Leggi il Topic


Ritornare alle moto: Guzzi V7 III vs Bmw R45 cafè racer
16076905
16076905 Inviato: 28 Mag 2019 23:24
Oggetto: Ritornare alle moto: Guzzi V7 III vs Bmw R45 cafè racer
 

Ciao a tutti. Per chi non avesse letto la mia presentazione, faccio un riassunto: ho avuto fino a 4 anni fa una Royal Enfield Bullet 500 che ho venduto perché erano più i suoi problemi delle gioie che mi regalava. Però la voglia di moto è tornata a farsi sentire ed ho deciso di tornare in sella (al momento solo scooter per me).
Sono indeciso tra due modelli, che so bene essere diversi in quanto parliamo di un nuovo modello e di uno invece vecchio. La mia passione per un certo tipo di moto mi spinge a scegliere tra la Guzzi V7 III (night pack o rough) e una Bmw R45 convertita in cafè racer o scrambler.
Il mio dubbio iniziale è questo: quanto è alta la R45 alla sella? Non ho trovato online informazioni in merito. Io sono alto 170 cm e queste due moto mi piacciono, oltre che per la linea che incarna la mia idea di moto, anche per le dimensioni molto contenute. La Guzzi dicono tutti sia molto maneggevole, nonostante il peso, e l'altezza sella è di soli 77 cm. Nonostante tutto la vedo enorme per me. La R45 invece la vedo piccolina, quasi un giocattolo e forse più adatta alla mia taglia small. D'altro canto parliamo di una differenza di circa 2000 euro tra un nuovo con garanzia ed un usato (sto guardando quelle più serie, non quelle fatte in cantina tagliando pezzi come un macellaio). Sulla Guzzi ho letto molto, anche sul comportamento in autostrada, ma sulla R45 ho trovato poche info. Sono reduce dall'esperienza precedente, dove la moto a 100 km orari vibrava talmente tanto che i miei amici sulla moto dietro non riuscivano quasi a leggere il numero di targa.
Insomma, parliamo di due moto "simili" visivamente, ma allo stesso tempo molto diverse. Spero di sentire le opinioni dei Guzzisti e dei Bmwisti per poter decidere che fare. L'estate è alle porte e la vorrei passare in sella. Grazie in anticipo a tutti.
 
16076976
16076976 Inviato: 29 Mag 2019 8:53
 

OldBoy75 ha scritto:

Il mio dubbio iniziale è questo: quanto è alta la R45 alla sella?


La sella di una R45 standard è piuttosto bassa e quindi facile per tutte le stature, non conosco di preciso il valore ma dovrebbe essere ampiamente sotto gli 80cm. Attenzione che una eventuale trasformazione in cafè racer/scrambler comprende eventuali modifiche alla sella e potrebbe influire leggermente anche sulla sua altezza.


OldBoy75 ha scritto:

Sulla Guzzi ho letto molto, anche sul comportamento in autostrada, ma sulla R45 ho trovato poche info. Sono reduce dall'esperienza precedente, dove la moto a 100 km orari vibrava talmente tanto che i miei amici sulla moto dietro non riuscivano quasi a leggere il numero di targa.


La moto è piuttosto lenta e raggiunge una velocità max poco sopra i limiti autostradali quindi probabilmente l'anzianità della moto (giochi e tolleranze meccaniche maggiori) e la poca potenza, mi fanno pensare a vibrazioni superiori alla Guzzi intorno al limite autostradale.
La sua velocità di crociera è intorno ai 110km/h.
 
16076990
16076990 Inviato: 29 Mag 2019 9:11
 

Hai dato via una moto perche poco affidabile e pensi a comprarne un'altra modificata da qualche sedicente "preparatore"???

Vai con il guzzi che almeno non ti lascera a piedi ogni 3x2

Ultima modifica di weedislife il 29 Mag 2019 9:12, modificato 1 volta in totale
 
16076991
16076991 Inviato: 29 Mag 2019 9:11
 

Oh, info molto utili. Ti ringrazio per la tua risposta. Continuo intanto a raccogliere dati e vostre risposte. Domani devo andare in concessionario per vedere la V7 e capire meglio le sue dimensioni. Vivo in una città con tantissime pendenze, quindi la moto devo sentirmi sicuro a muoverla da ferma anche in salita / discesa.
 
16077020
16077020 Inviato: 29 Mag 2019 9:51
 

Tra le due moto ci corrono una trentina di anni: la scelta diventa tra una moto d'epoca (modificata) ed una moto attuale.
0510_saluto.gif
 
16077033
16077033 Inviato: 29 Mag 2019 10:11
 

Eh, lo so. Infatti ho premesso che sono ben conscio di questa cosa. Da una parte ho la tranquillità del nuovo, sia a livello di garanzia che di meccanica, però a fronte di una moto che mi sembra (domani lo capirò meglio) molto grande nonostante i suoi 77 cm da terra. Dall'altro lato ho invece una moto vecchia, di cui non conosco storia meccanica che però sembra molto più a mia misura. Il dubbio alla fine si risolve a questo: la mia sicurezza nel portarla.
 
16077052
16077052 Inviato: 29 Mag 2019 11:29
 

Non avrei dubbi. Guzzi sicuramente.
Moto nuova quindi non dovresti avere problemi. Motore eterno, anche le dimensioni sono contenute .
Sono alto come te e la Guzzi sembra piccola quando ci stai sopra.
Non comprerei come prima moto una special cosi vecchia. La prenderei in considerazione solo come seconda moto per farci qualche giretto.
 
16077054
16077054 Inviato: 29 Mag 2019 11:38
 

In realtà le dimensioni ed i pesi delle due moto sono molto simili (anzi, la Guzzi è un filo più piccola anche se pesa un po' di più)
La differenza di peso è di circa 3 Kg (185 la R45, 188 la V7) a secco e 4 in ordine di marcia (205 contro 209), mentre la lunghezza passa dai 218,5 (V7) ai 221 (R45). Vero è che andrebbe valutato più l'interasse che la lunghezza totale, ma non ho trovato quello della R45 quindi ho paragonato questa.
La potenza delle due moto è invece più marcata (35 CV la BMW, 48 la Guzzi).

Sulla differenza tra una moto nuova ed una trentennale concordo con quanto hanno detto gli altri prima di me (fosse anche solo per il freno posteriore a disco della Guzzi contro il tamburo della BMW e il cambio a 6 marce contro 5, ma ovviamente questo è dovuto ai 30 anni di differenza...)
 
16077083
16077083 Inviato: 29 Mag 2019 13:44
 

Intanto grazie a tutti per le risposte. Domani andrò in concessionario, mi siederò sulla Guzzi e poi valuterò (anche se ormai sono quasi deciso per lei). Poi ci sarà la scelta tra i modelli, ma questo è un altro discorso legato anche ad offerte che mi faranno e scontistica. Quasi sicuro sarà una Night o una Rough.
 
16077112
16077112 Inviato: 29 Mag 2019 16:22
 

Sconsiglio sempre di comprare moto trentennali modificate da chissà quali espertoni con magheggi che hanno dello sconcertante a volte.
Apparte rari casi, tutti questi esperti "artigiani" non fanno altro che tagliare pezzi di telaio, montare gomme e cerchioni che rovinano le quote ciclistiche, e montare faretti che illuminano meno di quelli originali.
 
16077128
16077128 Inviato: 29 Mag 2019 17:20
 

anche io ti straconsiglio la Guzzi nuova, le moto trentennali meglio averle come seconda o terza moto, ma intendo originali in tutto, le varie cafe racer e roba simili neanche le considero moto, ma accrocchi di dubbio gusto e usabilità, considera anche che le moto vecchie vanno revisionate ogni 2 anni e dubito fortemente che un accrocchio di pezzi modificati possa passarla...
 
16078491
16078491 Inviato: 3 Giu 2019 18:30
 

ti invito a riflettere su una cosa:

- da una parte hai una moto (nuova) dove giri la chiave e vai
- dall'altra parte hai una moto (vecchissima) dove non hai idea di cosa abbia passato, tra incidenti, anni ferma a prendere polvere, manutenzione e modifiche fatte da chissà chi

Per me il dubbio proprio non si pone.

(Come dimensioni la V7 è assolutamente proporzionata per la tua altezza)
 
16078557
16078557 Inviato: 3 Giu 2019 21:06
 

Grazie mille a tutti voi per le risposte. Mi hanno chiamato dal concessionario per dirmi che è arrivata una moto di prova. Ho un solo dubbio (un altro, direte voi): perché vedo in giro immagini ed annunci di Stone III con il serbatoio giallo o verde e sul sito invece mi danno solo nero, rosso o grigio? Inoltre qualcuno sa se esistono degli stickers o simili per rendere quel nero meno mortifero?
 
16098626
16098626 Inviato: 13 Ago 2019 13:21
 

OldBoy75 ha scritto:
perché vedo in giro immagini ed annunci di Stone III con il serbatoio giallo o verde e sul sito invece mi danno solo nero, rosso o grigio?

Dipende dal modello:
2018 - aveva colori nero, giallo, verde e blu.
2019 - ha colori nero, rosso e grigio.

Sinceramente, anche io prenderò la V7, ma ad inizio anno, ti consiglierei o la Night Pack in bronzo levigato o la Rough in verde mimetico.
Io prenderò quest'ultima infatti che è stupenda!
 
16099580
16099580 Inviato: 19 Ago 2019 15:32
 

io vado fuori dal coro, come sempre metto pulci nelle orecchie.. so che hai avuto noie con la vecchia enfield.. sappiamo che all'epoca la qualità era quel che era.. ora invece le cose sembrano essere cambiate parecchio.. non gli daresti una seconda possibilità prendendo una INTERCEPTOR 650 ? 0509_lucarelli.gif icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©