Leggi il Topic


Indice del forumForum Yamaha

   

Pagina 1 di 1
 
[YBR 250] Problema carburazione
15827429
15827429 Inviato: 7 Giu 2017 12:48
Oggetto: [YBR 250] Problema carburazione
 

Salve a tutti, dopo un attenta ricerca tra i numerosi topic riguardanti problemi della mia motoretta ho deciso di aprirne uno nuovo perchè credo che il mio problema sia diverso da quelli descritti da altri utenti e spero che cosi possa avere qualche consiglio più dettagliato.

Da poco ho acquistato una YBR 250 del 2009 di seconda mano. La moto aveva "solo" 16mila km e quindi in 8 anni di vita ha passato più tempo ferma in garage che su strada.
Ho da subito fatto una ricarica alla batteria, un cambio di olio, filtri e ingrassato la catena.
La moto fila via benissimo e si accende sempre al primo colpo e soprattutto mantiene il minimo regolarmente.

Il problema che riscontro è che, dopo aver camminato un po, quando mi fermo e la faccio stare un po in folle accesa, appena do gas la moto si spegne, come se non arrivasse benzina. Succede in modo abbastanza regolare ma MAI in marcia, sempre dopo aver fatto qualche km e dopo averla tenuta per qualche secondo al minimo dopo essermi fermato (in folle o con frizione tirata).
La moto si riaccende sempre subito al primo colpo e continua a mantenere il minimo e dopo due o tre tentativi poi riparte anche regolarmente.

Dal meccanico abbiamo provato a cambiare la candela e a pulire la valvola dell'iniettore con lo spray apposito ma il problema non è migliorato, quindi mi ha consigliato solo di camminarci su ancora un po e di usare qualche additivo per la benzina per pulire l'iniettore.

Dato che il problema è abbastanza fastidioso (la moto mi si spegne ad ogni stop e incrocio, ed il mio paese ne è pieno) vorrei risolverlo il più velocemente possibile.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio più specifico?
Se il problema fosse l'iniettore non dovrebbe darmi problemi anche in marcia o al minimo?
Aumentare un po il minimo potrebbe aiutare?
Questi additivi per benzina sono utili o sarebbe meglio usare qualche benzina più raffinata?
 
15827488
15827488 Inviato: 7 Giu 2017 14:50
 

Il primo tentativo da fare è aumentare il minimo. Comunque, detta così, essendo la tua una moto a carburatore, a me verrebbe da guardare proprio lui.
 
15827586
15827586 Inviato: 7 Giu 2017 17:04
 

grazie dell'immediata risposta caramon,
la mia moto, seppur vecchiotta, è ad iniezione elettronica e finora non ho pensato a smontare l'iniettore completamente per guardarci dentro proprio perchè pensavo che avrebbe dovuto darmi problemi anche in marcia (durante la quale non è mai irregolare, neanche quando viaggio con un filo di gas) e volevo evitare spese inutili di manodopera (da solo non sono pratico).
Dici che comunque dovrei darglielo un occhio?
Aumentare il minimo (nonostante adesso la moto lo mantiene regolarmente) non comporta nessuna conseguenza giusto?
 
15965504
15965504 Inviato: 5 Mag 2018 15:24
 

spiko94 ha scritto:
grazie dell'immediata risposta caramon,
la mia moto, seppur vecchiotta, è ad iniezione elettronica e finora non ho pensato a smontare l'iniettore completamente per guardarci dentro proprio perchè pensavo che avrebbe dovuto darmi problemi anche in marcia (durante la quale non è mai irregolare, neanche quando viaggio con un filo di gas) e volevo evitare spese inutili di manodopera (da solo non sono pratico).
Dici che comunque dovrei darglielo un occhio?
Aumentare il minimo (nonostante adesso la moto lo mantiene regolarmente) non comporta nessuna conseguenza giusto?


Ciao !

Devi assolutamente pulire l'iniettore e se sei bravo e hai tempo anche il serbatoio del carburante. A me mi succedeve la stessa cosa... la moto andava e sembrava apposto.. tant'è che addirittura entrambi i meccanici che mi hanno seguito mi davano gli stessi consigli che a te.. e poi mi sentivo come scemo quando dopo averla fatta provare al meccanico che gli andava bene, a me invece si spegneva. Ecco. Se hai dello sporco proprio nella parte finale del tubo che porta verso l'iniettore allora il mimino tradisce. Ti consiglierei di smontare tutto il corpo farfallato e di pulirlo per bene. Non aver paura, che è tutto più facile di quanto sembra. Anche se dovessi rompere qualche O- ring di gomma.. sono cose che si trovano (basta che siano specifici per la benzina).

Vedi anche il topic "YBR 250 la moto con tanti problemi", la ho esposto il mio caso in modo più completo.

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Yamaha

Forums ©