Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Versys 1000 2014: cosa controllare?
16207746
16207746 Inviato: 7 Feb 2021 16:40
Oggetto: Versys 1000 2014: cosa controllare?
 



Ciao a tutti,

ho trovato un Versys 1000 del 2014 con 50k Km dichiarati e gia' 2 proprietari ( eusa_think.gif ).

C'e' qualcosa in particolare da controllare su questo modello oltre al solito?

Inoltre, per vostra esperienza, che lavori ci sono da fare (e quanto dovrei mettere in preventivo) dopo 50k Km? Io ad occhio direi i classici:
- sospensioni (qualcuno ha fatto il lavoro da giotek?)
- per il tendicatena ci siamo gia'? costi?
- tagliando generale con fluidi e candele (se non gia' sostituite)

Dimentico qualcosa?
 
16207755
16207755 Inviato: 7 Feb 2021 18:02
 

Ciao .
Su un modello ( che attualmente posseggo ) con quella percorrenza , non sarebbe una cattiva idea verificare se è stato eseguito il controllo del gioco valvole , che la casa prescrive per i 42000 km .
Che non significa un sicuro intervento di ripristino dei corretti giochi , dato che sui 4 in linea "Jap" con quel sistema di distribuzione , spesso è un' operazione che và effettuata ben oltre quelle percorrenze .
Però , qualora tale verifica non fosse stata eseguita , è bene tenerne conto , perchè non è molto economica .
Anche i corpi farfallati sarebbero da controllare ed eventualmente pulire , soprattutto per una questione di resa generale ( se allineati ad hoc il motore consuma e vibra meno ) .
Intervento che comunque può benissimo essere rimandato se l' eventuale test su strada evidenziasse un funzionamento fluido e preciso della meccanica .
Sempre relativamente alla meccanica , alcuni esemplari hanno evidenziato qualche problema sullo spingidisco della frizione .
Ma anche questo può essere evidenziato facilmente da un test dinamico .
Se l' intervento del comando a cavo è fluido e privo di strappi , puoi star tranquillo .
La finale generalmente và sostituita ben prima dei 50000 , ma la sua "salute" è facilmente verificabile .
I dischi freno sono longevi , ma con quel chilometraggio è certo che le pasticche originali sono state sostituite .
Alcuni proprietari , per compensare la resa dell' impianto non particolarmente brillante nell' uso sportivo , installano pasticche diverse dalle originali , che in alcuni casi accelerano drasticamente l' usura delle piste frenanti .
Meglio quindi controllare lo stato dei dischi , onde evitare sorprese .
In fatto di sospensioni sono relativamente esigente , perciò il "mono" originale l' ho sostituito dopo circa 23000 km , dato che iniziava a perdere resa idraulica , soprattutto a caldo e nell' uso brillante .
Un FG top di gamma ed una revisione della forcella hanno esaltato il buon equilibrio generale ed incrementato le possibilità di taratura del setting .
Non ho optato per una revisione del "mono" originale perchè , dopo aver contattato diversi tecnici di settore , si sono evidenziati pareri contrastanti sull' operazione .
Perciò ho "tagliato la testa al toro" ed ho preferito l' up-grade con l' FG .
Per il resto , che io sappia , è una moto molto ben riuscita ed affidabile , che ha guadagnato credito solo dopo l' uscita delle nuove versioni , esteticamente più accattivanti .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©