipo di pinza/disco a sto punto
 
16255786
16255786 Inviato: 11 Nov 2021 12:09
 

Citazione:
Link a pagina di Youtube.com

non sono neanche l'unico eusa_think.gif eusa_think.gif sarà dovuto al tipo di pinza/disco a sto punto

sembra stia grattando ferro contro ferro icon_eek.gif
La cosa mi preoccupa alquanto....
 
16255790
16255790 Inviato: 11 Nov 2021 12:35
 

Methavas ha scritto:
sembra stia grattando ferro contro ferro icon_eek.gif
La cosa mi preoccupa alquanto....


ah sei di vittorio? io ci lavoro rotfl.gif

mah dopo 2 anni non mi hanno dato mai problemi, il disco sembra ok
 
16255798
16255798 Inviato: 11 Nov 2021 13:05
 

Citazione:
ah sei di vittorio? io ci lavoro

Ma dai!! Allora prossima primavera si esce assieme in moto! 0509_doppio_ok.gif te di dove sei?

Comunque quello che mi preoccupa è il fatto che facciano un frastuono del genere...
Speriamo mi vada bene eusa_dance.gif

In alternativa alle EBC HH, le SBS RST potrebbero andare? (rimpiazzano le SBS RS)
 
16255800
16255800 Inviato: 11 Nov 2021 13:11
 

Methavas ha scritto:
Ma dai!! Allora prossima primavera si esce assieme in moto! 0509_doppio_ok.gif te di dove sei?

Comunque quello che mi preoccupa è il fatto che facciano un frastuono del genere...
Speriamo mi vada bene eusa_dance.gif

In alternativa alle EBC HH, le SBS RST potrebbero andare? (rimpiazzano le SBS RS)


si certo, ci si becca! purtroppo io non conosco le pastiglie, mi sono affidato a dei consigli qua sul forum, ma devo dire che frenano bene
 
16380188
16380188 Inviato: 20 Gen 2024 18:14
 

È passato un bel po' ma alla fine ho montato le famigerate EBC sinter HH sulla z1000 del 2015!

Premetto che la moto l'ho ritirata martedì, e che ho fatto un paio di uscite brevi e quindi sto rodando le pastiglie (frenate leggere e brevi), è stato fatto anche il cambio olio freni e montato i tubi in treccia, quindi dal punto di vista delle componenti è tutto nuovo.

Prime impressioni.....meh, mi sembra che la leva del freno sia più spugnosa rispetto a prima con le SBS, e anche la frenata la sento meno "pronta" eusa_think.gif nelle frenate leggere, pelando appena il freno, tutto perfetto, ma se premo più a fondo la leva non sento questo mordente che mi fa sentire sicuro di provarle a velocità più sostenute o in staccata.

Devo continuare con il rodaggio? Forse non sono ancora apposto? Avrò fatto si e no 100km inserendo frenate controllate e dolci per brevi periodi.

Kybor te dopo quanto tempo hai sentito le pastiglie diventare prestazionali? Rodaggio fatto come ho descritto?

Grazie doppiolampgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©