Leggi il Topic


Comprendere le Dyna HD
15912272
15912272 Inviato: 6 Dic 2017 15:00
Oggetto: Comprendere le Dyna HD
 

Salve a tutti vorrei cambiare motocicletta.
Sin da quando ero piccolo ho sempre visto la HD come mia moto ideale,ma adesso,a distanza di anni, ho non poche difficoltà nel comprendere le loro differenze e caratteristiche.
Vi chiedo una chiave di lettura per quanto concerne le DYNA.
Ho letto qualcosa su wikipedia ma non riesco a capire le varie differenze delle diciture:
Low rider
Wide Glide
Super Glide, conv, t-sport
Street Bob
Fat Bob
ecc...

Io vorrei una moto bella scattante che mi permetta l'uso giornaliero quotidiano e le lunghe percorrenze (Sicilia-Puglia ad esempio)
Sono disperato,da dove devo partire?
 
15912388
15912388 Inviato: 6 Dic 2017 17:49
 

beh partire da una visita al concessionario non sarebbe sbagliato.
nella mia ignoranza direi che sono moto bellissime ma non troppo scattanti.
deve piacere il genere : pesante, comoda e con il motorone agricolo...

0510_saluto.gif
 
15912434
15912434 Inviato: 6 Dic 2017 18:41
 

ciao dai ricordi dell'era "evo" c'erano i touring i dyna ed i softail. ognuno con un telaio diverso o di sicuro i softail dagli altri due. ora mi sembra che sia sparito il vero telaio dyna e ci sia solo il Touring e il softail.
scattanti son scattanti. ormai son 8000cc come il viper...se non erro sono oltre 1700cc con le teste a liquido. su freeway o bikers life facevano recensioni ogni volta sull'uscita dei modelli...come dice Zio..fai un giro dal conce e sicuramente capirai le differenze tra i vari modelli.
 
15912477
15912477 Inviato: 6 Dic 2017 21:20
 

Da quanto ne so c'è la Dyna Lowrider S con motore Screamin' Eagle da 1800 cc che va tipo un treno... e frena uguale... cioè malino, ma comunque bene per essere una moto custom.
Ha anche qualche raffinatezza che la rende una moto quasi da XXI secolo... tipo il ride-by-wire... motivo per cui i fessi non se la filano minimamente.

Certo, proprio fessi quelli non sono se consideriamo che la moto costa soli 20.000 e rotti euro... eusa_think.gif
 
15912675
15912675 Inviato: 7 Dic 2017 11:42
 

-Neo- ha scritto:
Da quanto ne so c'è la Dyna Lowrider S con motore Screamin' Eagle da 1800 cc che va tipo un treno... e frena uguale... cioè malino, ma comunque bene per essere una moto custom.
Ha anche qualche raffinatezza che la rende una moto quasi da XXI secolo... tipo il ride-by-wire... motivo per cui i fessi non se la filano minimamente.

Certo, proprio fessi quelli non sono se consideriamo che la moto costa soli 20.000 e rotti euro... eusa_think.gif


Si,il discorso è proprio il costo. Ho faticosamente messo da parte 10.000 euro e ora come ora quella cifra è irraggiungibile. Inoltre vorrei comprarla usata.
Sono molto affascinato dalla Dyna Street Bob, scarna e con impronta bobber,come piace a me.
Però la cosa che più mi spaventa sono proprio i cavalli... di Cilindrata sarebbe 1690 con 77 CV e non avendola mai provata non so se sono pochi.
Quella da te linkata saliamo a 1800 e anche di costo.

Sono andato il mese scorso agli open days solo che da quest'anno sono solo softail. Hanno eliminato le Dyna.
Ho provato la Softail Street Bob 2018 con 1.745 cc con 90 CV, e ho avuto un'ottima impressione. Bella scattante nonostante il peso e di buona manovrabilità. Ma stiamo parlando sempre di 15.000 euro.
Poi come al solito uno deve aggiungere passaggio di propietà ,assicurazione ecc...

Capisco che la HD sia una moto differente dalle sportive giapponesi e ovviamente non voglio guidarla come un pazzo,ma molto spesso viaggio in moto non per piacere ma per lavoro. Sapere che devo farmi Puglia-Sicilia a 90km/h mi fa passare totalmente la voglia di acquistarla. Ecco perchè vorrei un bel motore che mi permetta,almeno in autostrada,di andare almeno sui 110-130 come velocità di crociera.
Considerate che ho un 750cc neanche un mille,ma almeno un pò d brio riesce a trasmetterlo.

La vorrei proprio così

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15912733
15912733 Inviato: 7 Dic 2017 13:24
 

Citazione:
Ecco perchè vorrei un bel motore che mi permetta,almeno in autostrada,di andare almeno sui 110-130 come velocità di crociera.

la velocita ideale per le harley.. forse magari con l'aggiunta del parabrezza come sulla road king 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©