Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Vendo honda cb500x per guzzi V85tt?
16241883
16241883 Inviato: 18 Ago 2021 20:01
 

Lario650 ha scritto:
Ehm...non sono 80 CV ma 65... sono appunto motori poco spinti che non hanno bisogno del raffreddamento a liquido. Al massimo quando fa troppo caldo è consigliabile la benzina a 100 ottani...

Azz ho sbagliato... 80cv ndove l'avevo letto ? eusa_think.gif ah ecco... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quindi 76cv a 7500rpm 0509_up.gif ci avevo quasi azzeccato. icon_asd.gif

La TT85 centenario (1921-2021) la acquisterei ad occhi chiusi. Robba storica. Se ben tenuta e' un valore nel tempo. Una delle ultime perche' penso che prima o poi anche il mitico V2 dovra' convertirsi al raffreddamento a liquido : Migliore dissipazione termica, maggiore potenza, cilindri meno ingrombranti, adeguamento alle norme inquinanti, ecc.ecc.
 
16241885
16241885 Inviato: 18 Ago 2021 20:18
 

non voglio fare pubblicita' ma se avessi i soldi... icon_asd.gif la centenario con quei colori e' affascinate. 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16241893
16241893 Inviato: 18 Ago 2021 22:07
 

Un mio amico ha la V85tt nuova fiammante. Io ho una Africa Twin 2017. La Guzzi esteticamente e' bellissima, ma provandola sono rimasto un'po deluso. Ok che scendo da una Honda, con zero vibrazioni e piu' cavalli, ma mi e' sembrato che la Guzzi mancasse di spinta.. Oltre al fatto che vibra. Sicuramente e' maneggevole, scende bene in piega. Ma manca di qualcosa. Francamente, se l'uso e' prettamente stradale, scegliere una Tracer 9. Il Tenere 700 per es. pur essendo sulla carta meno potente, e' piu' vivace e scattante della Guzzi imho.
In breve, avrei scelto la Guzzi prima di averla provata. Avendola provata, sul nuovo andrei su alto, in alternativa un Africa Twin 1000, anche DCT.
 
16241906
16241906 Inviato: 18 Ago 2021 23:56
 

Beh le vibrazioni sono una caratteristica del V2 come quello dell'harley davisom. Fà parte del fascino di quella moto. Eventualmente pensa ai sedili con automassaggio del mercedes, riattivano la circolazione e prevengono gli indolenzimenti. icon_asd.gif Se parliamo di prestazioni pure invece ovviamente l'euro 5 è un motore attappato. Ma basta un piccolo lavoro di tuning che diventa moolto meglio. 0509_up.gif è vero che allo stesso prezzo puoi prendere la tracer 9 però paghi di più bollo e assicurazione. eusa_think.gif
 
16241998
16241998 Inviato: 19 Ago 2021 13:31
 

Sono sempre più indeciso, più che altro perché la cb500x è di aprile 2021 con 2400km, forse troppo presto per sostituirla, però viaggio spesso in coppia e non avevo fatto conto dei 48cv che effettivamente in due con qualcosa nelle borse sono pochi.
Senza esagerare un'ottantina di cv penso siano più che sufficienti.
Ho trovato anche una bmw f 750 gs a qualcosa meno rispetto al guzzi, certo, altre caratteristiche.
Boh,non so cosa fare...
 
16242002
16242002 Inviato: 19 Ago 2021 13:48
 

Io mi terrei la Honda ancora due tre mesi e poi in inverno cercherei una Guzzi in pronta consegna. È inutile girarci intorno, se desideri la Guzzi tutte le altre scelte saranno un ripiego. Piuttosto ritarda l'acquisto finché non trovi il concessionario che ti offre il giusto per la tua.
 
16242009
16242009 Inviato: 19 Ago 2021 14:28
 

Lario650 ha scritto:
Io mi terrei la Honda ancora due tre mesi e poi in inverno cercherei una Guzzi in pronta consegna. È inutile girarci intorno, se desideri la Guzzi tutte le altre scelte saranno un ripiego. Piuttosto ritarda l'acquisto finché non trovi il concessionario che ti offre il giusto per la tua.


Il fatto è che ho trovato sia il concessionario che l'ha in pronta consegna nera, come la voglio io, me la darebbe sabato 28/08 ed ho trovato anche l'acquirente per la mia Honda (6000 Euro)...ma sono comunque indeciso più che altro perchè la moto per me è una passione ludica, non una necessità ed a volte mi viene il patema di "regalarmi" qualche bel giocattolino per poi lasciarlo la maggior parte del tempo inutilizzato...
 
16242017
16242017 Inviato: 19 Ago 2021 15:44
 

omar1005 ha scritto:
Il fatto è che ho trovato sia il concessionario che l'ha in pronta consegna nera, come la voglio io, me la darebbe sabato 28/08 ed ho trovato anche l'acquirente per la mia Honda (6000 Euro)...ma sono comunque indeciso più che altro perchè la moto per me è una passione ludica, non una necessità ed a volte mi viene il patema di "regalarmi" qualche bel giocattolino per poi lasciarlo la maggior parte del tempo inutilizzato...



Urge un test ride , allora....... icon_mrgreen.gif

A me è capitato in molte occasioni di prendere una mezza scimmia per modelli che , sulla carta , parevano perfetti per le mie esigenze/voglie del momento .
Salvo poi rimanerne fortemente deluso dopo averne effettuato il test ride su strada .
Ma è successo anche il contrario...... eusa_shifty.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16242025
16242025 Inviato: 19 Ago 2021 16:32
 

omar1005 ha scritto:
Sono sempre più indeciso, più che altro perché la cb500x è di aprile 2021 con 2400km, forse troppo presto per sostituirla, però viaggio spesso in coppia e non avevo fatto conto dei 48cv che effettivamente in due con qualcosa nelle borse sono pochi.
Senza esagerare un'ottantina di cv penso siano più che sufficienti.
Ho trovato anche una bmw f 750 gs a qualcosa meno rispetto al guzzi, certo, altre caratteristiche.
Boh,non so cosa fare...

la bmw serie GS più equilibrata è la f800 gs
la f 750 gs proprio la trovo scialba
 
16242026
16242026 Inviato: 19 Ago 2021 16:33
 

ton1x ha scritto:
la bmw serie GS più equilibrata è la f800 gs
la f 750 gs proprio la trovo scialba


In che senso?
 
16242028
16242028 Inviato: 19 Ago 2021 16:35
 

omar1005 ha scritto:
In che senso?

beh innanzitutto la f 800 gs è più adatta al off road, anzi è la bmw più adatta al off road di sempre icon_asd.gif
ma in generale mi ispira di più e anche un noto personaggio su yt che fa video di moto senza venire pagato dai marchi ha detto che la f 800 gs è la miglior gs, è la più equilibrata in tutto
 
16242033
16242033 Inviato: 19 Ago 2021 17:08
 

ton1x ha scritto:
beh innanzitutto la f 800 gs è più adatta al off road, anzi è la bmw più adatta al off road di sempre icon_asd.gif
ma in generale mi ispira di più e anche un noto personaggio su yt che fa video di moto senza venire pagato dai marchi ha detto che la f 800 gs è la miglior gs, è la più equilibrata in tutto


L' off-road proprio non mi interessa, cerco però una moto comoda, affidabile e con qualche cavallo in più rispetto ai 48 della cb500x senza spendere un capitale...
 
16242036
16242036 Inviato: 19 Ago 2021 17:27
 

omar1005 ha scritto:
L' off-road proprio non mi interessa, cerco però una moto comoda, affidabile e con qualche cavallo in più rispetto ai 48 della cb500x senza spendere un capitale...

in ogni caso consiglio la f 800 gs rispetto alla f 750 gs, non per una manciata di cv in più ma perché è stata in produzione per più anni, ne trovi decisamente di più sul mercato del usato, dal 2009 al 2018

mentre la f 750 gs ha debuttato solo 3 anni fa
 
16242041
16242041 Inviato: 19 Ago 2021 18:14
 

omar1005 ha scritto:
Sono sempre più indeciso, più che altro perché la cb500x è di aprile 2021 con 2400km, forse troppo presto per sostituirla, però viaggio spesso in coppia e non avevo fatto conto dei 48cv che effettivamente in due con qualcosa nelle borse sono pochi.
Senza esagerare un'ottantina di cv penso siano più che sufficienti.
Ho trovato anche una bmw f 750 gs a qualcosa meno rispetto al guzzi, certo, altre caratteristiche.
Boh,non so cosa fare...

Penso che il consiglio migliore come hanno detto e' provarle. Per chi non e' abituato il passaggio dalla Honda al Guzzi puo' essere traumatico. Il motore e le vibrazioni sono diverse. Si passa da un motore con controalberi quasi elettrico, ad un motore V2 molto caratteristico. Eventualmente sullo stesso stile della cb500x anche la tracer 9.
 
16242077
16242077 Inviato: 19 Ago 2021 22:25
 

Addirittura traumatico!!??

Così mi preoccupi.
 
16242078
16242078 Inviato: 19 Ago 2021 22:31
 

Mamadou88 ha scritto:
è vero che allo stesso prezzo puoi prendere la tracer 9 però paghi di più bollo e assicurazione. eusa_think.gif


Francamente e' una differenza trascurabile. La moto e' comunque un giocattolo. Personalmente non avrei dubbi. La Tracer 9 e' tutt'altra storia, come potenza, qualita', finiture e guidabilita'.
 
16242079
16242079 Inviato: 19 Ago 2021 22:47
 

DeepEye ha scritto:
Francamente e' una differenza trascurabile. La moto e' comunque un giocattolo. Personalmente non avrei dubbi. La Tracer 9 e' tutt'altra storia, come potenza, qualita', finiture e guidabilita'.


Sto cercando una moto comoda da usare in due, includendo all'occorrenza qualche tratto autostradale, cosa che col cb è piuttosto pesante, fattibile si ma a non più di 110-120 e già così a piano carico siamo al limite.
 
16242083
16242083 Inviato: 19 Ago 2021 23:31
 

DeepEye ha scritto:
Francamente e' una differenza trascurabile. La moto e' comunque un giocattolo. Personalmente non avrei dubbi. La Tracer 9 e' tutt'altra storia, come potenza, qualita', finiture e guidabilita'.

Si, ma non è storica del centenario. icon_asd.gif Eppoi io personalmente investirei di più sugli ultimi motori raffreddati ad aria. Frà 20 anni non avranno perdite di liquido. In pratica lo vedo come un investimento a lungo termine per chi vuole una moto storica che manterrà il suo valore. Anche oggi vedo delle Imola 35 II belle, piccole leggere a carburatori che vanno una bellezza. Ovvio però che se ho bisogno di un utilizzo a 360° gradi e con tanta autostrada allora sicuramente meglio la Tracer 9.
 
16242148
16242148 Inviato: 20 Ago 2021 11:47
 

1) se uno si ferma a leggere i forum non compra nessuna moto... icon_asd.gif
2) non ha senso comprare una moto nuova sperando che dopo 20 anni sarà ricercata, allora tanto vale comprare una moto quasi ventennale.
 
16242188
16242188 Inviato: 20 Ago 2021 18:56
 

omar1005 ha scritto:
Sto cercando una moto comoda da usare in due, includendo all'occorrenza qualche tratto autostradale, cosa che col cb è piuttosto pesante, fattibile si ma a non più di 110-120 e già così a piano carico siamo al limite.

Tantissime moto rientrano nella tua descrizione, praticamente la totalita' delle medie. Dipende da cosa ti piace. Versys, Vstrom, Tracer7, per poi salire alla Tenere, V85, Tracer9 ecc. Se vai sull'usato, si allarga ancora con le 1000.
Se ti piace il Guzzi, provalo almeno. Esteticamente e' molto bella, ma io sono rimasto deluso dopo averla guidata. Le preferirei persino la prima generazione della Tracer 900, se l'utilizzo e' prettamente stradale (ma parliamoci chiaro, per fare una stradina ghiaiata va bene anche una R1).
 
16242207
16242207 Inviato: 20 Ago 2021 21:39
 

Pero' la tracer 9 2021 ha dei colori pessimi e quel nuovo display doppio orribile. icon_asd.gif
 
16242219
16242219 Inviato: 20 Ago 2021 23:22
 

Tra l'altro si trovano delle Africa Twin 2020 con pochissimi km a poco piu di 12k. Francamente un pensiero lo farei.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©