Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
R1 2015 cambio tubi freno [per montaggio pompa rcs]
15642802
15642802 Inviato: 15 Giu 2016 18:21
Oggetto: R1 2015 cambio tubi freno [per montaggio pompa rcs]
 



ciao compari...
non ho trovato un post specifico quindi spero di non creare un doppione...

dato che ho ancora la pompa brembo rcs della precedente moto, vorrei metterla alla R1 2015
Ho però constatato che i tubi originali sono troppo corti per adattarsi alla brembo che ha l'attaccatura più in alto e devo pertanto comprarne nuovi

Consigli ?

Non viene in nessun modo toccato l'ABS vero ?
 
15642834
15642834 Inviato: 15 Giu 2016 19:04
 

Coi tubi after l'ABS cessa di funzionare, reversibilmente (basta rimettere gli originali). Quindi tanto di guadagnato icon_smile.gif

Se hai problemi di lunghezza del tubo puoi farteli fare su misura, o da qualche produttore (non vorrei dire un'eresia ma mi pare che Accossato li faccia su richiesta) oppure da un bravo meccanico (la Motorquality, il distributore italiano di Brembo, ha a catalogo tutto il necessario).
 
15642851
15642851 Inviato: 15 Giu 2016 19:20
 

TommyTheBiker ha scritto:
Coi tubi after l'ABS cessa di funzionare


sicuro? come mai?

ciao

WK
 
15642865
15642865 Inviato: 15 Giu 2016 19:37
 

Moto decisamente più pistaiola che stradale. Pompa freno concepita specificatamente per l'utilizzo strada-pista. Mi sembra ragionevole supporre che la moto dovrà essere utilizzata in pista.

E in pista l'ABS è solo un danno.
 
15643005
15643005 Inviato: 15 Giu 2016 23:20
 

TommyTheBiker ha scritto:
Coi tubi after l'ABS cessa di funzionare, reversibilmente (basta rimettere gli originali). Quindi tanto di guadagnato icon_smile.gif


????
L'ABS lavora con le ruote foniche sui cerchi, cosa centrano i tubi ?
 
15643176
15643176 Inviato: 16 Giu 2016 9:28
 

già, anche il conce che mi ha venduto la moto dice che non ci sono problemi con ABS se cambio pompa e tubi

comunque, visto che ci faccio anche qualche passo di montagna, preferisco averlo ....
 
15643351
15643351 Inviato: 16 Giu 2016 13:54
 

Questo è il tuo tubo freno anteriore:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Parti dalle pinze. Come puoi notare, da una parte i tubi vanno alla pompa, dall'altra invece vanno al modulo ABS.

Se però cambi i tubi, il nuovo percorso sarà questo (perché tutti i produttori aftermarket li fanno così)

immagini visibili ai soli utenti registrati


e di conseguenza la tua bella ruota fonica funzionerà ancora, la tua bella centralina funzionerà ancora... ma non potranno fare un cacchio di niente, perché tutta la parte elettronica è isolata dalla parte idraulica. Ecco perché. icon_wink.gif

Se non ti è chiaro, ti faccio un paragone scemo... Immagina di avere una lavatrice o una lavastoviglie perfettamente funzionali nella parte elettronica. Poi, smonta il tubo di mandata dell'acqua. Che succede? Beh, succede che tecnicamente sì, l'elettronica fa il suo lavoro, ma... non lavano niente. E quindi converrai con me che si può dire che quei due elettrodomestici, da che gli hai levato l'acqua, hanno cessato di funzionare, anche se a livello elettronico sono perfetti. Per l'ABS... stessa cosa! icon_smile.gif
 
15643386
15643386 Inviato: 16 Giu 2016 14:40
 

Scusa sai, ma stai partendo dal presupposto che uno elimini una parte del percorso del circuito frenante, cosa che non ha assolutamente senso, sia presupporlo, sia farlo ! Ma chi l'ha detto ?
Qua si sta parlando di SOSTITUIRE un paio di tubi ora troppo corti con altri appena più lunghi, cosa che non modifica in alcun modo il funzionamento dell'impianto frenante. Anche la pompa non influisce affatto sul sistema.

Cosa vuol dire poi che "tutti i produttori aftermarket li fanno così"? Il primo kit che ho cercato non elimina nessun tubo : Link a pagina di Wwwfrentubo.blogspot.it
Inoltre basta contattare un qualsiasi produttore e farseli fare su misura, come ho fatto io sul mio fuoristrada (tubi più lunghi di 10 cm causa assetto rialzato) e senza modificare nulla. E ABS funzionante (ovviamente).
 
15643421
15643421 Inviato: 16 Giu 2016 15:29
 

TommyTheBiker ha scritto:
Se però cambi i tubi, il nuovo percorso sarà questo (perché tutti i produttori aftermarket li fanno così)


fanno anche i kit tubi completi, costano il doppio perchè c'è il doppio di raccordi e tubo, ma li fanno, o al limite si possono fare su misura.

ciao

WK
 
15643706
15643706 Inviato: 16 Giu 2016 23:43
 

Ace31 ha scritto:
Scusa sai, ma stai partendo dal presupposto che uno elimini una parte del percorso del circuito frenante
Eh beh, di regola quando uno cambia tubi su una sportiva, mette i diretti o... i diretti. In special modo se usata in pista (perché se vuoi mettere una RCS a logica in pista ci vai).

Ma evidentemente sono io che ragiono male.
 
15646608
15646608 Inviato: 21 Giu 2016 17:38
 

ALLORA... se non erro, dato che voglio mantenere l'ABS, mi basterebbe sostituire il tubo che dalla pompa va al raccordo sopra il radiatore, giusto ? così semplice ?
 
15646617
15646617 Inviato: 21 Giu 2016 17:57
 

apogeoRSV ha scritto:
ALLORA... se non erro, dato che voglio mantenere l'ABS, mi basterebbe sostituire il tubo che dalla pompa va al raccordo sopra il radiatore, giusto ? così semplice ?


Esatto 0509_up.gif
 
15646632
15646632 Inviato: 21 Giu 2016 18:27
 

apogeoRSV ha scritto:
mi basterebbe sostituire il tubo che dalla pompa va al raccordo sopra il radiatore, giusto ? così semplice ?


no, così non ha senso icon_smile.gif Devi cambiare proprio tutti i tubi flessibili dell'impianto... cerca un kit apposito per la tua moto. Non sarà proprio economico, sia il kit che il montaggio, per via della presenza di tubi e raccordi extra dovuti all'abs.

ciao

WK
 
15646641
15646641 Inviato: 21 Giu 2016 18:41
 

beh ho ordinato il kit completo

scusa la domanda, perchè devo cambiarli tutti ? in genere l'ho sempre fatto per conto mio la sostituzione, dici che in questo caso è complicata ?


wkowalski ha scritto:
no, così non ha senso icon_smile.gif Devi cambiare proprio tutti i tubi flessibili dell'impianto... cerca un kit apposito per la tua moto. Non sarà proprio economico, sia il kit che il montaggio, per via della presenza di tubi e raccordi extra dovuti all'abs.

ciao

WK
 
15646681
15646681 Inviato: 21 Giu 2016 19:21
 

apogeoRSV ha scritto:
dici che in questo caso è complicata ?


non so dove sia il modulo abs nella tua moto... così a occhio immagino non sia facilmente raggiungibile, quindi vai di smonta & rimonta. Dopodichè facendo il lavoro uscirà il liquido dal modulo abs ed entrerà aria, e per fare lo spurgo potrebbe essere necessario collegarci l'apparecchio di diagnosi yamaha... diciamo che a far da te rischi di trovarti con la moto senza freni e lontano dall'officina... vediamo se ti risponde qualcuno che l'ha già fatto proprio su quella moto.

ciao

WK
 
15646987
15646987 Inviato: 22 Giu 2016 9:18
 

Il modulo è sotto la sella... il problema è che per cambiare tutti i tubi devi comunque smontare "mezza" moto e poi devi spurgare oltre al sistema, anche la pompa ABS, cosa che richiede l'attrezzatura di diagnosi per attivare la funzione spurgo della pompa. Quindi è un lavoro abbastanza impegnativo e richiede comunque un'attrezzatura specifica.

Cambiando solo il tubo di collegamento tra pompa e raccordo lo spurgo "tradizionale" devi comunque farlo, ma probabilmente eviteresti di dover spurgare la pompa ABS essendo a monte del raccordo. Anche se con le bolle d'aria è meglio non scherzare..

Io eviterei il fai da te in questo caso icon_wink.gif
 
15647431
15647431 Inviato: 22 Giu 2016 18:32
 

AZZ !!! che palle ... in officina non me l'avevano fatta così complicata icon_sad.gif

mi informerò meglio e nel dubbio la lascio a loro, meglio non rischiare coi freni !

grazie icon_wink.gif
 
15647923
15647923 Inviato: 23 Giu 2016 11:26
 

Il problema sembra essere che la pompa originale ha l'uscita orizzontale, sul lato sinistro e quindi il tubo deve arrivare in verticale, mentre le altre hanno la vite che entra da sotto e quindi il tubo deve arrivare orizzontale. Forse basta togliere la fascetta che tiene il tubo al fodero della forcella e la guida posta poco sopra la diramazione dei tubi.
Io volevo riciclare la vecchia 16x20 IRC che avevo sulla R6, ma ha lo stesso problema. Inoltre si ripete il problema che aveva dato sull'altra moto: il collarino è troppo largo e non si inserisce tra la base del semimanubrio e il blocchetto elettrico. Siccome il blocchetto è ancorato con un dentino che si inserisce in un foro nel semimanubrio, non lo si può spostare, a meno di tagliare il dentino. Sulla R6 avevo fatto proprio così, ma su questa, visto anche il costo dei ricambi non mi va. Tanto più che la differenza di prestazioni non sarebbe molto evidente dal momento che anche l'originale ha il pistoncino da 16 mm, con l'interasse tra 22 e 23.
Avevo pensato di fare prima una pistata e se l'originale non da problemi di allungamento della leva ma solo frenata un po' legnosa (cosa che su strada a volte si avverte un po' nelle frenate improvvise) mettere una Brembo 16x18 che ha il collarino e il corpo pinza più stretto e non dovrebbe dare questo problema, ma rimane quello del tubo.
 
15647948
15647948 Inviato: 23 Giu 2016 11:52
 

esatto, il problema è quello

quanto all'allungamento della leva, provo a mettere la RCS proprio perchè sia al mugello che a san martino ho dovuto regolare la leva alla prima posizione perchè si avvicinava troppo alla manopola e non credo dipenda dal ABS .... !

Comunque tra 10 gg torno al mugello e prima voglio aver cambiato la pompa e messo le pasticche ZCQQ e vediamo come va ....
 
15648065
15648065 Inviato: 23 Giu 2016 14:01
 

Confermo quanto ti hanno detto sulla necessità della diagnosi per lo spurgo. E anche sullo smontare un po' di roba.

ed ecco perché tutti mettono i dannatissimi tubi diretti! oh.

Per risolvere il problema spiegato da GuidoPiano puoi utilizzare un adattatore assiale-radiale, cioé questi cosetti qua

immagini visibili ai soli utenti registrati


che servono appunto quando devi passare da una pompa con foro a lato (tipico delle assiali) a una pompa con foro sotto o davanti (tipico delle radiali).

Consiglio: prendi quelli fatti come nella foto sopra, NON questo tipo qua
Link a pagina di Srtmoto.it
perché tendono molto, molto facilmente a spaccarsi in due quando li serri, pure con la dinamometrica e il massimo della cura; con gli altri vai sereno. Ovviamente il primo tipo costa un po' di più, non ci sbagliamo icon_asd.gif
 
15648195
15648195 Inviato: 23 Giu 2016 16:05
 

ottimo grazie !!!
 
15698994
15698994 Inviato: 19 Set 2016 15:57
 

RIPRENDO la discussione perchè ancora non ho risolto il problema...

Premesso che non ho neppure sostituito la pompa dato che sono certo che il problema non sia lì, mi chiedo: perchè la corsa della leva freno si allunga come se avessi i tubi in gomma ?

Non credo neppure sia un problema dovuto all'ABS dato che questo puù allungare la frenata ma non la leva !!
Ho lo stesso problema che avevo col suzuki 1000, le ho provate tutte finchè qualcuno non mi suggerì di cambiare le pinze con quelle della R6. Appena fatto la frenata divenne da ribaltamento !!!

Anche nel mio caso la colpa è delle pinze ??
 
15699014
15699014 Inviato: 19 Set 2016 16:35
 

cavolo ! leggo in vari forum che spesso col sempice spurgo e cambio olio il problema è risolto ! porca trota è la cosa che prorpio non avevo valutato, essendo nuova la moto ... icon_sad.gif
 
15699047
15699047 Inviato: 19 Set 2016 17:33
 

Beh la moto ha come minimo ha un anno, ci può stare che abbia necessità di uno spurgo.

Il problema è che con il metodo di spurgo tradizionale, su una moto con ABS, non ci fai granché: per fare un lavoro come si deve devi attaccare la moto alla diagnosi per far aprire le elettrovalvole presenti nel circuito.
 
15699067
15699067 Inviato: 19 Set 2016 18:18
 

TommyTheBiker ha scritto:
Beh la moto ha come minimo ha un anno, ci può stare che abbia necessità di uno spurgo.

Il problema è che con il metodo di spurgo tradizionale, su una moto con ABS, non ci fai granché: per fare un lavoro come si deve devi attaccare la moto alla diagnosi per far aprire le elettrovalvole presenti nel circuito.


però il problema si è presentato quasi subito icon_sad.gif

ok provvedo con quanto suggerito, grazie
 
15699129
15699129 Inviato: 19 Set 2016 20:17
 

al limite puoi cambiare il tipo di olio, ossia invece del DOT 4 mettere il DOT 5 oppure il 5.1 questi sono oli più adatti all'uso gravoso che la pista richiede. Poi per una moto con assetto stradale staccare alla san donato, diciamo che ci arrivi ai 280, ma sicuramente di più, credo sia normale che ti si allunga la corsa, questo era solo un esempio.
 
15699143
15699143 Inviato: 19 Set 2016 20:51
 

anto_scara ha scritto:
al limite puoi cambiare il tipo di olio, ossia invece del DOT 4 mettere il DOT 5
Assolutamente no, mai mettere il 5 in impianti progettati per il 4, corrode tutte le guarnizioni in gomma!

anto_scara ha scritto:
oppure il 5.1
Questo invece va bene.

Faccio presente comunque che esistono i cosiddetti "Super DOT 4" che hanno elevati punti di ebollizione e sono meno igroscopici di un 5.1 e che quindi richiedono sostituzioni meno frequenti (il che è molto comodo se si ha l'ABS, per il motivo di cui sopra).

Un esempio è il Motul RBF-660, che uso io stesso; valido e non costa troppissimo, siamo sui 16-18€ al mezzo litro. Occhio solo a non confonderlo col 600, quello è un DOT 4 normale.
 
15699712
15699712 Inviato: 20 Set 2016 17:01
 

anto_scara ha scritto:
al limite puoi cambiare il tipo di olio,


già !! visto che ci sono ci stavo giusto pensando icon_wink.gif
 
15699713
15699713 Inviato: 20 Set 2016 17:02
 

TommyTheBiker ha scritto:
Questo invece va bene.

Faccio presente comunque che esistono i cosiddetti "Super DOT 4" che hanno elevati punti di ebollizione e sono meno igroscopici di un 5.1 e che quindi richiedono sostituzioni meno frequenti (il che è molto comodo se si ha l'ABS, per il motivo di cui sopra).

Un esempio è il Motul RBF-660, che uso io stesso; valido e non costa troppissimo, siamo sui 16-18€ al mezzo litro. Occhio solo a non confonderlo col 600, quello è un DOT 4 normale.


ottimo grazie !!!!!
 
15699742
15699742 Inviato: 20 Set 2016 18:12
 

comunque può darsi che anche cambiando le pasticche, mettendone specifiche da pista, può essere che risolvi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©