Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Differenze blocchi 50cc MINARELLIAM6 VS DERBI (ebs050&db050)
15360293
15360293 Inviato: 1 Giu 2015 19:29
Oggetto: Differenze blocchi 50cc MINARELLIAM6 VS DERBI (ebs050&db050)
 



Ciao a tutti faccio questo topic per chiarire questi 2 blocchi su quale siano i vantaggi e gli svantaggi di ognuno.
RICORDO CHE ENTRAMBI I MOTORI DOVREBBERO CIRCOLARE ALLA VELOCITA' MASSIMA DI 45 km/h

Domanda tipica:
Quale dei 2 è più prestazionale?
Hanno all'incirca le stesse prestazioni la differenza è minima o inesistente

VANTAGGI MINARELLI AM6
1)Facilità nel trovare i pezzi di ricambio
Nel minarelli è più facile trovare pezzi di ricambio nei negozi e anche i tempi d'attesa saranno minori
2)Facilità nel trovare elaborazioni
Nel minarelli sarà anche più facile trovare Elaborazioni come il tpr 86

VANTAGGI DERBI
1)Motore più recente meglio gestito e molto più scorrevole
Il motore derbi è più recente del minarelli am6 quindi meglio rifinito
2)Cambio e frizione migliori
Nel minarelli si sà la pecca è il cambio che è duro e spesso sfolla le marce fanno fatica ad entrare cosa che nel derbi non succede dato che ha un cambio molto più scorrevole e anche la frizione molto più scorrevole anche quella
3)Albero a spalle piene
Al contrario del minarelli il derbi monta già di fabbrica un albero rinforzato a spalle piene

LA DIFFERENZA DEI DUE BLOCCHI NON è CONDIZIONANTE LE PRESTAZIONI SONO CIRCA LE STESSE

PS: Chiedo scusa se sbaglio sezione e in caso di errori correggetemi pure ;D

*** edit by TommyTheBiker - punti 3.1 e 3.2 del Regolamento ***
 
15360335
15360335 Inviato: 1 Giu 2015 20:28
Oggetto: Re: Differenze blocchi 50cc MINARELLIAM6 VS DERBI (ebs050&db050)
 

Vorrei spezzare una lancia in favore dell'AM6: solo perché un motore è più nuovo non significa che sia migliore, quindi dire che il Derbi è migliore perché più nuovo non è così automatico... infatti smontandoli personalmente tutta questa "migliorìa" non la vedo (se non nell'albero spalle piene, che serve fino a un certo punto) icon_wink.gif Anzi: di regola nelle piccole cilindrate, più nuovo uguale più "castrato" dalle normative anti inquinamento, e dunque più fiacco...

Inoltre, il cambio dell'AM6 non è così impreciso, più che altro è molto duro da azionare; l'imprecisione è data dal "piedino di fata" di chi lo usa, non dal cambio in sé. Ciò non è automaticamente uno svantaggio, dipende dal proprio stile di guida (ad esempio io che do le "zampate" per cambiare mi trovo nettamente meglio con l'AM6, col Derbi mi sembra che il cambio sia di plastica...).

Altro punto degno di nota, dell'AM6 ne esiste una versione "spinta" equipaggiata su motard ed enduro racing Fantic e HM, la quale prevede un cilindro in alluminio a sette travasi by Gilardoni nettamente più performante rispetto all'originale AM6 e Derbi. Non mi risulta che per il Derbi esistano tali versioni più spinte.

Per "par condicio" faccio presente che, sebbene fino a pochi anni fa per il Derbi la disponibilità di parti aftermarket era limitatissima, oggi non è più così; ad esempio il Top viola, gt di largo successo, viene prodotto anche per blocco Derbi fin dal (se non erro) 2013. Alcuni (come il Top nero) ancora mancano, ma sono comunque presenti delle alternative validissime (nel caso specifico, il Barikit in ghisa).

Sempre parlando del Derbi, non è neanche più vero che è necessario aspettare a lungo per i ricambi originali: quel blocco è equipaggiato da tutte le moto 50cc del gruppo Piaggio prodotte dal 2007 in poi (e quindi anche da quelle attualmente in produzione, logicamente). Si parla di un bel po' di modelli, andando in un conce Piaggio per un ricambio è facile che ce l'abbiano in casa, in caso contrario si può far arrivare in tempi per nulla dissimili rispetto ai ricambi per gli AM6. Di differente c'è che i ricambi per gli AM6 li trovi facilmente anche dai non "ufficiali", quelli per Derbi... dipende.

In ultimo, il Derbi ha un cilindro in alluminio ed una testa scomponibile, l'AM6 di regola ha un cilindro in ghisa (a parte il Gilardoni di cui sopra) con testa monopezzo. Ognuna delle soluzioni ha i suoi pro e contro.

In conclusione... Al giorno d'oggi un vero "migliore" secondo me non esiste, perciò ognuno si scelga ciò che è più adatto alle proprie esigenze 0509_up.gif

PS: bella guida, l'ho messa come "Importante" per non farla perdere nei meandri della sezione icon_smile.gif
 
15360447
15360447 Inviato: 1 Giu 2015 23:04
 

Si hai ragione non è automatico che essendo più nuovo sia meglio difatti non sapevo se metterlo come vantaggio... Alla fine lo ho messo cosi anche per dare un info in più per il cambio dei minarelli diciamo che si è vero se ci si prende la mano poi non da problemi ma tra i 2 il derbi è comunque più fluido e scorrevole Sul fatto del imprecisione pensavo al folle che spesso fa veramentte fatica a entrare
 
15360451
15360451 Inviato: 1 Giu 2015 23:25
 

Di solito il problema col folle ce l'ha chi non conosce bene una moto, ma vale per qualsiasi moto, dai cinquantini alle millone...

Se sono deconcentrato ogni tanto capita pure a me di non trovare il folle (o di sfollare), ed io non ho un Minarelli AM6, ma un... Suzuki N723 rotfl.gif
 
15360516
15360516 Inviato: 2 Giu 2015 0:30
 

La guida è ben fatta e pressoché corretta, tuttavia come non quotare...
TommyTheBiker ha scritto:
il cambio dell'AM6 non è così impreciso, più che altro è molto duro da azionare; l'imprecisione è data dal "piedino di fata" di chi lo usa

Ho macinato circa un centinaio di chilometri con un RS4 di un mio amico, che dire, il cambio è si più morbido, per un uso turistico può andare bene, ma io mi trovo molto meglio con quello AM6, infatti il Derbi sembra quasi che con un uso più "sportivo" non dia il giusto feeling, mentre l'AM6 da il meglio nelle cambiate aggressive proprio grazie alla sua "durezza" che assicura di percepire quando entra la marcia in modo deciso.

Sempre a riguardo del cambio, non bisogna dimenticare che per l'AM6 c'è da molto tempo ormai in commercio il selettore desmodromico in ergal (con l'unico inconveniente di dover aprire il blocco) che comporta delle migliorie percepibili più a livello di precisione che non di morbidezza.
Il problema della folle come già giustamente detto, è un problema più di pratica che d'altro, infatti oramai non guardo più neanche la spia, la folle si deve percepire nella leva.

Piccolo OT, nella mia moto oltre ad aver montato il selettore in ergal ho anche modificato i leveraggi del cambio, con il risultato che è diventato più duro ma anche molto, molto più preciso e con una corsa ridotta rispetto all'originale, trovo che sia una miglioria molto valida per chi come me cerca la precisione e la velocità nel cambio (che presenterò più dettagliatamente quando aprirò il topic dedicato alla mia moto) 0509_up.gif
 
15360830
15360830 Inviato: 2 Giu 2015 17:36
Oggetto: Re: Differenze blocchi 50cc MINARELLIAM6 VS DERBI (ebs050&db050)
 

TommyTheBiker ha scritto:
Altro punto degno di nota, dell'AM6 ne esiste una versione "spinta" equipaggiata su motard ed enduro racing Fantic e HM, la quale prevede un cilindro in alluminio a sette travasi by Gilardoni nettamente più performante rispetto all'originale AM6 e Derbi. Non mi risulta che per il Derbi esistano tali versioni più spinte

Oddio il gilardoni ha massimo un cavallo in più rispetto all'am6 "normale", non mi sembra un gran che
 
15360877
15360877 Inviato: 2 Giu 2015 18:52
 

Ceza_enduro ha scritto:
TommyTheBiker ha scritto:
Altro punto degno di nota, dell'AM6 ne esiste una versione "spinta" equipaggiata su motard ed enduro racing Fantic e HM, la quale prevede un cilindro in alluminio a sette travasi by Gilardoni nettamente più performante rispetto all'originale AM6 e Derbi. Non mi risulta che per il Derbi esistano tali versioni più spinte

Oddio il gilardoni ha massimo un cavallo in più rispetto all'am6 "normale", non mi sembra un gran che

Su un Gt che normalmente sviluppa 4 cavalli, 1 cavallo in più equivale al 25% in più, sputace sopra...
 
15360896
15360896 Inviato: 2 Giu 2015 19:21
 

Mi unisco anch'io dicendo che il cambio dell'am6 è tutta una cultura icon_asd.gif
La folle a me entra sempre senza pensarci, ormai ci ho preso il piede, invece la nota dolente è il passaggio 5-6a e a volte 1-2a che richiedono un po' di decisione rotfl.gif
Comunque io preferisco questo come cambio, sento sempre cosa fa, lo controllo di più, col derbi non mi trovo, mi sembra di tirare su il piede a vuoto, tant è che la prima volta ho dovuto guardare se effettivamente stavo muovendo la leva icon_asd.gif
Altra cosa che preferisco dell'am6 è che in prima la leva scende a vuoto, il derbi invece va giù un pezzetto e si blocca, cosa che trovo scomoda, essendo abituato agli stop a scalciare a vuoto in modo abbastanza brutale.
 
15381471
15381471 Inviato: 23 Giu 2015 21:13
 

bravo marco 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif
pero dico anche io la mia...
anche a me piace piu l'am6 ma avendolo anche smontato sia derbi che am6, bisognia dire la verita il derbi sopratutto la parte del selettore e desmo è fatta meglio con meno giochi e maggiore scorrevolezza rotfl.gif
comunque io con il mio am6 sfollo da 1a-2a, 2a-3a, 3a-4a, 5a-6a 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
e la folle è da saper cercare 0509_pernacchia.gif
pero dopo che ti abitui l'am6 rimane il best 0509_doppio_ok.gif
 
15427585
15427585 Inviato: 14 Ago 2015 22:31
 

l'AM6 regna 0510_inchino.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©