Leggi il Topic


Indice del forumForum MV Agusta

   

Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
MV 800 Stradale [finalmente comprata !]
15467747
15467747 Inviato: 9 Ott 2015 13:26
 



salvatore1645 ha scritto:
La mia personalissima-issima idea, è che un bauletto sulla stradale non ci stà. Pero', i due caschi vorrei poterli alloggiare e non portarmeli dietro ogni volta; almeno uno solo. L'idea del GV non è malaccio, condivido l'idea dell'amico sopra.
Ho chiamato MV per chiedere dettagli sull'assistenza in caso tocco p...e.
Sono stati di una precisione ed attenzione disarmante; mi aspettavo la solita signorina c******a che non vede l'ora di mettere giu', invece, mi ha risposto un ragazzo competente in primis, e poi immediato nel risolvere il problema, senza moìne e leccaculismi, insomma, uno che sà il fatto suo, di cui, a babbo morto, così per telefono, mi fiderei alla cieca.
Mai comprata una MV Agusta in passato. Mi si stà aprendo un mondo di serietà e professionalità che nella mia testa era solo utopìa.


cavolo le tue parole fugano i miei dubbi sull'affidabilità di questo marchio, e mi stanno facendo voglia di fiondarmi in concessionaria! eusa_dance.gif eusa_dance.gif eusa_dance.gif
 
15469262
15469262 Inviato: 11 Ott 2015 14:13
 

Oggi 230km, in giro per la toscana, nel secondo step del rodaggio: l'asfalto era in gran parte del tracciato umido, in alcuni punti ha piovuto fino stanotte, ma la voglia di moto era tanta e la stradale in mappatura rain si è ben comportata. Il fatto poi di poterla spingere fino ai 9mila mi ha aperto un'altro mondo soprattutto per chi, come me, era abituato ad altri regimi decisamente più bassi.
Speriamo che il prossimo fine settimana sia più clemente visto che ci sarebbe il motoraduno del tartufo a S.Angelo in Vado (PU) e con quello potrei sbiazzarrirmi tra i valichi di Bocca Trabaria e Bocca Serriola finendo questo secondo step.

PS. Oggi ho notato inoltre i primi sguardi alla moto: ad uno sto c'erano 3 persone fuori da un bar che se la mangiavano proprio! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15472159
15472159 Inviato: 14 Ott 2015 21:00
 

Riflettevo, domenica, nel mio solito giretto, che le soddisfazioni di possedere questa moto, aldilà di tutte le cosette decantate in precedenza, possono essere altre.
Fermo in una piazzettina di Spilamberto,( prov. Mo) mi univo al gruppetto di anziani fermi a discutere da una mezz'ora buona, sulla mia moto.Come quando, si piazzano davanti ai lavori stradali...
Imparo da un signore sugli ottanta, ex motociclista, che l'Agusta venne fondata da un Siciliano, proprio come me. La prima gara di Agostini la fece su un settebello, credo nel 61, e si classifico' secondo....insomma, mi sono davvero commosso. Mi sentivo un bimbo ignorante.
Facevano riferimento a piloti, e motori ,e cose che disconoscevo.
Non bisogna mai dimenticare che l'Emilia Romagna è terra di motori, e che la gente, qui, ne sà un pacco!
Anni fa, tanti anni fa, dopo aver acquistato la seconda tenerè 600, ma stavolta ad accensione elettrica, sulle orme dei filmati commentati da Nico, e le immagini di Tierry Sabine e la Dakar, che mi tenevano sveglio fino a tarda notte, decisi di smontare serbatoio e fianchetti della mia nuovissima tenere 600, e rivoluzionarla con i colori della chesterfield scout. Mesi di lavoro, alla fine sembrava quella di Picco.
Una domenica mattina, durante il solito giro domenicale, io ed i miei amici, ci ritrovammo a Giardini Naxos, alla presentazione ufficiale della Honda dominator...I Jap, in camice bianco, attirati dalla melodia della mia Arrow, si precipitarono per capire cos'era quell'oggetto inedito; erano stupiti dalla bellezza di quella originale riproduzione.
Ho sempre pensato che quel giorno, abbia rappresentato il miglior momento di soddisfazione della mia vita.
Eppure, mi sbagliavo.
 
15474435
15474435 Inviato: 17 Ott 2015 18:42
 

Oggi altri 260 km, facendo bocca trabaria e bocca serriola, con meta motoraduno del tartufo. Tra miriadi di moto ero uno dei pochi con una mv!! Ora ci attende il primo tagliando, spero di portarcela in settimana
 
15474504
15474504 Inviato: 17 Ott 2015 20:37
 

Un mio conoscente bmwista da sempre, dopo aver visto la mia, quest'oggi è andato a trattare la brutale rr dragster, ( ha famiglia ed una bambina piccola!). Quando l'ho rivisto a metà mattina, dopo esser uscito dal concessionario, aveva ancora gli occhi a pampinella!
...Non ha ancora ordinato la moto, però, mi diceva di aver acquistato su internet il giubotto in pelle MV Agusta....
E pensare che non l'ha ancora detto alla moglie!
 
15477542
15477542 Inviato: 21 Ott 2015 18:52
 

Eccomi di ritorno dal 1*tagliando.
Costo totale145 euro
Così ripartiti:
Cambio filtro 11,38euro
2,7 lt olio motul 7100 5-40 euro 48,60
2 ore manodopera euro 60(vanno a 3 euro ogni 6 minuti)
Smaltimento filtro 2,46
Sconto 3,59



Operazioni: serraggi vari, controllo liquidi, tensionsmento e infrassaggio catena.


Parlando col concessionario e' venuto fuori che ha venduto un'altra stradale rosso silver, 1 dragster nera, 1 brutale 675( ne aveva una nuova e ci sono salito, mi pareva di stare sul mio vecchio monster 620 ma meno caricato sui polso). Al momento in esposiziome ha una F3 del 2015 con 4600km, una stradale grigio/rame e una TV rossa oltre alla citata brutale 675
 
15480186
15480186 Inviato: 25 Ott 2015 10:17
 

moto appena ritirata dal tagliando(il 21 ottobre) e spuntano i primi problemi:
- perdita olio(da subito)
- accensione continua della spia ABS(da stamattina).

Lunedì la riporto dal concessionario, speriamo bene......
 
15493412
15493412 Inviato: 11 Nov 2015 21:01
 

Tranquillo; ho sentito per due cazzatine quelli della MV al telefono. Ti garantisco che sono gente con le palle. Competenti, professionali e reattivi, cioè pronti a risolvere le questioni, mica aspettare e passare la centralinista!
Sèntiti in una botte di ferro, è gente seria.
Mi è bastata questa telefonata per capire che sono tutelato alla grande.
Ciao, Salvo.
 
15503114
15503114 Inviato: 25 Nov 2015 19:51
 

Ciao a tutti !!!!!!!!! scusate la prolungata assenza nel forum.
Volevo informarmi di alcuni eventi che mi sono successi ultimamente. Vi ricordate il problema che vi ho raccontato del piattello della frizione??? che mi è successo per ben due volte??? Ebbene non ci crederete ma è successo ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Ma non mi sono scoraggiato, MV tramite il mio concessionario mi ha inviato per la terza volta il pezzo nuovo in garanzia, dicendomi che non si spiegava come potesse accadere questa cosa e che ero l'unico sul territorio nazionale! Beh, ragazzi non potete capire il mio stato d'animo...... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Il 22 novembre sono stato a EICMA 2015 a Milano e non potevo non farmi sentire allo Stand MV(BELLISSIMO). Mentre raccontavo tutto ad uno dei meccanici presenti nello Stand.........indovinate chi mi è passato davanti? niente po po di meno che il Sig. Castiglioni. E' stato più forte di me, non sono riuscito a trattenermi e l'ho subito intercettato. Con molta meraviglia, devo dire che è stato di una cordialità e disponibilità unica! Presentatomi come suo cliente, mi ha fatto accomodare all'interno dello Stand e ha ascoltato tutto quanto quello che avevo da dire. Non solo.......ha chiamato il responsabile dell'assistenza tecnica e con lui, mi ha subito prospettato la soluzione al problema, che contrariamente a quanto dettomi in concessionaria, riguarda tutte le STRADALI 800 e TV. Ci tenevo a raccontare questa mia esperienza, proprio perché stavo perdendo il mio interesse per questa azienda, ma Castiglioni in un quarto d'ora è stato capace di farmelo tornare. Questa mattina il nuovo pezzo, messo in produzione da poco, è arrivato in concessionaria e mi aspettano per la sostituzione in garanzia! Un Grande, serio e di parola, e devo dire anche abbastanza simpatico. eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Spero che la MV AGUSTA nel futuro immediato riesca ad ottenere e raggiungere gli obiettivi preposti, il suo giovane proprietario mi ha trasmesso ancora di più l'amore e la passione per questo Brand Italiano che merita veramente tanto, soprattutto perché dare ai propri cliente la soddisfazione che meritano, rimane sempre al primo posto.
 
15503164
15503164 Inviato: 25 Nov 2015 21:01
 

Scusami Pagant, forse ho interpretato male quello che dici: si prospetta quindi un richiamo per questo piattello frizione?
 
15503166
15503166 Inviato: 25 Nov 2015 21:03
 

Avevo avuto sentore di questo, alla prima telefonata al numero verde. Guido moto da 42 anni, ho girato deserti e luoghi lontani quando si poteva, con giapponesine e teutoniche...eppure, il tizio anonimo che mi ha risposto al n° verde MV, mi ha fatto capire subito, che ero " capito"....cioè, capiva quello che dicevo!!
La tua esperienza mi esalta, ma non mi sorprende. Vuoi mettere parlare con uno che la voglia di fare motori la vive come passione e non come mercato venale e scellerato???
Certo, ci campa anche.....ma,
Hai avuto modo di guardare nel dettaglio la nostra moto?
Hai visto le fascette che tengono i fili, l'ordine dei fili sotto sella, la chiusura in gomma dell'attacco al caricatore sottosella?...io mi immaginavo chi amorevolmente l'ha montata pezzo per pezzo.
Poi , compri" In moto", e leggi di mille moto" idee nuove", c'è di tutto, dai tricicli, agli enduro da 160 cv!
Dalle stradali trasformate in enduro e dagli enduro trasformati in trial, e dopo in scooter. Non si capisce piu' una mazza!!
MV Agusta ha un'idea nel cuore....costruire moto. ( punto).
Con la mia stradale ho percorso 400 km, ed ora è in letargo. Si rompa cio' che vuole dopo. Io sono felice di aver acquistato la cosa giusta, come una illuminazione di Buddha.
MV Agusta non è solo un motore brillante con una ciclistica ed estetica da orgasmo, è una moto costruita da chi pensa e costruisce la moto perchè è sinonimo di motivo di vita.
Il mondo và a rotoli, politica, religioni, interessi, falsità, eppure, il motore costruito a mano è una realtà, del passato e del futuro, per chi, come me, non crede piu' alle favole.
Non mi stupisce che Castiglioni ti abbia trattato come un amico, vedrai, che parlocchiando con te, avrà imparato cose nuove.
 
15503175
15503175 Inviato: 25 Nov 2015 21:13
 

salvatore1645 ha scritto:
Avevo avuto sentore di questo, alla prima telefonata al numero verde. Guido moto da 42 anni, ho girato deserti e luoghi lontani quando si poteva, con giapponesine e teutoniche...eppure, il tizio anonimo che mi ha risposto al n° verde MV, mi ha fatto capire subito, che ero " capito"....cioè, capiva quello che dicevo!!
La tua esperienza mi esalta, ma non mi sorprende. Vuoi mettere parlare con uno che la voglia di fare motori la vive come passione e non come mercato venale e scellerato???
Certo, ci campa anche.....ma,
Hai avuto modo di guardare nel dettaglio la nostra moto?
Hai visto le fascette che tengono i fili, l'ordine dei fili sotto sella, la chiusura in gomma dell'attacco al caricatore sottosella?...io mi immaginavo chi amorevolmente l'ha montata pezzo per pezzo.
Poi , compri" In moto", e leggi di mille moto" idee nuove", c'è di tutto, dai tricicli, agli enduro da 160 cv!
Dalle stradali trasformate in enduro e dagli enduro trasformati in trial, e dopo in scooter. Non si capisce piu' una mazza!!
MV Agusta ha un'idea nel cuore....costruire moto. ( punto).
Con la mia stradale ho percorso 400 km, ed ora è in letargo. Si rompa cio' che vuole dopo. Io sono felice di aver acquistato la cosa giusta, come una illuminazione di Buddha.
MV Agusta non è solo un motore brillante con una ciclistica ed estetica da orgasmo, è una moto costruita da chi pensa e costruisce la moto perchè è sinonimo di motivo di vita.
Il mondo và a rotoli, politica, religioni, interessi, falsità, eppure, il motore costruito a mano è una realtà, del passato e del futuro, per chi, come me, non crede piu' alle favole.
Non mi stupisce che Castiglioni ti abbia trattato come un amico, vedrai, che parlocchiando con te, avrà imparato cose nuove.


Salvatore, passami la battuta: una ca22attal'hanno fatta fornendo in dotazione un portadocumenti bellissimo ma large che non entra da nessuna parte se non dentro le valige laterali(per questo ho riciclato quello della Ducati). Comunque sia la MV mi da la stessa sensazione della mia prima moto: SBAVO!!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15503223
15503223 Inviato: 25 Nov 2015 21:59
 

AAAAAAAAAA, ma tu sei uno che si attacca alle cosine-ine- ine!!!!!!
Hai ragione, caspita quanto hai ragione; io l'ho tagliata col taglierino. Ma guarda la figata della chiavetta! in tutte le lingue...
E ti sembra immaginabile la superfigata delle frecce delle borse, e delle apposite scanalature per riporre i fili dopo averle smontate??? che non si vedono neppure. E' una pensata da inculatore perverso!
Ed il triangolino rigido sulla sellina posteriore per non far scendere il passeggero?, i led sui paramani che adesso copia la ducati con la nuova 900 hyperstrada. La facilità con cui si aziona il plexigass che para sul serio dal vento mica bao bao micio micio.( che sulla hyper fà c****e!)
E la sella, la sella, che tutti dicono a parole, stancante..., guida caricata in avanti..., sullo sterzo..., dicono su " in sella".....
Ma quante minchiate.....forse sulla Hyperstrada, che ho provato, e non sulla stradale!
Comunque, ho girato mezza giornata sulla BMW rx, e mi sono reso conto, anche dopo aver letto e sentito i pareri dei giornalisti, che la moto và provata.
La stradale, a mio parere, ha un unico neo, evidente. La curvatura dello sterzo. A parte questo, che avrà un motivo di esistere, non vedo pecche.
Poi magari, appena la riprendo dopo l'inverno, mi succede di tutto. Ma l'entusiasmo che mi dà nel possederla, allarga a dismisura i miei limiti di sopportazione. Come una donna bellissima che ami, ma che ti fà tanto, tanto soffrire. Ma non è il mio caso.....dicono tutti!
 
15503311
15503311 Inviato: 25 Nov 2015 23:59
 

Più leggo i vostri post, più ne sono convinto.......
Ho deciso, la prendo 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15503444
15503444 Inviato: 26 Nov 2015 7:55
 

Salvo, come non condividere tutto? La sella e' un burro: abituato ad altro e temprato da migliaia km in bicicletta.... Prima di duolevano le chiappe dopo 100/130 km e ora non si cosa sia. Ps e lo scarico? E il codino???
 
15504611
15504611 Inviato: 27 Nov 2015 17:23
 

Verranno sicuramente richiamate tutte quante quelle che non montano il nuovo pezzo. Io sono stato uno dei primi a ritirarla, pertanto ho pagato pegno! Comunque se non stressi molto la frizione , sicuramente ti durerà più di quanto sono durate le tre che ho cambiato io. Il meccanico che mi ha chiamato per convocarmi in officina per la sostituzione, mi ha riferito che il pezzo è molto diverso. Purtroppo per colpa del meteo, non riesco a portarla, ma come posso faccio qualche foto e vi notizio dettagliatamente. A presto. 0509_doppio_ok.gif
 
15504615
15504615 Inviato: 27 Nov 2015 17:28
Oggetto: per la soddisfazione dei clienti
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

immagini visibili ai soli utenti registrati


Fatemi passare questa ..... ma per coerenza non potevo non farvi vedere questa foto! 0509_doppio_ok.gif
 
15510493
15510493 Inviato: 6 Dic 2015 19:09
 

A quanti km siete arrivati? Io a 2200, in due mesi, complice anche il tempo discreto e la voglia matta di andare in moto(anche stamattina erano 7-8°, ma basta vestirsi bene e si va tranquilli).
0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
15510517
15510517 Inviato: 6 Dic 2015 20:00
 

È in letargo, 800 km.Ne riparliamo in primavera.Comunque ho una voglia folle
 
15511028
15511028 Inviato: 7 Dic 2015 17:11
 

In letargo e da maggio fatti 5900, appena la riprendo tagliando dei 6000!!!
 
15511645
15511645 Inviato: 8 Dic 2015 16:56
 

idem come Robydu icon_smile.gif
giretto l'altro giorno prima del letargo, che sollievo quel caldo che saliva dal motore!! icon_smile.gif
Ora è nel box con il mantenitore. Voi lo lasciate sempre attaccato? Un rivenditore di batterie mi sconsiglia di farlo, a meno che non sia un mantenitore davvero di qualità. Lui consiglia 24 ore ogni 2 settimane. Devo dire in effetti che fino ad oggi nessun problema facendo così.
Ora se ne riparla a marzo..
A presto!
 
15511803
15511803 Inviato: 8 Dic 2015 21:49
 

Penso che tenere sempre collegato il caricatore ( originale) non crei problemi, tanto, quando arriva in carica si ferma. Personalmente, ma solo per mia convinzione, lo collego ogni due mesi circa.
Con le Bmw rt che ho posseduto precedentemente ( ben tre), era un calvario. Fin quando sul forum"Quelli dell'elica, non mi hanno suggerito le Odissey o Spark. Bene; montata questa batteria, ho riposto definitivamente in cantina il manutentore. La moto dormiva da Ottobre a Marzo, e quando pigiavo lo start alla prima uscita primaverile, la 1200 saltava sulle due gomme come una caldarrosta sul fuoco, e ripartiva senza incertezze come se l'avessi appena parcheggiata per un caffè.
Con le Bmw, per esperienza diretta, non me l'ero piu' sentita di andare con i cavi in borsa,e la paura di rimanere in autostrada mentre faccio benzina; ogni volta che cominciava a tentennare in quelle occasioni, in fase di partenza, mi toglieva un anno di vita, per cui, ho tagliato la testa al toro e mi sono tolto il dente, spendendo quei benedetti 160 euro di Odissey. Ma non mi sento di fare lo stesso con la mia stradale, dopotutto, non la conosco ancora bene, siamo ancora ai preliminari, qualche bacetto sul collo ed una puntina di lingua l'ultima volta. Uso il manutentore ogni due mesi, gli faccio completare tutti i cicli e poi lo ripongo nella custodia. E' un modo per dirle che ci sono, poi, se è una malafemmina, lo scopriro' vivendo, ma a quello c'è sempre rimedio.
 
15514351
15514351 Inviato: 12 Dic 2015 23:24
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti.da ieri sono un nuovo possessore di una lusso bianca.lho acquistata ieri da girelli motors a verona. Bella persona e mega sconto.me la conßegna a gennaio perche da me voluto almeno non si perde un anno quando semmai un giorno volessi rivenderla.spero di avere tante soddisfazioni da questa moto.auguri a tutti
 
15514438
15514438 Inviato: 13 Dic 2015 8:16
 

Bravo! Spiegaci meglio il mega sconto, però....
 
15514700
15514700 Inviato: 13 Dic 2015 22:37
 

Portata via a 13800 nuova ma gli ho datomla mia cs scarver in permuta anche..la mia valeva 1500..
Ai possessori della lusso, come vanno le sospensioni semiattive?
Ho visto che la app sviluppata ce solo x sistema ios...x android ancora nulla!??
 
15514709
15514709 Inviato: 13 Dic 2015 22:42
 

Fraste, sei nuovo.

Per cortesia scrivi in italiano, non in stile sms, grazie icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15520877
15520877 Inviato: 24 Dic 2015 9:10
 

Fraste03 ha scritto:
Qualche possessore di lusso potrebbe per favore dirmi come si trova con le sospensioni semiattive e se qualcuno mi puo' gentilmente mandare manuale in pdf alla mia mail?
***canc da gippiguzzi : non inserire indirizzi mail nei messaggi....basta premere la casellina sottostante, è stata fatta apposta***
Mille grazie


Ciao Fraste03....
Ho comprato la lusso questa estate e ,dopo qualche uscita tra i passi toscoromagnoli e una settimana nella foresta nera in Germania,posso dirti che le sosp seni attive vanno benissimo..
Me le sono godute soprattutto in viaggio con zavorrina e bagagli..
La moto sembra scarica ...in staccata e accelerazione lo spostamento del peso è minimo...e la moto non si scompone.
In pratica...una figata!
Ciao 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15529782
15529782 Inviato: 8 Gen 2016 21:42
 

Mi e' arrivata la moto.bellissima ragazzi....non ho capito benissimo come si usa il cambio quickq shift
Attivandolo nel menu poi dovrebbe essere disponibile sia in salita che discesa delle marce...
Ma ce' un range specifico di giri al quale lavora?si puo' usare con tutte le mappe o solo in alcune?
Mille grazie...chiedo perche ha volte nelle poche volte che lho usato in salita marce sembrava che quasi le matce entrassero a forza come appunto se si cambia senza frizione su una moto normale,....
Grazie mille
 
15529855
15529855 Inviato: 8 Gen 2016 23:30
 

Fraste03 ha scritto:
Mi e' arrivata la moto.bellissima ragazzi....non ho capito benissimo come si usa il cambio quickq shift
Attivandolo nel menu poi dovrebbe essere disponibile sia in salita che discesa delle marce...
Ma ce' un range specifico di giri al quale lavora?si puo' usare con tutte le mappe o solo in alcune?
Mille grazie...chiedo perche ha volte nelle poche volte che lho usato in salita marce sembrava che quasi le matce entrassero a forza come appunto se si cambia senza frizione su una moto normale,....
Grazie mille

Ciao e complimenti per l'acquisto......con il cambio devi farci l'abitudine e all'inizio magari lo troverai un po duro negli innesti, una volta trovato il feeling spettacolo......funziona sia in scalata che in salita , ma in scalata sconsigliato a basse velocità, tipo sotto i 40/30 km l'ora.
 
15530832
15530832 Inviato: 10 Gen 2016 20:27
 

oggi altri 180 km e quota 3mila nel mirino.
notavo che, mantenedo la moto in mappatura "normal" ormai da 1500-2000km, l'erogazione mi sembra più fluida e i consumi si siano un poco abbassati arrivando anche a 14 km/lt.

ps. oggi la zona della Val d'Orcia era uno spettacolo! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV Agusta

Forums ©