Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
Strano calo di potenza gsxr 600 k8
16177926
16177926 Inviato: 18 Ago 2020 11:49
Oggetto: Strano calo di potenza gsxr 600 k8
 

Ciao a tutti! Da qualche giorno ho notato che la mia gsxr 600 k8 con 29000 km accusa un calo di potenza fino ai 5000-6000 giri. È una sensazione strana perchè è come se affogasse leggermente e avesse meno potenza di prima. Ad alti giri invece sembra andare bene. Mi sembra abbia anche un rumore diverso ai bassi. Tra l'altro da 1000 km circa ha iniziato a fare rumore il tenditore della catena di distribuzione, potrebbe essere quello a causare il problema?
Grazie a tutti in anticipo.
 
16177933
16177933 Inviato: 18 Ago 2020 12:12
 

Per la distribuzione, è decisamente presto.

Però potrebbe essere il gioco valvole da rifare; se non ricordo male, Suzuki lo mette già a 24mila kilometri (anche se di solito prima dei 40mila kilometri non hai problemi).

Tanto per scrupolo, fai un check degli errori. Il gioco valvole non è difficile da controllare, ma è davvero una gran rottura di scatole, quindi se escludi altre possibili cause in anticipo è meglio icon_smile.gif

A tal proposito, se hai abbastanza manualità fattelo da solo, perché sennò dal meccanico spendi parecchio. Di nuovo, non è difficile, ma è un lavoro lunghetto, e la manodopera si paga a ore... icon_rolleyes.gif
 
16178664
16178664 Inviato: 22 Ago 2020 1:54
 

TommyTheBiker ha scritto:
Per la distribuzione, è decisamente presto.

Però potrebbe essere il gioco valvole da rifare; se non ricordo male, Suzuki lo mette già a 24mila kilometri (anche se di solito prima dei 40mila kilometri non hai problemi).

Tanto per scrupolo, fai un check degli errori. Il gioco valvole non è difficile da controllare, ma è davvero una gran rottura di scatole, quindi se escludi altre possibili cause in anticipo è meglio icon_smile.gif

A tal proposito, se hai abbastanza manualità fattelo da solo, perché sennò dal meccanico spendi parecchio. Di nuovo, non è difficile, ma è un lavoro lunghetto, e la manodopera si paga a ore... icon_rolleyes.gif


Guarda penso che la porterò dal mecca perchè in fatto di lavori alla moto, benchè non sia così difficile, non sono molto ferrato icon_lol.gif
La moto ha fatto 5000 km circa in pista, quindi il gioco valvole potrebbe essere da tenere in considerazione.
Però provo prima a fare un paio di pieni di benzina 100 ottani, perchè ho letto sul forum che il problema potrebbe essere anche un eventuale filtro della benzina sporco...tu cosa dici? In ogni caso, di manodopera quanto di rischia di spendere? E per il check degli errori come posso fare?
Grazie ancora!
 
16178690
16178690 Inviato: 22 Ago 2020 11:21
 

GauxD ha scritto:
il problema potrebbe essere anche un eventuale filtro della benzina sporco...tu cosa dici?
Spiegherebbe il calo di potenza, ma non il rumore.

GauxD ha scritto:
In ogni caso, di manodopera quanto di rischia di spendere?
Eh, così a spanne 3-400 euro. Purtroppo, come ho detto, è un lavoro un po' lungo, e i meccanici li paghi a ore...

Se c'è da cambiare le pasticche calibrate puoi risparmiare molto prendendo le Hot Cams, al prezzo di una sola originale prendi la bustina da 5.

GauxD ha scritto:
E per il check degli errori come posso fare?
Nel sottosella c'è un connettore coperto da un cappuccio che non è collegato a niente, devi fare il ponte tra due pin. Se cerchi "dealer mode gsxr" trovi le foto. Nel dubbio guarda il manuale d'officina:
icon_arrow.gif Manuali di Uso e Manutenzione e Manuali D'Officina

Metti uno spezzone di cavo tra i pin, ti compare un codice sulla strumentazione, poi seguendo la tabella sul manuale d'officina vedi qual è il componente che (eventualmente) sta dando problemi, o se invece per la centralina è tutto OK.

Non penso rileverai niente, ma è una precauzione extra, prima di spendere soldi per nulla...
 
16178712
16178712 Inviato: 22 Ago 2020 15:41
 

Ciao, se non ti si è accesa la spia FI la centralina non ha rilevato errori quindi andassi anche in diagnostica non leggi nessun errore. Per la mancanza di spinta fino a 5-6000 giri potresti avere il sensore della posizione acceleratore da tarare oppure il motorino passo passo della valvola secondaria passaggio aria che non lavora correttamente. Ti conviene farla vedere da un meccanico in grado di fare queste prove, sono banali ma bisogna sapere cosa fare
 
16179769
16179769 Inviato: 27 Ago 2020 0:15
 

Ragazzi alla fine mi si è accesa la spia FI e la moto va molto meno di prima, fatica molto a salire di giri e perde potenza. Ora come posso fare? Grazie a tutti
 
16179771
16179771 Inviato: 27 Ago 2020 0:56
 

Dealer mode e vedi il codice di errore icon_wink.gif
 
16179773
16179773 Inviato: 27 Ago 2020 1:43
 

TommyTheBiker ha scritto:
Dealer mode e vedi il codice di errore icon_wink.gif

Si infatti ho poi letto sul forum icon_rolleyes.gif
Spero solo non sia una cosa grave da sistemare..ho letto che alcuni, appena dopo aver ponticellato, hanno risolto senza fare nulla, ma non credo sia il mio caso. comunque almeno riconosco l'errore.
P.S. mi è venuto in mente che la moto ha iniziato a dare problemi dopo aver cambiato la leva frizione con una aftermarket e ho letto che ciò potrebbe causare l'errore. Vi farò sapere.
 
16179775
16179775 Inviato: 27 Ago 2020 2:45
 

Facci sapere qual è il codice di errore, vediamo un po'... 0509_up.gif
 
16180061
16180061 Inviato: 27 Ago 2020 17:18
 

Allora, oggi ho fatto un giretto e la moto va malissimo ma non viene fuori nessun errore. Torno a casa e provo col dealer mode a moto calda e mi viene fuori "C00" quindi non rileva problemi...
Devo aspettare che mi si ripresenti la spia FI per rifare il procedimento?
 
16180063
16180063 Inviato: 27 Ago 2020 17:31
 

Cacchio che sfiga, i problemi intermittenti sono i peggiori. eusa_wall.gif

Sì, tieniti nel sottosella lo spezzone di cavo, quando te lo rifà fermati un attimo e segnati il codice.
 
16181476
16181476 Inviato: 2 Set 2020 16:44
 

Allora l'errore è "c40" e cercando su internet in più persone hanno avuto il problema dato dallo switch della leva frizione..io anche volendo non so come fare a rimettere la leva originale, perchè il cavo dello switch è tagliato, e quindi stavo provando a invertire i 2 cavetti di quello della leva aftermarket..consigli?
 
16181482
16181482 Inviato: 2 Set 2020 17:13
 

Lo switch altro non è che un interruttore che apre o chiude il contatto tra due cavetti.

Da qualche parte dovrebbero esserci i moncherini di quei cavi; mi sa che c'è un falso contatto, da qui il problema intermittente. Dovresti trovare quei cavi e vedere com'è la situazione.

Lo switch immagino sia un normalmente chiuso, quindi i due cavi dovrebbero essere uniti insieme.
 
16181488
16181488 Inviato: 2 Set 2020 17:24
 

Ho provato a scollegare i cavetti e togliere lo switch dopo averla accesa e guarda caso è tornata a posto come prima! Solo che dopo poco mi è ricomparso l'errore ed ha inizato a tagliare potenza..
Quindi potrebbe essere veramente un falso contatto? Può essere che siano collegati male?
 
16181515
16181515 Inviato: 2 Set 2020 20:27
 

Se l'errore è quello, il problema sta per forza lì; non vedo altre spiegazioni eusa_think.gif
 
16181542
16181542 Inviato: 2 Set 2020 21:46
 

TommyTheBiker ha scritto:
Se l'errore è quello, il problema sta per forza lì; non vedo altre spiegazioni eusa_think.gif


Si credo proprio sia lì ma non so come risolvere icon_sad.gif
 
16181558
16181558 Inviato: 2 Set 2020 23:24
 

I cavi erano intrecciati tra di loro?

Taglia il rame vecchio, spelali, intreccia per bene il rame buono, metti termo e nastro.

Speriamo basti...
 
16181743
16181743 Inviato: 3 Set 2020 18:04
 

Controllando bene ho visto che la leva preme sul pulsantino dello switch, ma non fino in fondo, arriva a metà. Da qui il problema credo.
I cavi li ho controllati e sono a posto.
Ora, o rimetto la leva originale, ma devo trovare un modo perchè i cavi dello switch sono tagliati, o cerco qualcosa da mettere tra il pulsantino e la leva aftermarket che lo schiacci del tutto, anche se non saprei proprio cosa utilizzare...
 
16181753
16181753 Inviato: 3 Set 2020 19:20
 

Aspetta, non sto capendo.

Lo switch è collegato a qualcosa, o i cavi sono stati tagliati?
 
16181775
16181775 Inviato: 3 Set 2020 21:45
 

TommyTheBiker ha scritto:
Aspetta, non sto capendo.

Lo switch è collegato a qualcosa, o i cavi sono stati tagliati?


Lo switch della leva aftermarket che ho su adesso è collegato a 2 cavetti che sono a posto, ma ho notato che non preme a sufficienza sul suo pulsatino, e quindi penso che il problema stia lì.
La leva originale ha il suo switch che preme bene sulla leva, però ha un innesto diverso da quello aftermarket (2 cavetti collegati a un connettore) che appunto sono stati tagliati, e per quello non so come fare. eusa_think.gif
 
16181779
16181779 Inviato: 3 Set 2020 22:33
 

L' errore C40 è dato dalla valvola isc che regola il minimo. Può essere da regolare oppure da sostituire
 
16181781
16181781 Inviato: 3 Set 2020 22:41
 

GauxD ha scritto:
ho notato che non preme a sufficienza sul suo pulsatino, e quindi penso che il problema stia lì.
Sta sicuramente lì. Hai due opzioni, spostare lo switch o spessorare un po' il pezzo di leva che va a spingere sul pulsantino.

GauxD ha scritto:
La leva originale ha il suo switch che preme bene sulla leva, però ha un innesto diverso
Sempre due cavetti sono. Puoi tagliare il cablaggio che hai ora e giuntare quei fili, se vuoi tornare a usare la leva originale. Non fa neanche differenza il modo in cui li colleghi, tanto importa solo che il circuito si chiuda e si apra regolarmente.

Pippo64 ha scritto:
L' errore C40 è dato dalla valvola isc che regola il minimo. Può essere da regolare oppure da sostituire
...e c'hai ragione. Io sono andato a fiducia e non ho controllato, ho fatto male icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



A questo punto, lo switch frizione può anche essere un problema, ma chiaramente non è l'unico.
 
16181830
16181830 Inviato: 4 Set 2020 2:18
 

Intanto grazie per le numerose risposte!
Avevo visto che l'errore principale è quello della valvola isc, però, dato che il problema si è presentato subito dopo il cambio leva frizione, e su molti forum ho letto che il C40 segnala, oltre alla valvola, anche un malfunzionamento dello switch, ho guardato subito quello, sperando non ci sia altro ahah
In ogni caso proverò a spessorarlo, già oggi ho cercato un modo, ma non so cosa mettergli!
Lo switch non posso spostarlo perchè si "avvita" e quindi lì rimane...
 
16181965
16181965 Inviato: 4 Set 2020 19:10
 

GauxD ha scritto:
In ogni caso proverò a spessorarlo, già oggi ho cercato un modo, ma non so cosa mettergli!
Un pesetto per l'equilibratura dei cerchi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Di solito sono segmentati, come in foto; ne stacchi un pezzetto della dimensione più adatta e ci incolli quello. Hanno un adesivo molto tenace già di loro, non dovresti aver bisogno di metterci altro.

Se vai dal più vicino gommista te lo regalano pure penso, li comprano a centinaia per volta...
 
16182028
16182028 Inviato: 5 Set 2020 4:37
 

Io avevo pensato a un feltrino icon_asd.gif
Ma non ha molto senso, non penso neanche che resista la colla...grazie per il suggerimento.
Proverò e vi farò sapere se risolvo.
 
16182744
16182744 Inviato: 8 Set 2020 20:57
 

Rieccomi dopo una prova con una specie di cuscinetto sferico in silicone da 8 mm, dimensione perfetta. Il bottone dello switch sembra schiacciarsi meglio, anche se lo spessore del cuscinetto è limitato, sarà 1 mm.
Parto e la moto mi sembra vada come prima e quindi aspetto che si accenda la spia. Dopo un paio di km provo ad accelerare a fondo in prima ad un tot di giri (non ho visto a quanti ma dopo gli 8000 di sicuro) e la moto taglia da paura non permettendomi di andare oltre.
Vado a fare benzina e riparto: ora prende i giri e tira bene agli alti, anche se ai bassi c'è sempre quella netta sensazione che la moto sia bloccata.
Dopo una ventina di km torno a casa e noto che il cuscinetto che avevo messo si è spappolato, quindi sono punto e a capo.
Non capisco come mai dopo il rifornimento sia andata bene (tranne per la fluidità a bassi giri) e non si sia presentata la spia.
Ora devo trovare qualcosa di quelle dimensioni da mettergli e che resista, ma non so proprio cosa. I pesetti purtroppo sono troppo grossi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©