Leggi il Topic


Esame pratico A2 privatista - devo farmi accompagnare?
16227732
16227732 Inviato: 24 Mag 2021 16:09
Oggetto: Esame pratico A2 privatista - devo farmi accompagnare?
 



Ciao ragazzi, domani ho l'esame pratico della patente A2, stavo leggendo un po' di consigli online visto che sto facendo l'esame da privatista e alcuni siti dicono che bisogna portare qualcuno che possa guidare la macchina e accompagnare l'esaminatore/trice durante la prova pratica. Tuttavia alla motorizzazione nessuno mi ha detto assolutamente nulla di questa cosa, come devo comportarmi? Con il COVID è cambiato qualcosa a riguardo? Non vorrei presentarmi lì da solo domani e venire bocciato perché non c'è modo di fare la prova pratica su strada..

Inoltre, qualche consiglio sul circuito? Purtroppo non ho avuto modo di esercitarmi, quindi domani sarà la primissima volta che lo farò (cercherò di arrivare un po' prima magari riesco a fare qualche giretto di prova), dite che è passabile senza essersi mai esercitati prima? Più che altro mi preoccupa il circuito "veloce"
 
16227746
16227746 Inviato: 24 Mag 2021 16:33
 

Ciao,
sono passati 3 anni e mezzo da quando ho fatto l'esame della A (con autoscuola) e mi ricordo che i privatisti erano accompagnati, perchè durante la prova su strada l'esaminatore fa il "passeggero" nell'auto dietro la moto e richiede cosa fare. L'unica cosa che ti danno loro è il "walkie talkie" da tenere al collo per sentire cosa dice l'esaminatore ma lì va a fortuna, mi dissero che una volta a uno capitò che anche con il volume al massimo non si sentisse nulla... Non so quanto sia affidabile, ma una cosa del genere me la aspetterei con le modernissime attrezzature che hanno le nostre Motorizzazioni. icon_asd.gif

Ti faccio i miei complimenti per il coraggio ad affrontare il percorso senza averlo mai provato prima, io lo feci ancora con il vecchio sistema che non prevedeva di stare nei tempi e l'avrò provato almeno dieci volte prima di dare l'esame, e avevo già una moto mia con la quale giravo in strada per esercitarmi con il foglio rosa.
Nulla è impossibile, dipende dalla dimestichezza che hai nelle manovre a bassa velocità. Il trucco del lento è non guardare davanti a te quando fai il curvone dopo la fine i birilli ma di puntare lo sguardo verso il rettilineo finale. Detto questo, ti lascio a consigli di altri e ti auguro buona fortuna.
 
16227752
16227752 Inviato: 24 Mag 2021 16:55
 

FireFox152 ha scritto:
Ciao,
sono passati 3 anni e mezzo da quando ho fatto l'esame della A (con autoscuola) e mi ricordo che i privatisti erano accompagnati, perchè durante la prova su strada l'esaminatore fa il "passeggero" nell'auto dietro la moto e richiede cosa fare. L'unica cosa che ti danno loro è il "walkie talkie" da tenere al collo per sentire cosa dice l'esaminatore ma lì va a fortuna, mi dissero che una volta a uno capitò che anche con il volume al massimo non si sentisse nulla... Non so quanto sia affidabile, ma una cosa del genere me la aspetterei con le modernissime attrezzature che hanno le nostre Motorizzazioni. icon_asd.gif

Ti faccio i miei complimenti per il coraggio ad affrontare il percorso senza averlo mai provato prima, io lo feci ancora con il vecchio sistema che non prevedeva di stare nei tempi e l'avrò provato almeno dieci volte prima di dare l'esame, e avevo già una moto mia con la quale giravo in strada per esercitarmi con il foglio rosa.
Nulla è impossibile, dipende dalla dimestichezza che hai nelle manovre a bassa velocità. Il trucco del lento è non guardare davanti a te quando fai il curvone dopo la fine i birilli ma di puntare lo sguardo verso il rettilineo finale. Detto questo, ti lascio a consigli di altri e ti auguro buona fortuna.


Ma ti avvisò qualcuno che dovevi andarci accompagnato? Perché ripeto a me non è stato detto assolutamente nulla e anche sul sito del mit non c'è scritto nulla a riguardo.

Il lento non mi preoccupa, per la curva prima marcia, gas leggero, posteriore pinzato e sguardo rivolto all'interno della curva (verso il rettilineo) e lo si fa. Mi preoccupa il veloce, non ho mai provato a fare lo slalom tra più ostacoli a velocità sostenuta, e non sono sicuro di riuscire a calcolare precisamente il tempo di frenata, sinceramente.
 
16227786
16227786 Inviato: 24 Mag 2021 18:20
 

Ambrose ha scritto:
Ma ti avvisò qualcuno che dovevi andarci accompagnato? Perché ripeto a me non è stato detto assolutamente nulla e anche sul sito del mit non c'è scritto nulla a riguardo.


Non so di che zona tu sia, ma sul sito della DGT (Direzione Generale Territoriale) Nord-Ovest è dichiarato, punto 3.5, lo trovi su Google molto facilmente se lo vuoi vedere con i tuoi occhi, altrimenti te lo riporto di seguito.


Citazione:

3.5 Il candidato deve presentarsi munito della seguente documentazione in originale:
a. carta di identità in originale e in corso di validità oppure patente di guida in originale;
b. carta di circolazione del motociclo (in regola con la revisione);
c. certificato di assicurazione del motociclo;
d. autorizzazione all'uso del motociclo redatta su modello se il candidato non ne è il proprietario;
e. deve mettere a disposizione dell'esaminatore un'autovettura con relativo conducente, necessaria per la prova su strada.


Sul percorso veloce non ho mai avuto problemi, anche da novizio. Vai bello deciso, se hai un mono o un bicilindrico lo fai tutto di seconda marcia. L'importante è farlo tutto d'un fiato perchè se indugi perdi secondi preziosi, è fattibile senza tirare come un pazzo però non devi neanche temporeggiare. La frenata di precisione è facilissima, specie se già hai macinato km su strada con il foglio rosa, ti sarà capitato di arrivare ad un semaforo, ecco già lì hai un'idea di quanto spazio occorre alla tua moto per fermarsi dai 50 km/h circa a zero sulla riga bianca.
 
16228841
16228841 Inviato: 30 Mag 2021 0:04
 

Come è andato il tuo esame?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©