Leggi il Topic


Rimozione elaborazione da HM 50
15425797
15425797 Inviato: 12 Ago 2015 9:33
Oggetto: Rimozione elaborazione da HM 50
 

Salve a tutti.
Mi stavo guardando intorno per l'acquisto di un motard 50 per mio fratello. Ho trovato un HM Derapage ad un prezzo onesto, ma l'unico problema è che è elaborato con un top 85 e di conseguenza con marmitta top e carburatore più grande. Siccome sarebbe la sua prima moto pensavo di rimontare il 50 originale, se non altro per non essere a rischio di ritiro del mezzo. La mia domanda è questa. Quali sono i pezzi che devo necessariamente cambiare (rimontando gli originali) per adattarsi al GT più piccolo, e quali invece posso lasciare maggiorati?

Pur sapendone quasi nulla, il mio pensiero era di cambiare magari il carburatore e il pacco lamellare aftermarket, ma non so se gli altri pezzi come la frizione e molle top, la sesta lunga e magari i carter lavorati in non so quale modo sarebbero adatti al 50 originale.
Vi ringrazio in anticipo 0509_up.gif
 
15425816
15425816 Inviato: 12 Ago 2015 10:26
 

bah, io ti consiglierei di lasciarlo così o di cercare una moto già originale...
dopotutto anche come prima moto un 85 2t non è una belva, lo si controlla facilmente e di sicuro una volta preso un po' di manico con quello il passaggio a moto di cilindrata superiore sarà più mite.
in linea di massima ad ogni modo se cambi il cilindro non c'è tanto altro da toccare, anzi i componenti maggiorati avranno una vita più lunga degli originali.
il blocco non è da toccare, se ha cambiato albero ed altro tanto meglio.
il carburatore dipende, da quant'è?
de è un 17,5-19 potresti anche lasciarlo.
pacco lamellare influisce poco e di sicuro non fa danni.
la marmitta se è molto aperta potrebbe far perdere in compressione.
la frizione non da problemi, i rapporti dipende, vedi tu quanto ti importa della ripresa, se non fai grandi salite li lascerei così.
i carter lavorati sono un'ottima modifica e danno solo benefici IMHO.
Lamps!
 
15425828
15425828 Inviato: 12 Ago 2015 10:45
 

Ti ringrazio moltissimo 0509_up.gif
Guarda, oltre all'85 venderebbe anche tutti i pezzi originali, quindi da questo punto di vista non c'è problema. Il carburatore è un 26, quindi mi sa che rimonterò l'originale, insieme al GT e basta. Beh, buono a sapersi, ti ringrazio per l'aiuto doppio_lamp.gif
 
15425890
15425890 Inviato: 12 Ago 2015 12:28
 

si ma cosa si intende per carter lavorati? perchè se sono solo stati sabbiati è un conto, ma se fossero invece stati proprio modificati per adattarsi all'85 ho paura che possa darti problemi eusa_think.gif
 
15425944
15425944 Inviato: 12 Ago 2015 13:29
 

oops ha scritto:
si ma cosa si intende per carter lavorati? perchè se sono solo stati sabbiati è un conto, ma se fossero invece stati proprio modificati per adattarsi all'85 ho paura che possa darti problemi eusa_think.gif

beh, davo per scontato che gli avesse solamente sabbiati, se ha raccordato le sacche di travaso o cose simili ovviamente vanno ricomprati o in qualche modo stuccati.
il carburatore: icon_eek.gif
va cambiato decisamente icon_asd.gif
anche perché altrimenti ti tocca andare in giro con una cisterna attaccata dietro...
Lamps!
 
15426014
15426014 Inviato: 12 Ago 2015 14:50
 

No, come ho già detto non ho idea di come li abbia lavorati. Suppongo che dovrò domandarglielo di persona icon_asd.gif

Avete idea di quanto possano costare nel caso questi carter? Ho provato a cercare, ma visto che so a malapena di cosa stiamo parlando penso di non aver trovato nulla di utile rotfl.gif

Grazie a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15426108
15426108 Inviato: 12 Ago 2015 17:26
 

Venster ha scritto:
No, come ho già detto non ho idea di come li abbia lavorati. Suppongo che dovrò domandarglielo di persona icon_asd.gif

Avete idea di quanto possano costare nel caso questi carter? Ho provato a cercare, ma visto che so a malapena di cosa stiamo parlando penso di non aver trovato nulla di utile rotfl.gif

Grazie a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

eh, purtroppo temo che non siano economici...
una coppia di carter con guarnizioni e viteria varia penso costi un paio di centinaia di euri se non di più.
però sparo, potrei tranquillamente sbagliarmi, non ne ho mai acquistati tanto meno per un 50.
Lamps!
 
15426172
15426172 Inviato: 12 Ago 2015 19:46
 

D'accordo, ti ringrazio molto dell'aiuto doppio_lamp.gif
 
15426175
15426175 Inviato: 12 Ago 2015 19:51
 

Io li ho visti a 500 euro,però non ricordo il sito .
 
15426184
15426184 Inviato: 12 Ago 2015 20:06
 

no allora nuovi non conviene, ti costa 500 seriamente tutto il kit dato che solo il semi carter della frizione costa sui 200 della athena(anche se c'è l'oblò per sostituire i dischi icon_asd.gif )
piuttosto prenditi un blocco usato completo e se funziona(sui 200/250 euro li trovi) lo monti diretto sulla moto e quando sarà il momento rimonti quello preparato, se no lo cannibalizzi ti prendi tutto quello che ti serve e quello che non serve lo rivendi icon_asd.gif
oppure ti cerchi un paio di carter usati, su subito.it a volte te li tirano proprio dietro per pochi soldi icon_asd.gif
 
15426190
15426190 Inviato: 12 Ago 2015 20:13
 

oops ha scritto:
no allora nuovi non conviene, ti costa 500 seriamente tutto il kit dato che solo il semi carter della frizione costa sui 200 della athena(anche se c'è l'oblò per sostituire i dischi icon_asd.gif )
piuttosto prenditi un blocco usato completo e se funziona(sui 200/250 euro li trovi) lo monti diretto sulla moto e quando sarà il momento rimonti quello preparato, se no lo cannibalizzi ti prendi tutto quello che ti serve e quello che non serve lo rivendi icon_asd.gif
oppure ti cerchi un paio di carter usati, su subito.it a volte te li tirano proprio dietro per pochi soldi icon_asd.gif


Esatto, una soluzione è l'usato oppure ci sono i carter cinesi(più che altro come ultima scelta) . "Depredare il blocco attuale non conviene più di tanto.
E poi magari scopri che li ha solo sabbiati
 
15426403
15426403 Inviato: 13 Ago 2015 7:29
 

Grazie a tutti per l'aiuto. Si, a questo punto gli chiederò come li ha lavorati quando andrò a vedere la moto. Se sarà necessario cambiare tutto credo che lascierò l'85... doppio_lamp.gif
 
15426713
15426713 Inviato: 13 Ago 2015 16:04
 

Mi dispiace inoltre aggiungere che non si può cambiare cilindro senza aprire in 2 i carter perché l'85 è corsa lunga e bisogna mettere un albero corsa standard per montare l'originale icon_confused.gif
 
15451134
15451134 Inviato: 16 Set 2015 21:34
Oggetto: risposta
 

Io lascerei quello tanto dopo che ha preso la mano sicuramente vorrà modificarla quindi tanto vale👆
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©