Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
MV Agusta Superpullman [cerco info e ricambi]
1004316
1004316 Inviato: 1 Gen 2007 21:59
Oggetto: MV Agusta Superpullman [cerco info e ricambi]
 

Salve a tutti ,sono nuovo su questo forum ma sono sicuro che qualcuno mi sapra dare le giuste informazioni che mi servono,sono in possesso di una mv agusta super pullman,possiedo solo la targa ,mi mancano il faro la marmitta e un tappo di quelli che si trovano in testa agli steli della forcella,qualcuno mi potrebbe aiutare a reperire questi pezzi?Quanto può valere?Grazie a tutti per qualunque risposta.Saluti Roberto

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di testardo73 il 5 Gen 2007 0:20, modificato 1 volta in totale
 
1004369
1004369 Inviato: 1 Gen 2007 22:10
 

i pezzi puoi reperirli nelle mostre scambio, ai mercatini oppure te li devi far fare su misura da un tornitore. per il resto non so cosa dirti. per le quotazioni prova a controllare su moto.it
 
1004976
1004976 Inviato: 2 Gen 2007 0:47
 

intanto benvenuto
i ricambi li trovi nei mercatini nel forum trovi il post con tutte le manifestazioni italiane,
per quanto riguarda il valore e fra i €. 1.500,00/2.000,00
se invece fosse in regola ed in buono stato il prezzo si raddoppia

immagini visibili ai soli utenti registrati



quì trovi anche una rassegna e la scheda tecnica

MV Agusta 125 [tutti i modelli]

se poi postare una foto ne saremo lieti

ciao icon_wink.gif
 
1006009
1006009 Inviato: 2 Gen 2007 14:38
 

Salve ragazzi,grazie delle informazioni che mi date ,per quanto riguarda la foto non sò proprio come si fà.Mi potreste spiegare la procedura?Grazie a tutti .Saluti Roberto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di testardo73 il 5 Gen 2007 0:11, modificato 2 volte in totale
 
1006781
1006781 Inviato: 2 Gen 2007 18:12
 

testardo73 ha scritto:
Salve ragazzi,grazie delle informazioni che mi date ,per quanto riguarda la foto non sò proprio come si fà.Mi potreste spiegare la procedura?Grazie a tutti .Saluti Roberto.


metti le foto sul tuo pc,
poi apri questo sito:
Link a pagina di Freefilehosting.net
e carica le foto seguendo la ricerca
riceverai un nik web della tua immagine dovrai copiarla mettendo prima [img] e dopo [/img] in questo modo sarà visibile già da subito
se hai più foto fai lo stesso procedimento

ciao icon_wink.gif
 
6277530
6277530 Inviato: 12 Nov 2008 15:55
Oggetto: Mv superpulman?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti mi chiamo Federico e sono nuovo su questo interessantissimo forum.
Qualche mese fa una signora amica di famiglia mi ha regalato questa Mv, del marito defunto, che possedeva in una cantina, credo sia una superpulman...
Vorrei procedere nel restauro.
Come mi consigliate di procedere?
aspetto i vostri pareri di esperti in materia.

ps. per quanto riguarda la parte legale la moto è targata ma la signora nn trova il libretto di circolazione, cosa devo fare per metterla in regola? ho letto in qua e la sul forum ma nn ho capito molto.
Grazie a chi mi risponderà!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


se le immagini non si vedessero cliccare qui:
Link a pagina di Freefilehosting.net
Link a pagina di Freefilehosting.net
[/img]

Ultima modifica di sabor il 13 Nov 2008 9:58, modificato 1 volta in totale
 
6278432
6278432 Inviato: 12 Nov 2008 17:15
 

prima di tutto devi fare la visura al PRA... possibile anche online ..... per conoscere lo stato attuale della moto ..... incrociamo tutti le dita che non sia demolita


facci sapere icon_wink.gif
 
6284399
6284399 Inviato: 13 Nov 2008 10:10
 

grazie scovolix oggi vado all' ACI per fare la visura....
ieri sera intanto ho iniziato a smontare "la belva" e a separare le parti, quelle da cambiare, quelle da verniciare, quelle da cromare...
secondo voi il serbatoio mi conviene spedirlo qui?:http://www.pmcolor.it/pages/map.htm
 
6284909
6284909 Inviato: 13 Nov 2008 11:30
 

no..... se è in buono stato ed hai intenzione di usarla con regolarità puliscilo bene e non fargli nulla, la resinatura è l'ultima spiaggia per i serbatoi ammalorati da ruggine interna
 
6284982
6284982 Inviato: 13 Nov 2008 11:38
 

grazie, internamente nn mi sembra rugginoso...quindi lo pulisco con qualche solvente tipo acetone, diluente nitro e sfere di metallo giusto?
il problema sarà trovare chi mi fa il righino d'oro dopo la verniciatura...
 
6285808
6285808 Inviato: 13 Nov 2008 13:09
 

perfetto........
 
6287205
6287205 Inviato: 13 Nov 2008 15:34
 

prima nella pausa pranzo ho guardato il serbatoio dentro con una lampadina e ho visto che c'è molta ruggine sulla sdoppiatura mediana interna (dove il serbatoio si avvolge al telaio)...sui fianchi invece era bello sano e quasi pulito...dici quindi che mi conviene farmelo trattare?
 
6289501
6289501 Inviato: 13 Nov 2008 18:53
 

prova a pulirlo e sabbiarlo, se è marcio sabbiandotelo lo bucano, se vedi che a ruggine non è polvere ma ha già corroso il ferro e rischi di bucarlo ti conviene trattarlo con tankerite o simili
 
6301430
6301430 Inviato: 14 Nov 2008 22:11
 

Ho quasi finito di smontarla tutta ma nn riesco a staccare il motore dal telaio...ho tolto tutti i prigionieri, ciottola ma non si stacca!! Ho aperto anche il carter dell' olio per vedere se alle volte ci fosse stato un perno interno e incredibile ho notato che non ci sono guarnizioni tra coppa e coppa e nemmeno era trasudata una goccia di olio....carter perfetti!!! La stessa cosa quando ieri aprii il carter volano mi accorsi che dentro sembrava nuovo il volano è pulitissimo e lucente, quindi deduco che il carter sia quasi stagno...Troppo avanti queste MV!!!
 
6305175
6305175 Inviato: 15 Nov 2008 15:16
 

...nn c'è proprio verso di staccarlo! Abbiamo provato in tutti i modi il blocco è libero abbiamo tolto tutti i vari perni ma sembra ancorato dall' interno...qualcuno può darmi qualche consiglio?
 
6306688
6306688 Inviato: 15 Nov 2008 18:57
 

non ne ho idea, ma non avere fretta, come è entrato deve uscire, calma e vedrai che ce la farai icon_biggrin.gif
 
6308558
6308558 Inviato: 15 Nov 2008 22:43
 

ci vuole calma...e sangue freddo !!!icon_mrgreen.gif icon_lol.gif
...nn c'è proprio verso! Mi ci vorrebbe uno spaccato e vedere se c'è qualche prigioniero che fissa il blocco al telaio dall' interno...mi sembra strano che si debba smontare il blocco per sganciare il motore....
comunque, grazie tante enrico per i preziosi consigli che mi dai!!
 
6321441
6321441 Inviato: 17 Nov 2008 17:53
 

sabor ha scritto:
ci vuole calma...e sangue freddo !!!icon_mrgreen.gif icon_lol.gif
...nn c'è proprio verso! Mi ci vorrebbe uno spaccato e vedere se c'è qualche prigioniero che fissa il blocco al telaio dall' interno...mi sembra strano che si debba smontare il blocco per sganciare il motore....
comunque, grazie tante enrico per i preziosi consigli che mi dai!!

Delle volte il cavalletto blocca lo smontaggio del motore,vedi se smontandolo...
Hai tolto tutti i rinvii,leve e cavi..?
 
6323274
6323274 Inviato: 17 Nov 2008 20:55
 

si ho tolto tutto, cavalletto per primo, poi tutti i cavi, le leve freno e cambio , infine tutti i bulloni dei vari supporti...ma niente...ciottola ma sembra ancora ancorato in un punto in basso....nn mi era mai capitato... icon_cry.gif
 
6326400
6326400 Inviato: 18 Nov 2008 1:29
 

Mah...in genere quei motori sono tutti uguali. Sulla mia(125 RS)è uscito facile...lo sai che il perno reggipedane funge anche da reggimotore?
 
6327002
6327002 Inviato: 18 Nov 2008 10:09
 

Avevo tolto anche quello... icon_cry.gif sono rimasti telaio e blocco motore...
 
6343067
6343067 Inviato: 19 Nov 2008 22:21
 

Finalmente si è staccato...ho fatto un po' di leva ed è venuto: scloock!!
C'era il silentblock di plastica un po' piegato e forzava un po', per questo nn veniva via...

Sapete dirmi cosa devo fare per farmi spedire un po' di materiale dagli "anziani dell' MV"? Devo dire loro i numeri motore e telaio?
 
6344340
6344340 Inviato: 20 Nov 2008 0:04
 

ciao, devi contattare il registro storico MV Agusta (0331/229331 chiedi del Sig. Sironi),
comunica numero del telaio e numero di motore, e specifica i documenti che ti servono.
ciao
 
6345800
6345800 Inviato: 20 Nov 2008 10:43
 

grazie claudioge! Secondo voi attraverso il num. di telaio possono dirmi anche l'anno di produzione e i colori precisi? ho controllato i colori postati qui sul forum e ho visto che negli anni di produzione del superpulman c'erano due tipi di rosso, nn sapendo l' anno preciso non saprei quale rosso cercare...per il nero del telaio invece leggo solo nero antracite, è giusto?
 
6346121
6346121 Inviato: 20 Nov 2008 11:32
 

per il colore puoi chiamare il Sig. Valli che è un esperto dei colori delle moto Italiane, naturalmente ti serve prima l'anno di fabricazione della moto. (Sig. Valli 0542/683438).
 
6347458
6347458 Inviato: 20 Nov 2008 14:25
 

i colori per l'mv sono abbastanza indicativi ... il sig. Magni mi aveva detto che quando le vasche erano al fondo buttavano tutto insieme, quindi, può anche essere che ad esempio il verde oliva del pullman sia uscito in varie tonalità con minime differenze, a seconda degli anni e dei periodi
 
6348482
6348482 Inviato: 20 Nov 2008 16:01
 

il bello delle moto di una volta..erano quasi dei custom, ogni moto una storia a se! icon_wink.gif

comunque, la mia è rossa e nera...
 
6392097
6392097 Inviato: 25 Nov 2008 15:55
 

La "piccola" è tutta a pezzi rimane da smontare solamente le forche...adesso devo mettermi in contatto col club Mv e reperire i colori lechler...
 
6452594
6452594 Inviato: 2 Dic 2008 16:35
 

Siccome la vernice sul telaio non è in cattivissimo stato secondo voi conviene ugualmente sverniciare? Un carroziere mi ha detto che secondo lui è meglio stuccare dove serve e riverniciare sopra perchè se il fondo ha retto tutti questi anni vuol dire che era molto buono....
...non ho problemi a sabbiarlo perchè mio zio ha una ditta di sabbiatura del vetro e subito accanto anche la decorazione con cabina ad acqua; quindi ho la possibilità anche di spruzzare subito dopo il primer epoxy....
 
6469462
6469462 Inviato: 4 Dic 2008 16:03
 

nessuno che mi puo' aiutare?? icon_cry.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©