Leggi il Topic


Consiglio acquisto primo motard
15311653
15311653 Inviato: 11 Apr 2015 13:13
Oggetto: Consiglio acquisto primo motard
 

Ciao bikers! Dopo 3 lunghi anni di A2 vorrei fare il salto di qualità, e fino a poco tempo fa ero sicuro di volere una naked, ma ultimamente visto che molte strade della mia città sono un po' dissestate e in alcuni punti l'asfalto è pessimo (per non parlare di quando piove...) ho pensato che forse con un motard potrei divertirmi molto di più anche nell'uso quotidiano. Solo che essendo la categoria che conosco meno in assoluto volevo evitare di farmi idee sbagliate: vorrei una moto leggera, agile e divertente (intendiamoci), affidabile e che non richieda eccessiva manutenzione (ora ho una duke 200 da tagliandare ogni 7500 km icon_cool.gif ), la userei ogni giorno, penso per circa 5000 km all'anno e non vorrei dissanguarmi per i consumi.

Tempo fa mi invaghii della 690 smc perchè pesa appena qualche kg in più della mia duke ma avevo dubbi sul monocilindrico, probabilmente un supermotard corrisponderebbe alle mie esigenze ma volevo qualcosa che si guidasse come un motardino e mi permettesse al contempo di spostarmi in tangenziale per brevi tratti (20-30 km al massimo, farseli a 120 costanti con la duke è un po' un'agonia)
Cosa c'è in giro con queste caratteristiche, considerando quasi sicuramente un usato?
doppio_lamp_naked.gif
 
15311706
15311706 Inviato: 11 Apr 2015 14:12
 

potresti optare per un hypermotard eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15311718
15311718 Inviato: 11 Apr 2015 14:37
 

matteo392 ha scritto:
potresti optare per un hypermotard eusa_think.gif eusa_think.gif

Eh, ma mi sembra un po' troppo pesante per una guida più 'sporca', oltre che caruccio
 
15311874
15311874 Inviato: 11 Apr 2015 18:46
 

sinceramente hai già nominato la moto perfetta, la KTM 690 SMC, e' il motard stradale più potente e leggero in circolazione, lo puoi portare anche in pista e non sfiguri contro motard più pistaioli. Inoltre non soffre in autostrada, e' "comodo" per un motard e non consuma come i motard racing.
Il 690 vecchio aveva i tagliandi più ravvicinati, il 690 SMC-R li ha allungati da 6000km a 10000km ed ha ricevuto qualche piccola miglioria, il motore e' passato da 654cc a 689cc, e soprattutto ha 2 candele invece di 1, quindi migliore combustione.
L'altra alternativa e' Husqvarna SM 610 o Honda XR 650 R, entrambi fuori produzione da un po, quindi i pezzi di ricambio per husqvarna sono un po difficili da trovare, e honda invece ha una ciclistica non all'altezza delle altre 2.
In ogni caso se hai la possibilità, prendi un Kappa 690, non te ne pentirai.
 
15312020
15312020 Inviato: 11 Apr 2015 21:53
 

Eheh allora ci avevo visto giusto, ma tu ce l'hai? Spero di riuscire a provarla prima della mia scelta definitiva tra lei e una naked così da avere le idee molto chiare, per quanto riguarda quelle fuori produzione preferisco evitare proprio per la fruibilità dei ricambi, nella mia città la ktm ha chiuso qualche mese fa e la husqvarna non c'è. Un mio amico deve portare la sua Ducati a 200 km per l'officina autorizzata.
Grazie per i consigli, se vi vengono in mente altri modelli degni di note fate sapere icon_wink.gif
*lamps
 
15312155
15312155 Inviato: 12 Apr 2015 2:01
 

no non ce l'ho, magari icon_asd.gif
per le differenze tra motard e naked vedi se riesci a provarla, occhio solo che potresti rimanere dipendente da motard 0509_doppio_ok.gif
 
15317381
15317381 Inviato: 16 Apr 2015 22:48
 

Ciao!

Io ho avuto un Husqvarna 610 sm del 2009, bellissima moto, estetica accattivante, facile da guidare, maneggevole e con pochissima manutenzione. Feno anteriore eccellente e buon telaio. Non vibra tanto ed è sufficientemente comoda per farci 20 o 30 km.
Unica pecca: il motore! Secondo me potevano pomparlo un pò di più.. era troppo tranquilla per i miei gusti.
Infatti adesso ho deciso di cercarmi una Aprilia sxv 550.. ma ho ancora qualche dubbio sull'affidabilità..
Non ho mai guidato un KTM 690 ma, stando a quanto dicono un paio di amici.. è una bella moto!
 
15319226
15319226 Inviato: 19 Apr 2015 2:06
 

Sicuramente evita i 450, 500 e parenti pistaioli. Il KTM 690 che hai detto tu pare sia ottimo, non l'ho mai provato e non ti do certezze per sentito dire, ma più o meno chiunque la pensa così. Se trovi un Husky 630 usato, è ottimo anche quello, qualche cv in meno del K, leggermente più pesante, ma ciclistica e frenata di prim'ordine, consumi relativamente bassi (io ce l'ho e ne sono innamorato). In più la manutenzione costa un filo meno di quella richiesta dal K, ma attendo qualcuno che sappia confermare. Puoi anche considerare il 610 anche se più vecchiotto, ma buonissimo, specialmente il modello a carburatore.
Meno prestante ma affidabile: Suzuki DRZ-400.
Questi sono quelli che conosco
Il già citato Hypermotard e la Aprilia Dorsoduro sono le maximotard, in realtà considerabili una via di mezzo tra motard e naked. Più pesanti ma potenti, meno permissive nella guida sul misto ma piuttosto agili comunque, tra tutte queste le migliori per percorrere autostrade. Tieni presente che però in nessun motard sarai al riparo dall'aria...
 
15329720
15329720 Inviato: 29 Apr 2015 21:44
 

Le maximotard sono moto che non ho mai davvero interpretato, vedo che sembrano sempre più diffuse, almeno nella mia città ne vedo un sacco ma non mi esalta una moto che sembra un motard e pesa quanto una naked eusa_think.gif
il DRZ400 l'avevo considerato ma scartato perchè sebbene mi sembri molto divertente potrebbe essere un po' limitante in termini di longevità, e alla fine pesa qualche kg in meno del 690...anche l'husky mi sembra un po' pesante, diciamo che volevo unire l'ebbrezza della guida "sporca" dei motardini con la necessità e il gusto di usare tantissimo la moto...potendo mi sarei preso un 350 icon_asd.gif
Comunque grazie per i consigli, illuminanti come sempre icon_biggrin.gif
 
15382123
15382123 Inviato: 24 Giu 2015 15:28
 

Guardandomi intorno ho trovato un Husqvarna 610 del 2008 a con non troppi km, a 2500 pezzi, che non mi sembra affatto male (premesso che dovrei ancora andare a controllare di persona)
Comunque sembra un'altra moto molto divertente, anche se non al livello del smc, ma in quanto a manutenzione sapete dirmi cosa esige? E in quanto a ricambi si adattano bene quelli universali?
Grazie icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15382154
15382154 Inviato: 24 Giu 2015 15:54
 

La moto di per sè è anche divertente, però il 610 è un modello che soffriva di frequenti problemi; basta che cerchi in questo forum...
Se proprio vuoi andare a cercarti "rogne" prendi almeno un modello pre-2007 perchè erano a carburatore, dal 2007 in poi hanno introdotto l'iniezione: quelle vecchie erano un po' più robuste e l'erogazione era leggermente più cattiva.

Sul discorso ricambi "universali" cosa intendi? icon_eek.gif
 
15382764
15382764 Inviato: 25 Giu 2015 9:49
 

theDog11 ha scritto:
Guardandomi intorno ho trovato un Husqvarna 610 del 2008 a con non troppi km, a 2500 pezzi, che non mi sembra affatto male (premesso che dovrei ancora andare a controllare di persona)
Comunque sembra un'altra moto molto divertente, anche se non al livello del smc, ma in quanto a manutenzione sapete dirmi cosa esige? E in quanto a ricambi si adattano bene quelli universali?
Grazie icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif

Anche io se devi prendere il 610 ti consiglio quello a carburatore.. A iniezione hanno avuto tanti problemi tra cui pompa della benzina e distribuzione.. E costano i ricambi.. Il mio amico a 15.000 km secchi ha dovuto fare lavori per 1300 euro (pompa benzina, volano, distribuzione, guarnizioni testa e controllata al cilindro Piu altri piccoli lavori). Il 630 è gia piu affidabile! Ricambi che puoi adattare la vedo dura.. C'era gente che aveva provato ad adattare la pompa della benzina di un T-Max sul 610 e funzionava spendendo 20-30 euro al posto di 150 e passa. Poi per altro non so.. Quando il mio amico l ha portata a fare il lavoro gli hanno detto che non facevano più le guarnizioni originali per quella moto e quindi ne hanno messe altre ma hanno subito ceduto.. E le hanno dovute far fare su misura.
 
15386336
15386336 Inviato: 29 Giu 2015 15:30
 

Ecco, proprio questo mi impensieriva icon_wink.gif
Dalle mie parti ho trovato anche una xt600 in vendita, ma sulla carta sembra un po' fiacca di motore (oltre che spropositatamente pesante), voi che ne pensate?
 
15394917
15394917 Inviato: 8 Lug 2015 13:28
 

La yamaha non è certo all'altezza delle rivali ktm e husqvarna.
È molto più pesante, meno potente e i freni potrebbero non essere all'altezza.
Diciamo che ha un'impostazione più turistica.
Ma se vuoi guidare sporco io non te la consiglio.
Volendo ci sono anche le vecchie ktm 625, 640 e 660.
Tra le tre la migliore era il 660 in quanto aveva qualche cv in più del 625 e pesava meno ( ma non è omologato per due)
Però come moto vibravano tantissimo.

Se oltre agli spari in collina devi anche farci dei viaggi più turistici io prenderei la ktm 690 sm ( la papera)
Pesa un po' di più dell'smc se non ricordo male ma se cambi gli scarichi enormi che ha di serie guadagni giá un bel po' di kg
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©