Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 1 di 1
 
Yamaha R3 neofita delle due ruote!
16077689
16077689 Inviato: 31 Mag 2019 22:41
Oggetto: Yamaha R3 neofita delle due ruote!
 

Salve come da titolo sono un neofita del mondo delle due ruote in generale e vorrei qualche consiglio un po’ su tutto e soprattutto sulla manutenzione fai da te della moto.

Avrei alcune domande riguardo il rodaggio.
L’ingrassamento della catena ogni quanti chilometri deve essere fatto, e poiché l’ho portata a lavare vorrei sapere se questo implichi una Durata minore dell’attuale ingrassamento, ma soprattutto vorrei sapere il procedimento su una sportiva come l’R3 che ha praticamente solo la parte di dietro scoperta.
E poi non per ultima vorrei sapere, poiché sono un malato della pulizia, se posso montare un paraschizzi sulla ruota posteriore e se possibile quale.
Scusate le tante domande ma ci capisco ben poco.. 🤦🏻‍♂️
Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare.
 
16077755
16077755 Inviato: 1 Giu 2019 6:19
 

Ciao!
Allora andiamo con ordine: buona norma pulire ed ingrassare la catena ogni 1000/1500 km.
Per farlo ti conviene comperare un cavalletto alza moto posteriore per essere più comodo, visto che è facilmente accessibile solo la corona e parte finale puliscila da li un pezzo alla volta.

Dai un occhiata a questo topic, è vecchio ma ci sono scritte tante belle cosette: Guida pulizia moto, catena, filtri sportivi e cura estetica.
Oppure: Manutenzione catena [istruzioni]

Per montare un parafango posteriore non ti so aiutare, immagino di si ma fai prima a fare un salto in concessionaria.

Aggiungo, visto che dici di essere un neofita, di controllare una volta al mese la pressione delle gomme.
 
16077810
16077810 Inviato: 1 Giu 2019 14:23
 

Ciao, grazie per avermi risposto.
Anche in caso di uscite con pioggia e lavaggio della moto devo ingrassare ogni 1000/1500 km, oppure c’è da anticipare un po’ i tempi? 😂
Comunque sì, sto provvedendo ad attrezzarmi riguardo agli alza ruota e vari “utensili di manutenzione” per la catena.
La cosa che non ho ben capito della catena però è se conviene usare lo spray oppure l’olio, troppi pareri contrastanti e ancora non ci ho capito nulla.. E soprattutto cosa siano gli oring 🙄
Riguardo alla pressione degli pneumatici, grazie per il consiglio e saresti così gentile, così da saperne sempre di più, da dirmi anche la pressione giusta?!
Grazie ancora.
 
16077842
16077842 Inviato: 1 Giu 2019 16:38
 

Partiamo dal fondo: Utilizza la pressione consigliata dal produttore per cominciare (la trovi nel libretto uso e manutenzione del tuo motociclo), al massimo abbassale di qualche decimo di bar non più di 2 in ogni modo.

Per la catena con o-ring dai una letta qua: Link a pagina di Cator.it
Come leggerai si dice che si può anche evitare di lubrificarla, ma meglio provvedere a tenere una patina di lubrificante sulle maglie della catena, sulla questione meglio olio o "grasso" è una diatriba infinita, entrambe le soluzioni hanno pro e contro, provale entrambe e decidi cosa fa al caso tuo.

In generale con la pioggia l'acqua sollevata dalla ruote finisce sulla catena lasciandoci tutte le schifezze annesse, quindi se prendi un temporale sarebbe meglio ripetere l'operazione di pulizia e lubrificazione.
 
16077882
16077882 Inviato: 1 Giu 2019 20:32
 

Tutto chiaro, grazie mille per tutto 😋
 
16077996
16077996 Inviato: 2 Giu 2019 6:25
 

Figurati!
Buona strada!
🙂
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©