Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
Lavoro importante [perdite olio dal blocco]
16207701
16207701 Inviato: 7 Feb 2021 11:31
Oggetto: Lavoro importante [perdite olio dal blocco]
 

Buongiorno, alla mia gsx-r 600 k1 continuo ad avere piccole perdite di olio motore dal lato sx della moto, in questo periodo ho continuato ad usare la moto imprudentemente, ieri ho rischiato grosso, ho solo rovinato le carene da pista , andavo molto piano.
Questa brutta esperienza mi ha fatto prendere la decisione di smontare il blocco motore e metterlo sul banco per capire se ci sono crepe al blocco e cercare di capire da dove perde e già che ci sono cambio tutte le guarnizioni.
Mi potreste dare dei consigli prima di cominciare? Ovviamente ho tutti gli attrezzi e manuale officina
 
16207719
16207719 Inviato: 7 Feb 2021 13:26
 

mi sembra insensato tirare giù un motore per una perdita d'olio che manco sai da dove viene... forse è solo la guarnizione del coperchio laterale, che cambi serenamente in 20 minuti senza smontare nient'altro icon_smile.gif

ciao

WK
 
16207729
16207729 Inviato: 7 Feb 2021 14:34
 

Concordo con "WK" .
Prima di qualsiasi altra cosa , dovresti indagare l' esatta fonte della perdita .
Rimuovi le carene , pulisci la meccanica accuratamente e la porti a regime termico per vedere se basta ad evidenziare la zona di provenienza .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16207732
16207732 Inviato: 7 Feb 2021 15:10
 

Il vostro ragionamento è validissimo, indagherò più approfonditamente valutando la scelta più saggia
 
16210013
16210013 Inviato: 21 Feb 2021 11:20
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ragazzi penso di aver capito da dove proviene la perdita, ho già acquistato la guarnizione del carter statore, mi domandavo oltre la guarnizione necessito di qualche pasta collante ecc??[/img]
 
16210018
16210018 Inviato: 21 Feb 2021 12:31
 

gigi-kun ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Ragazzi penso di aver capito da dove proviene la perdita, ho già acquistato la guarnizione del carter statore, mi domandavo oltre la guarnizione necessito di qualche pasta collante ecc??



Direi di no .
Verifica con attenzione che si tratti soltanto della guarnizione , perchè i carter a volte si crepano , talvolta perchè serrati eccessivamente .
A tal proposito , una volta appurato che il carter sia integro , in fase di serraggio sarebbe una buona cosa l' utilizzo di chiave dinamometrica , che ti permette di riassemblare rispettando le coppie previste dal manuale di officina .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16210091
16210091 Inviato: 22 Feb 2021 0:19
 

Di norma si applica un velo sottile di silicone per motori solo nel punto in cui il coperchio coincide col punto in cui si unisce il blocco cilindri al carter, vedi sul manuale d'officina per conferma (o più facilmente smontando il coperchio vedi dove è stato messo in fabbrica).
 
16210135
16210135 Inviato: 22 Feb 2021 9:59
 

Grazie mille
 
16210985
16210985 Inviato: 26 Feb 2021 8:10
 

Buongiorno, ho smontato il carter statore però prima di rimontarlo (dato che è già smontato) vorrei testare gli avvolgimenti, sapete come si procede?
 
16212002
16212002 Inviato: 3 Mar 2021 18:25
 

...questo problema non mi lascerà mai eusa_doh.gif

rimonto carte statore, avvio moto per verificare eventuali perdite dallo statore e mi accorgo che dalla guarnizione del basamento c'è un leggero sfiato

Link a pagina di Youtube.com

ora come mi devo comportare????
 
16213160
16213160 Inviato: 9 Mar 2021 12:06
 

Nessun consiglio??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©