Leggi il Topic


Moto Guzzi V65 [cafè racing by Fabio Goffi]
15193271
15193271 Inviato: 24 Nov 2014 21:51
Oggetto: Moto Guzzi V65 [cafè racing by Fabio Goffi]
 



Ciao a tutti ,

dopo il transalp 600 ( stile militare ) oggi vi posto un altra delle mie creazioni!

MOTO GUZZI V65!

qua sotto potete vedere un pò di foto

se vi interessa in questo link potete vedere il video della realizzazione di questa fantastica moto

LINK YOU TUBE ---> Link a pagina di Youtube.com

LINK VIMEO ( VIDEO IN HD ) Link a pagina di Vimeo.com

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15193866
15193866 Inviato: 25 Nov 2014 15:06
 
 
15194985
15194985 Inviato: 26 Nov 2014 17:41
 

gran bel lavoro fabio ma per curiosità dove hai preso il cupolino? 0509_up.gif
 
15197138
15197138 Inviato: 28 Nov 2014 21:22
 

grazie per i complimenti in effetti come dici tu se vuoi una cosa fatta bene... l'ho fatto io su lastra alluminio battuta a mano come tutto il resto parafanghi ,fianchetti etc etc...non so se hai notato il lavoro sui cilindri...
tutto quello che vedi è opera mia ...niente carrozieri e tappezieri...
se mio figlio me le crica ti metto qualche altra foto delle fasi del lavoro.
 
15197483
15197483 Inviato: 29 Nov 2014 13:50
 

fabio ti faccio ancor più complimenti allora perché è tutto bello ed è una delle più belle su questo modello rispetto alle altre. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_banana.gif
 
15197882
15197882 Inviato: 30 Nov 2014 0:21
 

Molto bello il cupolino...
Bella l'idea di arrotondare gli spigoli delle termiche
Originalissima la soluzione dei fianchetti "spezzati"... ho dovuto guardare il video perché dalle foto non capivo se lo stacco tra rosso e nero era anche un cambio di profondità o solo un'illusione ottica.
Qualche perplessità sulla sella, ma ovviamente si tratta di un parere personale.
 
15198823
15198823 Inviato: 1 Dic 2014 12:14
 

42 ha scritto:
Molto bello il cupolino...
Bella l'idea di arrotondare gli spigoli delle termiche
Originalissima la soluzione dei fianchetti "spezzati"... ho dovuto guardare il video perché dalle foto non capivo se lo stacco tra rosso e nero era anche un cambio di profondità o solo un'illusione ottica.
Qualche perplessità sulla sella, ma ovviamente si tratta di un parere personale.



si la sella non è pefetta, era la prima volta che mi cimentavo sulla pelle vera e le losanghe, con la mia macchina da cucire "LIDL" di più non sono riuscito a fare. la prossima volta farò ancora più attenzione ad andare dritto sulle cuciture.

grazie comunque del commento.
 
15198825
15198825 Inviato: 1 Dic 2014 12:17
 

tiger ha scritto:
fabio ti faccio ancor più complimenti allora perché è tutto bello ed è una delle più belle su questo modello rispetto alle altre. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_banana.gif



grazie, sono molto contento di ricevere commenti positivi, di solito è più facile criticare il lavoro altrui ora stò facendo un transalp anzi 3 in realtà se trovo il tempo uno mio che dvrebbe essere una versione evoluzione del mio vecchio con il quale sono stato in scandinavia 2 volte poi probabilmente uno scrambler e uno "dakariano"
per la cronaca ho fatto insieme a un amico anche un "hypertenerè 850 che al momento è in Giappone ed è stato accolto in pompamagna alla fabbrica Yamaha ! una grandissima soddisfazione personale !
 
15198846
15198846 Inviato: 1 Dic 2014 12:45
 

Ciao a tutti e soprattutto a te Fabio, sono nuovo non penso ci conosciamo. Hai fatto davvero un capolavoro, le linee della moto sono perfettamente in sintonia. Peccato solo per la sella, come
Prima esperienza sicuramente è ottima ma su questa bellezza ci vuole qualcosa di "valorizzante"! Saluti icon_smile.gif

Ps: ho letto solo ora che stai facendo anche un transalp scrambler, bellissima idea e soprattutto coraggiosa, ne ho visti pochi in giro in rete. Uno davvero bello è lo "scransalp" cercalo se ti va ;)sto cercando di farmi una bicilindrica per uno scrambler e se posterai i lavori sarò felicissimo di leggerlo tutto !
 
15198955
15198955 Inviato: 1 Dic 2014 14:33
 

Yesimone ha scritto:
Ciao a tutti e soprattutto a te Fabio, sono nuovo non penso ci conosciamo. Hai fatto davvero un capolavoro, le linee della moto sono perfettamente in sintonia. Peccato solo per la sella, come
Prima esperienza sicuramente è ottima ma su questa bellezza ci vuole qualcosa di "valorizzante"! Saluti icon_smile.gif

Ps: ho letto solo ora che stai facendo anche un transalp scrambler, bellissima idea e soprattutto coraggiosa, ne ho visti pochi in giro in rete. Uno davvero bello è lo "scransalp" cercalo se ti va ;)sto cercando di farmi una bicilindrica per uno scrambler e se posterai i lavori sarò felicissimo di leggerlo tutto !


si certo appena lo inizio posterò qualche foto anche se io in genere quando lavoro sono concentrato e fare foto o video mi rimane scomodo. conosco il transalp che citi...interessante ma vedrai che io se riuscirò nel mio progetto ho in mente qualcosa di molto più "radicale" senza compromessi , il TA purtroppo ha molti problemi di ingombri vari sia di motore che di ciclistica e sarà una vera sfida far tornare tutto come ho in mente, nel frattempo sto facendo un TA un po "dakariano" per un amico ma con poche pretese , ci atterremo al look .
 
15199002
15199002 Inviato: 1 Dic 2014 15:27
 

Fossi nella mia zona mi offrirei volontario come aiutante per imparare qualcosa da un vero artigiano! così non avresti neanche bisogno di caricare le foto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
vedremo cosa ne uscirà da questo "dakariano", vedendo quell'altro tuo lavoro sempre su transalp... sembra un corazzato per guerre nel deserto. c'e ne saranno delle belle!
 
15199323
15199323 Inviato: 1 Dic 2014 21:06
 

Yesimone ha scritto:
Fossi nella mia zona mi offrirei volontario come aiutante per imparare qualcosa da un vero artigiano! così non avresti neanche bisogno di caricare le foto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
vedremo cosa ne uscirà da questo "dakariano", vedendo quell'altro tuo lavoro sempre su transalp... sembra
corazzato per guerre nel deserto. c'e ne saranno delle belle!


ahahah si è vero che sembra un corrazzato ma in realtà è molto leggera, pesa meno della TA standard ma con cavalletto centrale e serbatoio 30 lt , ci ho fatto già le ferie tre volte due in Finlandia e ti assicuro che è comodissima in due con bagagli è bilanciata e molto aerodinamica il top post è sotto i 120 di altezza e la larghezza totale è in feriore ai 90 cm , ora ho in cantiere il modello "evoluzione" ma ci vorrà molto tempo devo rifare tutti i modelli in legno del serbatoio , borse , fianchetti e parafanghi per ora ho fatto il telaio ed ho montato il forcellone post AT modificato nel freno post .
 
15199929
15199929 Inviato: 2 Dic 2014 15:09
 
 
15223487
15223487 Inviato: 4 Gen 2015 14:57
 

Ecco qua altre foto scattate a gli Uffizi !
Date un occhiata a questa pagina facebook per vedere più foto

check his page here icon_wink.gif [URL="https://www.facebook.com/naokigoffiprodutcion"]Link a pagina di Facebook.com

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15235217
15235217 Inviato: 19 Gen 2015 1:06
 

moto bellissima , complimenti davvero , il fai da te è la cosa più gratificante da come la vedo io se poi fatto in maniera elegante bella sobria e non un togli e metti alla rinfusa come certe che si vedono in giro allora TANTO DI CAPPELLO ti stringerei la mano icon_biggrin.gif . detto questo arriviamo a noi icon_biggrin.gif piccolo quesito e penso che non potrei avere una risposta migliore se non da un abile maestro del fai da te : allora ho una guzzi NTX650 che sto trasformando scrambler e voglio fare tutto fai da te . per quanto riguarda il serbatoio ho visto che chi li vende li produce in alluminio o in vtr e l'alluminio lo battono e lo saldano...stavo pensando non avendo le attrezzature per saldare e battere ma (premessa ho sia la fornace sia il bruciatore sia il crogiolo) fondere dell'alluminio e versarlo in uno stampo di un serbatoio cosi chè prenda la forma senza saldature o battiture varie è la stessa cosa? è fattibile? io sinceramente vedo piu sicuro un qualcosa intero che un qualcosa a pezzi poi saldati insieme...se potete illuminami icon_biggrin.gif
 
15235247
15235247 Inviato: 19 Gen 2015 8:54
 

Scusami, qui si sta parlando di un V35 modificato...... icon_wink.gif
Non mescoliamo le cose......
Se vuoi parlare di altro modello, apri un Topic specifico, grazie.

Eppoi hai già scritto qui

Cafè racer & Special d'epoca [parliamone!]

Non crosspostiamo, grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©