Leggi il Topic


guida accompagnata senza assicurazione, foglio rosa, accomp.
16060279
16060279 Inviato: 1 Apr 2019 0:46
Oggetto: guida accompagnata senza assicurazione, foglio rosa, accomp.
 

Buongiorno a tutti, vi chiedo per favore di analizzare attentamente questa rischiosa situazione in cui mio fratello andrebbe a ricorrere.

Lui ha 17 anni, ha la patente A1 e ha ottenuto il foglio rosa per la macchina, o meglio: la guida accompagnata.
Con un suo amico maggiorenne hanno deciso di comprare un auto di seconda mano da usare in comune, ovviamente l’ha acquistata il suo amico essendo maggiorenne, ma l’hanno intestata a nome di mio fratello diciassettenne. Tutto ciò a insaputa dei genitori.
Hanno fatto il passaggio di proprietà ma non hanno fatto l’assicurazione.
Ora, mio fratello vorrebbe guidare per la città ospitando in auto anche altri passeggeri.

Ora.. tralasciando gli evidenti rischi in cui ricorrerebbe, vorrei sapere da voi, in caso venga fermato per un controllo da polizia/carabinieri, quali sarebbero esattamente le conseguenze? Quali sanzioni e come agirebbero?
MA SOPRATTUTTO:
i genitori del minorenne saranno avvisati dai carabinieri? oppure l’auto essendo intestata a nome di mio fratello i genitori non centrano e gli agenti non li potrebbero notificare dell’accaduto??

Vi chiedo esattamente di considerare il totale delle sanzioni incontro a cui andrebbe, e come si comporterebbero gli agenti? Sequestrano l’auto? CHIAMANO I GENITORI?
(senza assicurazione, foglio rosa senza accompagnatore ecc..)

Grazie!
 
16060281
16060281 Inviato: 1 Apr 2019 2:46
 

Affinche la "guida accompagnata" sia regolare accanto al guidatore minorenne dovrà esserci sempre (e soltanto) uno dei tre accompagnatori menzionati al momento della registrazione del "foglio rosa speciale" (e segnati sul foglio rosa stesso). L'accompagnatore dovrà aver conseguito la patente per il veicolo (nel nostro caso la B) da almeno 10 anni e non aver subito sospensioni negli ultimi 5. Quindi solo il guidatore e l'accompagnatore, i passeggeri non sono ammessi.
Se tuo fratello volesse fare il furbo e venisse beccato credo che incorrerebbe nella situazione di "guida con patente non adeguata al veicolo" (art. 116 CdS) e le sanzioni sono pesanti: Link a pagina di Automobile.it Link a pagina di Guidaevai.com : da 2.257 a 9.032 € di multa oltre al fermo per 3 mesi del veicolo.
Tieni conto che verrebbe anche sospesa la patente posseduta e questo pregiudicherebbe il conseguimento della B a 18 anni.
Se poi, dopo essere stato beccato, il genio si rimettesse alla guida si va nel penale e rischia grosso: arresto fino ad un anno e confisca del veicolo.
Link a pagina di Up.aci.it
Link a pagina di Quattroruote.it
 
16060285
16060285 Inviato: 1 Apr 2019 5:56
 

Fuori di testa.

Anzi: sarebbe da chiederti i dati dell'auto e denunciarla preventivamente ai carabinieri.
In caso di sinistro paga la famiglia, se dovesse ammazzare qualcuno (o recargli offesa grave) rispondereste con i VOSTRI beni.

Mi piace poi l'altruismo: chissene se rischiano di fare male a qualcuno, chissene di tutto, l'importante è che i genitori non lo sappiano... Ma pensa te che mondo.

Ripeto: fuori di testa.
 
16060314
16060314 Inviato: 1 Apr 2019 9:39
 

spera che non faccia alcun incidente, o la prima cosa che ti portano via è la casa, altro che la macchina.
tuo fratello vi sta facendo correre un rischio assurdo, comportati da adulto e dillo a tuo padre.
 
16060335
16060335 Inviato: 1 Apr 2019 10:00
 

La risposta ai tuoi quesiti, come ti hanno già detto, è sì, lo direbbero ai genitori.

Detto questo il problema è un altro, cioè quello di volersi cacciare volontariamente nei guai con tutto quello che può accadere in caso di sinistro (che si facciano male terzi o persone trasportate).

A me la questione pare una follia, ma sono un po' perplesso su come sia possibile intestare un automezzo ad un minorenne (e relativa polizza assicurativa).

Non è che il fratello sei tu e che ancora devi metterla in piedi, questa cialtronata?

Se sì, sei sempre in tempo a rifletterci su. Se no, come detto, avverti i tuoi genitori anche per il TUO bene.
 
16060365
16060365 Inviato: 1 Apr 2019 10:59
 

spero solo sia un pesce d'aprile 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
16060375
16060375 Inviato: 1 Apr 2019 11:33
 

tibbs ha scritto:
La risposta ai tuoi quesiti, come ti hanno già detto, è sì, lo direbbero ai genitori.

Detto questo il problema è un altro, cioè quello di volersi cacciare volontariamente nei guai con tutto quello che può accadere in caso di sinistro (che si facciano male terzi o persone trasportate).

A me la questione pare una follia, ma sono un po' perplesso su come sia possibile intestare un automezzo ad un minorenne (e relativa polizza assicurativa).

Non è che il fratello sei tu e che ancora devi metterla in piedi, questa cialtronata?

Se sì, sei sempre in tempo a rifletterci su. Se no, come detto, avverti i tuoi genitori anche per il TUO bene.

Hanno pensato a tutto loro!
Cito dal primo post: "Hanno fatto il passaggio di proprietà ma non hanno fatto l’assicurazione"
Immagino che il bene (Automobile) può essere intestato a un minorenne ma l'assicurazione no, quindi sarebbe pure in giro senza assicurazione.

Ma come fa un 17enne a essere così pirla? Spero ci ripensi
 
16060379
16060379 Inviato: 1 Apr 2019 11:46
 

Voglio sperare che questo messaggio sia comparso sul forum solamente perchè oggi é primo aprile....
In caso contrario mi sembra doveroso informarti dell’unica cosa che sembrerebbe essere un deterrente per questo piano “criminale” ovvero si, in caso di multa/incidente/controllo ecc i tuoi genitori sarebbero immediatamente informati, essendo un 17enne sotto la loro totale responsabilità. Se dopo un controllo ad un posto di blocco per dire, dovesse risultare che non si ha la patente adatta la prima cosa che viene fatta probabilmente è che ti portano in caserma, e a quel punto chiamano subito chi ha la responsabilità del minore ovvero i genitori
 
16060382
16060382 Inviato: 1 Apr 2019 11:49
 

tarhan ha scritto:
Hanno pensato a tutto loro!
Cito dal primo post: "Hanno fatto il passaggio di proprietà ma non hanno fatto l’assicurazione"
Immagino che il bene (Automobile) può essere intestato a un minorenne ma l'assicurazione no, quindi sarebbe pure in giro senza assicurazione.

Ma come fa un 17enne a essere così pirla? Spero ci ripensi


Un bene mobile registrato? Al momento del passaggio di proprietà dovrebbero aver controllato i documenti, fosse stato fatto in un'agenzia o al comune.

L'assicurazione dovrebbe poter essere intestata soltanto al proprietario dell'automezzo, per cui ovviamente il mezzo non potrebbe averne una.

In effetti come storia sa un po' di pesce d'aprile, ma la stupidità della gente è, come si dice, infinita.
 
16060395
16060395 Inviato: 1 Apr 2019 12:28
Oggetto: Re: guida accompagnata senza assicurazione, foglio rosa, accomp.
 

Libertinos ha scritto:
Buongiorno a tutti, vi chiedo per favore di analizzare attentamente questa rischiosa situazione in cui mio fratello andrebbe a ricorrere.

Grazie!

Fai un favore alla tua famiglia e soprattutto a tuo fratello: avverti i tuoi.
 
16060419
16060419 Inviato: 1 Apr 2019 13:50
 

Ho riferito a mio fratello tutti i c***i amari a cui andrebbe incontro e ha cambiato subito idea, grazie.

P.S. Era ancora un idea, non hanno comprato nulla.
 
16060538
16060538 Inviato: 1 Apr 2019 20:00
Oggetto: Che succederebbe se un 17enne..
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Cosa succederebbe se un 17enne con il permesso di GA (guida accompagnata), fosse fermato per un controllo e trovato solo in auto senza accompagnatori autorizzati, con l’auto di un genitore?

Quali sanzioni? Come si comporterebbero gli agenti?
 
16060555
16060555 Inviato: 1 Apr 2019 20:55
 

Due le possibili risposte:
1) sanzione per guida senza patente come per chiunque altro.
2) difficilmente se la caverebbe con un cazziatone e l'obbligo per i genitori o chi per essi di andarsi a riprendere lui e la macchina al commissariato.
 
16060565
16060565 Inviato: 1 Apr 2019 21:24
 

Suppongo ci si regoli come per il foglio rosa della patente B; in tal caso verrebbe applicato l'art. 122 comma 8 CdS:

Citazione:
8. Chiunque, autorizzato per l'esercitazione, guida senza avere a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente valida ai sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Alla violazione consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per tre mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


Come si comporterebbero gli agenti? "Patente e libretto per favore", vedono che hai il permesso GA, vedono che di fianco non hai nessuno, ti mazzuolano ai sensi di legge. Chiaro e semplice. Se speravi che fosse una violazione per cui appellarsi alla "clemenza della corte", direi che è meglio se cambi i tuoi piani.

Tra parentesi: se va come dico io, devi pure ringraziare di cavartela con così poco. Se invece mi sbaglio e ha ragione mardisco ti becchi la guida senza patente, e lì la minima sono cinquemila euro...

Forse è il caso di evitare; però, vedi tu.

EDIT
Dato che avevi aperto un altro topic circa sullo stesso argomento, accodo questo.
 
16060664
16060664 Inviato: 2 Apr 2019 9:28
 

Io, oltre che evitare di farle, certe cose, eviterei anche di parlarne in un forum pubblico, lasciando pure tracce della premeditazione.

Bha, contenti voi, contenti tutti.
 
16060728
16060728 Inviato: 2 Apr 2019 12:32
 

tibbs ha scritto:
Io, oltre che evitare di farle, certe cose, eviterei anche di parlarne in un forum pubblico, lasciando pure tracce della premeditazione.

Bha, contenti voi, contenti tutti.

Scusami, ma che affermazione è mai questa? Libertinos ha chiesto giustamente consiglio su una situazione che lo turbava, gli sono state date le informazioni per evitare di far fare una sciocchezza e le ha messe in pratica. Dove sarebbe il problema?
 
16060747
16060747 Inviato: 2 Apr 2019 13:16
 

sigsegv ha scritto:
Scusami, ma che affermazione è mai questa? Libertinos ha chiesto giustamente consiglio su una situazione che lo turbava, gli sono state date le informazioni per evitare di far fare una sciocchezza e le ha messe in pratica. Dove sarebbe il problema?


Guarda, visto il secondo post (quello che è stato collegato al precedente topic) mi sono fatto l'idea (magari sbagliata, eh) che l'idea ce l'avesse lui e volesse sapere a cosa sarebbe andato incontro. Ora, se nonostante le informazioni avute (ma davvero bisogna chiedere in un forum cosa succederebbe, san Google?) gli venisse lo sghiribizzo di mettersi alla guida di un'auto (lui o il fratello o chissachì) e provocasse qualche incidente, bhe, dopo aver lasciato sull'internet tracce simili non potrebbe neanche appellarsi all'io non lo sapevo (che poi la legge non ammette ignoranza).

D'altra parte se 'sto benedetto foglio rosa è stato rilasciato, immagino che la scuola guida o chi per loro qualche spiegazioncina l'abbia data.

Comunque, che ti devo dire? Evidentemente sono io in malafede. eusa_think.gif
 
16060762
16060762 Inviato: 2 Apr 2019 13:44
 

Suvvia, non mi sembra che tibbs abbia usato toni poi così duri.

In tutta onestà il suo pensiero l'ho avuto anche io, difatti nella mia risposta mi sono rivolto direttamente a Libertinos, non al fratello. Del resto, buona parte dei post di questa sezione puzzano di "voglio sapere cosa rischio, così se rischio poco faccio come mi pare".

Il che non mi tange particolarmente. Le uniche cose su cui davvero non transigo sono il fare ca**te che possano coinvolgere altre persone (elaborazioni tutto motore niente ciclistica, guida senza assicurazione, gare nel traffico, ecc ecc); per il resto, quando uno sa ciò che l'attende è libero di scegliersi il proprio destino. Al più consiglio dove non ha proprio senso rischiare, ma finisce lì.

Quindi... bon, Libertinos sa cosa si rischia, deciderà lui/il fratello/il cugino che fare. doppio_lamp.gif
 
16060780
16060780 Inviato: 2 Apr 2019 14:30
 

TommyTheBiker ha scritto:
Suvvia, non mi sembra che tibbs abbia usato toni poi così duri.


Figurati, io lo dico per il loro bene: oltre a fare le ca...volate (e questa sarebbe stata grossoccia, nhe), le mettono pure in rete per aiutare gli inquirenti a sgamarli.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©