Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Vendita moto: opinioni su possibili truffe
15314932
15314932 Inviato: 14 Apr 2015 21:41
 

Innocente fino a prova contraria al massimo rotfl.gif

Comunque fai bene, almeno stai sicuro e non ti fai comunque scappare un potenziale acquirente 0509_up.gif
 
15315049
15315049 Inviato: 14 Apr 2015 23:34
 

Tienici aggiornati sull'evolversi della vendita 0509_up.gif
 
15317427
15317427 Inviato: 16 Apr 2015 23:52
 

Credo non saprò mai come sarebbe andata a finire. Due giorni fa sono stato contattato da un ragazzo di Asti che oggi è venuto a vedersi la moto e domani la compra, è stato DA SUBITO disponibile all'assegno circolare e soprattutto non ha obiettato alla mia richiesta di "prima i soldi, poi la moto". Passerò per cafone, perché in qualche maniera ci eravamo dati la parola... però questo ragazzo qua è venuto a vedersela e se la porta via con le sue gambine, quell'altro gliela portavo a vedere e riportavo giù, trovandomi per altro in territorio sconosciuto... na na... è andata bene così icon_smile.gif
 
15317600
15317600 Inviato: 17 Apr 2015 8:53
 

Mi associo a tutti gli altri. Sicuramente il pagamento il contanti può sembrare il più rapido ed allettante ma non si può fare:
1) la legge vieta pagamenti pari o superiori ad € 1000 in contanti;
2) non sai se sono contraffatti.

In secondo luogo potresti optare per il pagamento tramite assegno:
A) bancario = ma non conoscendolo non sai se è scoperto, quindi non conviene rischiare;
B) circolare = giuste le considerazioni fatte prime in merito alla modalità più sicura, a patto di farlo emettere in tua presenza perché potrebbe essere contraffatto. Non c'è il rischio che possa essere scoperto perché viene rilasciato dalla banca emittente solo dopo aver ricevuto la somma in contanti o averla prelevata dal c/c del richiedente (il venditore in questo caso).

Punto tre, MAI farti pagare dopo il passaggio di proprietà. Da quel momento la moto è SUA e tu non hai più alcun diritto sulla stessa. Quindi, giunti presso uno sportello Aci o una agenzia che fa pratiche auto, alla consegna dei documenti per aggiornare i dati ti fai consegnare l'assegno.

Se propone altre modalità lascialo perdere perché vuole truffarti
 
15317602
15317602 Inviato: 17 Apr 2015 8:53
 

0509_up.gif sono contento che la cosa si sia risolta al meglio.
La discussione la lascio aperta perchè ha spunti interessanti che potrebbero essere utili in futuro anche per altri.

Lamps!
 
15318152
15318152 Inviato: 17 Apr 2015 19:06
 

Racconto come è andata a me:
Assegno circolato emesso dalla CR Asti al compratore ad Asti
Siamo andati al CR Asti qua a Torino ed abbiamo chiesto il cambio. Mi hanno fornito il contante ma quando ho obiettato che volevo una ricevuta di cambio mi ha detto che non ne rilasciano.
Così praticamente è decaduto automaticamente tutto il discorso sicurezza legale ma come sicurezza personale del vedere i soldi ero tranquillo.
Li ho poi depositati dallo sportello nella mia banca inserendo come causale "vendita moto" così anche fosse non mi dovrebbero poter rompere le balle...
Adesso non so come dire a quello di genova che non gli vendo più la moto xD
 
15318222
15318222 Inviato: 17 Apr 2015 20:22
 

io ho il contobancoposta su internet , praticamente allo sportello non faccio nulla da mesi se non addirittura da anni , non so nemmeno se possono farmi un assegno circolare , pago tutto tramite internet , vengo da te e ti dico che ti do 3000 euro in contanti (magari conservati a 100 euro al mese )quando siamo all'aci e tu non mi vendi la moto perche' non puoi avere 3000 euro?!?!
be...vado da un altro ,
con tutte le cose che non vanno in italia cosa potresti rischiare???capiso il fatto di non fidarsi di andare con tanti soldi ,magari non ti presenti da solo al momento del passaggio ...
 
15333965
15333965 Inviato: 4 Mag 2015 22:47
 

Rispondo al di fuori della situazione specifica ma nel generico.
Come è stato plurimamente scritto qua sopra, con la nuova legge anti-riciclaggio del denaro se vieni beccato ad eseguire transazioni da più di 1000€ in contanti sei multabile fino al 40% del valore finale della transazione. Non c'entra niente il fatto di voler o meno andare in giro con quei contanti, infatti alla fine io la moto l'ho venduta ad una persona che è venuto con un assegno circolare che ho cambiato IMMEDIATAMENTE ritrovandomi sì con 4000€ in contanti in mano... ma anche con un bel foglietto chiamato "ricevuta di cambio" che attestava che tali soldi arrivavano da qualche parte! xD
 
15334006
15334006 Inviato: 4 Mag 2015 23:24
 

Tutti contenti e nessun problema.

Lo sapete che anche ACI e agenzie di pratiche auto hanno l'obbligo di comunicare tutte le transazioni superiori a 999 euro regolate in contanti?

Lo sapete che la violazione si prescrive in 5 anni?

A me non mi interessa proprio vivere 5 anni col patema di essere chiamato un giorno dall'Agenzia delle Entrate o dalla G. di F. e dover pagare un sacco di soldi solo per aver fatto un favore ad uno sconosciuto.
 
15334075
15334075 Inviato: 5 Mag 2015 0:15
 

Quella di 1000 euro contanti è una "cagata pazzesca" per dirla alla Fantozzi.

E' solo fumo negli occhi per noi sudditi, norme antiriciclaggio, sorpassate da chi maneggia i nostri soldi e distribuisce, a destra e a manca, mazzette/regalie per milioni di euro cash, sono schifato 0509_mitra.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©