Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Motori 70cc, 50cc, 100cc? Da cosa dipendono?
15936111
15936111 Inviato: 13 Feb 2018 14:00
Oggetto: Motori 70cc, 50cc, 100cc? Da cosa dipendono?
 

Ragazzi, quando vedo su youtube zip sp 70cc oppure f12 100cc, che vuol dire, è stato cambiato il motore per far ciò oppure è il risultato delle elaborazioni che a occhio vengono decifrate in cc?
 
15936115
15936115 Inviato: 13 Feb 2018 14:16
 

la cilindrata non si misura ad occhio, se uno dice 70cc, è perchè ha elaborato il mezzo appunto aumentando la cilindrata a 70cc....... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15936119
15936119 Inviato: 13 Feb 2018 14:23
Oggetto: A quanto si può portare un scooter 50cc?
 

Ragazzi a quanto si può portare uno scooter 50cc? E soprattutto come si fa? Busogna solo elaborare i componenti intorno al motore e scegliere quelli per cilindrate più alte o bisogna cambiare tutto il blocco motore? Non ho trovato nessun forum utile
 
15936123
15936123 Inviato: 13 Feb 2018 14:27
 

viste le tue conoscenze, ti consiglio di portarlo dal meccanico e di farlo fare a lui........
icon_asd.gif icon_asd.gif

per la cronaca, se vuoi ci puoi mettere anche il motore di una r1, se hai gli attrezzi , le conoscenze e le capacità. oppure se hai i soldi da buttare.
 
15936124
15936124 Inviato: 13 Feb 2018 14:32
 

Con dei post-bruciatori ad induzione tachionica possono raggiungere velocità di curvatura sub-luce eusa_think.gif
 
15936132
15936132 Inviato: 13 Feb 2018 14:52
 

pazuto ha scritto:
la cilindrata non si misura ad occhio, se uno dice 70cc, è perchè ha elaborato il mezzo appunto aumentando la cilindrata a 70cc....... eusa_think.gif eusa_think.gif
Perfetto, proprio questo volevo sapere. Ma allora come si aumenta la cilindrata? A quanto si può portare, come si fa, si devono solo cambiare i componenti intorno o tutto il motore?
 
15936136
15936136 Inviato: 13 Feb 2018 14:55
 

cambiando il gt.... che sarebbe il gruppo termico, composto da cilindro e pistone.

hai detto di non sapere cos'è un gt, da cosa dipendono i cc, e tutto il resto, quindi dubito che senza un pò di basi meccaniche riesca comunque a capire qualcosa.....

non che io sia esperto, anzi, ma certe cose non si spiegano in due righe.

ti consiglio di fare una bella ricerca nel forum, giusto per farti una infarinata generale 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15936140
15936140 Inviato: 13 Feb 2018 14:59
Oggetto: Quali sono gli elementi che influenzano la cilindrata di uno
 

Non ho ancora capito quali sono gli elementi che influenzano la cilindrata di uno scooter, per esempio quando vedo su internet zip sp 70, sapendo che lo zip all'origine è 50cc, vuol dire che sono state fatte importanti modifiche per aumentare la cilindrata. Ora quali sono queste modifiche, quindi quali sono gli elementi che influenzano la cilindrata?
 
15936155
15936155 Inviato: 13 Feb 2018 15:25
 

il diametro del pistone e la sua corsa all'interno del cilindro...e cio da la cilindrata...cioe ti tiro un cilindro in modo violento
 
15936167
15936167 Inviato: 13 Feb 2018 15:37
Oggetto: Martedì 13/02/18 14:37:11
 

pazuto ha scritto:
cambiando il gt.... che sarebbe il gruppo termico, composto da cilindro e pistone.


ti consiglio di fare una bella ricerca nel forum, giusto per farti una infarinata generale 0509_up.gif 0509_up.gif
Grazie mille pazuto, a questo volevo arrivare, c'è un modo per dare punti alla gentein questo forum (come su yahoo), mi farebbe piacere premiarti!!!
 
15936168
15936168 Inviato: 13 Feb 2018 15:38
 

pazuto ha scritto:
di la hai detto di non sapere cos'è un gt, da cosa dipendono i cc, e tutto il resto, quindi dubito che senza un pò di basi meccaniche riesca comunque a capire qualcosa.....

non che io sia esperto, anzi, ma certe cose non si spiegano in due righe.

Quoto: vedi, noi potremmo parlarti di alesaggio, corsa, centimetri cubici o litri e tu invece dei "componenti intorno al motore"..
 
15936178
15936178 Inviato: 13 Feb 2018 15:54
 

Per cortesia apri UN SOLO topic per argomento, non cinque-sei per volta.

Sono ammattito per riuscire a unire tutti i topic in uno solo, e l'ho fatto solo per rispetto di chi ti ha gentilmente risposto, in modo che i loro messaggi non andassero persi. La prossima volta però, cestino direttamente.

Grazie. doppio_lamp.gif
 
15936215
15936215 Inviato: 13 Feb 2018 17:23
 

Ah, naturalmente se cambi gt e metti un 75, e ti scoprono, stai guidando una moto senza patente.
Se fai un incidente ed emerge la cosa, l'assicurazione paga e poi si rivale su di te.
Per dovere di cronaca mi sembrava giusto ricordarlo.
 
15936223
15936223 Inviato: 13 Feb 2018 17:36
 

Quello no: fa fede il libretto, quindi se a libretto è un ciclomotore e lui ha la AM non corre quel rischio. Anche perché sennò chi ha la patente A potrebbe elaborare qualsiasi mezzo a piacere... icon_asd.gif

Chiaramente però conta come mezzo elaborato, quindi articolo 78, revisione straordinaria ecc ecc. Ma ci sono tanti topic a riguardo.
 
15936229
15936229 Inviato: 13 Feb 2018 17:52
 

TommyTheBiker ha scritto:
Quello no: fa fede il libretto, quindi se a libretto è un ciclomotore e lui ha la AM non corre quel rischio. Anche perché sennò chi ha la patente A potrebbe elaborare qualsiasi mezzo a piacere... icon_asd.gif

Chiaramente però conta come mezzo elaborato, quindi articolo 78, revisione straordinaria ecc ecc. Ma ci sono tanti topic a riguardo.


Eh ma la AM consente di guidare ciclomotori fino a 50cm3 di cilindrata e vel. max di costruzione di 45km/h. Quindi non è solo limite di cilindrata e velocità d'uso, ma anche di velocità massima che può erogare il veicolo.
Praticamente farebbe l'en plein di tutte le possibili contravvenzioni e rivalse icon_mrgreen.gif
- Guida senza patente
- Libretto di circolazione non conforme
- Revisione obbligatoria
- eventuale rivalsa in caso di incidente
 
15936231
15936231 Inviato: 13 Feb 2018 17:54
 

Era giusto per metterlo in guardia, visto che mi pare decisamente inesperto.....
0509_up.gif 0509_up.gif
 
15936257
15936257 Inviato: 13 Feb 2018 18:48
 

pazuto ha scritto:
cambiando il gt.... che sarebbe il gruppo termico, composto da cilindro e pistone.

hai detto di non sapere cos'è un gt, da cosa dipendono i cc, e tutto il resto, quindi dubito che senza un pò di basi meccaniche riesca comunque a capire qualcosa.....

non che io sia esperto, anzi, ma certe cose non si spiegano in due righe.

ti consiglio di fare una bella ricerca nel forum, giusto per farti una infarinata generale 0509_up.gif 0509_up.gif
Mi puoi mandare qualche link di topic del genere ( per diventare un po' più consapevoli delle questioni)
 
15936273
15936273 Inviato: 13 Feb 2018 19:34
 

Ma GT=motore? Perché se mi avete detto che Gt è composto da pistone e cilindro, allora è uguale a motore
 
15936282
15936282 Inviato: 13 Feb 2018 19:48
 

No. C'è gente che li usa come sinonimi, ma sono due cose diverse.

Il gruppo termico ti hanno detto così. Il motore invece è tutto l'insieme dei vari apparati: gruppo termico, ma anche gruppo trasmissione cvt, impianto di alimentazione, impianto di scarico, generatore...

Per evitare confusione, bisogna usare i termini giusti icon_wink.gif Sennò ti capiscono solo quelli del paesello.
 
15936283
15936283 Inviato: 13 Feb 2018 19:48
 

GT è l'abbreviazione di Gruppo Termico ossia il pistone che scorre all' interno del cilindro chiuso dalla testa.
 
15936293
15936293 Inviato: 13 Feb 2018 20:02
 

TommyTheBiker ha scritto:
No. C'è gente che li usa come sinonimi, ma sono due cose diverse.

Il gruppo termico ti hanno detto così. Il motore invece è tutto l'insieme dei vari apparati: gruppo termico, ma anche gruppo trasmissione cvt, impianto di alimentazione, impianto di scarico, generatore...

Per evitare confusione, bisogna usare i termini giusti icon_wink.gif Sennò ti capiscono solo quelli del paesello.
Ora ho risolto i miei primi dubbi, sei stato troppo gentile. Non è che potreste dirmi anche i migliori GT? Anche quelli over 50cc
 
15936303
15936303 Inviato: 13 Feb 2018 20:16
 
 
15936309
15936309 Inviato: 13 Feb 2018 20:29
 

Ultimissima domanda per oggi, ho appena visto un video di uno con uno zip sp 360cc, come si posso raggiungere cilindrate simili? Bisogna comprare un GT da 360cc? O cosa?
Che motore ha lo zip sp (sono intenzionato a comprarlo e elaborarlo)
 
15936319
15936319 Inviato: 13 Feb 2018 21:09
 

cellulino ha scritto:
Ultimissima domanda per oggi, ho appena visto un video di uno con uno zip sp 360cc, come si posso raggiungere cilindrate simili? Bisogna comprare un GT da 360cc?

No, non basta... ci sono dei limiti oltre il quale una certa "base" non può andare.
Il passaggio da 50 a 70/80 cc richiede l'uso di gruppi termici "appena un po'" (qualche millimetro) più grandi in alesaggio (diametro del cilindro) e corsa (lunghezza del percorso del pistone all'interno del cilindro)
Un gruppo termico maggiore non si potrebbe adattare ad un basamento standard da cinquantino.
Nel caso che citi si tratterebbe di un vero e proprio trapianto di motore.

Ultima modifica di 42 il 14 Feb 2018 1:36, modificato 1 volta in totale
 
15936324
15936324 Inviato: 13 Feb 2018 21:27
 
 
15936339
15936339 Inviato: 13 Feb 2018 22:23
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Pensavo che davvero avessero messo il motore di una rd.....
Parlando seriamente, e tralssciando le non indifferenti beghe legali, per certe elaborazioni servono conoscenze, attrezzature e soldi.
Tanti.
Ho visto ragazzini viziati far spendere ai genitori cosi tanti soldi per un booster (giusto per citarne uno a caso, per me sono tutti booster) elaborato e le continue riparazioni che costava meno prendere una r6.
Certe elaborazioni sono cosi spinte che ti trovi con un motorino che fa i 4 al litro e che ha bisogno di manutenzione quasi quotidiana.
 
15936340
15936340 Inviato: 13 Feb 2018 22:35
 

cellulino ha scritto:

Che motore ha lo zip sp (sono intenzionato a comprarlo e elaborarlo)

E' un cinquanta due tempi raffreddato a liquido.
 
15936350
15936350 Inviato: 13 Feb 2018 23:15
 

Peppox ha scritto:
E' un cinquanta due tempi raffreddato a liquido.


Scusa per l'ot, ma la moto che hai in firma é favolosa.
In quegli anni avevo una sp02, e ma quando l'ho vista sbavavo come un bambino.
La ricordo in un elegante e non appariscente bordeaux scuro.
Oggi per avere le finiture di quella moto devi spendere 10000 euro.

Fine ot.
 
15936360
15936360 Inviato: 13 Feb 2018 23:44
 

Peppox ha scritto:
E' un cinquanta due tempi raffreddato a liquido.
si, ma è minarelli verticale, orizzontale, piaggio etc.?
 
15936377
15936377 Inviato: 14 Feb 2018 0:51
 

Piaggio Zip, indovina che blocco ha? icon_razz.gif

C'è sia in versione con raffreddamento ad aria, sia a liquido; potendo scegliere, meglio il secondo.

Anche perché quello a liquido ha il freno anteriore a disco, e visto che tu parli di modifiche... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©