Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
prima moto ninja 300 o 636
15490520
15490520 Inviato: 7 Nov 2015 19:00
Oggetto: prima moto ninja 300 o 636
 

Ciao a tutti,mi chiamo gianluca ,ho 28 anni e sono di roma! sono nuovo del forum, per cui spero di non sbagliare scrivendo qui,prima di tutto voglio farvi i complimenti,siete un grandissimo punto di riferimento per neofiti e non solo,detto questo vorrei qualche consiglio da voi biker esperti ,ho intenzione di acquistare la mia prima moto,la realizzazione di un sogno che ho sin da bambino,mi fa impazzire la ninja 636 però il dubbio è che forse è una moto troppo potente per un neofita,sbaglio o con la testa sulle spalle e senza fare sciocchezze si può fare ?per questo motivo ho pensato alla 300,fare un anno o 2 sulla piccolina e poi passare alla 636?un altro dubbio riguarda la mia altezza ,sono 1 e 87 per 78 kg circa, ci starei particolarmente stretto su queste 2 moto?magari il parere di qualcuno che le ha provate sarebbe veramente il massimo.spero di ricevere qualche buon consiglio ,grazie a tutti!!!
 
15490530
15490530 Inviato: 7 Nov 2015 19:32
 

Per darti un consiglio sensato dovresti dirci, prima di tutto, che uso vorrai fare della moto.

Spesso il cuore e la ragione non vanno d'accordo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15490543
15490543 Inviato: 7 Nov 2015 19:40
 

Consiglio spassionato: la 636 come prima moto non la vedo bene e la 300 ti stuferebbe dopo 3 mesi.
Prenditi una moto usata, una naked 600 o al massimo 750 (che hanno già una discreta dose di CV per imparare), fai tanta ma tanta strada, impara a capire i comportamenti della moto nelle varie situazioni, impara a capire quando puoi spalancare il gas ma soprattutto impara a chiuderlo in tempo (quest'ultima è la cosa più difficile da imparare credimi) e dopo 2-3 anni avrai una discreta esperienza per prendere la moto dei tuoi sogni.

La 636 ha una cavalleria importante (se non sbaglio 130 CV) che non sapresti sfruttare e non te la godresti nemmeno facendoti rischiare inutilmente e magari anche facendoti prendere dalla paranoia di aver sbagliato acquisto.

Dai retta, si fa presto a dire "io uso la testa e tengo a bada il polso destro" ma la curiosità e l'adrenalina di sentire i CV sprigionarsi sotto il sedere sono sempre presenti quando guidi e se non sai gestire la potenza della moto possono essere guai seri.
 
15490546
15490546 Inviato: 7 Nov 2015 19:41
 

ciao gianluca,casa,lavoro,palestra e qualche giretto il fine settimana,per le grandi distanze preferisco le 4 ruote!di cuore prenderei la 636 tutta la vita doppio_lamp.gif
 
15490562
15490562 Inviato: 7 Nov 2015 19:52
 

[quote="kybor"#15490543]Consiglio spassionato: la 636 come prima moto non la vedo bene e la 300 ti stuferebbe dopo 3 mesi.
Prenditi una moto usata, una naked 600 o al massimo 750 (che hanno già una discreta dose di CV per imparare), fai tanta ma tanta strada, impara a capire i comportamenti della moto nelle varie situazioni, impara a capire quando puoi spalancare il gas ma soprattutto impara a chiuderlo in tempo (quest'ultima è la cosa più difficile da imparare credimi) e dopo 2-3 anni avrai una discreta esperienza per prendere la moto dei tuoi sogni.

La 636 ha una cavalleria importante (se non sbaglio 130 CV) che non sapresti sfruttare e non te la godresti nemmeno facendoti rischiare inutilmente e magari anche facendoti prendere dalla paranoia di aver sbagliato acquisto.

Dai retta, si fa presto a dire "io uso la testa e tengo a bada il polso destro" ma la curiosità e l'adrenalina di sentire i CV sprigionarsi sotto il sedere sono sempre presenti quando guidi e se non sai gestire la potenza della moto possono essere guai seri.[/quote ] come mai la 300 stuferebbe dopo 3 mesi?cilindrata troppo debole?esteticamente sembra una moto vera e dando un occhiata alla scheda tecnica ,le dimensioni sono più o meno da 600 e più.grazie del consiglio 0509_up.gif
 
15490569
15490569 Inviato: 7 Nov 2015 19:59
 

Prendi la 636 e vai con calma!
Quella nuova a TC ed ABS ed è sicura... Quelle vecchie sono abbastanza guidabili, se non esageri col gas, dopo il 125 presi il 636 e non ha avuto problemi, non sei un ragazzino, usa SEMPRE la testa e vai sereno!

Se poi vai solo in città oppure poco oltre.... Beh.... Forse la 300 va meglio! 0509_up.gif
Di che annata la prenderesti comunque?
 
15490586
15490586 Inviato: 7 Nov 2015 20:17
 

CBR_125R ha scritto:
Prendi la 636 e vai con calma!
Quella nuova a TC ed ABS ed è sicura... Quelle vecchie sono abbastanza guidabili, se non esageri col gas, dopo il 125 presi il 636 e non ha avuto problemi, non sei un ragazzino, usa SEMPRE la testa e vai sereno!

Se poi vai solo in città oppure poco oltre.... Beh.... Forse la 300 va meglio! 0509_up.gif
Di che annata la prenderesti comunque?
ciao cbr, che modello hai?prenderei qualcosa del genere Link a pagina di Subito.it ,ne troppo nuova ne vecchia.....una via di mezzo icon_wink.gif quanto sei alto ?ci stai abbastanza comodo sopra?
 
15490594
15490594 Inviato: 7 Nov 2015 20:24
 

james88 ha scritto:
ciao cbr, che modello hai?prenderei qualcosa del genere Link a pagina di Subito.it ,ne troppo nuova ne vecchia.....una via di mezzo icon_wink.gif quanto sei alto ?ci stai abbastanza comodo sopra?

Intanto quella del link è la 600! Non il 636...
Avevo la 2003, la 2009 la possiede un mio collega e la provai un paio di volte su e giù per l'appennino Emiliano! Gran bella ciclistica (forcella BPF della Showa è uno spettacolo, se ben settata), grande frenata, ottima agilità e la stabilità di tutte le Kawa!
Unico difetto, rispetto alla mia 636, il motore! Col 636 sentivi il calcio nel sedere quando raggiungevi i giri giusti, con questa mi trovavo a limitatore senza nemmeno accorgermi della velocità, non ha troppo carattere (è questo il suo difetto) per il resto un bel missile! 0509_up.gif
Come comodità è a metà strada tra la R6, troppo sportiva, oppure un GSX-R, molto stradale, diciamo che una volta fatta l'abitudine ci si stà! Come posizione di guida era meglio del 636, come sella è più dura...
Per correttezza dico che avevo il 636! 0509_up.gif E sono alto 1,77 circa...

Ripeto se la devi usare in città meglio una naked, se pensi di usarla più sui colli intorno a Roma e in pista allora è una Signora moto (i titoli in STK poi parlano da soli.... 0509_up.gif ).
Basta ricordarsi che è Lei che comanda.
 
15490597
15490597 Inviato: 7 Nov 2015 20:27
 

james88 ha scritto:
come mai la 300 stuferebbe dopo 3 mesi?cilindrata troppo debole?esteticamente sembra una moto vera e dando un occhiata alla scheda tecnica ,le dimensioni sono più o meno da 600 e più.grazie del consiglio 0509_up.gif


Innanzitutto la 300 non ha nulla di supersportivo, ha solo l'estetica ma quanto a motore e componentistica lascia un po' a desiderare.
Poi dopo qualche mese quando avrai preso un po' la mano con la guida di una moto ti accorgeresti che è un po' deboluccia come cavalli e prestazioni (per carità, non fraintendermi, ci si può fare del male anche con uno scooter 50 se non si usa il cervello ma la 300 è veramente poca cosa) e sentiresti bisogno di qualcosa in più che quella moto non ti può dare.

Piuttosto se ti piacciono le carenate potresti anche guardare alla Honda CBR 600F (in pratica è una Hornet carenata) che è una signora moto ed è molto ben gestibile per chi inizia grazie alla sua erogazione decisamente fluida (si parla comunque di una moto con un centinaio di CV).

Per le lunghe distanze aspetta di aver preso bene la mano con la moto (qualunque sarà la tua scelta) e poi ne riparliamo icon_mrgreen.gif
 
15490632
15490632 Inviato: 7 Nov 2015 21:21
 

CBR_125R ha scritto:
Intanto quella del link è la 600! Non il 636...
Avevo la 2003, la 2009 la possiede un mio collega e la provai un paio di volte su e giù per l'appennino Emiliano! Gran bella ciclistica (forcella BPF della Showa è uno spettacolo, se ben settata), grande frenata, ottima agilità e la stabilità di tutte le Kawa!
Unico difetto, rispetto alla mia 636, il motore! Col 636 sentivi il calcio nel sedere quando raggiungevi i giri giusti, con questa mi trovavo a limitatore senza nemmeno accorgermi della velocità, non ha troppo carattere (è questo il suo difetto) per il resto un bel missile! 0509_up.gif
Come comodità è a metà strada tra la R6, troppo sportiva, oppure un GSX-R, molto stradale, diciamo che una volta fatta l'abitudine ci si stà! Come posizione di guida era meglio del 636, come sella è più dura...
Per correttezza dico che avevo il 636! 0509_up.gif E sono alto 1,77 circa...

Ripeto se la devi usare in città meglio una naked, se pensi di usarla più sui colli intorno a Roma e in pista allora è una Signora moto (i titoli in STK poi parlano da soli.... 0509_up.gif ).
Basta ricordarsi che è Lei che comanda.
anche la 600 è una signora moto,certo la 636 è il top...prenderei sicuramente il nuovo modello,non mi piace andare in pista,amo guidare in strada....di istinto andrei a prenderla lunedi mattina icon_asd.gif il cervello mi suggerisce decisamente altro,magari provare qualcosa di meno potente e poi prendere la moto dei sogni quando sarò pronto a domarla,vedremo icon_rolleyes.gif 0509_up.gif
 
15490644
15490644 Inviato: 7 Nov 2015 21:25
 

kybor ha scritto:
Innanzitutto la 300 non ha nulla di supersportivo, ha solo l'estetica ma quanto a motore e componentistica lascia un po' a desiderare.
Poi dopo qualche mese quando avrai preso un po' la mano con la guida di una moto ti accorgeresti che è un po' deboluccia come cavalli e prestazioni (per carità, non fraintendermi, ci si può fare del male anche con uno scooter 50 se non si usa il cervello ma la 300 è veramente poca cosa) e sentiresti bisogno di qualcosa in più che quella moto non ti può dare.

Piuttosto se ti piacciono le carenate potresti anche guardare alla Honda CBR 600F (in pratica è una Hornet carenata) che è una signora moto ed è molto ben gestibile per chi inizia grazie alla sua erogazione decisamente fluida (si parla comunque di una moto con un centinaio di CV).

Per le lunghe distanze aspetta di aver preso bene la mano con la moto (qualunque sarà la tua scelta) e poi ne riparliamo icon_mrgreen.gif
darò un occhiata alla cbr 600f 0509_up.gif
 
15490681
15490681 Inviato: 7 Nov 2015 22:19
 

james88 ha scritto:
anche la 600 è una signora moto,certo la 636 è il top...prenderei sicuramente il nuovo modello,non mi piace andare in pista,amo guidare in strada....di istinto andrei a prenderla lunedi mattina icon_asd.gif il cervello mi suggerisce decisamente altro,magari provare qualcosa di meno potente e poi prendere la moto dei sogni quando sarò pronto a domarla,vedremo icon_rolleyes.gif 0509_up.gif

Se la userai in strada e pensi di usarla solo li evita il Ninja 600 o qualunque SS...
Se vuoi look sportivo ma comodità e sfruttabilità su strada guarda il CBR600F (anche se il vero CBR è quello SOLO fino al 2006), oppure VFR 800: Sono moto sportiveggianti, non troppo impegnative (anche se il loro centinaio di puledri ci sono tutti), abbastanza comode per un eventuale passeggero e pronte al viaggio!

Lascia stare, per ora, le Sportive vere...
 
15490698
15490698 Inviato: 7 Nov 2015 23:15
 

Qualsiasi moto, comprese la 300 e la 636, è buona per farsi male.

Qualsiasi altra moto che non sia la 636, ti sembrerà un ripiego.

Non sei più un ragazzino, il fisico ce l'hai, la testa te lo auguro.

Le ss non saranno il massimo in città, dove per altro la mia (che proprio ss non è) passa la maggior parte del tempo.

Ma caxxo tutte le volte che le tolgo il coprimoto e la accendo, capisco perché l'ho voluta.

Quindi, che aspetti a prendere questa benedetta 636? 😄
 
15490789
15490789 Inviato: 8 Nov 2015 9:56
 

Bè Craniof la tua moto hai detto bene NON è una super sportiva!
Io abito in un paese da 30000 abitanti quindi il traffico è relativo, si riesce a scorrere, quindi i semi-manubri (quelli bassi per davvero) ti danno un fastidio relativo, ma Roma, così come tutte le città congestionate (Firenze, Torino, Milano) sono deleterie per una VERA super sportiva! L'uso continuo della frizione, il peso sui polsi, la posizione che ti spinge continuamente sul serbatoio non sono divertenti... Poi gli specchietti sono inutili e non hai raggio di sterzo!
Se parliamo della ZZR allora gliela consiglio rispetto al Ninja 600/636 per l'utilizzo cittadino (tra l'altro la ZZR ha sospensioni molto più accondiscendenti ed una sella comoda davvero!), si consigliava il CBR/F e/o il VFR 800 per ragioni di sfruttabilità, non sa come si troverà, la super sport non è così immediata da amare, rischia di non divertirsi e di usarla sempre contro voglia... (Ripeto parlo da ex possessore, quello che dico lo so perchè l'ho provato! icon_wink.gif )

Come dice lui è la sua PRIMA moto, date le premesse....
 
15490900
15490900 Inviato: 8 Nov 2015 14:18
 

Pure secondo me una supersportiva così in città è sprecata, senza contare poi che con tutti i sampietrini che ci sono a roma i tuoi polsi chiederanno pietà dopo un mese! Ti consiglio il 300 se proprio ti piace il ninja che per la città è più umano e meno esasperato, poi quando avrai fatto un po' di strada e di esperienza sarai anche in grado di capire se, per il tuo tipo di guida, è più adatta una ss una naked una custom enduro ecc.

Io per esempio ho iniziato con il monster, ci ho fatto un paio d'anni poi ho capito che non era adatta all'uso che ne facevo io (tutti i giorni estate e inverno in città), adesso guido un enduro con bauletto e sono soddisfattissimo.

In poche parole, almeno per quanto mi riguarda, non riuscirai mai a scegliere la moto adatta a te alla prima botta, proprio perchè per fare una scelta ragionata c'è bisogno di un po' di esperienza
 
15491624
15491624 Inviato: 9 Nov 2015 17:21
 

ragazzi grazie a tutti per i consigli 0509_up.gif allora ieri per la prima volta ho provato una ninja zx6r di un amico di un mio amico,che dire la moto è bellissima esteticamente ,ma questo già lo sapevo,però ragazzi sarà che sono abbastanza alto ma è di uno scomodo assurdo,non immagino cosa sia guidarla nel traffico cittadino,sarei un masochista a prendere una moto del genere.....sono rimasto veramente molto deluso.mi è stata consigliata la er6f modello nuovo,look sportivo ma di sportiva ha solo quello,oppure la ninja 300.....vedrò di provarle il prima possibile e poi deciderò cosa prendere,se dovesse andare male anche con queste 2....andrei su una naked e la prima scelta sarebbe decisamente la z 750 o 800.....un saluto a tutti 0510_saluto.gif
 
15492119
15492119 Inviato: 10 Nov 2015 10:15
 

james88 ha scritto:
ragazzi grazie a tutti per i consigli 0509_up.gif allora ieri per la prima volta ho provato una ninja zx6r di un amico di un mio amico,che dire la moto è bellissima esteticamente ,ma questo già lo sapevo,però ragazzi sarà che sono abbastanza alto ma è di uno scomodo assurdo,non immagino cosa sia guidarla nel traffico cittadino,sarei un masochista a prendere una moto del genere.....sono rimasto veramente molto deluso.mi è stata consigliata la er6f modello nuovo,look sportivo ma di sportiva ha solo quello,oppure la ninja 300.....vedrò di provarle il prima possibile e poi deciderò cosa prendere,se dovesse andare male anche con queste 2....andrei su una naked e la prima scelta sarebbe decisamente la z 750 o 800.....un saluto a tutti 0510_saluto.gif


Ma se vuoi stare comodo non puoi prendere una sportiva "vera", purtroppo la scomodità è congenita. Al più una volta acquisita tanta, ma tanta (ma tanta [ma tanta]) esperienza potresti guardare alle supernaked, a moto come la GSX1000F o alla creazione di una streetfighter (non la Ducati).

La ER6f rispetto alla Ninja 300 è comunque una moto di categoria superiore: a questo punto, al di là di motivazioni di carattere economico, non vedo motivi per preferire la piccola Ninja...

Tra le naked ti consiglio di preferire altro alla Kawasaki: quest'ultima ha un grande pregio nell'abbondanza di cavalleria (che a te non serve, essendo un neofita) ma un grande difetto nel peso (che potrebbe infastidirti, essendo un neofita. Molto meglio una Hornet ultima serie (o anche 2007-10), secondo me.
 
15492350
15492350 Inviato: 10 Nov 2015 15:52
 

Ciao, hai fatto bene a provare la moto del tuo amico perchè ti sei reso conto dell' "abitabilita" della stessa.
Sei alto e le ss moderne sono contenute. Sei scomodo sia per i polsi (ma li sono i semimanubri e non ci puoi fa nulla), che per le ginocchia perchè essendo piccola sei rannicchiato.

Potresti valutare una ss del passato, che erano più grandi e comode. Probabilmente una naked sarebbe un ripiego e potresti ritrovarti con una moto che non ti soddisfa del tutto.

0510_saluto.gif
 
15492577
15492577 Inviato: 10 Nov 2015 21:03
 

Parer mio, le "nuove" cilindrate da 300-400 sono stupende. La cavalleria è quella di una depo, ma in genere vantano una ventina di kg in meno.
Inoltre sono moto che per dimensioni ciclistiche nascono col preciso scopo di dare subito confidenza, essere guidate facilmente e quindi permetterti di imparare in tutta sicurezza. L'esatto opposto di una 600 ss, che invece richiede una certa malizia per essere guidata (sorrido nel leggere alcuni commenti e ripenso a quanti ne ho sverniciati a suo tempo con l'er-6n).

Ormai sembra che 120 cv siano l'entry level perchè una moto degna di tale nome debba averne 200. Poi li vedi... saponette intonse e cm della vergogna. In strada, 70 cv bastano e avanzano anche al pilota più vissuto.

L'unico tuo limite potrebbe essere dovuto alla statura, e li il campo potrebbe restringersi di molto.
 
15492729
15492729 Inviato: 10 Nov 2015 23:26
 

Simo_One ha scritto:
Parer mio, le "nuove" cilindrate da 300-400 sono stupende. La cavalleria è quella di una depo, ma in genere vantano una ventina di kg in meno.


Sì, peccato che quei 20kg in meno li perdano in ciclistica, non in cose inutili. icon_asd.gif
 
15492981
15492981 Inviato: 11 Nov 2015 11:51
 

Ah già, la ciclistica... Quella cosa che fa la differenza solo nelle mani di un pilota esperto. Qui si parla di neopatentati.
 
15493041
15493041 Inviato: 11 Nov 2015 13:13
 

Simo_One ha scritto:
Ah già, la ciclistica... Quella cosa che fa la differenza solo nelle mani di un pilota esperto. Qui si parla di neopatentati.


I soldi dei neopatentati sono uguali a quelli dei piloti esperti, o sono fatti diversamente?

Un neopatentato dovrebbe comprare un prodotto che (parer mio ovviamente) sembra progettato per il mercato indocinese e viene "pompato" dal marketing (attraverso l'uso di nomi altisonanti e celebri come Ninja, CBR, varie ed eventuali) solo perché, poverino, è "stupido" (motociclisticamente parlando) e una moto più prestante (precisando che si parla di cose come ER6n/f, Hornet, ecc., non Brutale) non riuscirebbe a sfruttarla (almeno inzialmente)?

Parer mio, questi mezzi riescono ad avere il "successo" che hanno solo per tre fattori:

- Asimmetria informativa nel settore motociclistico, e in particolare per quanto riguarda la fascia di utenza (generalista e alle prime armi) a cui si rivolgono;

- Marketing aggressivo ai limiti del ridicolo (la Ninja 300 viene inserita da Kawasaki nella categoria "supersport" e nelle brochure si legge "tutta la tecnologia già presente sulle moto di cilindrata maggiore", ecc.)

- Crisi economica, motivo per cui ovviamente (e giustamente) moto più piccole e più economiche vengono preferite ad altre, anche a discapito (eventualmente) del rapporto qualità/prezzo.

Ora, detto questo (che può essere condivisibile o no), a meno che l'utente non abbia motivazioni di carattere economico, personalmente non mi sento di consigliargli una piccola cilindrata anche se è un principiante: con un 600 "tranquillo" si può imparare senza problemi, quindi non vedo perché limitarsi.
 
15493047
15493047 Inviato: 11 Nov 2015 13:21
 

eccomi 0510_saluto.gif scusatemi ma sono super incasinato con il lavoro eusa_wall.gif non ho ancora provato ne la ninja 300 che mi piace un casino esteticamente con il suo look simile alla zx10 e neppure la er6f modello nuovo,oggi però ho avuto un colpo di fulmine con una moto che non avevo nemmeno preso in considerazione e costa molto meno di quello che ho intenzione di spendere,si tratta di una ducati monster 620,l"ho notata stamane fuori un bar dove vado a fare colazione,che stile ragazzi....mi piace un casino icon_rolleyes.gif cosa ne pensate di questa bimba ? è adatta ad un neofita ?è affidabile anche se abbastanza vecchiotta ?il miglior modello di che anno è ?non vorrei dire caz@ate l"ultimo modello dovrebbe essere del 2004 a i.e.,da preferire al modello a carburatori o sbaglio ?grazie dell"aiuto siete grandi icon_smile.gif
 
15493051
15493051 Inviato: 11 Nov 2015 13:25
 

Crazymonkey ha scritto:
I soldi dei neopatentati sono uguali a quelli dei piloti esperti, o sono fatti diversamente?

Un neopatentato dovrebbe comprare un prodotto che (parer mio ovviamente) sembra progettato per il mercato indocinese e viene "pompato" dal marketing (attraverso l'uso di nomi altisonanti e celebri come Ninja, CBR, varie ed eventuali) solo perché, poverino, è "stupido" (motociclisticamente parlando) e una moto più prestante (precisando che si parla di cose come ER6n/f, Hornet, ecc., non Brutale) non riuscirebbe a sfruttarla (almeno inzialmente)?

Parer mio, questi mezzi riescono ad avere il "successo" che hanno solo per tre fattori:

- Asimmetria informativa nel settore motociclistico, e in particolare per quanto riguarda la fascia di utenza (generalista e alle prime armi) a cui si rivolgono;

- Marketing aggressivo ai limiti del ridicolo (la Ninja 300 viene inserita da Kawasaki nella categoria "supersport" e nelle brochure si legge "tutta la tecnologia già presente sulle moto di cilindrata maggiore", ecc.)

- Crisi economica, motivo per cui ovviamente (e giustamente) moto più piccole e più economiche vengono preferite ad altre, anche a discapito (eventualmente) del rapporto qualità/prezzo.

Ora, detto questo (che può essere condivisibile o no), a meno che l'utente non abbia motivazioni di carattere economico, personalmente non mi sento di consigliargli una piccola cilindrata anche se è un principiante: con un 600 "tranquillo" si può imparare senza problemi, quindi non vedo perché limitarsi.


io la penso come te, anzi, aggiungo che queste "motorette" sono LETTERALMENTE prodotti per i mercati orientali. Basta prendere la R3 che è identica alla R250, la Ninja 300 che è identica alla ninja 250, le 390 KTM di produzione bajaj. Tutte le case stanno sfornando mezzi da 5000 euro per sto segmento quando con 5000 euro ti trovi nell'usato pari al nuovo mezzi ottimi e nell'usato ti porti a casa moto di prestigio ad ancora meno.

Cari "neopatentati" (e lo sarei anche io). Non siate idioti, ragionate che se una cosa è fatta come uno scooter non può costare come un mezzo di alta fattura. Piuttosto spendete 500 euro e FATEVI FARE UN FOTTUTO CUSTOMIZZATO che acquistare nuova una roba del genere. Almeno avete un mezzo realmente VOSTRO e realmente bello (oltre che di qualità e si spera ben fatto)
 
15493079
15493079 Inviato: 11 Nov 2015 13:49
 
 
15493430
15493430 Inviato: 11 Nov 2015 21:43
 

Quando la useresti la moto ?
Perché se la usi tutti i giorni anche d'inverno considera che una carenata rispetto ad una nacked aiuta molto.

Io ho una ER6F a Roma, e va bene, protegge abbastanza bene dall'aria, ha una posizione di guida comoda ed in mezzo al traffico non fatichi molto. Non sarà una SS ma i cavalli per un uso cittadino (ma anche per qualche viaggio) li ha.
Poi volendo se vuoi sacrificarti un po' di più i polsi icon_smile.gif, puoi sempre metterci un manubrio piega bassa, ne guadagna in estetica, assomiglia un po' di più ad un SS ma resta comunque più comoda avendo comunque le pedane non troppo alte e una impostazione meno caricata in avanti (anche se il piega bassa ti carica un po' di più).

Anche la monster è una bella moto, a me le naked piacciono ma le trovo scomode, troppo vento addosso, specie sul raccordo sopra i 100, con ER6F sopra i 120 cominci a sentire un forte vento sulle spalle (ed io sono 1.76), che ora non crea problemi ma figurati tu specie su una naked specie in inverno sotto freddo e pioggia.

Tornando alla ER6 è un motore che ha la giusta potenza da non essere ingestibile e ne da stancare a lungo andare o quanto meno per i più esigenti subito.
 
15493432
15493432 Inviato: 11 Nov 2015 21:45
 

Se ti piace il monster ti consiglio di guardare anche il modello 695, estetica uguale al 620 ma più recente con colorazioni più belle ed inoltre è euro3 invece che euro2!
 
15493500
15493500 Inviato: 11 Nov 2015 23:10
 

Darklay ha scritto:
Quando la useresti la moto ?
Perché se la usi tutti i giorni anche d'inverno considera che una carenata rispetto ad una nacked aiuta molto.

Io ho una ER6F a Roma, e va bene, protegge abbastanza bene dall'aria, ha una posizione di guida comoda ed in mezzo al traffico non fatichi molto. Non sarà una SS ma i cavalli per un uso cittadino (ma anche per qualche viaggio) li ha.
Poi volendo se vuoi sacrificarti un po' di più i polsi icon_smile.gif, puoi sempre metterci un manubrio piega bassa, ne guadagna in estetica, assomiglia un po' di più ad un SS ma resta comunque più comoda avendo comunque le pedane non troppo alte e una impostazione meno caricata in avanti (anche se il piega bassa ti carica un po' di più).

Anche la monster è una bella moto, a me le naked piacciono ma le trovo scomode, troppo vento addosso, specie sul raccordo sopra i 100, con ER6F sopra i 120 cominci a sentire un forte vento sulle spalle (ed io sono 1.76), che ora non crea problemi ma figurati tu specie su una naked specie in inverno sotto freddo e pioggia.

Tornando alla ER6 è un motore che ha la giusta potenza da non essere ingestibile e ne da stancare a lungo andare o quanto meno per i più esigenti subito.
ciao darklay,bella la tua bimba 0509_up.gif la er6f ho intenzione di provarla il prima possibile,il nuovo modello devo ammettere che mi piace e da quello che ho letto in rete e sentito dire ha una buona ciclistica e un ottimo motore,la moto la userei tutti i giorni....casa lavoro palestra e poi qualche giro il fine settimana e vivermi il piacere della guida in strada,non amo andare in pista ne correre come un folle,te l"hai presa nuova ?orientativamente il prezzo di una er6f modello 2012 in poi qual"è ?ho sentito dire che all"eicma ci sarà un aggiornamento per questo modello,forse conviene aspettare gennaio per prenderla o sbaglio?non vorrei prendere una moto e ritrovarmela svalutata subito dopo l"acquisto . icon_rolleyes.gif
 
15493505
15493505 Inviato: 11 Nov 2015 23:18
 

mando695 ha scritto:
Se ti piace il monster ti consiglio di guardare anche il modello 695, estetica uguale al 620 ma più recente con colorazioni più belle ed inoltre è euro3 invece che euro2!
ottimo consiglio 0509_up.gif è praticamente uguale o sbaglio ?qualche cavallo in più .....non cambia nulla nella ciclistica ? Link a pagina di Subito.it Link a pagina di Subito.it anche con il prezzo siamo lì icon_asd.gif
 
15493530
15493530 Inviato: 11 Nov 2015 23:54
 

Io l'ho presa nuova(quella che vedi come avatar) ed ho preso il modello 2016, quindi se mai uscirà un modello nuovo uscirà nel 2017 o oltre.
La kawasaki ogni anno rinnova il modello cambiando solo la colorazione, quindi dal 2012 al 2016 sono tutte uguali tranne per il colore. Poi ogni tot fa il restyling completo.

Se la prendo nuova il prezzo di listino è 7.200 messa in strada. la versione ABS ovviamente dato che da Gennaio ma comunque dall'anno prossimo in Italia devono avare tutte ABS di serie; poi ci sono gli sconti da concessionario che abbassano un po' il prezzo se giri e chiedi.

Calcola che questo modello che è per l'anno 2016 in realtà è uscito a Novembre, ma già da Luglio (quando cominciai a girare per i conce), si sentiva che era nell'aria ance se nessuno lo diceva, dato che i modelli ER6N ed F erano in offerta con un bello sconto, ti portavi via la F con 6.500-6.800 euro tutto compreso (a seconda del concessionario, discorso che merita approfondimento ma non in questa sede).
Quindi visto che le F a Roma ma in Italia in genere è difficile trovarle e che le tengano in esposizione e pronta consegna, ho dovuto aspettare Novembre per averla e per forza il nuovo dato che il vecchio già a Luglio non si trovava. Fortuna mi ha fatto un buon prezzo quasi quanto quella 2015 in offerta che ripeto sono identiche colore a parte.

Quindi se devi aspettare ti consiglio di aspettare Giugno/Luglio quando il modello 2016 andrà in offerta icon_smile.gif ma non penso tu voglia aspettare tanto, ma a Gennaio credo proprio non uscirà un nuovo modello dato che quello del 2016 è questo.

Anche io la uso tutti i giorni e infatti sono stati costretto a montarci il bauletto per la borsa della palestra ecc, certo avrei potuto usare altri mezzi (borse da serbatoio o da sella), ma la praticità del bauletto, specie in caso di pioggia non ha eguali, oltre alla comodità di poter riporre caso, guanti, ed altro quando scendi per andare al cinema, ristorante ecc invece di portarteli dietro.
Inoltre essendo in bicilindrico nel traffico si muove bene, ha la coppia in basso e una buona ripresa delle marce, rispetto ad un 4 cilindri nel traffico si destreggia meglio, giochi meno col cambio ed hai una buona ripresa già a bassi giri, certo perdi in allungo ed hai un po' più di vibrazione, che tutto sommato non sono eccessive, vibravo di più lo scooterone che avevo prima.
Se non ti piace andare veloce e ti piace di più un misto con tante curve, forse il bicilindrico si addice di più, ma qui entriamo in gusti strettamente personali.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©