Leggi il Topic


problema aprilia dorsoduro 750
15950008
15950008 Inviato: 25 Mar 2018 17:17
Oggetto: problema aprilia dorsoduro 750
 



Salve, se metto in 1 e faccio salire di giri la moto sento come se perdesse a tratti trazione con tanto di scatti all' altezza della zona cambio/frizione.Il problema si presenta solo con la prima marcia, quindi credo che non sia la frizione(che tra l' altro ho cambiato da poco) e il primo indiziato dovrebbe essere il cambio.
Ingranaggio della prima consumato? Olio vecchio(tra poco la moto ha 17000 km e ha fatto solo il tagliando dei 1000 dato che la assicurazione li prevede ogni 20000), vorrei un vostro parere grazie!!!
 
15950255
15950255 Inviato: 26 Mar 2018 12:21
 

Pao99lo ha scritto:
Salve, se metto in 1 e faccio salire di giri la moto sento come se perdesse a tratti trazione con tanto di scatti all' altezza della zona cambio/frizione.Il problema si presenta solo con la prima marcia, quindi credo che non sia la frizione(che tra l' altro ho cambiato da poco) e il primo indiziato dovrebbe essere il cambio.
Ingranaggio della prima consumato? Olio vecchio(tra poco la moto ha 17000 km e ha fatto solo il tagliando dei 1000 dato che la assicurazione li prevede ogni 20000), vorrei un vostro parere grazie!!!


Nei vecchi modelli, dopo un po', a qualcuno si sono rotte le molle spingi-disco, quindi utilizzando la marce alte la frizione slittava. Ma penso che questo problema abbia nulla a che fare, con quanto hai riportato.
Se mi permetti avrei una domanda, come mai su una moto che ha soli 17.000 Km hai già rifatto la frizione ?

Ho avuto la dorsoduro per anni, ma è la prima volta che sento questa problematica. L'olio ha solo 16.000 Km, se è al giusto livello, puoi ancora fare parecchia strada senza problemi, per cui escluderei che possa essere la causa dei tuoi problemi. Se ci fosse un un ingranaggio rotto, dovresti sentire un rumore continuo, poiché nel cambio gli ingranaggi sono sempre in presa. Mi verrebbe da pensare ad un problema al selettore delle marce, ma è solo un ipotesi. Purtroppo mi sa che dovrai portarla in officina.

Ciao
 
15950553
15950553 Inviato: 26 Mar 2018 23:39
 

L'olio quanto tempo è che sta li dentro ? Perchè è vero che Aprilia prevede il cambio a 20.000 Km (troppi secondo me) ma se è molto tempo che è li di certo andrebbe cambiato, potresti anche provare, un tentativo un po cosi ma di certo male non fa a meno che non vuoi provare a fare nulla e andare direttamente in officina.

Comunque mi associo alla domanda sul perchè a 17.000 Km hai fatto quell'intervento.
 
15950943
15950943 Inviato: 27 Mar 2018 23:59
 

Perché la moto l ho comprata usata e la frizione era consumata non so come
 
15951057
15951057 Inviato: 28 Mar 2018 10:56
 

Pao99lo ha scritto:
Perché la moto l ho comprata usata e la frizione era consumata non so come


Le dorsoduro, ma anche le Shiver, costruite da 2008 (2007) fino ad almeno il 2012, avevano problemi alle molle spingidisco. Mi sembra di ricordare che ne avessero 6. Queste molle spesso si rompevano e quindi la frizione iniziava a slittare. Potrebbe essere, che il vecchio proprietario, abbia usato molto la moto con le molle rotte e quindi abbia rovinato la frizione. Considerando che il lavoro lo hai fatto fare tu, chiedi al meccanico se ha trovato delle molle rotte.
Detto questo, la molle di cui ti ho parlato, benchè rotte, tendevano a rimanere nella propria sede, ma mi sembra di ricordare che in almeno un caso, durante la riparazione qualcuno trovo dei frammenti nel carter.
Quindi il consiglio rimane lo stesso porta la moto da un meccanico serio e falla controllare, se dovessi rompere in cambio, sono dolori.

Ciao
 
15951229
15951229 Inviato: 28 Mar 2018 19:52
 

La frizione é nuova, penso che nella sostituzione si sarebbero accorti delle molle rotte, poi il problema si presenta solo in 1ª ed é questo che mi fa sospettare di problemi al cambio o al selettore
 
15951520
15951520 Inviato: 29 Mar 2018 13:13
 

Pao99lo ha scritto:
La frizione é nuova, penso che nella sostituzione si sarebbero accorti delle molle rotte, poi il problema si presenta solo in 1ª ed é questo che mi fa sospettare di problemi al cambio o al selettore


Come ti ho accennato precedentemente, anch'io presumo che ci sia qualche problema al cambio o al selettore. Ma visti i precedenti avuti con i meccanici Aprilia non mi sento di escludere nulla.
Ma prima di far rifare la frizione la moto funzionava bene ? Permettimi, ma il fatto di aver rifatto una frizione a soli 17.000 km, mi crea qualche sospetto. Tieni presente che qui sul forum c'è qualcuno che sta usando delle shiver con più di 100.000 Km senza essere mai intervenuti sulla frizione.
Portala al più presto in officina.

ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©