Leggi il Topic


Prima caduta...e ho fatto tutto da solo ](*,)
15919682
15919682 Inviato: 31 Dic 2017 10:00
 

AatlasS ha scritto:
Non penso Tarta, sono showa pubblicizzati come OEM con codice Honda 51500-mgm-g41...in più se li compro, li faccio vedere dal mecca. È se mai si rendono.
Non monterei mai un componente così importante senza la sicurezza che sia di sicura provenienza. Sono cosciente che devo affidare la mia vita e potenzialmente quella di altri a questi componenti.
Poi e vero che sto imparando icon_asd.gif ma sono appassionato da molti anni e quindi sul aspetto teorico e anche di manualità non me la cavo male 0509_doppio_ok.gif
Ho visto la possibilita di poter installare una forcella più sportiva (tipo cbr) ma non penso di aver bisogno, per la mia guida, e il livello di esperienza le forcelle originali vanno più che bene. Poi come dice CBR per la guida sportiva ho tempo icon_asd.gif In più hanno prezzi più bassi. Il cerchio posteriore e ok. Penso mi servirà solo quello davanti. Su ebay l'ho trovato a 350 nuovo spedito.
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Quello che mi potete chiarire voi è, se comprando una forcella pre 2009, quindi non regolabile, e possibile montare i "tapi" delle mie forcelle per renderle regolabili? Se la domanda è stupida , Non me ne volete? Qui manco di sapienza icon_wink.gif .Quindi magari e anche possibile farcela a ripararla la moto con 1500. Ma solo se ho l'ok del meccanico. Altrimenti , pace 0509_campione.gif . La vendo e con calma ricompro un'altra 0509_doppio_ok.gif
Grazie ragazzi.
doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif

Tienici aggiornati allora!
In bocca al lupo per tutto!

Ci vediamo con l'anno nuovo al TWT, visto che sei delle zone! 0509_up.gif
 
15919752
15919752 Inviato: 31 Dic 2017 16:58
Oggetto: Re: Prima caduta...e ho fatto tutto da solo ](*,)
 

plantigrado ha scritto:
Ciao. Mi spiace molto, davvero. Anche io sono un novellino della moto, diciamo ad ora circa 9 mesi per 8000 km. Grazie al cielo finora non ho ancora assaggiato l' asfalto se non per avere appoggiato la moto a terra in un paio di circostanze.

Naturalmente mi spiace anche per la Hornet, ma non ti darò pareri sul recupero pezzi o riparazione perchè c' è qui gente molto più qualificata di me per farlo. Quello che volevo dirti è che prima della moto ho sempre usato la bici, ed un paio di anni fa proprio in questo periodo con essa caddi forse per la prima volta in vita mia, da solo e senza apparente motivo in una rotonda in piano dopo una discesa: causa più probabile secondo me cattivo dosaggio del freno causa mani intirizzite da freddo e ruota bloccata o quasi, su strisce di vernice umide ma non ne sono neppure sicuro, è stata una cosa così rapida e imprevista....conseguenza: botta alla spalla dx nel mio caso, con lussazione acromiom claveare di grado 3 e rottura di almeno un legamento, forse due....quindi lo stesso tuo caso se vogliamo.

Come già sai, è un trauma che difficilmente viene operato - anche se le tecniche di ricostruzione legamenti esistono - perchè i risultati non garantiscono la guarigione definitiva: addirittura un chirurgo che fa quasi solo spalle mi ha detto che sarebbe recidiva nel 90 dei casi.....se già lui mi dice così....Però non è detto, magari sentendo vari pareri se sei giovane varrebbe la pena tentare, non demoralizzarti e non stufarti di sentire pareri, magari dalle tue parti ci sono strutture più attrezzate. Quello che posso dirti è che passati i primi mesi, dove avevo sempre dolore, adesso la mobilità e la forza sono più o meno le stesse di prima, anzi forse sono più forte perchè sull' onda della riabilitazione ho focalizzato più tempo di prima al potenziamento spalle in palestra e continuo tuttora. Certo, ho dovuto escludere certi esercizi come tirarsi su alla sbarra, quindi per esempio, se ti piacesse fare arrampicata forse sarebbe invalidante. Però per il resto non sono tanto debilitato, posso nuotare e fare sci di fondo e cosa non secondaria, lavoro in fabbrica come elettricista come prima. Però ogni caduta adesso mi farebbe paura, anche una fatta pattinando sul ghiaccio per esempio.

Nonostante l' incidente del dicembre 2015, nell' estate successiva ho voluto fare un passo sotto certi versi "incomprensibile", visto che non lo avevo mai fatto, e già mi avviavo ai 59 anni: comperarmi una moto. Ho cominciato a prendere confidenza con uno scooter 150cc da 130 kg circa e poi sono passato ad una Yamakina da 320cc e 170 kg. pochi cavalli, forse 42 o 43 ma per me più che sufficienti. Però la vista della mia spalla disassata mi ricorda sempre quello che è successo con la bici, e mi sono riproposto che con la moto non sarei mai e poi mai uscito senza giacca e protezioni, pantaloni pure con protezioni, fascia con scudo protettivo lombare, scarpe alte e guanti dedicati. Finora ci sono riuscito anche in piena estate, naturalmente cambiando le tipologie di tessuti, spero di riuscire ad essere coerente sempre. Certo che se penso che quando esco in bici, perchè comunque ci esco ancora, sono sempre vestito "di niente" esattamente come prima non posso fare a meno di darmi dello stupido.....però cosa dovrei fare? Corazzarmi anche lì?

Tornando a noi ti auguro una completa guarigione, come pure di rimettere in sesto al meglio la tua amata e di risalirci in sella facendo tesoro di quanto è successo. In bocca al lupo! E che il 2018 sia migliore.


Plantigrado grazie 0509_doppio_ok.gif è un piacere leggere il tuo messaggio incoraggiante...
Dispiace anche a me per la tua disavventura, oramai sappiamo entrambi che l'infortunio nostro è quello più comune per chi va in bici oppure in moto. Penso... (almeno me lo auguro) che tra un paio di mesi mi sarò scordato della spalla e faro tutto come prima. Sperando di non dover rinunciare a tanto e sopratutto di non avere conseguenze a lungo termine. In tanti casi la spalla non da più problemi , anche se non sarà mai la stessa. In fondo in fondo sono ottimista 0509_up.gif che con un adeguato approccio di riabilitazione potrò fare tutto quello che facevo prima. A me piace molto allenarmi, specialmente gli esercizi a corpo libero, tipo trazioni sulla sbarra per l'appunto icon_asd.gif ma alla fine non penso che mi operò, saprò adattarmi . L'11 ho appuntamento con un chirurgo della spalla proprio per avere il parere di un specialista e chiudere questo discorso.
Vorrei complimentarmi con te per quanto riguarda il tuo spirito. Penso che il tuo gesto "incomprensibile" , da queste parti non solo è facilmente comprensibile ma anche fonte di enorme stima. Perché la moto regala emozioni, e noi...di emozioni viviamo , perciò penso che una volta in sella e molto difficile rinunciare alla moto. Si finirebbe per rinunciare a mooolto di piu. La moto per me e stato un sogno da quando ero un cucciolo... me La sono potuto permettere solo a 30anni, ma e stato l'unico regalò che mi ha fatto sentire felice come quando avevo 6anni e mi hanno regalato la prima bici icon_mrgreen.gif
Io ho avuto li scooter 250 per 3 anni prima della moto, l'ho preso a posta per abituarmi un Po prima di guidare una moto. Mai un accenno di incidente oppure una situazione critica evitata per fortuna o abilità , diciamo che cominciavo a sentirmi più sicuro di quanto avrei dovuto. In sei mesi ho fatto oltre 10000km , compresi viaggi lunghi in due e mai e poi mai mi sarei immaginato di avere un incidente così "stupido".
Quello che ho imparato... che è molto importante non abbassare la guardia, rimanere concentrato e come dici platingrado, usare sempre le protezioni 0509_si_picchiano.gif .

Tanti auguri anche a te plantigrado.
Un felice 2018 e tante belle cose.
0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif 0509_campione.gif
 
15919756
15919756 Inviato: 31 Dic 2017 17:29
 

CBR_125R ha scritto:
Tienici aggiornati allora!
In bocca al lupo per tutto!

Ci vediamo con l'anno nuovo al TWT, visto che sei delle zone! 0509_up.gif


CBR grazie ,
Sarebbe un grande piacere unirmi al TWT, spero di essere pronto quando arriverà.


A presto.
0509_campione.gif
 
15919917
15919917 Inviato: 1 Gen 2018 14:11
 

Ho letto con molto interesse quanto ti è accaduto, mi spiace molto per quanto è successo. Anche io sono reduce da un incidente fatto ad Agosto di cui porto ancora le conseguenze. Come te non sapevo se fare aggiustare la moto o cambiarla, alla fine ho optato per il cambio, ma solo perchè avevo altri problemi da riparare. Se la moto è perfetta nel resto dei componenti con il telaio integro, anche io opterei per la riparazione.
In bocca al lupo per una pronta guarigione e auguri di buon anno. Tienici informati.
 
15919967
15919967 Inviato: 1 Gen 2018 18:31
 

Raider54 ha scritto:
Ho letto con molto interesse quanto ti è accaduto, mi spiace molto per quanto è successo. Anche io sono reduce da un incidente fatto ad Agosto di cui porto ancora le conseguenze. Come te non sapevo se fare aggiustare la moto o cambiarla, alla fine ho optato per il cambio, ma solo perchè avevo altri problemi da riparare. Se la moto è perfetta nel resto dei componenti con il telaio integro, anche io opterei per la riparazione.
In bocca al lupo per una pronta guarigione e auguri di buon anno. Tienici informati.


Raider ti ringrazio.
Ti auguro anche io il meglio per il tuo recupero e di poter tornare al piu presto a godere del piacere di guidare.
Un buon anno e tante belle cose per il tuo 2018.
Io sto migliorando ogni giorno, devo ancora iniziare la fisioterapia la sono molto ottimista 0509_doppio_ok.gif in più sto lasciando alle spalle l'incidente, cosa che non è stata facile per me icon_asd.gif non riuscivo ad accettare bene il fatto di aver avuto un incidente così, diciamo, "strano" e dalle conseguenze non piavevoli icon_mrgreen.gif
Ma adesso si guarda avanti...
Al ritorno con un cv più ricco alla vita di tutti i giorni 0509_campione.gif
Un saluto.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15920729
15920729 Inviato: 3 Gen 2018 21:46
 

Suggerimento. Incavalletta la moto, mettila diritta, prendi un metro a nastro e, facendoti aiutare, misura la lunghezza tra gli assi ruota, a sx e dx della moto (il "passo").
Considera anche le forche storte nel conto. Se considerando le forche storte, ti risulta una differenza sostanziale nelle lunghezze (es. lato sx più lungo di 2cm del dx), allora hai molto probabilmente storto il telaio.
 
15921355
15921355 Inviato: 5 Gen 2018 18:22
 

Quart ha scritto:
Suggerimento. Incavalletta la moto, mettila diritta, prendi un metro a nastro e, facendoti aiutare, misura la lunghezza tra gli assi ruota, a sx e dx della moto (il "passo").
Considera anche le forche storte nel conto. Se considerando le forche storte, ti risulta una differenza sostanziale nelle lunghezze (es. lato sx più lungo di 2cm del dx), allora hai molto probabilmente storto il telaio.

Mi sembra una buona idea Quart.
Come potrei fare per considerare/stimare le differenze dovute alle forche storte?
La moto si presenta abbastanza male.
Lato incidentato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Lato opposto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Grazie comunque del consiglio. Proverò a farlo. 0509_campione.gif
 
15921368
15921368 Inviato: 5 Gen 2018 19:36
 

Ragazzi si parla del telaio...
Lo farei controllare da chi lo sa fare, non a spanne...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©