Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
[Da semimanubri a] manubrio intero 749s, consigli?
16173118
16173118 Inviato: 23 Lug 2020 21:51
Oggetto: [Da semimanubri a] manubrio intero 749s, consigli?
 

Ciao riders, vorrei un consiglio per arretrare e alzare i semimanubri della mia 749s.

Tralasciando le parolacce che prenderó vorrei solo sapere di cosa necessito, e quali sono le possibilità.

Ossia ho visto delle piastre superiori costosette con i riser integrati per montare un manubrio intero magari stile zero drag.

Oppure dei semimanubri regolabili in altezza e inclinazione ma con un prezzo cosi basso che non so se ci affiderei la mia vita. (45€ la coppia)

Ci sono altre soluzioni secondo voi magari piu esperti?

E poi sapere se tutta la parte dei cavi comando e tubi ha un po di gioco per la nuova posizione o se c'e necessità di cambiare tutto.

Grazie mille a chi potrà darmi una delucidazione.
In verità ho pensato di venderla ma solo perché é scomoda, sarei felice di viaggiarci piu spesso se solo fosse piu' 'umana'. doppio_lamp.gif
 
16173193
16173193 Inviato: 24 Lug 2020 9:18
 

Direi che è meglio lasciare perdere qualsiasi tipo di semimanubrio regolabile... troppissimo rischioso.
O prendi dei semimanubri con riser, che sono un pezzo unico ma con un bel rialzo tra semimanubrio ed attacco alla forcella ad es. mi vengono in mente quelli che montava il Monster S4, che però non so se sono compatibili con il tuo fodero forcella...

... oppure cambi la piastra superiore e ci metti un manubrio classico; a meno che hai i cavi elettrici e le tubature visibilmente lasche, dovrai sostituire tutto con roba più lunga... però la moto ce l'hai tu, il righello pure e quindi... misura, lo saprai da te se sei corto o meno in virtù di quanto pensi di rialzare
 
16173194
16173194 Inviato: 24 Lug 2020 9:21
 

Certo io chiedevo perché magari qualcun'altro aveva gia provato a farlo.
Grazie comunque
 
16173242
16173242 Inviato: 24 Lug 2020 11:14
 

In realtà i problemi della 749s - io avevo una 2005 - non sono solo di posizione se intendi usarla per altri scopi che non siano giro veloce e pista e imagino tu li conosca già.
icon_smile.gif
 
16173256
16173256 Inviato: 24 Lug 2020 11:42
 

Si forse in effetti non si presta proprio allo scopo di moto comoda... Ma solo di animale da asfalto.

Grazie lo stesso comunque
 
16173521
16173521 Inviato: 25 Lug 2020 16:18
 

Sapete comunque dirmi se posso montare la piastra superiore di un 848 o 848 streetfighter?

Che sarebbe gia bella che pronta
 
16173643
16173643 Inviato: 26 Lug 2020 9:17
 

-Neo- ha scritto:
Direi che è meglio lasciare perdere qualsiasi tipo di semimanubrio regolabile... troppissimo rischioso.
O prendi dei semimanubri con riser, che sono un pezzo unico ma con un bel rialzo tra semimanubrio ed attacco alla forcella ad es. mi vengono in mente quelli che montava il Monster S4, che però non so se sono compatibili con il tuo fodero forcella...

... oppure cambi la piastra superiore e ci metti un manubrio classico; a meno che hai i cavi elettrici e le tubature visibilmente lasche, dovrai sostituire tutto con roba più lunga... però la moto ce l'hai tu, il righello pure e quindi... misura, lo saprai da te se sei corto o meno in virtù di quanto pensi di rialzare


@Neo visto che sembra tu ne sappia abbastanza, puoi dirmi quali piastre sono compatibili senza modifiche con la mia 749s?

Ho letto un migliaio di post che parlano di 748/996/1098/848 ma vorrei esserne sicuro prima di buttare dei soldi.

In breve piastra nuova, fori risers e via.

Rispondimi x favore ho bisogno di supporto icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif rotfl.gif
 
16173665
16173665 Inviato: 26 Lug 2020 11:37
 

Non ho una risposta pronta in realtà, ti dico come farei io: intanto misurerei il diametro dei fori dell'attuale per capire cosa devo cercare per poterci rinfilare poi dopo gli steli delle forcelle... e poi, non sapendo ne leggere ne scrivere, sostituirei sia piastra superiore che piastra inferiore, perchè non vorrei che quella superiore che vado a comprare ha un offset differente rispetto al cannotto di sterzo.
 
16173671
16173671 Inviato: 26 Lug 2020 11:59
 

-Neo- ha scritto:
Non ho una risposta pronta in realtà, ti dico come farei io: intanto misurerei il diametro dei fori dell'attuale per capire cosa devo cercare per poterci rinfilare poi dopo gli steli delle forcelle... e poi, non sapendo ne leggere ne scrivere, sostituirei sia piastra superiore che piastra inferiore, perchè non vorrei che quella superiore che vado a comprare ha un offset differente rispetto al cannotto di sterzo.


Va bene quindi un lavoro sicuro e completo.
Vedo cosa riesco a combinare dai. Intanto grazie!!! eusa_clap.gif
 
16181889
16181889 Inviato: 4 Set 2020 11:40
 

Ciao, non so se ci stai sotto al cupolino con manubrio intero, soprattutto con manubrio tutto girato.
Hai considerato gli ABM?
Sono ottimi semi molto regolabili, vai sui 400€ però..
Ho avuto anche io il 749, e con manubri solo rialzati di 25mm non avevo risolto un granchè i problemi che avevo di tendinite. con gli ABM puoi anche arretrare l'attacco dei manubri ruotando i singoli bracciali e forse ci stai. Inoltre avvicini i manubri alla seduta oltre che il solo rialzare, e credo che sia la modifica che più ti può giovare.
Un mio amico ha fatto il lavoro opposto su Street Triple e sono decisamente pregevoli.
 
16181976
16181976 Inviato: 4 Set 2020 21:27
 

Ciao, io ho montato proprio gli ABM regolabili in ergal sulla mia SS tereblanche e tra acquisto e montaggio ho speso 800€. Lo rifarei? No.
Innanzitutto sulla SS tereblanche i manubri si montano sopra la piastra della forcella, inoltre ho dovuto cambiare le tubazioni con altre più lunghe e ho dovuto pure ridurre l'angolo di sterzo per evitare che il manubrio ruotando completamente andasse a toccare il serbatoio. Dulcis in fundo ho dovuto rimuovere i blocchetti elettrici.
Adesso i semi manubri si trovano tre cm più in alto, due cm più indietro e sono più larghi.
La schiena è praticamente dritta e sono spariti i dolori cervicali, ma nei curvoni e alle alte velocità la moto è più instabile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©