Leggi il Topic


filtro a cono sul booster [carburazione e manutenzione]
15319303
15319303 Inviato: 19 Apr 2015 9:43
Oggetto: filtro a cono sul booster [carburazione e manutenzione]
 

Allora, ieri il meccanico mi ha montato sul mio booster: il carburatore 17.5 e il filtro a cono.. ( premetto che non ho intenzione di toglierlo)

1)Ho notato che quanto sono a un numero alto di giri il motore se accelero ancora di più mi AFFOGA.. Come devo modificare la carburazione?

2) sò che il filtro a cono deve essere pulito ogni 2 settimane.. Lo devo smontare dal motorino e immergerlo nella benzina?

3) siccome il booster non ha il parafango che copre carburatore e filtro.. Cosa ci posso mettere per ripararli dal fango e dall'acqua?




GRAZIE doppio_lamp.gif
 
15319383
15319383 Inviato: 19 Apr 2015 12:01
 

i FILTRI a cono o circolari, sono filtri da competizione e si riparano con poche cose.
Il fatto che affoghi , sembra un problema di magrezza , dovresti aumentare il getto massimo.

Su un 17,5 il filtro a cono non serve a nulla , altro che a scarburarlo, mentre su un 19 servirebbe, perché ha una configurazione ben diversa sia come spilli sia come afflusso della benzina.

Pulirlo nella benzina va benissimo
 
15319463
15319463 Inviato: 19 Apr 2015 14:08
 

per pulirlo lo devo immergere nella benzina senza togliere niente ?
 
15319603
15319603 Inviato: 19 Apr 2015 18:53
 

filippo99 ha scritto:
per pulirlo lo devo immergere nella benzina senza togliere niente ?


Se puoi smontarla meglio , altrimenti lo immergi tutto
 
15320398
15320398 Inviato: 20 Apr 2015 14:26
 

SCR1 ha scritto:
filippo99 ha scritto:
per pulirlo lo devo immergere nella benzina senza togliere niente ?


Se puoi smontarla meglio , altrimenti lo immergi tutto


La cuffia la devo togliere?
 
15320413
15320413 Inviato: 20 Apr 2015 14:41
 

Possibilmente solo la spugna
 
15320567
15320567 Inviato: 20 Apr 2015 17:01
 

SCR1 ha scritto:
Possibilmente solo la spugna


Il problema é che non sò fare a toglierla la spugna, guarda la foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15320624
15320624 Inviato: 20 Apr 2015 18:10
 

Quello è metallico si lava tutto
 
15320636
15320636 Inviato: 20 Apr 2015 18:31
 

SCR1 ha scritto:
Quello è metallico si lava tutto

E per quanto lo lascio asciugare?
 
15320742
15320742 Inviato: 20 Apr 2015 19:59
 

filippo99 ha scritto:
E per quanto lo lascio asciugare?

finchè è asciutto....
 
15320775
15320775 Inviato: 20 Apr 2015 20:32
 

Se lo lavi nella benzina dopo 5 secondi è asciutto
 
15321792
15321792 Inviato: 21 Apr 2015 18:52
 

SCR1 ha scritto:
i FILTRI a cono o circolari, sono filtri da competizione e si riparano con poche cose.
Il fatto che affoghi , sembra un problema di magrezza , dovresti aumentare il getto massimo.

Su un 17,5 il filtro a cono non serve a nulla , altro che a scarburarlo, mentre su un 19 servirebbe, perché ha una configurazione ben diversa sia come spilli sia come afflusso della benzina.

Pulirlo nella benzina va benissimo

Ho portato dal meccanico e ha controllato dalla candela che la carburazione è perfetta, potrebbe essere un problema di trasmissione? (Rulli ecc..)
 
15321809
15321809 Inviato: 21 Apr 2015 19:11
 

filippo99 ha scritto:
Ho portato dal meccanico e ha controllato dalla candela che la carburazione è perfetta, potrebbe essere un problema di trasmissione? (Rulli ecc..)

Potrebbe , devi smontarla e ispezionarla, a volte lo fa quando per esempio si cambia cinghia.
Però scusa prima di mettere il filtro a cono lo faceva?
E se si la trasmissione sempre la stessa?
 
15322239
15322239 Inviato: 22 Apr 2015 7:33
 

SCR1 ha scritto:
filippo99 ha scritto:
Ho portato dal meccanico e ha controllato dalla candela che la carburazione è perfetta, potrebbe essere un problema di trasmissione? (Rulli ecc..)

Potrebbe , devi smontarla e ispezionarla, a volte lo fa quando per esempio si cambia cinghia.
Però scusa prima di mettere il filtro a cono lo faceva?
E se si la trasmissione sempre la stessa?


Prima di montare filtro e carburatore è stata cambiata anche la marmitta e dalla trasmissione si sentiva una specie di vibrazione, e ha detto il meccanico che con il cambio di potenza il motorino risulta un po appesantito e potrebbe essere un problema di trasmissione.. La cinghia è stata cambiata a 10.000 km e ora ne ho fatti circa 16.000.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©