Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Costo per depotenziare e ripotenziare [una moto usata]
1004218
1004218 Inviato: 1 Gen 2007 21:40
Oggetto: Costo per depotenziare e ripotenziare [una moto usata]
 



raga ho cercato negli altri post ma i veri prezzi nn li ho trovati.
allora io so che è possibile depotenziare moto fino a 34 cv solo se esiste già lo stesso modello in listino cioè ad esempio potrei depotenziare il ninja,749, hornet ecc...ma quanto costa a livello meccanico e burocratic farlo su una moto usata?
e successivamente quanto mi costa ripotenziarla?

invece su moto tipo cbr,r6 che nn è previsto nessun modello depotenziate in teoria si potrebbe fare ma nn conviene. giusto?
 
1004800
1004800 Inviato: 1 Gen 2007 23:54
 

Non so indicarti il costo delle operazioni che chiedi, ma ti posso dire che da altri post su questo sito mi è sembrato di capire che non è un'operazione conveniente, nè il depotenziamento, nè tantomeno l'operazione doppia.
Consiglio mio, completamente opinabile, è quello di acquistare una moto adatta a te come potenza, trovando un'occasione veramente occasione (non dico una scassona, ma che comunque non costi molto), poi quando raggiungi l'età per guidare moto a potenza piena fai l'acquisto come si deve.
 
1004993
1004993 Inviato: 2 Gen 2007 0:52
Oggetto: Re: costo per depotenziare e ripotenziare
 

ditek ha scritto:
raga ho cercato negli altri post ma i veri prezzi nn li ho trovati.
allora io so che è possibile depotenziare moto fino a 34 cv solo se esiste già lo stesso modello in listino cioè ad esempio potrei depotenziare il ninja,749, hornet ecc...ma quanto costa a livello meccanico e burocratic farlo su una moto usata?
e successivamente quanto mi costa ripotenziarla?

invece su moto tipo cbr,r6 che nn è previsto nessun modello depotenziate in teoria si potrebbe fare ma nn conviene. giusto?

il costo sia di depotenziamento che di ripotenziamento, costano all'incirca 100€ l'uno.. quindi tra tutti e 2 200€.. però nn puoi depotenziare una moto usata..
 
1006273
1006273 Inviato: 2 Gen 2007 15:34
 

quindi se compro dal mio amico il 636 che risulta depotenziato solo sul libretto mi costa lo stesso 100 euro modificare appunto solo il libretto?
 
1746012
1746012 Inviato: 28 Mag 2007 17:15
Oggetto: Re: costo per depotenziare e ripotenziare
 

thedoctor750 ha scritto:
ditek ha scritto:
raga ho cercato negli altri post ma i veri prezzi nn li ho trovati.
allora io so che è possibile depotenziare moto fino a 34 cv solo se esiste già lo stesso modello in listino cioè ad esempio potrei depotenziare il ninja,749, hornet ecc...ma quanto costa a livello meccanico e burocratic farlo su una moto usata?
e successivamente quanto mi costa ripotenziarla?

invece su moto tipo cbr,r6 che nn è previsto nessun modello depotenziate in teoria si potrebbe fare ma nn conviene. giusto?

il costo sia di depotenziamento che di ripotenziamento, costano all'incirca 100€ l'uno.. quindi tra tutti e 2 200€.. però nn puoi depotenziare una moto usata..


perkè nn si puo depotenziare una moto usata?
 
1752067
1752067 Inviato: 29 Mag 2007 14:32
 

si che puoi depotenziare una moto usata, devi richedere il nulla osta alla casa, se alla casa è già predisposto il depotenziamento è tutto più facile.da quello che sò però, alla ducati non sono molto propensi a rilasciare questi nulla osta.....l'aveva chiesto un mio amico ma non glielo hanno voluto dare, forse perchè preferiscono venderle nuove e depotenziate, comunque informati presso le case prima di acquistare una moto usata che non riesci a far depotenziare....
 
1752171
1752171 Inviato: 29 Mag 2007 14:44
 

Non so se il discorso vale per tutte le moto , tempo fa mi informai presso un concessionario ufficiale Honda su quanto costasse far depotenziare una Hornet 600 e tra l'intervento tecnico sulla moto e la modifica su libretto mi chiese circa 1000 € , quindi molto di più di 100 ....
 
1752302
1752302 Inviato: 29 Mag 2007 15:01
 

gabryweb76 ha scritto:
Non so se il discorso vale per tutte le moto , tempo fa mi informai presso un concessionario ufficiale Honda su quanto costasse far depotenziare una Hornet 600 e tra l'intervento tecnico sulla moto e la modifica su libretto mi chiese circa 1000 € , quindi molto di più di 100 ....

1000 €è un vero e proprio furto , l'intervento tecnico è una cosa da dieci minuti , forse possono essere costose tutte le spese burocratiche, ma tutte insieme non credo arrivino neanche alla metà di 1000 €........
 
1754921
1754921 Inviato: 29 Mag 2007 20:22
 

sono i pezzi, a quanto pare, che costano un sacco, pensate a:
centralina
collettori
ricarburazione

non so che altro.
 
1756397
1756397 Inviato: 29 Mag 2007 23:09
 

Eio ha scritto:
sono i pezzi, a quanto pare, che costano un sacco, pensate a:
centralina
collettori
ricarburazione

non so che altro.

che io sappia non va cambiato praticamente nulla , per la maggior parte delle moto il depotenziamento è solo una vite o una piastrina che impedisce alla manetta del gas di girare completamente , poi alcune moto hanno anche un blocco alla centralina , che però non deve essere sostituita quando si decide di ripotenziare la moto icon_confused.gif icon_confused.gif .
 
1759196
1759196 Inviato: 30 Mag 2007 14:30
 

quella della piastrina o vite sulla manetta del gas l ho sentita anke io un mio amico appena aveva preso il ktm 450 aveva quel blocco sull acceleratore infatti andavo poco in allungo credo max 80km/h o 90 nn ricordo bene poi ho sentito dire anke della centralina ke va solo regolata in un certo modo ma nn cambiata
 
4121674
4121674 Inviato: 7 Apr 2008 23:29
 

ciao a tutti...io faccio parte degli ultimi sfigati neopatentati ke facendo la patente dopo febbraio hanno limitazioni a tutto spiano e si rodono il fegato a + nn posso...appena fatti i 18 avevo intenzione di prendermi il bel k 250 o 450 ma sn incappato anke io nella storia della depotenziazione e ho letto ke alcuni dicono ke nn si può depotenziare 1 moto usata o ke serve il nulla osta ecc ecc...allora mi è sorto 1 dubbio...tolto il fatto della depotenziazione (temporanea) ke risolverei cn poco grazie al mio concessionario, se io denunciassi la perdita/furto del libretto e andassi a rifarlo alla motorizzazione cn la moto depotenziata mi trascriverebbero la potenza rilevata sul banco e avrei risolto il problema sostenendo solo le spese burocratike x rifare il libretto ke sono contenute...o no?
grazie a tutti x le eventuali risposte
 
4122630
4122630 Inviato: 8 Apr 2008 9:32
 

gabro74 ha scritto:
Non so indicarti il costo delle operazioni che chiedi, ma ti posso dire che da altri post su questo sito mi è sembrato di capire che non è un'operazione conveniente, nè il depotenziamento, nè tantomeno l'operazione doppia.
Consiglio mio, completamente opinabile, è quello di acquistare una moto adatta a te come potenza, trovando un'occasione veramente occasione (non dico una scassona, ma che comunque non costi molto), poi quando raggiungi l'età per guidare moto a potenza piena fai l'acquisto come si deve.


Quoto gabro74!!! 0509_doppio_ok.gif

Per rispondere a xandre90x, non è così semplice il "giochetto"
Alla motorizzazione duplicano il libretto originale tramite il numero del telaio icon_wink.gif
 
4125806
4125806 Inviato: 8 Apr 2008 15:05
 

Greeneyes ha scritto:


Quoto gabro74!!! 0509_doppio_ok.gif

Per rispondere a xandre90x, non è così semplice il "giochetto"
Alla motorizzazione duplicano il libretto originale tramite il numero del telaio icon_wink.gif


Grazie...mi hai risolto il dubbio...adesso vado a piangere e ad appiccare 1 incendio alla motorizzazione... icon_cry.gif
 
6503194
6503194 Inviato: 9 Dic 2008 19:28
 

però in questo modo chi non si può permettere una 600 depo nuova rischia di non prendere nulla.intendo a livello di supersportive.perchè col 125 non puoi andare in autostrada ecc...le 250 fuori produzione non si possono guidare perchè hanno 60 cv...ci sarebbe la nuova kawasaki 250 che però non è un granchè perchè come prestazioni si aggira su una 125.
 
6507563
6507563 Inviato: 10 Dic 2008 11:43
 

Ma chi ve lo ha detto che una moto usata non si può ripotenziare?? chi vi ha detto che per ripotenziare una moto bisogna cambiare centralina, collettore e carburazione (ormai è da anni che le ss usano gli iniettori icon_lol.gif ).
Il mio 636 per ripotenziarlo mi costa 150€ (incluso lo smontaggio dei limitatori (due limitatori che si smontano in 30minuti e non si deve sostituire niente)). Per un usato il prezzo è uguale.
Inoltre nelle moto in cui non è prevista le versione depotenziata (tipo R6) non può essere depontenziata icon_wink.gif
 
6508160
6508160 Inviato: 10 Dic 2008 13:34
 

semplicemente non bisogna generalizzare..
è possibile comprare una moto usata full power e successivamente depotenziarla,purchè la casa produttrice rilasci il nulla osta e l'operazione venga eseguita da un officina della casa stessa..in parole povere prima di acquistare informatevi presso un concessionario autorizzato sulla fattibilità burocratica dell'operazione(visto che dal punto di vista meccanico tutto è sbloccabile)..
per quanto riguarda i prezzi la situazione è variegata:
kawasaki è forse quella più economica e che fa meno storie su ripotenziamento/depotenziamento(infatti se osservate il listino del nuovo vi accorgerete che il kit di depotenziamento è venduto separatamente a circa 35 euro..)
honda invece è quella più esosa icon_cry.gif visto che bisogna cambiare centralina,chiave ed altre cose(non è un blocco meccanico all'acceleratore,ci sono centralina e collettori diversi mi sembra)
ducati non so,ma mi sembra che l'usato sia depotenziabile
suzuki è quella più "strana":vende modelli nuovi depotenziati che non si possono ripotenziare icon_rolleyes.gif(almeno per quanto ne so!)
 
6618681
6618681 Inviato: 27 Dic 2008 13:51
 

quindi scusate ragazzi, toglietemi un dubbio...

io sto prendendo in considerazione l'idea di comprare un honda fmx 650 usata, ma avendo io ancora 18 anni, sarei costretto a depotenziarla (perchè di usate depotenziate non se ne trovano poi tante). E' fattibile si o no?!

scusate ma è che nn ci sto capendo davvero nulla icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
6620601
6620601 Inviato: 27 Dic 2008 19:04
 

depotenziare una moto usata e piu costoso di depotenziare una nuova, percvhe ci vuole piu tempo, piu soldi e piu pratiche da sbrigare..............
nuova fa tutto il concessionario e ci vogliono intorno i 200€ a seconda dove sei, se la compri usata devi montare tutti i pezzi di serie perche se no non passa la revisione per il depotenziamento e ci possono volere anche piu di 300€, ma assecondo di dove ti trovi, in italia ci sono prezzi e prezzi..............
 
6620611
6620611 Inviato: 27 Dic 2008 19:05
 

maicmaic_90 ha scritto:
quindi scusate ragazzi, toglietemi un dubbio...

io sto prendendo in considerazione l'idea di comprare un honda fmx 650 usata, ma avendo io ancora 18 anni, sarei costretto a depotenziarla (perchè di usate depotenziate non se ne trovano poi tante). E' fattibile si o no?!

scusate ma è che nn ci sto capendo davvero nulla icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

per quello che so io si puo solo depotenziare le moto di casa Kawasaki e forse anche la trihump................... comunque nel 2009 forse depotenziano anche le altre case!!!!!!!!!!
 
10506171
10506171 Inviato: 3 Set 2010 9:43
 

ciao ragazzi ... leggevo che il costo del ripotenziamento dovrebbe essere 100 euro, a me ne hanno chiesti 350 per il lavoro , la nuova immatricolazione ecc ecc .. che dite è corretto?
 
10506552
10506552 Inviato: 3 Set 2010 11:01
 

Secondo me, comprensivo di tutte le pratiche burocratiche (che costano un botto) ci può stare...
Tu devi ripotenziare la er-6, giusto?
 
10514374
10514374 Inviato: 4 Set 2010 16:06
 

anche io tra un pò dovrò ripotenziare legalmente la mia er6..appena torno dalle ferie ke devo andare a fare il tagliando dei 6000 provo a chiedere in kawa e poi farò sapere..
 
10514655
10514655 Inviato: 4 Set 2010 17:40
 

sbk72 ha scritto:
ciao ragazzi ... leggevo che il costo del ripotenziamento dovrebbe essere 100 euro, a me ne hanno chiesti 350 per il lavoro , la nuova immatricolazione ecc ecc .. che dite è corretto?

guarda la settimana scorsa un concessionario mi disse che per le moto tipo er 6n e monster (ne voglio una per la morosa) il passaggio costa tipo 300/400 tra pratiche e lavoro ma il costo maggiore sono sulle pratiche poi non so' se qualcuno ha qualche idea certa....
 
10746207
10746207 Inviato: 11 Ott 2010 14:38
 

io avrei una domanda.. intorno a febbrai mi dovrei prendere il kappa 690 motard.. un mio amico ha appena preso l'enduro (anche lui 18enne) e mi ha detto che non la deve depotenziare, ma che resterà depo solo fino a fine rodaggio.. è vero? cioè io mi potrò prendere l'SMC e non ovrò depotenziarlo oppure è una cavolata?? icon_smile.gif grazie
 
10747161
10747161 Inviato: 11 Ott 2010 16:12
 

l'importante è che la moto sia depotenziata a libretto 0509_up.gif

di solito poi effettivamente sono depotenziate da nuove ma quasi subito liberate.
 
10748020
10748020 Inviato: 11 Ott 2010 17:59
 

e se per chissà quale motivo mi facessero un controlla sulla moto? e vedono che i cv sono 62 e io non posso guidarla? che mi fanno? icon_biggrin.gif
 
10749521
10749521 Inviato: 11 Ott 2010 20:36
 

Guarda io nn so rispondere alla tua domanda, rispondo a quelli che volevano sapere sul ripotenziamento dell er6n, il mio conce mi ha detto che per ottenere il nullaosta e la rimozione del kit lui prende 70€..poi per la parte burocratica nn sapeva..
 
10751977
10751977 Inviato: 12 Ott 2010 9:42
 

franciss ha scritto:
e se per chissà quale motivo mi facessero un controlla sulla moto? e vedono che i cv sono 62 e io non posso guidarla? che mi fanno? icon_biggrin.gif

dovrebbero farti un controllo sul banco prova potenza per moto..............non è di certo un controllo che si fà tutti i giorni per di più su strada.

e poi se anche fosse tu cosa ne sai se la moto che compri è realmente depotenziata o no.......fino ad oggi non ho visto nessuno che ti vende moto con la rullata su banco prova icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

specialmente con l'usato poi è praticamente impossibile saperlo di preciso...ci si basa su quanto afferma chi vende.

ps problemi simili fino ad oggi non ne ho mai sentiti
 
10756358
10756358 Inviato: 12 Ott 2010 21:08
 

ottimo grazie mille.. era proprio quello che stavo cercando.. icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©