Leggi il Topic


Aiuto- Bmw R850R questa sconosciuta!!
1112638
1112638 Inviato: 29 Gen 2007 15:05
Oggetto: Aiuto- Bmw R850R questa sconosciuta!!
 

Chiedo umilmente lume agli esperti di questo forum, possessori o no di una Bmw.

Piccola premessa, la Bmw è sogno che ho nel cassetto da circa 10 anni.
Attualmente sono possessore di uno scooter, guardandomi un pò in giro ho trovato una BMW R850R del 1997 Km 57.000 a €3.800 compreso il trapasso.
Sabato mi sono recato in loco a vederla, mmm icon_razz.gif molto bella,tenuta bene,scarichi lucenti,motore asciutto, parabrezza,tenete presente che non era ancora pronta da mettere in vetrina dell'usato infatti ho dovuto far la gincana tra altre moto per ammirarla da vicino.
L'unica cosa che ho notato il battistrada della ruota posteriore consumato.

Ecco i miei quesiti/dubbi:
- I modelli del 1997 avevano qualche problema particolare?
- Scartabellando tra il forum ho letto che ci sono versioni mono o twin...quella sicuramente sarà mono.La differenza??
- Come si guida in mezzo al traffico urbano (Milano)?
- I consumi...ho visto alcune schede tecniche su internet 14/15 Km al Lt icon_eek.gif , è vero?
- Con Km 57.000 (mmm....originali?Mah) che lavori dovrò affrontare a breve scadenza??
- Assistenza posso pensare di non farla fare alle officine Bmw e scegliere un altro meccanico??
- Il concessionario Bmw è a Milano in Via G.Silva...qualcuno lo conosce??
Il venditore è stato abbastanza frettoloso, la cosa mi consola perchè lo è stato anche con quello prima di me.

Scusate i tanti quesiti...ma non vorrei affrontare un'acquisto ad una cifra apparentemente abbordabile per poi accollarmi un sacco di spese che non avevo calcolato.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
 
1112792
1112792 Inviato: 29 Gen 2007 15:33
 

La moto di per se è una di quelle robuste, quindi ok, senti Formigoni se ti permette di girare dato che quella è una euro ZERO..le gomme consumate non sono mai un problema se sono consumate simmetricamente..

Il twin spark è stato adottato intorno al 2005 per adattarsi alle euro 2 ufficialmente..in realtà era per ridurre i famosi "seghettamenti" tipici delle mammelle contrapposte..
 
1121201
1121201 Inviato: 31 Gen 2007 1:15
 

57000 km ancora sono nulla...

per l'assistenza, finchè la moto è coperta da garanzia Stilnuovo falla in BMW, in seguito vedi tu...
 
1124554
1124554 Inviato: 31 Gen 2007 19:50
 

con i consumi come è messa la bimba?
Bluto
 
1125798
1125798 Inviato: 31 Gen 2007 22:44
 

quanto ho capito il tuo badget e' sui 4000 -4500 € ??anche la 850r era il mio sogno ma poi ho preso la 1150r e devo dire che mi sono subito innamorato.pero anche la 850 e' molto bella,magari falla vedere ad un meccanco di fiducia
 
1136379
1136379 Inviato: 3 Feb 2007 10:30
 

per la faccenda omologazioni tieni conto che nel 1997 uscivano già con i dispositivi pe rientrare in euro1 ma la legge italiana di allora non prevedeva ancora la possibilità di immatricolare con questa dicitura. So per certo, però che se scrivi una lettera a bmw in cui fornisci il numero di telaio e la targa e spieghi il problema ti mandano una lettera in cui dichiarano che la moto è dotata sin dall'origine dei dispositivi necessari... se poi vai in motorizzazione con la lettera fanno un'aggiornamento del libretto... è un pò macchinoso ma è l'unico modo!
speravo di poterlo fare anche io per il passaggio da Euro1 a 2 ma purtroppo non è possibile (per il discorso twin)
ciao!
maurizio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©