Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Infortunio in moto enduro [taglio mignolo con stivali]
15895412
15895412 Inviato: 27 Ott 2017 21:16
Oggetto: Infortunio in moto enduro [taglio mignolo con stivali]
 

Ciao a tutti!
Scrivo questo topic per condividere la mia esperienza e per trovare ove ve ne fossero persone che abbiano vissuto un'esperienza simile alla mia.
Il 29 luglio di quest'anno stavo rientrando da un'uscita in enduro, uscendo da una curva ho sbattuto lo stivale sul fondo del terreno ( terra battuta), sentendo caldo all'interno dello stivale mi sono fermato, ho parcheggiato la moto e una volta tolto ho trovato il mignolo completamente staccato, appeso per il solo tendine flessore. L'esito è stato l'amputazione del mignolo del piede sx e altre complicazioni. Oggi, 27 ottobre sono ancora in fase di recupero.
Siccome all'oggi non mi spiego ancora l'accaduto volevo sapere se qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con un caso del genere, anche solo per sentito dire, qualsiasi informazione mi sarebbe utile e ben accetta.
Vi ringrazio

Kevin
 
15895518
15895518 Inviato: 28 Ott 2017 0:38
 

Dispiace per l accaduto e sinceramente non ho mai sentito a qualcuno che gli si staccasse di netto il dito di solito gli infortuni alle dita dei piedi succedono perché andando avanti il piede incontra un ostacolo improvviso e si impunta con il terreno la moto continuando ad andare avanti fa il resto... Secondo me anche se si trattava di un semplice avallamento del terreno contro qualcosa sei andato ad impattare...
 
15895526
15895526 Inviato: 28 Ott 2017 3:23
 

.io mio ..mi è venuta la pelle d'oca solo a leggere ste cose. mmmm su un forum di enduro piu specifico forse trovi qualche risposta..ma incredibile che da fuori un colpo cosi ti abbia ferito dentro lo stivale....
 
15895711
15895711 Inviato: 28 Ott 2017 20:29
 

Mi dispiace per quello che ti è successo... Potresti dirci che tipo di stivali stavi indossando in quel momento? Io ho degli Alpinestar con la punta che definire rinforzata sarebbe marginale... Davvero mi chiedo come sia possibile aver subito un danno del genere... Lo stivale si è bucato? Presentava danni? Grazie in anticipo per le risposte, fatti coraggio, spero che per questa cosa tu non smetta con l'enduro...
 
15896781
15896781 Inviato: 31 Ott 2017 12:01
 

Grazie a tutti per la solidarietà intanto... È da un po' che cerco qualcuno che abbia sentito di danni simili al mio proprio perché non se ne trovano (per fortuna sia chiaro) ed è per questo che penso a un difetto dello stivale.
Lo stivale è paradossalmente integro, potrei venderlo per nuovo (cosa che chiaramente non farò)
 
15897162
15897162 Inviato: 31 Ott 2017 23:46
 

Che stivali sono scusa? Intendo proprio il modello.. comunque non si spiega.. avevi gia avuto fratture al mignolo che possono averlo indebolito? Altro non viene in mente..
 
15897238
15897238 Inviato: 1 Nov 2017 4:40
 

azz forse ho capito un po...vuoi vedere che all'interno dello stivale c'è qualche parte in zona mignolo che fuoriesce..non so ..dato dalla tomaia , qualche protezione esterna che pero fa spessore...e impattando..il piede è andato avanto..il mignolo no purtroppo...brrrrr sangue raggelato...prova ad inserire la mano e sentire lato esterno se è tutto liscio..
 
15898012
15898012 Inviato: 3 Nov 2017 0:47
 

scusate il ritardo nel rispondere... no mai avuto nessuna frattura pregressa. Lo stivale è nuovo sia dentro che fuori, cioè io potrei credo pure venderlo per nuovo (chiaramente scherzo, piuttosto li brucio).
Al difetto tecnico dello stivale tuttora ci penso, ahimè però non potrei peritarlo da me e trovare chi è in grado di farlo è difficile (qualcuno che se ne intende davvero intendo).
Stivali Gaerne Gx1
 
15898117
15898117 Inviato: 3 Nov 2017 10:40
 

Ho visto ci sono vari tipi di quello stivale: motard, motocross, anche enduro.
Avevi il tipo giusto?

A che velocità andavi? Potresti aver preso una pietra pure tagliente, una radice.
Evidentemente gli stivali hanno ceduto sul colpo e l'hanno trasmesso al mignolo.

Strano, i miei da pista da velocità avevano una punta così dura, sembravano stivali da sci, che nemmeno ai 300km/h con la moto sopra avrebbero ceduto sulla punta...
 
15898264
15898264 Inviato: 3 Nov 2017 15:37
 

sono sconvolto dal racconto agghiacciante. Mi spiace molto, cerca di recuperare il prima possibile.

L'unica spiegazione che mi viene da darti è che probabilmente hai pestato, con forza, un oggetto tagliente che ti ha tranciato di netto il mignolino.
Può essere una roccia appuntita, un pezzo di vetro, una lama che non si sa come abbia fatto a finire lì.

Prova a guardare sotto allo stivale, lato suola e vedi se c'è un taglio compatibile con il danno ricevuto.
 
15898313
15898313 Inviato: 3 Nov 2017 17:47
 

superxsport ha scritto:
Ho visto ci sono vari tipi di quello stivale: motard, motocross, anche enduro.
Avevi il tipo giusto?

A che velocità andavi? Potresti aver preso una pietra pure tagliente, una radice.
Evidentemente gli stivali hanno ceduto sul colpo e l'hanno trasmesso al mignolo.

Strano, i miei da pista da velocità avevano una punta così dura, sembravano stivali da sci, che nemmeno ai 300km/h con la moto sopra avrebbero ceduto sulla punta...


quale parte di " lo stivale sembra nuovo ed è intatto, sia dentro che fuori" non è chiara? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
15898321
15898321 Inviato: 3 Nov 2017 17:56
 

infatti è quello l'enigma... come ha fatto: fuori perfetto e dentro un effetto del genere..solo agganciandosi internamente e ruotando indietro di 180 puo esser successo una cosa del genere al dito
 
15898344
15898344 Inviato: 3 Nov 2017 19:11
 

Esatto. Cosa che non centra nulla con l'eventuale "taglienza" di una eventuale pietra. So che non è la stessa cosa, ma io sono riuscito a farmi dei crostoni sul ginocchio senza rompere i jeans, oppure a farmi diventare nero un dito del piede ricadendo male da un saltino a piedi pari di 30 cm (il dito è rimasto piegato tra i due ai suoi lati e ci ho caricato il peso del corpo)
 
15898396
15898396 Inviato: 3 Nov 2017 21:12
 

AG_KTM ha scritto:
quale parte di " lo stivale sembra nuovo ed è intatto, sia dentro che fuori" non è chiara? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Guarda che sei tu a non avere chiaro che "cedere" è diverso da "tagliarsi" o "rompersi".
"Ha ceduto" vuol dire "non ha retto", non ha protetto. Perché è evidente che se proteggeva il mignolo non aveva queste gravi ferite.
Infatti l'ho scritto dopo, gli stivali da velocità non cedono, almeno quelli di cui parlo.

Per favore leggi con più attenzione, perché non è la prima volta che commenti le cose che scrivo in maniera che poi devo rispiegare. Superficiale?

P.S. è proprio quello che è successo al tuo ginocchio coi jeans, ma i jeans non sono certo un indumento per impedire escoriazioni. I Jeans nel tuo caso hanno ceduto nella tua pretesa che potessero proteggere anche se non si sono rotti. eusa_shifty.gif
Una toppa imbottita o una ginocchiera invece non cede (perché progettata apposta) e non hai i "crostoni" icon_biggrin.gif
 
15898416
15898416 Inviato: 3 Nov 2017 21:55
 

superxsport, non hai capito cosa ho scritto. Ti stavo dando parzialmente ragione, ma tu preferisci far polemica.

Ho detto che se il danno è da compressione, o decelerazione, chiamalo come ti pare, non ha nessuna rilevanza che la pietra sia tagliente o rotonda, se il piede scorre dentro lo stivale non c'è nemmeno bisogno che la punta si schiacci (anche perché per schiacciare uno stivale da enduro devi essere hulk)

Mi tocca ripetere che a volte mi sembra di scrivere in cinese icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
15898419
15898419 Inviato: 3 Nov 2017 22:29
 

Stavamo rientrando dal giro, quindi non spingevamo molto... In uscita di curva ho aperto tutto è vero ma la velocità resta comunque irrisoria a mio parere.

Un mese e mezzo dopo l'accaduto circa, quando ho ricominciato a camminare decentemente sono andato sul posto e il fondo è terra battuta, non ci sono sassi o sporgenze. E' il classico posto dove uno farebbe correre suo figlio con la prima moto per capirci.

La rotazione del dito internamente allo stivale è presumibilmente quello che è accaduto perchè è avvenuto uno sguantamento, il mignolo mi è finito praticamente sotto il piede e le falangi sono rimaste esposte ( è una situazione che non auguro nemmeno al peggior nemico).

Se lo stivale è sano, modello da enduro e numero corretto (ricordo non per vantarmi sia chiaro ma non è poco che corro in moto icon_rolleyes.gif ), resta un enigma, della cui soluzione io un'idea me la sono fatta... Arduo sarà dimostrarlo.
 
15898423
15898423 Inviato: 3 Nov 2017 22:38
 

kevin137 ha scritto:

La rotazione del dito internamente allo stivale è presumibilmente quello che è accaduto perchè è avvenuto uno sguantamento, il mignolo mi è finito praticamente sotto il piede e le falangi sono rimaste esposte ( è una situazione che non auguro nemmeno al peggior nemico).

Se lo stivale è sano, modello da enduro e numero corretto (ricordo non per vantarmi sia chiaro ma non è poco che corro in moto icon_rolleyes.gif ), resta un enigma, della cui soluzione io un'idea me la sono fatta... Arduo sarà dimostrarlo.


Quindi stai dicendo che si è scollata/scucita la parte frontale dello stivale, se ho inteso bene? icon_eek.gif
Ci sono gli estremi per chiedere un risarcimento a Gaerne se lo stivale è di recente acquisto e hai ancora la fattura.
 
15898509
15898509 Inviato: 4 Nov 2017 5:48
 

Potrebbe essere successo che lo stivale nella parte delle dita del piede abbia perso anche solo per un momento la sua forma, per un colpo ad esempio, e questo ha permesso la rotazione del mignolo.
Quei stivali da pista avevano un guscio così spesso che erano assolutamente indeformabili e proteggevano le dita come se stessero in un bunker antiatomico, era spessissimo il guscio di protezione.
Dici che è successo quando hai messo il piede a terra magari c'era una pietra con una forma particolare che ha facilitato la deformazione.

Potresti trovare lumi o anche postare un topic di domande qui dove ci sono utenti che si intendono di abbigliamento, la sezione del forum

Abbigliamento Cross, Enduro e Motard

Abbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Per esempio qui un utente dice che ci sono vari livelli di protettività, lui ha trovato che Alpinestar sono i più protettivi (in un altro topic un utente si lamenta di come siano rigidi e difficili da portare, mi ricordano i miei da velocità sembravano carrarmati come leggerezza icon_smile.gif )

Consiglio acquisto stivali enduro [budget 150€]
 
15898640
15898640 Inviato: 4 Nov 2017 18:59
 

No, non si è scollato ne scucito niente. Non si è deformato ed evidentemente non ha assorbito l'urto purtroppo
 
15898722
15898722 Inviato: 4 Nov 2017 22:09
 

mistero...resta inspiegabile un taglio netto del mignolo senza che lo stivale subisca alcun danno....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©