Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Pasticche freni: consumo differenziato dx-sx
1026545
1026545 Inviato: 7 Gen 2007 18:13
Oggetto: Pasticche freni: consumo differenziato dx-sx
 

ho notato che le pasticche di dx si consumano più di quelle di sx.

Cosa può essere. In staccata non sento comportamenti strani, ma quando freno andando pianissimo cercando di sensibilizzare la pressione sui polsi, noto una impercettibile differenza, cosa che mi ha fatto incuriosire ed ho controlato.
 
1026620
1026620 Inviato: 7 Gen 2007 18:32
 

l'impianto frenante è di tipo diretto o consecutivo?

nel senso diretto io intendo che dalla pompa freno partono due tubi che vanno alle due pinze; per quello consecutivo dalla pompa parte un solo tubo che arriva alla prima pinza e poi passa all'altra pinza mediante un secondo tubo.

comunque potrebbe essere una piccola bolla d'aria, prova a fare un cambio d'olio nell'impianto frenante.
 
1027041
1027041 Inviato: 7 Gen 2007 20:14
Oggetto: Re: pasticche freni: consumo differenziato dx-sx
 

tango5 ha scritto:
ho notato che le pasticche di dx si consumano più di quelle di sx.

Cosa può essere. In staccata non sento comportamenti strani, ma quando freno andando pianissimo cercando di sensibilizzare la pressione sui polsi, noto una impercettibile differenza, cosa che mi ha fatto incuriosire ed ho controlato.


ma sulla stessa pinza? o intendi quella della pinza dx vs pinza sx?
 
1028101
1028101 Inviato: 8 Gen 2007 0:34
 

Controlla bene l'impianto frenante, verifica che i pistoncini delle pinze scorrano regolarmente e che non siano bloccati, ovviamente fai anche lo spurgo e nel caso l'olio ha più di un anno ti consiglierei di cambiarlo.
Lamps.
 
1029650
1029650 Inviato: 8 Gen 2007 16:41
 

anch'io avevo il tuo stesso problema ed erano proprio i pistoncini che si erano bloccati
 
1248244
1248244 Inviato: 28 Feb 2007 10:48
 

secondo voi le pasticche tendono a invecchiare...??

mi spiego... sul CR125 (non ho il cruscotto quindi non ho idea dei km) ho notato che nonostante le pasticche abbiano ancora 5mm di materiale frenante utile ma i freni mi sembrano poco pronti rispetto a prima... come se il materiale non facesse + molto attrito... preciso che hanno quasi un anno... e che ho usato la moto sempre in circuiti molto umidi (fango e acqua...)...
se le facessi un pò smerigliare guadagnerei qualcosina...??
possibile si siano temperate??? (quando il disco si scalda troppo sono solito bagnare la pinza...un paio di volte il post è diventato incandescente..)
 
1249381
1249381 Inviato: 28 Feb 2007 15:19
 

E' possibile che le pastiglie diminuiscano il loro potere frenante a causa della vetrificazione della superficie, pertanto smonta le pastiglie e con un po di carta abrasiva grana media, smeriglia la superficie appoggiandoti su una superficie piana. Tolto lo strato superficiale indurito, l'efficacia in frenata dovrebbe tornare alla normalità o quasi.
Lamps.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©