Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Gilera Saturno 500 [quella di robsoon]
16091642
16091642 Inviato: 19 Lug 2019 1:26
 



Andrea64 ha scritto:


Ma credo che qui siamo un po fuori topic... o sbaglio Gippi? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Eh sì... direi proprio!! 😉
 
16096305
16096305 Inviato: 3 Ago 2019 14:30
 

Sono iniziate le danze.... ho smontato completamente la moto, al motore inizieró a mettere le mani appena avró finito di sistemare la ciclistica, ma ho giá smontato il gruppo termico e la distribuzione, il pistone sembrerebbe sostituito da poco seconda retifica 84,2 non ne sono sicuro ma le lettere stampigliate sul pistone (G.G.) dovrebbero appartenere a un prodotto originale ( mi sembra che quel marchio lo avevo giá visto da qualche parte ma non ne sono sicuro) se qualcuno puó confermare o smentire e magari dirmi la marca a me sfugge???, e cosa puó significare il 06 o 90, un problema c'é nell'imbiellaggio ( giuoco di circa 1-1,1 decimi quindi sará da sistemare) e anche l'albero della cam lato mandorla é parecchio consumato con relative boccole) qualcuno sa a che rettifica potrei rivolgermi zona Piemonte Lombardia, per sistemare questi pezzi, senza rivolgermi ai soliti specialisti, si parla di montare il cuscinetto Yamaha, qualcuno sa di che modello? nessuno ha mai rifatto il perno nell'albero e montato le bronzine?
per quanto riguarda il telaio, i perni della forcella sono in ottime condizioni o sostituiti e mai utilizzati, un certo consumo e presente nel manicotto del forcellone, ma ne ho giá rifatto uno con una colonnina temperata, i perni del cavalletto erano consumati quindi rifatti maggiorati di 1mm, mentre il foro sul cavalletto é stato alesato a 15 mm.
ora sto facendo delle prove sulla verniciatura, l'idea era quella di brunire le parti scoperte dalla vernice, ma non riesco a farlo, bisogna per forza mettere in immersone il pezzo, quella di passare tutto con l'ovatroll non mi piace, l'effetto immediato é bello e veloce, ma nel complesso sa di un lucido unto, quindi opterei per questo sistema: (per ora ho fatto il telaio), lavaggio della superfice, con i soliti detergenti, rimozione della ruggine (per altro molto poca) con scotch brite e svitol, lavaggio, trattamento solo del metallo scoperto dalla vernice con ovatroll (con un pennellino mi limito a ritoccare la zona scoperta), lascio asciugare una giornata, e poi lucido l tutto con le classiche paste abrasive (ultra cut e finish della meguiar's) e poi uno strato di cera.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16098621
16098621 Inviato: 13 Ago 2019 12:42
 

recuperato questa mattina anno 1950

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16098681
16098681 Inviato: 13 Ago 2019 19:22
 

Complimenti!
Bell'acquisto!!!
 
16098707
16098707 Inviato: 13 Ago 2019 23:01
 
 
16098808
16098808 Inviato: 14 Ago 2019 13:34
 

bene a breve dovrebbe arrivare anche quello dei ricambi... vediamo se molla un po' il prezzo.

tanto ne approfitto per postare un po' di particolari, puliti e lucidati, non sono state necessarie riparazioni, le boccole degli snodi sono in tolleranza, ho rifatto solamente il canotto del forcellone che era segnato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16099955
16099955 Inviato: 21 Ago 2019 6:29
 

un po' di avanzamento lavori......

immagini visibili ai soli utenti registrati



in questo caso dove la mancanza di vernice é importante, meglio ritoccare con il nero lucido o lasciare cosí?

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16099956
16099956 Inviato: 21 Ago 2019 7:04
 

Lasciala così! 😉
Stai facendo un bel lavoro!!
 
16100053
16100053 Inviato: 21 Ago 2019 15:06
 

girodan ha scritto:
Lasciala così! 😉

Secondo me è meglio se gli monta anche il motore e le ruote….
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16100058
16100058 Inviato: 21 Ago 2019 15:21
 

icon_asd.gif
 
16100099
16100099 Inviato: 21 Ago 2019 19:51
 

un pezzo per volta va su tutto..... da lunedí riprendo a lavorare, spero di non fare piú ferie forzate, altrimenti va a finire che me lo devo vendere.........
 
16100130
16100130 Inviato: 21 Ago 2019 22:08
 

RenPag ha scritto:
Secondo me è meglio se gli monta anche il motore e le ruote….
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif così son capaci tutti!! icon_wink.gif icon_asd.gif
 
16100182
16100182 Inviato: 22 Ago 2019 7:51
 

se no ti metti a fare quello di lavoro, potrebbe essere un'alternativa!
 
16100275
16100275 Inviato: 22 Ago 2019 15:25
 

mi sono letto un po di arretrato... eusa_clap.gif eusa_clap.gif bel lavoro davvero! 0509_up.gif
 
16101780
16101780 Inviato: 29 Ago 2019 4:47
 

supporto pulsante claxon, era in zama, appena ho forzato un po' per svitare la ghiera si é spezzato, l'ho rifatto dal pieno, ci sono volute quasi 6 ore

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16101794
16101794 Inviato: 29 Ago 2019 8:29
 

devi esser ben attrezzato per farti un pezzo così in garage! 0510_inchino.gif

che faro monta la tua moto? carello??
 
16101810
16101810 Inviato: 29 Ago 2019 9:06
 

Faccio la manutenzione in una ditta tessile ho tornio e fresa trapano, il faro è carrello.
 
16101825
16101825 Inviato: 29 Ago 2019 9:52
 

sei sicuro che quel pezzo che hai rifatto non fosse in bachelite? io l'ho sempre visto in bachelite...

cerchiamo di capirci qualcosa su questi fari carello del periodo a cavallo tra anni 40 e 50 ?

puoi mettere delle foto del tuo e vedere se all'interno presenta delle sigle?

la mia astore del 1950 sul CPR indica una faro Carello tipo FMN 150 con devio meccanico tipo MA800

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



I fari che conosco io sono fatti come il tuo e dovrebbero essere il tipo FM 150, l'FMN non so bene come sia fatto, forse è un nuovo tipo, dalle foto pare che possano aver sostituito la leva posteriore a tre posizioni con una "aerodinamica".
Sui cataloghi del saturno ho visto che fino ad un certo telaio montavano il tipo FM150, successivamente un'altro, che veniva però indicato come Carello diam.150 omettendo la sigla.
Ne sai qualcosa?
Anche il devioluce come il tuo, con il collare "spesso", è la prima volta che lo vedo, probabilmete era montato sui manubri che presentavano il comando gas tipo superpratic...
 
16101835
16101835 Inviato: 29 Ago 2019 10:15
 

questa è la pubblicità Carello del 1950 con il tipo FMN

immagini visibili ai soli utenti registrati


dice che era montato anche sui Gilera 500, ora, il dubbio è questo:
- sul modello a forcella a parallelogramma indica a catalogo l'FM150 con il selettore posteriore piatto e devio meccanico
- sui modelli successivi indica un generico faro Carello da 150, che sia l'FMN ? ma se così fosse perchè sui manubri viene indicato un devio elettrico e non più meccanico? che pasticcio!
 
16101876
16101876 Inviato: 29 Ago 2019 12:24
 

Ne ho uno anch'io ed è in zama.
Complimenti robsoon, gran bel lavoro!
 
16101879
16101879 Inviato: 29 Ago 2019 12:31
 

non si può non fare i complimenti ad un lavoro così eusa_clap.gif eusa_clap.gif
bravo! 0509_up.gif
 
16101897
16101897 Inviato: 29 Ago 2019 13:41
 

le foto del fanale, dei dubbi li ho sulla spia dinamo, mi sembra molto grossa, non ha la chiave, ma potrebbe anche essere visto che la moto si avvia senza

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



un dubbio mi viene sulle leve freno frizione, anche se di forma simile, non sono bene allineate con la parte di battuta

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16101906
16101906 Inviato: 29 Ago 2019 14:10
 

Andrea64 ha scritto:
non si può non fare i complimenti ad un lavoro così eusa_clap.gif eusa_clap.gif
bravo! 0509_up.gif

Assolutamente d'accordo!! Poter disporre della giusta attrezzatura è già molto, ma ci vuole anche una certa capacità che vedo non manca a robsoon!! Bravo
 
16101907
16101907 Inviato: 29 Ago 2019 14:14
 
 
16102051
16102051 Inviato: 30 Ago 2019 0:21
 
 
16104441
16104441 Inviato: 8 Set 2019 19:58
 

la chiave carello mi sa che é quasi introvabile
 
16104643
16104643 Inviato: 9 Set 2019 14:44
 

la chiave carello ne ho vista una al mercatino a nizza monferrato! non avevo il tuo numero se no ti chiamavo.. ho chiesto il biglietto al venditore ma era abbastanza scazzato e mi ha detto che sicuramente non avrebbe spedito una chiave... problemi suoi...
io credo comunque che l'abbiano replicata.
 
16104696
16104696 Inviato: 9 Set 2019 18:37
 

Purtroppo non ero riuscito ad andarci, ma mi consola che c’è ne sia una in giro
 
16105735
16105735 Inviato: 13 Set 2019 21:57
 
 
16105983
16105983 Inviato: 15 Set 2019 19:58
 

ne ho viste sia di rosse che di bianche, per me non lo sapremo mai con certezza, io lascerei quella che hai montato sopra
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©