Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli prova pratica esame A3
16172423
16172423 Inviato: 21 Lug 2020 10:25
Oggetto: Consigli prova pratica esame A3
 

Ciao a tutt,

a settembre dovrò sostenere l'esame di guida pratico per la patente A3 (mannaggia al Covid che mi ha fatto perdere mesi).
In autoscuola mi hanno spiegato che la prova è divisa in 3:
1. "circuito veloce" con slalom, tornante, rettilineo nel quale accelerare per poi scartare un ostacolo e fermarsi in un quadrato delimitato da dei coni;
2. "circuito lento" da fare in 1° marcia senza mai accelerare, rilasciando solo la frizione. Consiste nel passare attraverso delle "porte" delimitate da dai coni, fare un'inversione in una circonferenza e dopodiché percorrere lentamente un corridoio di coni.
3. prova in strada.

Per la prova in strada io non ho nessun problema e penso che in generale non ci sia niente da segnalare, è come la patente B, basta seguire le regole.

Nel "circuito lento" mi è parso di capire che basta familiarizzare con la frizione del mezzo che si userà all'esame. Ho anche notato che quando a bassa velocità ho bisogno di chiudere la curva mi basta aumentare un po' l'andatura rilasciando la frizione, altrimenti piede a terra (con conseguente esito negativo della prova)

Nel "circuito veloce" ho difficoltà a capire come muovermi correttamente quali trucchetti di giuda usare e a causa di tutto questo sono sempre sulla soglia del tempo limite. Ad esempio durante lo scarto mi conviene frenare con il posteriore? Mi conviene tirare la frizione o lasciare il motore "attaccato" (tirare la frizione mi ha un'impressione di totale mancanza di controllo). Questi solo alcuni esempi...

Avanti con tutti i suggerimenti che vorrete darmi, magari potrà essere utile anche a qualcun altro.

Lamps!
 
16172432
16172432 Inviato: 21 Lug 2020 11:00
 

Ciao! Io l ho fatta da poco, quindi credo possa aiutarti.
Circuito lento: non frenare MAI con l anteriore, se proprio devi frenare. Giochi un po con la frizione e si fa. Gira il cono solo quando è DI FIANCO a te, altrimenti lo becchi col piede o con la moto.
Circuito veloce: tutto dipende dalla moto che ti fanno usare. Io con una ER6N ho fatto lo slalom di 2a, 1a la curva e poi accelerazione a manetta fino all ostacolo. Mollo il gas (io non ho frenato), marcia sempre inserita, peso a sx e dx per l ostacolo e poi frenata finale con la scalata in 1a.
 
16172442
16172442 Inviato: 21 Lug 2020 11:24
 

Ciao,
ti hanno già dato degli ottimi consigli, non è un esame particolarmente ostico, è sufficiente un po' di pratica per prendere confidenza con la moto dell'autoscuola per quanto riguarda il motore e gli ingombri.

Mi permetterei di aggiungere:

Arroww ha scritto:

Gira il cono solo quando è DI FIANCO a te, altrimenti lo becchi col piede o con la moto.


Dipende, prendi familiarità con gli ingombri e gira al momento giusto, cerca di trovare la tua traiettoria ideale che non sia nè troppo stretta per evitare di colpire i coni, nè troppo larga per evitare di essere troppo lento e mettere giù il piede. Cosa FONDAMENTALE quando stai percorrendo la seconda metà "del curvone" non guardare il cono interno, punta lo sguardo verso il corridoio.

Arroww ha scritto:

Circuito veloce: Mollo il gas (io non ho frenato), marcia sempre inserita, peso a sx e dx per l ostacolo e poi frenata finale con la scalata in 1a.

Dipende dalla moto, di solito comunque basta veramente solo mollare il gas, se hai paura di incasinarti con la scalata in prima mentre ti stai fermando puoi anche banalmente effettuare la fermata d'emergenza (tiri frizione e freno) e poi metti comodamente la prima a prova conclusa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©