Leggi il Topic


Streetfighter 1098 (2009) - Consigli pratici
15163061
15163061 Inviato: 22 Ott 2014 20:19
Oggetto: Streetfighter 1098 (2009) - Consigli pratici
 

Ciao a tutti riders del Tinga , mi rivolgo specialmente ai possessori di SF , nel particolare della 1098 (NON la "S" , colore rosso , telaio nero , scarichi grigi ).
Come lascia bene intendere il nick vengo da una bmw F800r e vorrei passare a qualcosa di molto più sportivo orientandomi comunque sulla famiglia "naked"
Ho per le mani un occasione , o forse non è cosi ed è per questo che mi rivolgo direttamente ai possessori della SF
Il mio concessionario di fiducia ha una SF del 2009 con circa 15mila km tutta originale a prima vista , me ne sono innamorato subito , dall'aggressiva posizione di guida al sound del motore , quanto prima chiederò , se possibile , di provarla per essere convinto al 100%... ma in fondo in fondo mi sento di aver già scelto.
E qui sorgono i primi pensieri (premetto che col "cerca" di così specifico non ho trovato nulla)
1.La Ducati nella mia città ha chiuso e non esiste un concessionario ufficiale (ergo niente accessori ecc. ecc. ma per quelli c'è internet) ma un meccanico ufficiale si , parecchio distante da casa , sono davvero così costosi i taliandi(come dicono) ? e le spese ordinarie di manutenzione ?
2.Vivo sulla moto e stando fuori città faccio giornalmente 30 km di autostrada , potrebbe essere un problema per la tipologia di moto ?
3.LONGEVITA' terzo ma non meno importante punto , non voglio fare un acquisto azzardato e mi piacerebbe che la moto (trattandola per come si deve) duri , ci sono problemi , magari frequentemente riscontrati , di affidabilità riguardati questo modello oppure accorgimenti particolari ?
4.Presupponendo le condizioni buone della moto quale potrebbe essere un buon prezzo ? (non rintraccio la quotazione eurotrax dell'anno 2009)

Al momento dell'eventuale acquisto c'è qualcosa che dovrei controllare con cura o a cui stare attento ?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere icon_smile.gifb doppio_lamp.gif
 
15163164
15163164 Inviato: 22 Ott 2014 21:42
 

I tagliandi sono sicuramente più onerosi rispetto alle jap,questo nessuno lo può negare ed è meglio che ci mettano le mani persone esperte.
Riguardo alla guida,se ci dai dentro è impegnativa e visto che comunque è una moto scomoda alla fine è migliore nel complesso la moto da cui deriva,ossia la 1098.Secondo me la miglior SF è la 848 che oltretutto è stata corretta nella ciclistica rispetto alla 1098 la quale se guidata al limite tendeva ad aver lo sterzo che chiudeva.C'è stato un problema poi con la gomma posteriore:se non metti Pirelli su molte,ma non tutte,la gomma sfrega all'interno del forcellone.C'è chi ha risolto facendo limare una saldatura troppo spessa se non ricordo male.
Per quanto riguarda l'affidabilità ritengo che se fai fare scrupolosamente la manutenzione da un meccanico competente e come prescritto dal manuale Ducati,non dovresti avere problemi e la moto dovrebbe durarti a lungo.
Riguardo alla quotazione non sò dirti con certezza perchè non ricordo quanto costasse da nuova,ma visto che è del 2009,ha già cinque anni e siamo a fine stagione almeno eurotax dovrebbe valere meno della metà di quanto costava da nuova,quindi visto che è da concessionario,che ha solo 15000Km e che è pari al nuovo da quanto dici,io penso che dovrebbe dartela a non più di 7500€ chiavi in mano,a condizione che anticipi il tagliandone dei 20000Km o che ti faccia un buono sconto sostanzioso per quell'intervento perchè ci saranno poi da sostituire le cinghie,registrare le valvole,cambiare olio e filtro...parecchie ore di mano d'opera e a seconda di quanto prende il meccanico all'ora,la cifra dovrebbe superare tranquillamente i 500€.Controlla almeno che le pastiglie dei freni siano ancora buone e che le gomme non siano proprio alla frutta.
Il concessionario è comunque OBBLIGATO a fornirti la garanzia di 12 mesi.
 
15163221
15163221 Inviato: 22 Ott 2014 22:07
 

Ciao Max !!

Da ducatista provo a rispondere ai primi due punti su cui chiedi lumi:
1: i tagliandi sono più cari rispetto alla media ma sono problematici quelli dei 24000, per via del cambio cinghie che fa lievitare i costi di circa 200 euro. Quelli intermedi (12000-36000) li passi senza piangere (troppo).

2: 30km di autostrada non sono troppi se affrontati a velocità codice. Secondo me non ti creeranno problemi ma metti comunque in conto di non essere comodo come sulla BMW.



Con questo, se deciderai di acquistarla, buon divertimento !!
 
15163472
15163472 Inviato: 23 Ott 2014 9:05
 

Grazie mille per le risposte dettagliate, mi insospettisce solo il fattore guida per la questione chiusura sterzo.. guida al limite parliamo di pista spero, sono solito frequentare qualche passo montano pieno di curve, non é una cosa che potrebbe darmi problemi su strada?
 
15164154
15164154 Inviato: 23 Ott 2014 18:22
 

max800r ha scritto:
Grazie mille per le risposte dettagliate, mi insospettisce solo il fattore guida per la questione chiusura sterzo.. guida al limite parliamo di pista spero, sono solito frequentare qualche passo montano pieno di curve, non é una cosa che potrebbe darmi problemi su strada?


Diciamo che la sf non é proprio una bicicletta, va guidata di fisico, va letteralmente presa per le orecchie e sbattuta dentro la curva, posso tranquillamente affermare che é la moto più impegnativa/faticosa che abbia mai avuto. Per la questione chiusura di sterzo diciamo che non gradisce l'ingresso in curva con i freni in mano, si comporta meglio se entri in curva con i freni mollati. Poi c'è chi lamenta una certa tendenza a "cadere" dentro a centro curva, ma é una cosa che sinceramente non mi ha mai dato fastidio e che non ho mai notato.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15164250
15164250 Inviato: 23 Ott 2014 19:53
 

biondob ha scritto:
max800r ha scritto:
Grazie mille per le risposte dettagliate, mi insospettisce solo il fattore guida per la questione chiusura sterzo.. guida al limite parliamo di pista spero, sono solito frequentare qualche passo montano pieno di curve, non é una cosa che potrebbe darmi problemi su strada?


Diciamo che la sf non é proprio una bicicletta, va guidata di fisico, va letteralmente presa per le orecchie e sbattuta dentro la curva, posso tranquillamente affermare che é la moto più impegnativa/faticosa che abbia mai avuto. Per la questione chiusura di sterzo diciamo che non gradisce l'ingresso in curva con i freni in mano, si comporta meglio se entri in curva con i freni mollati. Poi c'è chi lamenta una certa tendenza a "cadere" dentro a centro curva, ma é una cosa che sinceramente non mi ha mai dato fastidio e che non ho mai notato.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


sono contento e preoccupato allo stesso tempo icon_biggrin.gif, apprezzo la sincerità e sicuramente non mi reputo certo un pilota, poi in strada figuriamoci...
Spero di prenderci la mano..

Intanto dovrei concentrarmi di fare un buon acquisto la moto ha già 6 anni e 7500 euro non son di certo pochi (ammesso che il prezzo sia questo)

comunque ringrazio ancora tutti icon_smile.gif vi faro sapere lampsss
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©