Leggi il Topic


Benelli 354 [ruota libera avviamento]
16193203
16193203 Inviato: 9 Nov 2020 12:19
Oggetto: Benelli 354 [ruota libera avviamento]
 

Salve a tutti,

al momento sto facendo un po di manutenzione sulla mia Benelli 354. Una problematica che esiste già da un po di tempo è che non si avvia a freddo usando lo starter. Non ingranaggia e va completamente libero. Poi quando la moto e calda funziona senza problemi.
Ho iniziato a togliere la frizione, ma adesso ho visto che secondo me non riesco a sostituire il mechanismo senza di mettere a parte il motore completo.
Qualcuno ha già sostituito la parte e mi sa dire se si può fare anche senza smontare il blocco completo?

grazie e saluti
 
16193705
16193705 Inviato: 11 Nov 2020 19:44
 

desolato
ma è una moto sulla quale non ho mai messo mani eusa_think.gif
 
16193960
16193960 Inviato: 13 Nov 2020 0:03
 

motori49 ha scritto:
desolato
ma è una moto sulla quale non ho mai messo mani eusa_think.gif

Idem come sopra 0510_sad.gif
 
16194022
16194022 Inviato: 13 Nov 2020 10:02
 

Dovrebbe essere uguale a una Guzzi GTS 350/400 e anche vari Honda di questo tempo mi sembra.
Nel frattempo la ho montato di nuovo. Di altre occhiate che ho dato non mi sembra che sia possibile senza di smontare completamente il blocco e quello vuol dire buttarla via.

Così la spingo la prima volta al giorno e poi mi diverto icon_rolleyes.gif
 
16194060
16194060 Inviato: 13 Nov 2020 11:33
 

metti qualche foto , qualche idea può venir fuori
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16194129
16194129 Inviato: 13 Nov 2020 15:05
 

e si qualche foto dovresti metterla
 
16194593
16194593 Inviato: 16 Nov 2020 17:12
 

Purtroppo non ho fatto foto quando la avevo messo a parte. Ho solo qualcosina dal manuale. Purtroppo li dentro non è descritto niente della ruota libera. Si vede solo dove si trova la parte:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16202291
16202291 Inviato: 7 Gen 2021 14:03
 

Rispondo in ritardo spero che già ai risolto comunque il problema della ruota libera era presente su tutti modelli era De Tommaso (354,504,654 750/6, 900/6) il sistema e uguale per tutte e molto fragile se la moto non parte subito e si insiste molto sull’avviamento dopo un pò la ruota libera comincia a slittare, prima solo a freddo e dopo sempre, la soluzione e sostituirla,e un bel lavoretto bisogna smontare alternatore, carter sinistro, pompa olio, togliere la frizione completa di campana, e il carter sottostante, il porta puntine platinate o captatori, e dopo togliere il motore dal telaio capovolgerlo e togliere coppa olio e semicarter inferiore, solo allora si vede l’albero di avviamento e si puo estrarlo per sostituire la ruota libera, controllare i parastrappi in gomma che difficilmente si rompono un occhio accurato a dove imbocca la ruota libera normalmente la parte non risulta piu perfettamente liscia in quel caso e obbligatorio sostituire anche l’ingranaggio per non ritrovarsi dopo qualche mese con lo stesso problema, sono stato superficiale e o dato una descrizione frettolosa perché il lavoro e impegnativo, e ci vuole un pò di conoscenza meccanica e qualche chiave specifica (smontaggio campana frizione)se qualcuno si vuole cimentare sono a disposizione per qualche consiglio
 
16203354
16203354 Inviato: 13 Gen 2021 23:40
 

Salve, anch'io ho la ruota libera che ogni tanto fa cilecca sul mio Benelli 500 LS, mi sembra che si possa accedere smontando la frizione e l'ingranaggio del primario estraendo l'albero lato frizione con l'attrezzo Q indicato nel manuale di officina, penso che togliendo la coppa olio e inclinando la moto su un fianco si possa fare senza smontare il motore dalla moto. La mia è solo un'ipotesi guardando gli schemi.
Anche smontando i semicarter motore l'albero va estratto in ogni caso con un estrattore avendo gli alloggiamenti cuscinetti solo sul semicarter inferiore.

Che ne pensate?
 
16341510
16341510 Inviato: 17 Mag 2023 10:51
 

Buondì, sono alle prese con il rifacimento di un motore di una 500 quattro, nello smontaggio dell'albero dove ingrana l'ingranaggio della ruota libera, parastrappi e catena il manuale parla di "allentare le due viti di pressione", che sull'immagine pare attraversino il gruppo parastrappi ma io però non vedo. Guardo nel posto sbagliato o negli anni il motore è stato modificato eliminando tali viti?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©