Leggi il Topic


Morini 125 2t del 1952 [carburatore e carburazione]
16150081
16150081 Inviato: 20 Apr 2020 13:05
Oggetto: Morini 125 2t del 1952 [carburatore e carburazione]
 

Buongiorno
Ho dei problemi di carburazione quindi devo risolverli, però ci sono alcuni componenti del carburatore che non conosco, tipo viti e getti. Essendo un carburatore d'epoca è leggermente diverso da quelli più moderni. Ho allegato delle foto con cerchiato in rosso i componenti che non conosco...
Qualcuno riesce ad aiutarmi???
Nella prima foto si vede la coppa del carburatore dove va collegato il tubo del carburante. Penso che tra coppa e tubo del carburante ci fosse qualcosa tipo una resca (porta gomma) però non sono sicuro, perchè in questo caso servirebbe un tubo con un diametro interno notevole. Sopra la coppa il filetto che si vede è di 1/4
Consigli?
Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16150088
16150088 Inviato: 20 Apr 2020 13:33
 

Devi scrivere la sigla di questo Dell'Orto.
Potrebbe essere che ne abbiamo già discusso nel Forum Generale.
Anche perchè potrebbe montarlo qualche motociclo dello stesso periodo.
Attendiamo notizie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 20 Apr 2020 15:30, modificato 1 volta in totale
 
16150103
16150103 Inviato: 20 Apr 2020 14:59
 

c'è un attacco che va stretto con un dado con interposte due rondelle in fibra di cartone
gli altri pezzi sono il getto del minimo e a finire il polverizzatore con avvitato il getto del Massimo
sembra che ti manchi la vita laterale che regola la carburazione al minimo
il carburatore deve essere un RB
 
16150224
16150224 Inviato: 21 Apr 2020 1:14
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Per capirci, ecco in foto il raccordo sulla mia Bianchi. Ha il tubo in rame, ma più diffusamente vi sono quelli con il tubo in gomma.
Sotto invece il raccordo doppio della mia Gilera 125 RS con appunto i tubi in gomma.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16150274
16150274 Inviato: 21 Apr 2020 11:16
 

ok, grazie. La vite di regolazione del minimo non è questa???

immagini visibili ai soli utenti registrati

motori49 ha scritto:
c'è un attacco che va stretto con un dado con interposte due rondelle in fibra di cartone
gli altri pezzi sono il getto del minimo e a finire il polverizzatore con avvitato il getto del Massimo
sembra che ti manchi la vita laterale che regola la carburazione al minimo
il carburatore deve essere un RB
 
16150275
16150275 Inviato: 21 Apr 2020 11:19
 

Ok, grazie. Adesso al primo mercatino utile proverò a cercare questi componenti.
girodan ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Per capirci, ecco in foto il raccordo sulla mia Bianchi. Ha il tubo in rame, ma più diffusamente vi sono quelli con il tubo in gomma.
Sotto invece il raccordo doppio della mia Gilera 125 RS con appunto i tubi in gomma.
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Morini d'epoca

Forums ©