Leggi il Topic


Domanda: GPS, navigatore satellitare sulla moto? [consigli]
6229457
6229457 Inviato: 6 Nov 2008 17:04
 

Dovresti pensare di escogitare un collegamento con la batteria..
 
6229477
6229477 Inviato: 6 Nov 2008 17:05
 

b4ndit ha scritto:
Dovresti pensare di escogitare un collegamento con la batteria..

è già fatto icon_smile.gif
ho utilizzato un connettore impermeabile fisso che si collega alla batteria con tanto di fusibile.
purtroppo non ho le foto la moto è dal mecca che m'è partita la pompa della benzina icon_confused.gif
 
6237597
6237597 Inviato: 7 Nov 2008 14:30
 

IcEMaN666 ha scritto:

è già fatto icon_smile.gif
ho utilizzato un connettore impermeabile fisso che si collega alla batteria con tanto di fusibile.
purtroppo non ho le foto la moto è dal mecca che m'è partita la pompa della benzina icon_confused.gif


Bella idea.
Se potessi postare delle foto quando la riprendi,ti sarei molto grato.
icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6878959
6878959 Inviato: 1 Feb 2009 19:11
 

rimane sempre il problema dell'audio...

se ci fosse il modo di uscire dal navigatore nche con un jack da 3,5 si potrebbero ataccare le cuffie.
 
6879403
6879403 Inviato: 1 Feb 2009 20:06
 

Io ho preso Garmin Zumo500 Deluxe (montato in modo veloce x fare la foto) costa un pò è vero pagato 396, però pienamente soddisfatto, poi se vuoi esagerare prendi auricolari Cellular Line Interphone full face twinpack-2kit (x casco integrale) così puoi dialogare anche col passeggero e poi fà da vivavoce x cell. (sui 200€ la coppia).Prima usavo il tomtom 510 dell'auto e per l'audio era un problema ho provato con il cavetto ma se levavo il casco veniva giù tutto, e poi se per sbaglio appoggiava male sull'orecchio erano dolori. oppure mettevo il volume al max (senza cavetto) però si sentiva poco, insomma con lo Zumo risolvi tutti questi problemi e cosa importante non ti distrai durante la guida guardando lo schermo.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6881840
6881840 Inviato: 2 Feb 2009 0:53
 

ho visto che il garmin 765 ha l'uscita x le cuffie, vorrei provare a metterlo dentro alla borsa che la givi ha appena messo in commercio...
 
11815101
11815101 Inviato: 12 Mag 2011 0:03
 

Buonasera, questa ditta statunitense produce anche supporti per l'iphone 4 per moto, io non sono riuscito a trovarlo sul sito?

Grazie
 
11823378
11823378 Inviato: 13 Mag 2011 15:56
 

Qualcuno sa darmi una risposta , grazie!
 
11824501
11824501 Inviato: 13 Mag 2011 20:10
 

temo che l'unica soluzione sia quella di ricorrere al buon vecchio Savoir faire..

Fattelo da te insomma icon_asd.gif
Compri un supporto da auto, smonti la parte terminale e la adatti ad una staffa che a sua volta può essere fatta da te oppure no!..
 
11838784
11838784 Inviato: 16 Mag 2011 22:41
 

b4ndit ha scritto:
temo che l'unica soluzione sia quella di ricorrere al buon vecchio Savoir faire..

Fattelo da te insomma icon_asd.gif
Compri un supporto da auto, smonti la parte terminale e la adatti ad una staffa che a sua volta può essere fatta da te oppure no!..


icon_arrow.gif Giustamente , ma nel post precedente avevano postato un sito americano eccho il perchè della mia domanda!
 
11839502
11839502 Inviato: 17 Mag 2011 1:03
 

hai ragione...

son fissato col fai da te icon_asd.gif
 
11839856
11839856 Inviato: 17 Mag 2011 9:25
 

b4ndit ha scritto:
hai ragione...

son fissato col fai da te icon_asd.gif


Nessun problema anche io lo sono, ma in certi casi non mi piacciono gli acrocchi!

Ciao buona giornata!
 
11845341
11845341 Inviato: 18 Mag 2011 10:12
 

Ciao, se ho capito bene il problema è fissare e alimentare i dispositivi come navigatori e telefoni in vista sul manubrio...
La GIVI ha alcuni interessanti accessori...

Link a pagina di Givi.it
 
11845413
11845413 Inviato: 18 Mag 2011 10:29
 

4AllPilots ha scritto:
Ciao, se ho capito bene il problema è fissare e alimentare i dispositivi come navigatori e telefoni in vista sul manubrio...
La GIVI ha alcuni interessanti accessori...

Link a pagina di Givi.it


Buongiorno .....
li ho già provati quelli della givi, ma con l'angolazione dei supporti sulla mia moto mi davano un riflesso sulla plastica trasparente e non ri riusciva a vedere il telefono....... comunque adesso ho risolto con un accessorio cellularline!

Grazie
 
11845535
11845535 Inviato: 18 Mag 2011 11:10
 

Ottimo, l'importante è aver risolto il problema.
 
11845541
11845541 Inviato: 18 Mag 2011 11:11
 

4AllPilots ha scritto:
Ottimo, l'importante è aver risolto il problema.


Grazie x l'interessamento!
 
11881131
11881131 Inviato: 25 Mag 2011 9:56
 

Buongiorno .....
qualcuso sa il pèerchè nella cartella itn del tt rider alcuni itinerari li visualizza e altri no?
premetto che i file sono identici per estensione e grandezza!
 
12826205
12826205 Inviato: 24 Dic 2011 12:46
Oggetto: Navigatore per moto. Quale scegliere?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Mi vorrei regalare, visto che nessuno finora l'ha mai fatto.... icon_asd.gif, il navigatore per la mia bimba, visto che per la macchina, seppur vecchiotto, gia lo tengo....

Ora il problema sorge su quale tipo...

Il mio oggetto del desiderio dovrebbe avere:

- Un bel display dove vedere in prospettiva la strada che mi accingo a fare. Soprattutto per le gite fuori porta, su strade non conosciute, è meglio sapere se dopo una bella curva mi trovo un incrocio.... Possibilmete il touchscreen dovrebbe essere utilizzabile con i guanti. Non dico che ci armeggerei in movimento, ma nemmeno che devo perdere tempo a sguantarmi una volta fermo.

- Un prezzo abbordabile. Di sicuro non posso spende svariate centinaia di euro per un gingillino simile...

- Mappe e google maps. Non so se esiste, ma cercherei un GPS nel quale poter importare un percorso programmato su google maps.

- Di solito i navigatori vengono forniti con mappe Itala ed al massimo Europa. Ma se uno volesse allargare il proprio raggio d'azione? Dovrei poter installare anche mappe di paesi extraeuropei.

- Impermeabile si o impermeabile no? Questo non farebbe molta differenza se non di prezzo. E' ovvio che in caso di acquazzone lo toglierei immediatamente.

Cari compagni di strada.... chiedo troppo?
Chi sa consigliarmi in merito?
Buona strada e buon Natale a tutti
doppio_lamp.gif
 
12826360
12826360 Inviato: 24 Dic 2011 13:34
 

Salute,
per la mia esperienza ho montato un Portanavigatore(cellulare) impermeabile della Givi (S905) e ho utilizzato il vecchio navigatore "Italia" dell'auto.

Adesso ho comprato un navigatore Europa 22 paesi(europa centro- occidentale), Tomtom XL con schermo d a5 pollici. può essere un'idea
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©