Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Miglior taratura per sitoplus[conviene alleggerire i rulli?]
15268557
15268557 Inviato: 27 Feb 2015 14:23
 

SCR1 ha scritto:
Ma non è vero , se prendi la versione MHR ha il ventilvar


quello è ottimo però costa 100€
invece il multivar da 50€ è un ricambio per l'originale sostanzialmente
e da rulli 0,1 g più leggeri per dare più brio ad un motore originale (si sente sui 200-250-300 4t)
 
15268701
15268701 Inviato: 27 Feb 2015 17:08
 

Principalmente cerco un variatore che dia buone orestazioni,semza spendere troppo...mettiamo 50/60 euro,quindi cercavo il miglior rapporto qualità-prezzo...(magari nel frattempo alleggerisco i rulli dell'originale)
 
15268852
15268852 Inviato: 27 Feb 2015 19:51
 

50/60 euro siamo lì con la spesa....
 
15269764
15269764 Inviato: 28 Feb 2015 23:16
 

luigif12 ha scritto:
50/60 euro siamo lì con la spesa....

Dici il multivar 2000 o il TPR? Perché quest'ultimo mi pareva anche costare sopra i 70...
 
15269770
15269770 Inviato: 28 Feb 2015 23:18
 

Il TPR costa 50 euro compreso cinghia e ventolino
 
15271966
15271966 Inviato: 3 Mar 2015 16:22
 

SCR1 ha scritto:
Il TPR costa 50 euro compreso cinghia e ventolino


...il ventolino sembra ci sia solo nella versione per Minarelli
 
15273425
15273425 Inviato: 4 Mar 2015 22:38
 

Toto999 ha scritto:
...il ventolino sembra ci sia solo nella versione per Minarelli

Può essere , sai sono loro la minarelli
 
15274327
15274327 Inviato: 5 Mar 2015 17:12
 

SCR1 ha scritto:
Può essere , sai sono loro la minarelli


bravo, infatti tipo il DR (sottomarca di Top P.) è come un GT originale (chiaramente nella versione 70cc l'alesaggio è 48)
 
15322634
15322634 Inviato: 22 Apr 2015 15:42
 

Una domanda,ma fra multivar 2000 e top tpr le differenze prestazionali sono notevoli? Perché probabilmente ne comprerò uno di variatore perché mi son stufato di stare a regolare quello originale negli spessori(non riesco a trovare un compromesso velocitá-ripresa come nel booster originale, variando gli spessori...ho anche una cinghia malossi,ma non in kevlar).
Edit:alla fine é passato a comprare il multivar mio babbo senza farmi sapere niente...(il tpr non lo vendevano)
 
15322988
15322988 Inviato: 22 Apr 2015 21:22
 

Sono molto buoni entrambi ma diversi come erogazione.
Il top privilegia molto i bassi , sotto in partenza va meglio perchè avendo lo spinotto da 18mm lo scooter parte con un rapporto più corto , si parla di minarelli.
Il multivar con spinotto 20 parte un po peggio , ma sopra poi ha una erogazone molto costante, bello molto bello, ma comunque dipende anche dal GT su come sia fasato e cosa privilegi se i bassi o gli alti
 
15323024
15323024 Inviato: 22 Apr 2015 21:55
 

SCR1 ha scritto:
Sono molto buoni entrambi ma diversi come erogazione.
Il top privilegia molto i bassi , sotto in partenza va meglio perchè avendo lo spinotto da 18mm lo scooter parte con un rapporto più corto , si parla di minarelli.
Il multivar con spinotto 20 parte un po peggio , ma sopra poi ha una erogazone molto costante, bello molto bello, ma comunque dipende anche dal GT su come sia fasato e cosa privilegi se i bassi o gli alti

Ho notato la erogazione del multivar...molto costante! Mi tiene in coppia fino ai 65 dopodiché inizia ad andare su di giri. Ho notato anche con piacere che ad esempio da 50 costanti,appena acceleroprende velocità abbastanza facilmente. Comunque anche il mutivar mi parte a regime alto...e comunque l'ho provato una volta,e mi é subito piaciuto icon_wink.gif
Quindi in fin dei conti non ho sbagliato a prendere il multivar no?
Agli alti regimi é migliore il multivar o il top? A puro scopo informativo.
 
15323030
15323030 Inviato: 22 Apr 2015 21:57
 

motoralbi ha scritto:
Ho notato la erogazione del multivar...molto costante! Mi tiene in coppia fino ai 65 dopodiché inizia ad andare su di giri. Ho notato anche con piacere che ad esempio da 50 costanti,appena acceleroprende velocità abbastanza facilmente. Comunque anche il mutivar mi parte a regime alto...e comunque l'ho provato una volta,e mi é subito piaciuto icon_wink.gif
Quindi in fin dei conti non ho sbagliato a prendere il multivar no?
Agli alti regimi é migliore il multivar o il top? A puro scopo informativo.

Sono entrambi validi, ma se vuoi partire di brutto meglio il top, sopra probabilmente meglio il Multivar

Ultima modifica di SCR1 il 22 Apr 2015 23:23, modificato 1 volta in totale
 
15323116
15323116 Inviato: 22 Apr 2015 22:45
 

Grazie mille...
Qualche consiglio sulla taratura della frizione? Per avere più ripresa?
Ah un'altra cosa...i ferodi della mia frizione originale hanno 9100 Km e 17 amni,sono da cambiare? Perché noto che su un booster più nuovo(un yamaha bws del 2001)dá una sorta di "botta" appena attacca,cioé tira tanto,mentre sul mio questa "botta" non la dá. Allora,la cinghia l'ho cambiata(era finita)ed é migliorato(ho una cinghia malossi simile all'originale) ma ancora non sono riyscito ad avere quella stessa spinta in partenza.
 
15323121
15323121 Inviato: 22 Apr 2015 22:48
 

motoralbi ha scritto:
Grazie mille...
Qualche consiglio sulla taratura della frizione? Per avere più ripresa?
Ah un'altra cosa...i ferodi della mia frizione originale hanno 9100 Km e 17 amni,sono da cambiare? Perché noto che su un booster più nuovo(un yamaha bws del 2001)dá una sorta di "botta" appena attacca,cioé tira tanto,mentre sul mio questa "botta" non la dá. Allora,la cinghia l'ho cambiata(era finita)ed é migliorato(ho una cinghia malossi simile all'originale) ma ancora non sono riyscito ad avere quella stessa spinta in partenza.

Sai quello dipende dalla durezza della molla del correttore , dal correttore, e dalla grammatura del rullo nonchè dal tipo di variatore, perchè per esempio come spiegavo prima, se hai uno spinotto 18mm parti con più scatto se lo hai di 20 mm parti peggio
 
15323140
15323140 Inviato: 22 Apr 2015 23:00
 

SCR1 ha scritto:
Sai quello dipende dalla durezza della molla del correttore , dal correttore, e dalla grammatura del rullo nonchè dal tipo di variatore, perchè per esempio come spiegavo prima, se hai uno spinotto 18mm parti con più scatto se lo hai di 20 mm parti peggio

Si comunque stavo confrontando il mio sia originale,sia multivar,con un booster tutto originale...che a differenza del mio dá questa "botta".
La molla di contrasto che era compresa col variatore(molla bianca) devo montarla?
P.S:le misure dello spinotto che dici te sono riferite al diametro esterno giusto?
 
15323144
15323144 Inviato: 22 Apr 2015 23:02
 

motoralbi ha scritto:
Si comunque stavo confrontando il mio sia originale,sia multivar,con un booster tutto originale...che a differenza del mio dá questa "botta".
La molla di contrasto che era compresa col variatore(molla bianca) devo montarla?
P.S:le misure dello spinotto che dici te sono riferite al diametro esterno giusto?

Certamente che devi montarla.
Però l'originale del Booster ha spinotto 18 , il multivar lo ha di 20mmm e proprio sulla prima apertura di gas è più penalizzato, prova un top trophy gt se vuoi partire col botto
 
15323268
15323268 Inviato: 23 Apr 2015 6:51
 

SCR1 ha scritto:
Certamente che devi montarla.
Però l'originale del Booster ha spinotto 18 , il multivar lo ha di 20mmm e proprio sulla prima apertura di gas è più penalizzato, prova un top trophy gt se vuoi partire col botto

Il fatto é che io questa "botta" non la avevo neppure con il variatore originale. Anzi...dopo aver messo la cinghia nuova si era starato tutto e in ripresa partiva sottocoppia(cambiando rasamenti partiva in coppia ma poi non raggiungeva la velocitá massima). Preciso che neanche con la cinghia vecchia avevo questa "botta"(quindi l'unica volta in cui l'ho sentita é stato provando un altro booster più recente icon_asd.gif )
La molla bianca é più dura di quella originale? Il tizio da cui ho comprato il tutto diceva di tenere quella orinigale e di mettere la bianca quando quela originale finisce...
 
15323781
15323781 Inviato: 23 Apr 2015 18:34
 

il top come ti hanno già spiegato nello spunto va molto meglio e si sente letteralmente, sul minarelli io ho provato di tutto e il top è stato il migliore (lo monto ancora). ora non ti sto dicendo di cambiarlo perché il multivar è anche ottimo, però se ti si rovina rompe consuma ecc e devi cambiarlo prendi un bel top tpr... per quanto riguarda la frizione per capirlo devi smontarla e misurare i ferodi se sono sotto ai 2mm devi sostituirla subito o rischi di danneggiare altro (per prima la campana), se si aggira intorno ai 2mm (quindi sotto ai 3mm) sarebbe da cambiare ma puoi continuare a girarci ancora un po' avverti giusto un lieve calo nello spunto.... per l'altro discorso non puoi paragonare 2 scooter su cui hanno messo le mani (quindi sono state variate le impostazioni di fabbrica che sono quasi perfette) perché anche una taratura o carburazione sbagliata può farti andare un 70cc trofeo meno di un 50cc inoltre se consideri che quello del tuo amico è pure più nuovo rispetto al tuo capisci solo che a parità di cose solo questo fattore lo fa andare più forte su tutti i regimi.... ora a parte i dovuti controlli di usura ti consiglio di perdere un po' di tempo sulla taratura della trasmissione facendo varie prove ti assicuro che hai solo tutto da guadagnare... 0509_up.gif
 
15323866
15323866 Inviato: 23 Apr 2015 20:07
 

motoralbi ha scritto:
Il fatto é che io questa "botta" non la avevo neppure con il variatore originale. Anzi...dopo aver messo la cinghia nuova si era starato tutto e in ripresa partiva sottocoppia(cambiando rasamenti partiva in coppia ma poi non raggiungeva la velocitá massima). Preciso che neanche con la cinghia vecchia avevo questa "botta"(quindi l'unica volta in cui l'ho sentita é stato provando un altro booster più recente icon_asd.gif )
La molla bianca é più dura di quella originale? Il tizio da cui ho comprato il tutto diceva di tenere quella orinigale e di mettere la bianca quando quela originale finisce...

Guarda la cinghia nuova lo fa, perchè di colpo passi da una misura usurata di 15mm ad una nova di almeno 16,5mm, il fatto è che una cinghia più larga resta più alta di una cinghia cnsumata e anche li il motore parte con un rapporto più lungo.
Poi le cinghie nuove sono tutt'latro che uniformi , dunque occorrono un po di km per rodarle.
Il fatto della botta dipende dalla taratura , con un variatore after market ed una buona taratura e sopratutto , una buona carburazione vedrai che il tutto si risolve, è arrivarci che non è facile
 
15330840
15330840 Inviato: 30 Apr 2015 20:51
 

@SCR1 qualche post fa mi avevi detto che la molla di contrasto bianca va montata. Ma essendo più rigida dell'originale(é più rigida giusto?) non penalizzerebbe l'allungo? Attualmente non percepisco un affaticamento del motore come se la molla fosse troppo morbida(perderebbe giri in ripresa),infatti il regime rimane ben costante per poi salire quando arriva sui 55,ed arrivare a fine corsa(il variatore)sui 67(e poi il resto della velocitá la fa di giri).
Quindi mi conviene mettere sta molla?
 
15330880
15330880 Inviato: 30 Apr 2015 21:31
 

Se va bene l'originale lasciala pure, solitamente si percepisce un abbassamento del numero di giri del motore durante la progressione se la molla è morbida.
Io per esempio l'originale non potevo usarla , dovetti mettere la bianca altrimenti negli apri e chiudi rimaneva sotto coppia
 
15331244
15331244 Inviato: 1 Mag 2015 13:48
 

SCR1 ha scritto:
Se va bene l'originale lasciala pure, solitamente si percepisce un abbassamento del numero di giri del motore durante la progressione se la molla è morbida.
Io per esempio l'originale non potevo usarla , dovetti mettere la bianca altrimenti negli apri e chiudi rimaneva sotto coppia

Grazie! Allora penso che terrò quella priginale finché non si "slenta",tanto non mi dá nessun problema...
 
15334188
15334188 Inviato: 5 Mag 2015 9:10
 

Comunque sto multivar fa veramente pena in partenza...esattamente come prima con cinghia usurata o cinghia nuova/partenza sottocoppia.
Dopo averlo usato 30 minuti in partenza é fermo...il motore gira,però sembra che non attacchi bene.
Ho la cinghia malossi simil-originale,avrá ormai 2-300Km...sará roba che mi debba fare cosí schifo in partenza?
 
15334396
15334396 Inviato: 5 Mag 2015 11:57
 

Indurisci le molle frizione
 
15334546
15334546 Inviato: 5 Mag 2015 14:02
 

SCR1 ha scritto:
Indurisci le molle frizione

Molle bianche malossi? O delle molle verdi?
 
15335031
15335031 Inviato: 5 Mag 2015 21:35
 

Perchè attualmente cosa hai le originali??
Andrebbe provato se le bianche o le verdi, dipende da molti fattori , ma sicuramente il malossi lavora meglio con le verdi
 
15335677
15335677 Inviato: 6 Mag 2015 14:15
 

SCR1 ha scritto:
Perchè attualmente cosa hai le originali??
Andrebbe provato se le bianche o le verdi, dipende da molti fattori , ma sicuramente il malossi lavora meglio con le verdi

Sí adesso ho le originali(hanno 17 anni e 9100 Km icon_lol.gif ),facco cosí schifo? XD
Comunque,la mia configurazione é sempre la stessa,marmitta sitoplus e multivar,se mi dici che le verdi sono più adatte al multivar prendo quelle e le monto,cosí di sicuro migliora la ripresa.
Poi ho anche guardato il post di @boosterista sulle molle frizione,cioé chiarimento mdc e molle frizione malossi e lí diche che le molle verdi malossi sono adatte a ela soft 50cc(mentre con marmitte aperte,non il mio caso,consiglia le gialle)mentre le bianche sono come le originali.
Metto le verdi? Non é che poi va fuorigiri?
 
15336774
15336774 Inviato: 7 Mag 2015 15:03
 

Ultima domanda,la molla di contrasto bianca in salita aiuta a mantenere ben in regime il motore(e di conseguenza andar su più velocemente)?
Attualmente in salita il motore gira come col vecchio variatore,non gira a regimi maggiori
 
15337350
15337350 Inviato: 7 Mag 2015 22:40
 

Dunque intanto con la sito plus , bastano le bianche anche alla frizione.
Poi dirti se in salita vada meglio , va provato , perchè indovinare è difficile, ma sicuramente solitamente con molla bianca si va bene, sopratutto con la sito plus, che tappa tanto.
 
15337926
15337926 Inviato: 8 Mag 2015 13:17
 

SCR1 ha scritto:
Dunque intanto con la sito plus , bastano le bianche anche alla frizione.
Poi dirti se in salita vada meglio , va provato , perchè indovinare è difficile, ma sicuramente solitamente con molla bianca si va bene, sopratutto con la sito plus, che tappa tanto.

Okk grazie mille,però prima avevi detto che le verdi lavorano meglio delle bianche su multivar...se le verdi danno un po' più di spunto preferirei aspettare un pelino di più che entri in coppia,piuttosto che partire in sottocoppia...dato che ormai del sottocoppia non ne posso più.
Quindi...?(si lo so che sono stancante,però non ho voglia di soendere soldi inutilmente prendendo un set di molle sbagliato)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©