Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Continental Road Attack 3 [ Test e impressioni ]
15959537
15959537 Inviato: 19 Apr 2018 0:21
 

Finalmente il meteo ha consentito di provare un pò meglio queste Continental e dopo un paio di fine settimana non posso che scriverne bene. La gomma non presenta difetti rilevanti o limitanti, ottima agilità, neutralità di comportamento, ottimo feeling con l'anteriore e grip più che adeguato per togliersi (magari utilizzando maniere un pò meno aggressive rispetto a prodotti più sportivi) pruriti sportivi e non sentirsi frenati dall'utilizzo di questo Road piuttsto che di uno Sport. Sullamia Daytona 675 R, molto esigente e sensibile sull'anteriore in termini di qualità di gomma, non ho avvertito sensibili differenze di prestazione rispetto ad esempio alle Dunlop SportSmart 2 Max od al Michelin Power RS che tuttavia a ritmi elevati offre un maggior senso di solidità e sostegno; magari con una 1000 il posteriore potrebbe farsi avvertire meno prestante ma con un 600 bisogna proprio volersi fare del male ed esagerare oltreoltremisura per notare problemi... Vero è che le temperature erano ancora sotto i 20 gradi e qyindi siamo nelle migliori condizioni per queste Road Attack 3 con le quali ho pure percorso chilometri di asfalto umidificato da pioggerellina non sentendomi a guidare contratto od insicuro. Detto tutto ciò e considerando che si va verso la staguone calda ora non rimonterei questw Continental ma opterei nuovamente o per le Power RS (per me fantastiche con giusto una lieve carenza in termini di reattività ed agilità, le Riad Attack 3 lo sono di più e come feeling in piega la differenza è minimale) o tenterei le SportSmart TT che magari migliorano il grip delle 2 Max (a mio avviso inferiore rispetto alle Road Attack 3) mantenendone l'agilità.
 
15959571
15959571 Inviato: 19 Apr 2018 8:19
 

eusa_clap.gif Ottimo! Grazie
 
15963359
15963359 Inviato: 29 Apr 2018 15:21
 

Ancora meteo ottimo e temperature da inizio estate in questa seconda metà Aprile in dirittura d’arrivo che hanno consentito di poter testare ancora più a fondo queste Road Attack 3 in condizioni che non rappresentano l’optimum per loro... Ottimizzate per una guida in condizioni non ottimali ora si ritrovano ad essere utilizzate in maniera decisame più sport che touring... e non disdegnano affatto. Le entrate in curva con i freni ancora ben azionati si fanno più decise, le velocità di percorrenza si elevano al pari dei pruriti del polso destro che vuole ruotare la manopola dell’acceleratore con maggiore enfasi... e queste Continental tengono botta alla grande! Stupiscono, si può avvicinare senza insicurezza il proprio limite dettato dal buon senso giusto utilizzando una maggior progressività e dolcezza nell’utilizzo di freni ed acceleratore per raggiungere e mantenere andature decisamente molto brillanti arrivando al più ad avvertire qualche lievissimo movimento quando si arriva al punto in cui è cosa sana e giusta ridurre un poco l’andatura. In ingresso curva a freni azionati la gomma mantiene una piacevolissima neutralità di comportamento ed anche quando gli angoli di piega si fanno via via più elevati il feeling con l’anteriore non viene meno, la maneggevolezza nei cambi di direzione o nelle eventuali correzioni non è fulminea ma comunque non avvertibilmente inferiore a ciò che si vorrebbe non percependo la cosa come un piccolo difetto; dopo circa 1800 km l’usura è molto contenuta (utilizzo comunque pressioni elevate: 2,5 bar ant e 2,9 bar post a freddo) ed ho pure avuto occasione di percorrere qualche km su asfalto umido riscontrando che anche in questo caso la gomma consente di raggiungere andature eccessive decisamente sconsigliabili data là pericolosità della situazione che non consente la minima distrazione ed il minimo errore, ma tant’è... Sorge un dubbio: date le prestazioni fino ad oggi testate da queste gomme, c’è realmente necessità di un prodotto più sportivo per utilizzo stradale su una 600 o 675 come la mia Daytona R? Forse giusto per quando le temperature si faranno più elevate, per avere un pizzico in più di feeling nell’utilizzo obiettivamente eccessivo che su strada non andrebbe fatto, o, di certo, per un design decisamente più piacevole nei prodotti più sport.
 
15963377
15963377 Inviato: 29 Apr 2018 16:33
 

ho montato anch'io le RA3 sulla mia Tiger Sport, finora percorsi poco più di 150 km e le
primissime impressioni sono positive...

da sempre uso pneumatici sport/Touring, gomme che si adattano al mio modo di guidare (non
sono un fenomeno ma nemmeno un paracarro)

le RA3 è decisamente un buon prodotto, si scaldano immediatamente e sono subito pronte, sul dritto sono belle stabili e non ondeggiano, molto neutre nello scendere in piega e non danno la sensazione di cadere all'interno, filtrano benissimo le asperità della strada e rendono la guida abbastanza comoda, danno l'impressione di avere un grip quasi da sportiva (da verificare quando le temperature saliranno), quello che mi ha maggiormente colpito è l'anteriore... dove lo metti sta e non si muove di un millimetro, si sente tutto ciò che accade sotto la ruota... è una bella sensazione!


per ora promosse a pieni voti, poi si vedrà.


icon_smile.gif
 
15968072
15968072 Inviato: 11 Mag 2018 23:04
Oggetto: Conti RA 3
 

Ciao a tutti,
lascio questa recensione "intermedia" e un po' controcorrente,
riconsiderando in parte le prime impressioni avute mei primi Km fatti.
Moto S1000R gomme smontate a 2700 Km fatti tra meta' Marzo e primi di Maggio.
Le rimontero' su a Ottobre o Novembre.

Complessivamente devo dire che non mi hanno fatto impazzire, seppure non mi hanno dato
nessuna evidente perdita di aderenza, dunque vuol dire che la tenuta e' buona.
in 2700 Km, fatti senza esagerare ma non esattamente in tranquillita'(...) sull'anteriore le scrittine ContiAttack in CENTRO pneumatico non si sono nemmeno cancellate del tutto.
Non avendo passato tutto il tempo ad impennare
e' segno tangibile che la mescola centrale e' decisamente dura. Questo, in simbiosi con i numerosi intagli ( eccessivi a mio avviso sull'anteriore ) non mi hanno mai dato il feeling ottimale nella guida piu' sportiva. Anteriore aggiungo, non esattamente esemplare nella precisione in inserimento sempre x via degli intagli eccessivi. Provando ( a 25° ambiente ) a sgonfiarle un po' 2.3ant/2.5post il feeling ne guadagnava , ma previo controlli a posteriori constatavo di trovare a caldo la gomma ant. a 2.7 ed il post. a 3.1
Usandole a freddo con i raccomandati valori BMW 2.5/2.9 mi sembrava di guidare veramente sulle uova.

In conclusione, per il momento le ho trovate:

-Durette di mescola
-Morbide di carcassa
-profili molto rotondi ( dietro piu' ancora del M7RR Metz )
secondo me pure troppo x gomme sport touring. Comunque se non piegate sempre da matti
a 4000 km il profilo ottimale del posterioresi perde

Sono buone gomme, probabilmente le migliori con Michelin del segmento nel quale si pongono

ma le sconsiglierei x la stagione "operativa" primavera / estate
sulle moto sportive x fare le classiche smanettate della domenica ( e anche vacanze sportiveggianti )
il fatto che tengano non vuol dire che rilascino pari sensazioni di controllo di prodotti piu' sportivi
come M7RR - Rosso III- S21 - SportMAX II che comunque possono fare 6/7000 Km tranquillamente.
Secondo me con queste opzioni ci si diverte decisamente di piu'.

Chi le usa a ginocchio per terra, guida cosi' xche' e' capace lui, non per il fatto che queste gomme
invitino cosi' marcatamente una condotta cosi' sportiva. Io inizialmente all'acquisto pensavo di aver trovato "botte piena e moglie ubriaca" ( uso solo strada sottolineo ) ma cosi' non e'.
Che quelli del marketing le pongano ad un livello molto superiore del solito e' un po' una baggianata.
Te le piazzano su su Ktm 1290 e S1000R .... poi ti fai strane idee

Al momento le vere gomme da smanettata non consentono percorrenze maggiori di 5/7000 Km,
non ci sono storie.
Ora ho su le S21, ( che non sono esattamente delle campionesse di warmup )
e devo dire che in 80 Km mi sono tolto tutti i pensieri!

Parere personale eh icon_smile.gif
ciao a tutti
 
15968151
15968151 Inviato: 12 Mag 2018 10:45
 

Sinceramente come grip mi hanno veramente sorpreso e credo siano più sport che touring da quel punto di vista. La sensazione di guidare sulle uova non me l'hanno mai data sinceramente, anzi, però come dici tu quando alzi il ritmo hanno quel qualcosa di strano che mi fa ancora preferire le mitas o le M7 per le sparate. Le uniche cose veramente "negative" sono il disegno orribile e il fatto che come durata saranno poco superiori alle M7, mentre pensavo mi sarebbero durate almeno 8 mila km: sono a poco meno di 4 mila km e credo che il posteriore non ne avrà ancora per molto.

In assoluto il giudizio è comunque molto positivo, mi hanno sorpreso molto.
 
15980184
15980184 Inviato: 15 Giu 2018 21:52
 

Cambiate oggi le RA3 dopo 6 mila km circa.

Confermo il giudizio molto positivo sul grip, specie sul bagnato, anche se le mitas danno molta più fiducia sull'asciutto , come rapidità sono senza infamia e senza lode.

Sono invece rimasto molto deluso dalla durata, mi aspettavo di farci almeno 8 mila km e invece a 5500 avrei già dovute cambiarle perché ero sotto i limiti di legge.

Tirando le somme non le rimonterei perché alla fine non hanno quel vantaggio di durata che mi aspettavo rispetto a gomme più sportive e quindi conviene direttamente montare qualcosa di meglio, visto e considerato che manco costano poco. Inoltre come ho già detto hanno un disegno veramente pietoso, su una moto sportiva sono inguardabili.
 
15980938
15980938 Inviato: 18 Giu 2018 16:37
 

Ciao, ad oggi ho percorso circa 3800 km con queste Road Attack 3 e condizioni mooolto ottimali consentono di utilizzare la moto in maniera decisamente più sport che touring... Non dico certo mantenendo ritmi da TT ma pur alquanto allegri, anche con temperature superiori ai 25 gradi e percorrendo molti km di misto (quasi 80 km) continuativamente senza sosta, le gomme non soffrono alcunché e non rappresentano un limite per l’andatura che si vuol tenere. A cercare il pelo nell’uovo posso dire che giusto cercare gli ultimi gradi di piega risulta meno immediato e fluido rispetto ad un prodotto più sportivo ed in questo frangente anche il feeling non ne è pari, ma la cosa non è certo limitante è fastidiosa per utilizzo stradale a ritmi non eccessivamente inadatti. La pecca più grande che ho notato osservando il battistrada è che l’anteriore inizia lievemente a scalinare e a non essere più perfettamente a profilo, faccenda poco piacevole dato che con gli ultimi prodotti sport da me provati (Bridgestone S21, Dunlop SportSmart 2 Max e Michelin Power RS) non ne avevo riscontrato traccia anche dopo oltre 6000km... però ricordandomi dell’esperienza con Sport Attack 3 anche quest’ultimi a circa 4000km presentavano il medesimo negativo aspetto. Come livello di usura esattamente non saprei, mi sembra di essere ad occhio più o meno intorno alla metà con però una maggior percentuale di usura dell’anteriore rispetto al posteriore. Ora vedrò quanto dureranno e se è quanto degraderanno, ma ho un motivo in più per provare un’altra gomma (mi piace provarne sempre di nuove).
 
15981137
15981137 Inviato: 19 Giu 2018 8:31
 

Diegoso41 ha scritto:
Ciao, ad oggi ho percorso circa 3800 km con queste Road Attack 3 e condizioni mooolto ottimali consentono di utilizzare la moto in maniera decisamente più sport che touring... Non dico certo mantenendo ritmi da TT ma pur alquanto allegri, anche con temperature superiori ai 25 gradi e percorrendo molti km di misto (quasi 80 km) continuativamente senza sosta, le gomme non soffrono alcunché e non rappresentano un limite per l’andatura che si vuol tenere. A cercare il pelo nell’uovo posso dire che giusto cercare gli ultimi gradi di piega risulta meno immediato e fluido rispetto ad un prodotto più sportivo ed in questo frangente anche il feeling non ne è pari, ma la cosa non è certo limitante è fastidiosa per utilizzo stradale a ritmi non eccessivamente inadatti. La pecca più grande che ho notato osservando il battistrada è che l’anteriore inizia lievemente a scalinare e a non essere più perfettamente a profilo, faccenda poco piacevole dato che con gli ultimi prodotti sport da me provati (Bridgestone S21, Dunlop SportSmart 2 Max e Michelin Power RS) non ne avevo riscontrato traccia anche dopo oltre 6000km... però ricordandomi dell’esperienza con Sport Attack 3 anche quest’ultimi a circa 4000km presentavano il medesimo negativo aspetto. Come livello di usura esattamente non saprei, mi sembra di essere ad occhio più o meno intorno alla metà con però una maggior percentuale di usura dell’anteriore rispetto al posteriore. Ora vedrò quanto dureranno e se è quanto degraderanno, ma ho un motivo in più per provare un’altra gomma (mi piace provarne sempre di nuove).


brutta storia lo scalino
strano il tuo paragone con power RS, avevo letto diverse recensioni di privati (e provato in prima persona) e a me , dopo circa 3000 km , si erano scalinate molto (sopratutto dietro) rendendo molto poco piacevole la guida!
 
15981150
15981150 Inviato: 19 Giu 2018 8:59
 

aggiornamento…

fatti all'incirca 3500 km, trovo le RA3 delle buonissime gomme, non eccelse ma buone.
usate nelle più disparate condizioni, dall'autostrada a delle pieghette fatte a buon ritmo...nessuna sbavatura.
unico neo… sono esteticamente bruttine, macchisenefrega!!



icon_smile.gif
 
15982035
15982035 Inviato: 21 Giu 2018 22:21
 

loller ha scritto:
brutta storia lo scalino
strano il tuo paragone con power RS, avevo letto diverse recensioni di privati (e provato in prima persona) e a me , dopo circa 3000 km , si erano scalinate molto (sopratutto dietro) rendendo molto poco piacevole la guida!

Ciao, anche io sul Power RS ho avuto un netto scalino al posteriore nello stacco tra le due mescole però non mi ha causato fastidi a livello di guida, quando l’anteriore si sprigiona, invece, solitamente, un peggioramento della qualità di guida lo avvertivo. Ora con il passare dei km verificherò se e quanto influirà con queste Road Attack 3.
 
15982245
15982245 Inviato: 22 Giu 2018 14:05
 

Fatemi capire, comprate le RA per fare gli smanettoni e vi lamentate dei limiti quando spingere e della durata?
Per spingere dovete montare le SA non le RA.
 
15982359
15982359 Inviato: 22 Giu 2018 21:03
 

Non mi pare nessuno si sia lamentato dei limiti quando si spinge, anzi, come grip sono ottime e sembrano di un'altra categoria. Ovviamente sono meno rapide e danno meno sicurezza di gomme più sportive ma ci sta. Il problema della durata invece c'è, proprio perché non sono le SA mi sarei aspettato una durata molto maggiore (che tra l'altro era una delle ragioni principali per cui le volevo provare) : 5500km per delle gomme non sportive è un po' troppo poco, anche perché costano come le M7RR e durano poco di più, quindi personalmente non vedo nessun vantaggio nel montare le RA rispetto a gomme sportive.
 
15982637
15982637 Inviato: 24 Giu 2018 8:17
 

nafnlaus ha scritto:
Fatemi capire, comprate le RA per fare gli smanettoni e vi lamentate dei limiti quando spingere e della durata?
Per spingere dovete montare le SA non le RA.

Ciao, guarda, ti dico, io le RA3 le ho montate ipoteticamente per farci parte di autunno e inverno/primavera, ma poi il meteo non mi ha consentito di finire prima le Power RS e neppure di usare granché la moto da Gennaio quando ho montato queste Continental con le quali, dunque, mi ritrovo a farci anche l’estate. In principio lo avevo già scritto che il mio utilizzo è decisamente più orientato allo sport che al touring e per me è prassi solita quando cambio le gomme nei periodi passato settembre/Ottobre montare prodotti di questa categoria, che in condizioni non ottimali offrono prestazioni e sicurezza superiori a quelle di pneumatici più sportivi. Inoltre è cosa buona e giusta utilizzare le gomme anche ai margini del loro progettuale campo di utilizzo valutandoli anche in queste circostanze. Di queste RA3 penso di averne scritto un bel pò 😉
 
15982885
15982885 Inviato: 25 Giu 2018 9:37
 

Hazrael88 ha scritto:
Non mi pare nessuno si sia lamentato dei limiti quando si spinge, anzi, come grip sono ottime e sembrano di un'altra categoria. Ovviamente sono meno rapide e danno meno sicurezza di gomme più sportive ma ci sta. Il problema della durata invece c'è, proprio perché non sono le SA mi sarei aspettato una durata molto maggiore (che tra l'altro era una delle ragioni principali per cui le volevo provare) : 5500km per delle gomme non sportive è un po' troppo poco, anche perché costano come le M7RR e durano poco di più, quindi personalmente non vedo nessun vantaggio nel montare le RA rispetto a gomme sportive.


Se tu utilizzi delle gomme road in modalità sport è piuttosto normale che si usurino precocemente dato che le fai lavorare fuori range di temperatura. Chi le usa per turismo, suo terreno, ci fa 3 volte il tuo chilometraggio senza grossi affanni.
 
15982888
15982888 Inviato: 25 Giu 2018 9:42
 

Diegoso41 ha scritto:
Ciao, guarda, ti dico, io le RA3 le ho montate ipoteticamente per farci parte di autunno e inverno/primavera, ma poi il meteo non mi ha consentito di finire prima le Power RS e neppure di usare granché la moto da Gennaio quando ho montato queste Continental con le quali, dunque, mi ritrovo a farci anche l’estate. In principio lo avevo già scritto che il mio utilizzo è decisamente più orientato allo sport che al touring e per me è prassi solita quando cambio le gomme nei periodi passato settembre/Ottobre montare prodotti di questa categoria, che in condizioni non ottimali offrono prestazioni e sicurezza superiori a quelle di pneumatici più sportivi. Inoltre è cosa buona e giusta utilizzare le gomme anche ai margini del loro progettuale campo di utilizzo valutandoli anche in queste circostanze. Di queste RA3 penso di averne scritto un bel pò 😉



Un conto è testare al margine progettuale (e oltre) assumendone quindi le dovute considerazioni e conseguenze; Legittimo e pure divertente. Un conto, invece, è acquistare un prodotto utilizzandolo in maniera impropria e lamentarsene dei limiti.
Il tuo discorso non fa una piega ma alcune risposte nel forum mi paiono non rendere giustizia a queste gomme che nel loro campo di uso secondo me sono eccellenti.
 
15982933
15982933 Inviato: 25 Giu 2018 11:24
 

forse le Road Attack 3 sono spostate verso il touring rispetto le Road Attack 2 Evo che erano gomme sportive stradali con il pregio di farci più km rispetto alle vere sportive
 
15983051
15983051 Inviato: 25 Giu 2018 14:51
 

secondo me, dopo aver fatto un po' di km, sono da considerarsi si da turismo, ma spostate verso le sportive…
insomma una via di mezzo tra le due categorie… ribadisco, mai una sbavatura in nessuna condizione incontrata!



icon_smile.gif
 
15983074
15983074 Inviato: 25 Giu 2018 15:32
 

dragonfly61 ha scritto:
secondo me, dopo aver fatto un po' di km, sono da considerarsi si da turismo, ma spostate verso le sportive…
insomma una via di mezzo tra le due categorie… ribadisco, mai una sbavatura in nessuna condizione incontrata!



icon_smile.gif


Si ma il fatto che abbiano ottime performance anche nello sportivo significa solo che hanno limiti alti e che se le si usa come turismo garantiscono elevata sicurezza in qualunque condizione per tanti km .. se le sfianchiamo in sport la vita si accorcia e gioco forza non saranno nemmeno ottime per quell'uso.
A me piace molto di queste gomme la rapidità con cui entrano in temperatura e la facilità con cui la mantengono anche in inverno senza forzare. Succede così che mi trovo ad avere una guida spedita, anche brillante, senza forzare e con il cm della vergogna che volendo si può chiudere senza eccessivi sforzi.
 
15983088
15983088 Inviato: 25 Giu 2018 16:22
 

nafnlaus ha scritto:
Si ma il fatto che abbiano ottime performance anche nello sportivo significa solo che hanno limiti alti e che se le si usa come turismo garantiscono elevata sicurezza in qualunque condizione per tanti km .. se le sfianchiamo in sport la vita si accorcia e gioco forza non saranno nemmeno ottime per quell'uso.
A me piace molto di queste gomme la rapidità con cui entrano in temperatura e la facilità con cui la mantengono anche in inverno senza forzare. Succede così che mi trovo ad avere una guida spedita, anche brillante, senza forzare e con il cm della vergogna che volendo si può chiudere senza eccessivi sforzi.



Stiamo dicendo la stessa cosa....

Io le ho prese per uso turistico, scoprendo poi che hanno anche una buona vocazione sportiva....mi vanno benissimo così, se arrivo oltre i 9K km, le riconfermo di sicuro!

Usandole ad una andatura prettamente turistica infondono una sicurezza mai provata prima
 
15983107
15983107 Inviato: 25 Giu 2018 17:18
 

dragonfly61 ha scritto:
Stiamo dicendo la stessa cosa....

Io le ho prese per uso turistico, scoprendo poi che hanno anche una buona vocazione sportiva....mi vanno benissimo così, se arrivo oltre i 9K km, le riconfermo di sicuro!

Usandole ad una andatura prettamente turistica infondono una sicurezza mai provata prima



0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15983153
15983153 Inviato: 25 Giu 2018 19:21
 

nafnlaus ha scritto:
Se tu utilizzi delle gomme road in modalità sport è piuttosto normale che si usurino precocemente dato che le fai lavorare fuori range di temperatura. Chi le usa per turismo, suo terreno, ci fa 3 volte il tuo chilometraggio senza grossi affanni.


Ho sempre pensato che se le gomme reggono stanno lavorando bene quindi non al di fuori del loro range di temperatura, perché altrimenti scivolerebbero. La mia "delusione" è data dal fatto che non essendo gomme sport pensavo facessero molta più strada di gomme tipo le M7RR. Tra l'altro immagino che chi fa 3 volte i km che ho fatto io con le RA3 farebbe anche il triplo dei km con le M7, quindi comunque non vedo alcun vantaggio nel montare le RA.
 
15983314
15983314 Inviato: 26 Giu 2018 10:56
 

Hazrael88 ha scritto:
Ho sempre pensato che se le gomme reggono stanno lavorando bene quindi non al di fuori del loro range di temperatura, perché altrimenti scivolerebbero. La mia "delusione" è data dal fatto che non essendo gomme sport pensavo facessero molta più strada di gomme tipo le M7RR. Tra l'altro immagino che chi fa 3 volte i km che ho fatto io con le RA3 farebbe anche il triplo dei km con le M7, quindi comunque non vedo alcun vantaggio nel montare le RA.


Se porti la gomma al limite del suo utilizzo uscendo dalla sua zona ottimale secondo me è normale che la vita si abbrevi enormemente. Non conosco le M7 perciò non posso dire ma non ci vedo niente di strano nel fatto che ci siano più produttori che si attestano su prestazioni simili.
Mi piacerebbe tracciare il processo di invecchiamento e usura a parità di uso perché da nuove sono "tutte" buone icon_smile.gif
 
15983405
15983405 Inviato: 26 Giu 2018 16:59
 

prenotate oggi con largo anticipo, dato che in agosto farò pirenei e cornovaglia!

al rientro vi dirò come si sono comportate dopo 6000 km!
 
15985536
15985536 Inviato: 3 Lug 2018 8:20
 

mi correggo... il gommista non le trova disponibili, quindi dovrò optare per altro... e qua il grande dubbio!
 
15985569
15985569 Inviato: 3 Lug 2018 9:15
 

BRAG ha scritto:
mi correggo... il gommista non le trova disponibili, quindi dovrò optare per altro... e qua il grande dubbio!


Sembra strano, non è che continental non è tra i suoi marchi?
Nei giorni scorsi il mio gommista le proponeva ad un paio di motociclisti.
 
15985605
15985605 Inviato: 3 Lug 2018 9:36
 

ha guardato tra i suoi grossisti e nessuno le aveva disponibili.. io ho fatto una veloce ricerca in internet e nemmeno io trovavo la posteriore (190/55).
ho quindi optato per le metzeler roadtec01!
 
15985825
15985825 Inviato: 3 Lug 2018 15:48
 

BRAG ha scritto:
ha guardato tra i suoi grossisti e nessuno le aveva disponibili.. io ho fatto una veloce ricerca in internet e nemmeno io trovavo la posteriore (190/55).
ho quindi optato per le metzeler roadtec01!


Sembra una ottima soluzione. Ci racconterai di queste.
Peccato però non avere riscontri come lo sarebbe stato il tuo sia per la misura che per l'uso di queste RA.
 
15985826
15985826 Inviato: 3 Lug 2018 15:53
 
 
15986037
15986037 Inviato: 4 Lug 2018 8:31
 

qualcosa si trova, in altri casi con la ricerca su google venivo indirizzato a siti che poi non le avevano disponibili... e dato che non volevo trovarmi senza 10 gg prima di partire ho optato per il gommista fisico...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©