Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Piccolo difetti o paranoie? [Versys 650 scalda troppo?]
15663912
15663912 Inviato: 18 Lug 2016 22:20
Oggetto: Piccolo difetti o paranoie? [Versys 650 scalda troppo?]
 

ciao ragazzi sono un felice possessore di una kawasaki versys 650 del 2013 con 12000 km, l ho acquistata da poco, tenuta davvero benissimo, tagliandata e tutto regolare, adesso ho dei piccoli dubbi e vorrei capire se e normale ho sono mie paranoie, allora vi spiego 1* la moto riscalda molto, strano riscalda nei piccoli percorsi, invece quando faccio lunghi viaggi, tipo un oretta di viaggio la ventola non si accende, invece a volte dopo pochi minuti subito si accende e arriva tanto calore dal motore e normale? la seconda cosa e normale che il cambio faccio un po di rumore quando cambio a bassi regimi, cioè mi spiego meglio tolta la prima che so che comunque fa rumore, ma anche la seconda e la terza fanno un po di casino, ho provato a premere bene la frizione, a cambiare lentamente, a cambiare veloce, però fa lo stesso rumore come se mettessi la prima e normale? grazie dell'attenzione 0509_up.gif
 
15663929
15663929 Inviato: 18 Lug 2016 22:51
 

a me sembra tutto normale in una Kawasaki, poi un altro possessore di Versis, potrebbe essere più preciso. 0510_saluto.gif
 
15663934
15663934 Inviato: 18 Lug 2016 22:57
 

Non ho la Versis ma il motore è lo stesso identico.
Tutto normale 0509_up.gif
In città parte la ventola perchè andando piano non arriva aria fredda a sufficienza al radiatore, quindi per raffreddarlo parte la ventola, simulando il flusso d' aria che arriverebbe in velocità.
Il cambio è normale così; dirti poi perchè vien lunga, ma è fatto così. Io ci ho messo un po' ad abituarmi, ma ingoierai il rospo prima o poi 0509_up.gif A quei km poi non hai nulla da temere!
Goditela, e usa la testa su strada doppio_lamp_naked.gif
 
15663942
15663942 Inviato: 18 Lug 2016 23:18
 

Ti citerò un meccanico da cui sono stato: "hai preso una kawasaki, se volevi una moto silenziosa dovevi prenderti honda" icon_biggrin.gif purtroppo è così, il bicilindrico Kawa è un gran casinista e ci piace anche per questo icon_wink.gif
 
15664022
15664022 Inviato: 19 Lug 2016 5:39
 

fatti un giro su un HD e poi a ogni cambio marcia la tua sembrerà silenziosa
 
15664025
15664025 Inviato: 19 Lug 2016 7:01
 

Anche se concordo con gli altri sulla nota "ruvidità" dei cambi "Kawa" , controlla comunque che il gioco della leva di comando frizione rientri nei valori previsti .
Da controllare anche che la leva di comando cambio sia regolata in maniera ottimale per le tue esigenze .
Se , ad es. , questa risultasse soggettivamente troppo alta , la tua caviglia potrebbe azionare il comando in maniera poco naturale , peggiorando la situazione .
Ad ogni modo , col tempo si impara a convivere con la citata "ruvidità" , mitigandone gli effetti con una migliore sincronia nell' utilizzo di cambio e frizione .


P.S. : 0509_welcome.gif nel forum ! icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15664074
15664074 Inviato: 19 Lug 2016 9:19
 

Non è un caso che a libretto nel campo Marca ci sia scritto Kawasaki Heavy Industries, Ltd icon_asd.gif 0509_up.gif
 
15664080
15664080 Inviato: 19 Lug 2016 9:27
 

Tutto normale. L'olio è appena stato cambiato? Lo dico perché da quando ho scoperto il Bardahl xtc c60 il cambio è diventato più fluido.
 
15664193
15664193 Inviato: 19 Lug 2016 12:19
 

Penso che sia questione di abitudine
basta non salire su altre moto e non si sente più differenza icon_asd.gif
scherzi a parte per quanto riguarda la temperatura se si gira costantemente difficilmente la ventola si accende. Poi ora siamo a luglio e in città scalda molto e quando entra la ventola ti cuoce la gamba destra. Almeno fa così la mia che è la naked ma il motore è lo stesso.
e poi non dimentichiamo il catalizzatore li sotto al piede che anche lui come caldo non scherza.

per il cambio sì è rumoroso ma sarà perchè mi sono abituato nonmi sembra così incredibile come dici tu.
ho non sei abituato oppure potrebbe farne troppo.
i sconsigli e le valutazioni dati fino ad ora mi sembrano corretti anche se ritengo che il tipo di olio e la gradazione sia anche un po soggettiva. Basta però usare olio di ottima qualità.

ad esempio ho visto ch ehanno citato il bardhall. Be io uso motul 7100 10 40 perchè l'unica volta che usai il bardhal lo tolsi prima del dovuto perchè proprio non mi trovavo con il cambio. Inizialmente mi sembrava di trovarmi meglio ma dopo poche migliaia di km ho percepito un peggioramento sostanziale.

Cosa che con il motul non percepisco.
Anche se ora ho dei dubbi sulla gradazione perchè quando si va un po e si tira secondo me perde ad altissime temperature un po di fluidità quindi forse un 10/50 potrebbe andar meglio. Ma è anche vero che io di km ne ho parecchi e ci sta un po di usura dei leveraggi.
 
15664716
15664716 Inviato: 20 Lug 2016 10:12
 

Riscaldamento: normalissimo.

Cambio: normalissimo, ma...

... puoi mitigare il difetto. Controlla gioco frizione e gioco acceleratore (questo è fondamentale), oltre al tensionamento della catena. Frizione ed acceleratore li regoli da te, misuri il gioco frizione alla leva (mi pare 2-3mm) e il gioco acceleratore "alla farfalla", ovvero laddove c'è la vite del minimo. Almeno io faccio così, se vedo che il cavo è lasco lo tiro con il regolatore sotto il manubrio fino a che il cavo stesso non si tende QUASI completamente. In questo modo la rotazione "morta" del gas è quasi impercettibile (ma non viene tenuto tirato, te ne accorgi perché il minimo resta corretto sui 1200/1300). Annullando tale zona morta mi rendo conto che la naturale tendenza del polso a iniziare impercettibilmente la rotazione in fase di cambiata aiuta ad ottenere cambiate migliori, non dico a 1500 giri, ma dai 2500/3000 in su. Inoltre trovo che la zona bassa del contagiri sia meno ruvida e brusca. Personalmente ho sperimentato un miglioramento sensibile.

Il tensionamento catena, invece... bisogna vedere se te la senti di provare. Comunque dopo un anno senza non posso che consigliare il cavalletto alzamoto, lo trovi a due lire e ti cambia la vita, prima pulire ed ingrassare era un patimento, non vale la pena complicarsi le cose per 30€ di cavalletto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©