Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ducati Monster 600 '99 da rifare [consigli]
15570727
15570727 Inviato: 5 Mar 2016 20:36
Oggetto: Ducati Monster 600 '99 da rifare [consigli]
 



Salve a tutti, innanzitutto mi presento, sono Michele da Piacenza, cercando su google consigli sul 600 della Ducati, la maggior parte dei link riconduceva in questo forum. Chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma questo forum strutturato cosi è la prima volta che lo vedo... eusa_wall.gif

Mi hanno regalato un Ducati Monster 600 del '99 che era fermo da 2 anni, la moto per avere 17 anni è in ottimo stato, pochi graffi e segni, è la mia prima moto ed è quella che volevo, mi piace molto.

Sono andato dal meccanico di fiducia e vi elenco la lista di cose obbligatorie da fare:

Tagliando (filtro olio, filtro aria, olio, olio freni)
Revisione
Batteria
Candele
Gomma ant+post
Carburatore intasato (da pulire)
Perdita dal serbatoio (trafila dove c'è il pezzo che appoggia sul telaio con due viti, da valutare se cambiarlo o farlo saldare)
Cinghie distribuzione

Questi sono i lavori da fare, salvo eventuali complicazioni.
Ora quello che vorrei sapere ne vale la pena? Quanto andrò a spendere? Non è che la metto a posto e l'anno prossimo devo spenderci ancora un sacco di soldi?
Non ho limiti di budget, l'unica cosa è il buon senso.

Grazie
 
15570742
15570742 Inviato: 5 Mar 2016 20:59
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

Mikythebreaker ha scritto:

Tagliando (filtro olio, filtro aria, olio, olio freni)
Revisione
Batteria
Candele
Gomma ant+post
Carburatore intasato (da pulire)
Perdita dal serbatoio (trafila dove c'è il pezzo che appoggia sul telaio con due viti, da valutare se cambiarlo o farlo saldare)
Cinghie distribuzione

Questi sono i lavori da fare, salvo eventuali complicazioni.
Ora quello che vorrei sapere ne vale la pena? Quanto andrò a spendere? Non è che la metto a posto e l'anno prossimo devo spenderci ancora un sacco di soldi?
Non ho limiti di budget, l'unica cosa è il buon senso.

Grazie


Tagliando: 150€
Revisione: non ricordo, 70€ ?? qualcosa del genere...
Batteria: al piombo 50€
Candele: 40€
Gomme: 250€
Carburatore: manodopera del meccanico... 1 h x 40€ ?? circa?? boh...
Serbatoio: non so cosa possa costare un serbatoio nuovo/usato.
Cinghie: sulle ultime ducati costano 44€ l'una, una vecchia non lo so.

quindi sei già a 650€ circa e devi ancora sistemare il serbatoio.

aggiungiamo una bella revisione anche alle sospensioni con 300/350€ fai tutto (se non vuoi modificarle)


vale la pena spendere + di 1000 €??
se ti piace la moto e vuoi tenerla si, se devi farlo tanto per... buttala via.

purtroppo non puoi escludere avarie interne al motore senza aprirlo e rifarlo in toto, magari dopo che l'hai rimesso in strada rompi il cambio tie.gif
(non hai detto quanti km ha la moto)
 
15570743
15570743 Inviato: 5 Mar 2016 21:00
 

600€ : ti vuole tanto bene, lui di manodopera non ti chiede niente.
800€ : è onestissimo, niente da dire.
900€ : il lavoro c'è...
1000€ : è il suo lavoro e sono parecchie ore.
1100€ : non andava in rovina con due lire in meno, ma ci vive.
1200€ : sembra un po' tanto a meno che monti componentistiche top e ti faccia anche cose extra come controllo sospensioni.

Non sono lavori incredibili, ma le gomme saranno un 200€ abbondanti, la batteria un centinaio al litio, la metà al piombo, le cinghie 100€ (dayco non Ducati), candele 20€ l'una, olio 40€ (molto indicativo, dipende cosa vuoi, ma diciamo 10€ al kg per un olio normale, né troppo schifoso né top), 30€ filtro aria, olio dei freni ci penserà lui. 80-100€ la revisione. Pulire i carburatori significa smontarli, cambiare le cinghie comunque è un bel lavoro, poi c'è il serbatoio (sarà una cazzata da 20 minuti).

Per me ne vale assolutamente la pena. Se poi l'hai avuta in regalo a maggior ragione! Conta che avrebbe potuto comunque venderla dai 400 ai 700 euro in quelle condizioni a seconda di come si presenta, km etc. etc.. Quanti km ha la moto?

Io comunque olio forche e check sospensioni e valvole a quel punto lo farei... sei lì.
Hai valuto di farlo per conto tuo? Di dove sei?
 
15570747
15570747 Inviato: 5 Mar 2016 21:19
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

Seb93 ha scritto:
Tagliando: 150€
Revisione: non ricordo, 70€ ?? qualcosa del genere...
Batteria: al piombo 50€
Candele: 40€
Gomme: 250€
Carburatore: manodopera del meccanico... 1 h x 40€ ?? circa?? boh...
Serbatoio: non so cosa possa costare un serbatoio nuovo/usato.
Cinghie: sulle ultime ducati costano 44€ l'una, una vecchia non lo so.

quindi sei già a 650€ circa e devi ancora sistemare il serbatoio.

aggiungiamo una bella revisione anche alle sospensioni con 300/350€ fai tutto (se non vuoi modificarle)


vale la pena spendere + di 1000 €??
se ti piace la moto e vuoi tenerla si, se devi farlo tanto per... buttala via.

purtroppo non puoi escludere avarie interne al motore senza aprirlo e rifarlo in toto, magari dopo che l'hai rimesso in strada rompi il cambio tie.gif
(non hai detto quanti km ha la moto)


E' vero non ho indicato i Km... sono 32'000 circa, la moto l'abbiamo accesa, sta accesa solo con l'aria tirata per i carburatori intasati, ma il motore gira benissimo.

I prezzi che ho io per ora sono:

Meccanico 1: Revisione + Tagliando + Batteria + Candele + Pulizia carburatore 450€
Meccanico Ducati: Distribuzione 180€

Rimangono fuori gomme che appunto saremo sui 200/250€
Il Serbatoio....è in metallo o alluminio? Potrei farlo fare da un amico gratis, trafila dove c'è il supporto avvitato al serbatoio che appoggia sul telaio, non dovrebbe essere nulla di complesso o costoso penso. Male che vada cosa possono essere, 50€ da qualcuno?

Siamo sui 900/950€....io mi ero prefissato un limite immaginario di 1000€.....quindi per me potrebbe andare bene. Considerate che con 1000€ avrei la mia prima moto funzionate, l'importante per me è capire se andrei a spendere troppo, altrimenti prendo un usato che funziona con gli stessi soldi.

CoffeeWolf ha scritto:

Per me ne vale assolutamente la pena. Se poi l'hai avuta in regalo a maggior ragione! Conta che avrebbe potuto comunque venderla dai 400 ai 700 euro in quelle condizioni a seconda di come si presenta, km etc. etc.. Quanti km ha la moto?

Io comunque olio forche e check sospensioni e valvole a quel punto lo farei... sei lì.
Hai valuto di farlo per conto tuo? Di dove sei?


Anche secondo me 1000€ ci sta, considerando che è la prima moto, e mi piace un sacco.
Sono di Piacenza, ma non sono assolutamente in grado di farli da solo questi lavori. icon_sad.gif
Al meccanico ( che sembra bravissimo e onestissimo) gli chiedo comunque di fare un check delle forcelle.
 
15570749
15570749 Inviato: 5 Mar 2016 21:23
 

Per il serbatoio non allarmarti: vedi prima cos'è.
Quando avevo la SV un giorno sono sceso in garage e il serbatoio perdeva icon_eek.gif : via due viti, sollevato: era il tubo che si era quasi staccato. icon_smile.gif

180€ con cinghie Ducati è un ottimo prezzo, se con Dayco, sappi che la metà è per il meccanico.

Non è molto quello che ti chiedono.
Puoi anche pensare di acquistare tutto tu - ti diamo una zampa se serve a capire cosa ti serve, dove comprare etc. - e chiedere al meccanico il so preventivo, ma di solito gradiscono meno icon_smile.gif

Dai, posta una foto del Mostro!
 
15570777
15570777 Inviato: 5 Mar 2016 22:04
 

Eccolo!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di Mikythebreaker il 5 Mar 2016 22:11, modificato 1 volta in totale
 
15570779
15570779 Inviato: 5 Mar 2016 22:08
 

Che spettacolo! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
E che grandissimo culo averlo in regalo! icon_eek.gif
E ti chiedi se vale la pena metterlo a posto??? icon_lol.gif
MUOVITI e dai gaaaaaaassssss 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_banana.gif
 
15570909
15570909 Inviato: 6 Mar 2016 9:04
 

cconcordo!

se è la prima moto, se l'hai avuta in regalo e, sopratutto, se ti piace... rimettila! 0509_up.gif

Ti sei dato un budget di 1000 euro e le cose dette nel post d'apertura sono tutte da fare. Di solito si "sfora" sempre.
Ovvio, una moto ferma da due anni può sempre avere problemi occulti...ma pure una usata con regolarità.
.
Due consigli: prevedi anche il controllo gioco valvole.
ma sopratutto:
NON mettere più in moto la moto se non fai cinghie e cambio olio! eusa_naughty.gif

due anni di fermo potrebbero aver pesato sulle cinghie e sui depositi e morchie nel basamento.


Ma tu considera che se prendevi quella moto usata a 700-800 euro , magari col motore che girava regolare, è probabile che tante di quelle cose le avresti comunque dovute fare.
 
15570920
15570920 Inviato: 6 Mar 2016 9:51
 

Non mi esprimo riguardo alla convenienza sull' acquisto , dove incidono anche fattori emozionali puramente soggettivi .
Concordo però con "Federosso" sulla necessità di far tagliandare la moto da un tecnico di marca , almeno per la parte relativa alla distribuzione ( cinghie e gioco valvole ) .
La distribuzione desmodromica che caratterizza quel motore richiede mani esperte e gli interventi di verifica e/o regolazione devono essere eseguiti alle scadenze previste ( e se non hai la cronologia manutentiva , meglio prevenire ) .
A differenza di altri sistemi di distribuzione , col desmodromico un controllo rimandato troppo a lungo può far danni importanti , quindi sono soldi spesi bene..... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15570952
15570952 Inviato: 6 Mar 2016 11:21
 

ansetup ha scritto:
Non mi esprimo riguardo alla convenienza sull' acquisto , dove incidono anche fattori emozionali puramente soggettivi .
Concordo però con "Federosso" sulla necessità di far tagliandare la moto da un tecnico di marca , almeno per la parte relativa alla distribuzione ( cinghie e gioco valvole ) .
La distribuzione desmodromica che caratterizza quel motore richiede mani esperte e gli interventi di verifica e/o regolazione devono essere eseguiti alle scadenze previste ( e se non hai la cronologia manutentiva , meglio prevenire ) .
A differenza di altri sistemi di distribuzione , col desmodromico un controllo rimandato troppo a lungo può far danni importanti , quindi sono soldi spesi bene..... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Infatti è stato proprio il mio meccanico a dirmi di andare a fare la distribuzione in Ducati, poichè lui non ha l'attrezzatura per fare una cosa di questa precisione, la posta in palio è il motore. MI ha detto che molti meccanici lo fanno ad occhio pur di guadagnarsi 100€, ma lui ovviamente non vuole rischiare. E' stato onesto.
 
15570961
15570961 Inviato: 6 Mar 2016 11:38
 

mi sembra messa bene, guarda solo che non sia euro0.. che poi magari l anno prox ha prblemi di circolazione in città...
i prezzi dati mi sembrano realistici e in certo modo pure onesti. 0509_up.gif
 
15570971
15570971 Inviato: 6 Mar 2016 11:54
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

Mikythebreaker ha scritto:
Non è che la metto a posto e l'anno prossimo devo spenderci ancora un sacco di soldi?


monster 600 del 1999... sbaglio o è la prima serie? Quella talmente bolsa che prendeva la paga perfino dal mio cb 500? Quella che contribuì per benino alla cattiva fama dell'affidabilità ducati? Mumble... usata 15 anni 2000 km/anno... per andarci al bar, in pratica... mumble... poi tenuta ferma 2 anni... mumble...

...bling! Il mio rilevatore di inc.te ha emesso il verdetto: "scappa finchè sei in tempo" icon_smile.gif
E' roba da collezionisti, con tutti i soldi che ci dovresti spendere sopra puoi prenderti mezzi molto più recenti, prestazionali e affidabili... se ormai te l'hanno regalata, puoi guadagnarci qualcosa vendendola a pezzi su ebay ai suddetti collezionisti.

ciao

WK
 
15570988
15570988 Inviato: 6 Mar 2016 12:17
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

wkowalski ha scritto:
monster 600 del 1999... sbaglio o è la prima serie? Quella talmente bolsa che prendeva la paga perfino dal mio cb 500? Quella che contribuì per benino alla cattiva fama dell'affidabilità ducati? Mumble... usata 15 anni 2000 km/anno... per andarci al bar, in pratica... mumble... poi tenuta ferma 2 anni... mumble...

...bling! Il mio rilevatore di inc.te ha emesso il verdetto: "scappa finchè sei in tempo" icon_smile.gif
E' roba da collezionisti, con tutti i soldi che ci dovresti spendere sopra puoi prenderti mezzi molto più recenti, prestazionali e affidabili... se ormai te l'hanno regalata, puoi guadagnarci qualcosa vendendola a pezzi su ebay ai suddetti collezionisti.

ciao

WK


Se si tratta di ordinaria manutenzione, non è un problema.
Se ogni anno devo mettere a posto il carburatore e farci un'altro tagliando è un'altra storia....
Sta di fatto che questa è solo un trampolino di lancio, non è detto che la tenga per sempre....magari l'anno prossimo la cambio, dipendentemente da come mi trovo.

Altre moto funzionati a 1000€?

La moto non la posso vendere, non è un regalo di compleanno, laurea o qualsivoglia ricorrenza....
Il mio capo a lavoro, me l'ha gentilmente regalata quando ha saputo che cercavo una moto.
Sinceramente non mi scalo a venderla e prendere i soldi, piuttosto glie la ridò indietro.
 
15570991
15570991 Inviato: 6 Mar 2016 12:19
 

sistemala !

se ne prendi una usata non credere che sia in ordine

gomme comunque da cambiare ( chi è che vende la moto con le gomme nuove? )

( io ne ho restaurata una del 2000 )

olio filtro e candele obbligatorio

cinghie pure

bridgestone e sei sulle 200

poi ti fai un po di strada

è da sistemare assolutamenteeeeeeeeeeee
 
15571006
15571006 Inviato: 6 Mar 2016 12:37
 

Di moto funzionanti a mille euro ne trovi... Sv650 di quegli anni ad esempio, ma il tuo mostro è stupendo! E il tuo capo è stato un tesoro! (suonerà gay, ma è così c***o! icon_asd.gif ).
Hai anche il meccanico più onesto della storia! icon_eek.gif
Mettiamola così, la moto è tua, è giusto che decida tu etc. etc., ma se non la rimetti a posto vengo da Milano a darti una pedata nelle chiappe! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_xd_2.gif
0510_abbraccio.gif
 
15571055
15571055 Inviato: 6 Mar 2016 14:06
 

Mi lascia perplesso solo il meccanico... Sicuramente onesto, ma magari non molto competente.
È vero che la distribuzione desmo è un pelo più complicata delle altre, ma non è niente di trascendentale! E non è vero servano apparecchiature particolari. L'ho fatta tre volte e non sono un meccanico.
Riguardo alla perdita dal serbatoio, è un problema abbastanza comune. Accertati, prima di tutto, che sia davvero il serbatoio e non un tubo, poi guarda all'interno se si è formata ruggine (devi smontare il tappo - 5 minuti), nel caso, più che una saldatura, ti consiglio il trattamento con la tankerite.
 
15571091
15571091 Inviato: 6 Mar 2016 15:34
 

CoffeeWolf ha scritto:
Di moto funzionanti a mille euro ne trovi... Sv650 di quegli anni ad esempio, ma il tuo mostro è stupendo! E il tuo capo è stato un tesoro! (suonerà gay, ma è così c***o! icon_asd.gif ).
Hai anche il meccanico più onesto della storia! icon_eek.gif
Mettiamola così, la moto è tua, è giusto che decida tu etc. etc., ma se non la rimetti a posto vengo da Milano a darti una pedata nelle chiappe! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_xd_2.gif
0510_abbraccio.gif


Si magari le trovo ma dubito mi piacciano.
Il Ducati pur essendo del 99' ha uno stile estetico recente.

Comunque direi che la metto a posto icon_mrgreen.gif


manto67 ha scritto:
Mi lascia perplesso solo il meccanico... Sicuramente onesto, ma magari non molto competente.
È vero che la distribuzione desmo è un pelo più complicata delle altre, ma non è niente di trascendentale! E non è vero servano apparecchiature particolari. L'ho fatta tre volte e non sono un meccanico.
Riguardo alla perdita dal serbatoio, è un problema abbastanza comune. Accertati, prima di tutto, che sia davvero il serbatoio e non un tubo, poi guarda all'interno se si è formata ruggine (devi smontare il tappo - 5 minuti), nel caso, più che una saldatura, ti consiglio il trattamento con la tankerite.


Il meccanico è in grado, semplicemente non si fida, preferisce non avere i miei 100€ piuttosto che accollarsi una eventuale rottura.
 
15571158
15571158 Inviato: 6 Mar 2016 17:49
 

Ma siamo sicuri che è un 600??! Che cazz... quel Monster ha il doppio disco all'anteriore, mica il disco singolo! eusa_think.gif
 
15571159
15571159 Inviato: 6 Mar 2016 17:51
 

-Neo- ha scritto:
Ma siamo sicuri che è un 600??! Che cazz... quel Monster ha il doppio disco all'anteriore, mica il disco singolo! eusa_think.gif


I dark o i city ne avevano uno solo, le altre versioni no, sbaglio? ma non sono un esperto
 
15571276
15571276 Inviato: 6 Mar 2016 20:49
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

Mikythebreaker ha scritto:
Il mio capo a lavoro, me l'ha gentilmente regalata quando ha saputo che cercavo una moto


si vede che dopo 2 anni che provava inutilmente a venderla, ha voluto fare lo splendido icon_smile.gif
nella tua stima di 1000 euri manca il serbatoio, che se perde, al 99% avrà fatto la ruggine all'interno... devi capire se è da buttare o può essere saldato e tankerizzato (è un trattamento all'interno con una resina apposita). Preventiva minimo 200 euri.
Occhio anche alle sospensioni: la forcella sarà da revisionare (150), e pure il mono potrebbe essere alla fine (non so se si possa revisionare l'originale... in caso cambiarlo costa un botto).

Insomma, per me ragionando in termini di costi/benefici sarebbero decisamente troppi soldi e sbattimento, per ritrovarti poi con un monster dell'annata peggiore, ossia una moto lenta e poco affidabile... però non tengo conto del lato umano, del legame col tuo capo, e forse del fatto che sei un appassionato di ducati, e allora alzo le mani icon_smile.gif

ciao

WK

PS: se porti il budget in zona 1800-2000, di moto usate ne trovi a iosa, molto meglio di quella. E anche con soli 1000 euri secondo me puoi fare degli affari migliori.
 
15571319
15571319 Inviato: 6 Mar 2016 22:03
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

wkowalski ha scritto:
si vede che dopo 2 anni che provava inutilmente a venderla, ha voluto fare lo splendido icon_smile.gif
WK


A me certi discorsi piacciono poco. Ma lo conosci? Perché devi denigrare un bel gesto e un po' di altruismo?
Avrà visto che questo ragazzo lavora bene e ha passione da vendere e lo ha premiato. Se avesse voluto farci soldi, ci faceva soldi. E anche se avesse provato a venderla, non toglie nulla al gesto. Avrebbe potuto proporgliela a un prezzo di favore, barattarla con straordinari, fare di tutto. Gliel'ha regalata.
Che cavolo, quanta malfidenza. Ma apprezziamo un bel gesto ogni tanto!

E poi cosa ti ha fatto il monster? È un bel 600 che pesa meno di 180 kg e ha 50 cv. Non è una moto incazzata e allora? Mah...
Se tutti vedessimo solo il negativo questo monster non va, la tua moto è un cancello obeso e la mia è anonima e morta ai medi. Per me il Monster classico è splendido e una leggenda, la tua una moto pratica, economica, fedele e affidabile, la mia una stradale ottima che sa farsi una pistata...
Guarda un po' il lato bello delle cose!

E poi è bella ed è bello far risorgere una moto.
 
15571350
15571350 Inviato: 6 Mar 2016 22:50
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

CoffeeWolf ha scritto:
E poi è bella ed è bello far risorgere una moto.


Concordo alla grande! Infatti io sono carico! 0509_campione.gif

-Neo- ha scritto:
Ma siamo sicuri che è un 600??! Che cazz... quel Monster ha il doppio disco all'anteriore, mica il disco singolo! eusa_think.gif


Optional. Tubi in treccia con doppio disco anteriore. 0509_up.gif

wkowalski ha scritto:
si vede che dopo 2 anni che provava inutilmente a venderla, ha voluto fare lo splendido icon_smile.gif
nella tua stima di 1000 euri manca il serbatoio, che se perde, al 99% avrà fatto la ruggine all'interno... devi capire se è da buttare o può essere saldato e tankerizzato (è un trattamento all'interno con una resina apposita). Preventiva minimo 200 euri.
Occhio anche alle sospensioni: la forcella sarà da revisionare (150), e pure il mono potrebbe essere alla fine (non so se si possa revisionare l'originale... in caso cambiarlo costa un botto).

Insomma, per me ragionando in termini di costi/benefici sarebbero decisamente troppi soldi e sbattimento, per ritrovarti poi con un monster dell'annata peggiore, ossia una moto lenta e poco affidabile... però non tengo conto del lato umano, del legame col tuo capo, e forse del fatto che sei un appassionato di ducati, e allora alzo le mani icon_smile.gif

ciao

WK

PS: se porti il budget in zona 1800-2000, di moto usate ne trovi a iosa, molto meglio di quella. E anche con soli 1000 euri secondo me puoi fare degli affari migliori.


Ammazza se sei negativo!!! 0509_mitra.gif
La moto avrebbe potuto venderla a me anche (o ad altri) a poche centinaia di €....me l'ha regalata perchè non la usava da 2 anni e cel'aveva nel garage di un suo amico.
Per il serbatoio l'ho scritto, trafila dove c'è il supporto di gomma che batte contro il telaio, non è niente di che.
 
15571462
15571462 Inviato: 7 Mar 2016 8:17
 

a riguardo del doppio disco.

dai un occhio sul libretto se viene riportato.

Altrimenti non è un'optional ma una modifica.
E la cosa in termini di legge cambia.

Solo perchè tu ne sia consapevole.

anche la mia Sport 750 è stata modificata post vendita col doppio disco della SS ... ma mi pare che a libretto ci sia il monodisco.
Controllo appena posso.

Per il resto:
la monster a carburatori è nota per avere noie di avviamento se la si usa sporadicamente.
Mai avuta e quindi non confermo ne smentisco. Ma in rete questo pare essere il problema principale.

È abbastanza leggera e la cavalleria adatta per una prima moto.
Il fascino "estetico" c'è tutto.

Ma sopratutto è un'ottima "nave scuola" per concentrarsi sulla tecnica di guida piuttosto che sulla gestione del motore. Sempre da quello che ho mi è stato riferito.

Da dire che un controllo alle sospensioni sarebbe utile.

Ripeto: ciò che spenderai per rimetterla in sesto probabilmente sarà molto vicino a quello che è il reale valore commerciale della moto. anzi, un po' di più. Ma saprai che i lavori sono stati fatti!

P.S. anche io in passato ho regalato una moto con un guasto.
Non ci provai neppure a venderla e la persona a cui è andata (ha cambiato lo statore) era felicissimo. Io ero felice di averlo reso felice.
Ovviamente era stato informato del problema.
 
15571500
15571500 Inviato: 7 Mar 2016 10:25
 

federosso ha scritto:
a riguardo del doppio disco.
dai un occhio sul libretto se viene riportato.
Altrimenti non è un'optional ma una modifica.
E la cosa in termini di legge cambia.
Solo perchè tu ne sia consapevole.

Io sono uno di quelli che gira con scarico originale, se lo cambiassi lo vorrei omologato, voglio tutto in regola. Detto questo, non mi farei alcun problema a mettere un altro disco se ne sentissi l'esigenza anche nel caso in cui la moto ne prevedesse uno solo: voglio vedere il poliziotto che ti rompe le scatole perché vuoi essere più sicuro con un disco in più! icon_biggrin.gif

Ps O.T.: a parte 1 moto su 7 che ho avuto, ho sempre avuto scarichi originali, se cambiassi lo scarico a quella attuale - cosa che potrei fare nel lungo periodo - lo vorrei omologato, tuttavia un paio di colleghi che usano la moto per fare i pendolari hanno preso scarichi aperti proprio per la strada dicendomi che hanno molta meno paura perché finalmente sono "avvertibili" dalle macchina che con gli scarichi aperti sono più propense a rendersi conto della moto. icon_eek.gif Rimango assolutamente contrario perché a me dà già fastidio il rumore dello scarico originale (se gli aftermarket fossero più prestazionali e più silenziosi li avrei cambiati sempre...), ma effettivamente vista così la cosa ha un senso. Un collega con una Z addirittura mi diceva che lui ha perso potenza con lo scarico che ha montato, troppo aperto, ma è più tranquillo in autostrada...

federosso ha scritto:
Per il resto:
la monster a carburatori è nota per avere noie di avviamento se la si usa sporadicamente.
Mai avuta e quindi non confermo ne smentisco. Ma in rete questo pare essere il problema principale.

Io accendevo la mia 749s al massimo ogni dieci giorni e le facevo fare un giretto di 5 minuti, ho visto che oltre i dieci giorni un pochetto rognava. Ovviamente questo con batteria attaccata.
Immagino che la monster non cambi molto, anche se avviare quel motore è sicuramente meno faticoso per la batteria. Anche io consiglio di non lasciarla spenta troppo a lungo. icon_smile.gif
Fede immagino anche la tua SS non ami stare spenta troppo a lungo con la batteria attaccata, sbaglio?

federosso ha scritto:
Ma sopratutto è un'ottima "nave scuola" per concentrarsi sulla tecnica di guida piuttosto che sulla gestione del motore. Sempre da quello che ho mi è stato riferito.

Concordo in pieno.

federosso ha scritto:
Ripeto: ciò che spenderai per rimetterla in sesto probabilmente sarà molto vicino a quello che è il reale valore commerciale della moto. anzi, un po' di più. Ma saprai che i lavori sono stati fatti!

Super-concordo in pieno. Dici poco. Oltre al fatto che questa è pressoché ordinaria amministrazione... niente di strano.

federosso ha scritto:
P.S. anche io in passato ho regalato una moto con un guasto.
Non ci provai neppure a venderla e la persona a cui è andata (ha cambiato lo statore) era felicissimo. Io ero felice di averlo reso felice. Ovviamente era stato informato del problema.

Esattamente quello di cui parlavo. Bellissimo! 0509_up.gif
Per curiosità, che moto era?

E per dovere di cronaca, se l'avessi avuto io adesso in regalo quel monster lo avrei rimesso a posto certamente e me lo sarei tenuto stretto. icon_smile.gif 0509_up.gif
 
15571513
15571513 Inviato: 7 Mar 2016 10:40
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

CoffeeWolf ha scritto:
A me certi discorsi piacciono poco. Ma lo conosci? Perché devi denigrare un bel gesto e un po' di altruismo?


ohi, ma l'hai vista la faccina? icon_smile.gif

per la moto: se il nostro amico è fissato proprio con quella moto lì, per ragioni diciamo "emotive", buon per lui, ma dal punto di vista razionale/economico l'affare potrebbe rivelarsi un fallimento, e mi sembra giusto dirglielo chiaramente... tutto qua.

Sui luoghi comuni: è vero quello che dici, che al bar si sentono una marea di c.te sui 4 che sono TUTTI vuoti in basso e poi esplodono, ecc. , ma i maggiori costi di gestione e la minore affidabilità di ducati rispetto alle altre marche è un dato di fatto, specie per le ducati di 20 anni fa, quindi se il nostro amico non naviga nell'oro è meglio che sappia anche questo.

ciao

WK
 
15571528
15571528 Inviato: 7 Mar 2016 10:53
Oggetto: Re: Ducati Monster 600 '99 da rifare
 

wkowalski ha scritto:
ohi, ma l'hai vista la faccina? icon_smile.gif
per la moto: se il nostro amico è fissato proprio con quella moto lì, per ragioni diciamo "emotive", buon per lui, ma dal punto di vista razionale/economico l'affare potrebbe rivelarsi un fallimento, e mi sembra giusto dirglielo chiaramente... tutto qua.
Sui luoghi comuni: è vero quello che dici, che al bar si sentono una marea di c.te sui 4 che sono TUTTI vuoti in basso e poi esplodono, ecc. , ma i maggiori costi di gestione e la minore affidabilità di ducati rispetto alle altre marche è un dato di fatto, specie per le ducati di 20 anni fa, quindi se il nostro amico non naviga nell'oro è meglio che sappia anche questo.
ciao
WK


Faccina o meno non mi sembra una bella cosa... (e quella non è la faccina ironica, queste lo sono --> icon_asd.gif icon_lol.gif , il che vuol dire che non era proprio tirata lì a caso...)
È vero: hai ragione sulla manutenzione un po' più costosa, anche se la manutenzione di un monster non è quella di una ss e questa è manutenzione ordinaria. È giusto avvisarlo. Tu però non hai detto questo (o solo questo). Gli hai detto che gli hanno regalato, in sostanza, una moto che non vale niente - e non parlo di soldi -, cosa non vera, irrispettosa, inutile e che potevi tenere per te. Almeno per me.
Ci vado giù bello piattino, ma è la prima volta che leggo un tuo commento così "personalmente di parte". Ecco perchè non celo il malcontento. Tutto qui.
0510_abbraccio.gif
 
15571555
15571555 Inviato: 7 Mar 2016 11:21
 

Comunque sta moto pare proprio ben tenuta... come se non fosse stata mai usata. Quanti km ha macinato?
 
15571564
15571564 Inviato: 7 Mar 2016 11:33
 

-Neo- ha scritto:
Comunque sta moto pare proprio ben tenuta... come se non fosse stata mai usata. Quanti km ha macinato?


Sembra davvero tenuta splendidamente. Lo ha scritto sopra: 32000.
0509_up.gif
 
15571940
15571940 Inviato: 7 Mar 2016 20:12
 

Ho provato a vedere per curiosità moto tra i 1000 e 1500€ usate.
Modelli che mi piacciono non ce ne sono, hanno uno stile troppo vecchio.
L'unica è un po' la Hornet.

La ducati è sempre stata una mia prima scelta (per estetica), tanto più che mel'hanno regalata!! Non sono un ducatista, ne tantomeno fan di qualche marca particolare, è che il monster mi affascina molto,
La mia prima preoccupazione era non spendere più del valore di un usato perfetto.
Il minimo che ho trovato è 1000€, inizi a tagliandarla e cambiare le gomme sforo gia di un bel po'.....

Quindi direi che a livello economico, metterla a posto ci guadagno.
 
15571960
15571960 Inviato: 7 Mar 2016 20:46
 

CoffeeWolf ha scritto:
federosso ha scritto:
a riguardo del doppio disco.
dai un occhio sul libretto ... Altrimenti non è un'optional ma una modifica. E la cosa in termini di legge cambia. Solo perchè tu ne sia consapevole.

... non mi farei alcun problema a mettere un altro disco ... voglio vedere il poliziotto che ti rompe ...

Come detto, la mia nota era solo di "informazione".
Purtroppo se la moto non è conforme ai dati del libretto (anzi, per inciso, delle schede di omologazione. Che sono motlo dettagliate) c'è poco da fare: è a rischio sanzioni e , più grave, rivalse dell'assicurazione in caso di incidente con torto.

CoffeeWolf ha scritto:

federosso ha scritto:
Per il resto:
la monster a carburatori è nota per avere noie di avviamento se la si usa sporadicamente..

Io accendevo la mia 749s al massimo ogni dieci giorni ...
Immagino che la monster non cambi molto, ...
Fede immagino anche la tua SS non ami stare spenta troppo a lungo ...

Occhio, la tua 749s e la mia SS750 sono a iniezione, non a carburatori.
Fa un'enorme differenza in termini di affidabilità, erogazione e avviamento.


CoffeeWolf ha scritto:

federosso ha scritto:
P.S. anche io in passato ho regalato una moto con un guasto...

Per curiosità, che moto era?
...

Suzuki DR650R del 1993 ...presa nel '97 mi pare di averla data via nel 2001.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©