Leggi il Topic


cambio "inceppato" kawasaki 636 2003
16078856
16078856 Inviato: 4 Giu 2019 18:49
Oggetto: cambio "inceppato" kawasaki 636 2003
 

Salve a tutti, l'altro giorno mi è capitato di essersi inceppato più volte il cambio, ne scalava e ne saliva di marcia, una volta ero di 3 e l'altra ero di quarta, poi si è sbloccato, l'unica cosa che l'innesto della seconda è un po duro e per mettere in folle devo essere per forza con la moto ferma. Si tratta di una Kawasaki 636 anno 2003, cosa potrebbe essere?
 
16078884
16078884 Inviato: 4 Giu 2019 19:42
 

Controlla la frizone. Quando non stacca bene può causare i problemi che hai descritto.
Se cambi senza usare la frizione (tipo 2 -> 3 -> 4 anche a basso regime) hai problemi? Si impunta?
Hai fato un cambio olio di recente? Stessa gradazione del precedente?
doppio_lamp_naked.gif
 
16078896
16078896 Inviato: 4 Giu 2019 20:35
 

Ho fatto 1000 km fa cambio olio non so quale gradazione mi sono affidato al mio meccanico, comunque non ho mai cambiato marce senza frizione
 
16078905
16078905 Inviato: 4 Giu 2019 20:47
 

I casi sono 2: o hai la frizione che non lavora bene (dischi incollati forse, o gioco frizione non corretto) oppure ti hanno messo l'olio di oliva anzichè olio motore (in pratica un olio del piffero).
Il cambio delle kawa di norma è abbastanza duretto ma se la frizione è a posto e usi un olio valido si ammorbidisce abbastanza.
 
16078913
16078913 Inviato: 4 Giu 2019 21:08
 

Quale olio mi consigliate di mettere? La moto ha 40000 km
 
16078919
16078919 Inviato: 4 Giu 2019 21:22
 

Per prima cosa controllerei che la frizione sia a posto e il gioco della leva frizione pure.
Come olio io mi sono trovato benissimo con il Bardahl XTC-C60 o se vuoi spendere qualcosa in più sempre Bardahl XTS, gradazione 10W40 per entrambi.

Ho una z1000 del 2004 che monta lo stesso cambio della tua e diventa morbidissimo col Bardahl.
Qualcuno si trova bene col Motul 7100 che però a me non piace perchè ho notato che degrada un po' prima del Bardahl (me ne accorgevo proprio dal cambio che si induriva un po' attorno ai 4000-4500 km mentre col Bardahl fino ai 5500 km questo non avviene, poi a 6000 faccio il cambio olio e torna tutto ok.)
 
16079012
16079012 Inviato: 5 Giu 2019 6:36
 

Ai ai... Temo un qualche problema al selettore... Tipico dei 636.

Una volta innestata la marcia, se dai gas a fondo, strattona o va via liscia? eusa_think.gif
 
16079015
16079015 Inviato: 5 Giu 2019 6:48
 

Se do gas va benissimo, anzi quando si è inceppato riuscivo a cambiare marcia solo ad altissimi giri
 
16079239
16079239 Inviato: 5 Giu 2019 16:02
 

Ecco il soli ad "altissimi giri" non è proprio confortante...
Controlla il registro frizione e la leva del cambio se questi sono ok bisogna aprire e non avendo il cambio estraibile...
 
16079502
16079502 Inviato: 6 Giu 2019 11:36
 

a me era successo con la Z800 che sono rimasto impiantato in folle.. non riuscivo piu a mettere ne la prima ne la seconda, facendo un rumore bruttissimo. Poi sono riuscito a mettere in prima, e la seconda entrava bene solo sui7/8000 giri.. è stato molto divertente fare 10 min in centro abitato a 6000 giri in prima icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif poi l'ha fatto di rado, ma dopo che ho regolato un attimo il cavo e cambiato olio non mi ha piu dato nessun problema. attualmente bardahal, ottimo. probabilmente l'olio che mi aveva messo il concessionario dove l'ho presa faceva pietà, soprattutto col caldo
 
16098269
16098269 Inviato: 11 Ago 2019 12:27
 

ho cambiato olio con il bardhal xts c60, nulla ogni tanto si inceppa, bisogna usare tanta forza per scalare marcia, il gioco della frizione è ok
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©