Leggi il Topic


West Piemonte 26/09-1/10 2014 Baviera, Carinzia e Slovenia
15143664
15143664 Inviato: 2 Ott 2014 16:15
Oggetto: West Piemonte 26/09-1/10 2014 Baviera, Carinzia e Slovenia
 

Report viaggio in Baviera, Carinzia e Slovenia dal 26 settembre al 1 ottobre 2014.


Primo giorno: Arrivo a Villach e Villacher alpen strasse

Partiamo alle 5,30 visto il lungo trasferimento autostradale (630 km), il tragitto non pesa più di tanto ed alle 12,30 siamo già in albergo che si trova in un’isola pedonale, non potendo fare altro scarichiamo i bagagli lì e poi ci indicano il garage a noi assegnato.
Per una questione di un’oretta non riusciamo a vedere la strada alpina di Villach in pieno sole, peccato perché è proprio bella con un notevole panorama sulla città e le montagne circostanti, è inutile che dica che il percorso e l’asfalto sono ottimi.
Lungo la strada ci imbattiamo nel trampolino per le prove di sci, dove alcuni atleti si allenano saltando sull’erba, sarebbe vietato avvicinarsi ma la curiosità è troppa per cui sorvoliamo sul divieto e li vediamo scendere dall’alto.
Cena in albergo e a nanna presto visto quello che ci attende il giorno dopo.

Secondo giorno: passi Flattniz, Turrach, Sciestlscharte, Eisentalhoe, Katschberg, Tauri e salita alla Maltatal hochalpenstrasse.

Il primo lo percorriamo con un tempo ancora nuvoloso, strada in salita da Feldkirken scorrevole e ben asfaltata, invece la discesa verso Paal fa veramente schifo, il successivo Turrach non è male, in un tratto lungo la discesa verso Ebene Reichenau un cartello segnala una pendenza del 23%, noi comunque, prima di quest’ultima località giriamo verso la famosa Nockhalm alpen strasse, bella strada e bei panorami, prima incontriamo il passo Sciestlscharte e poi il più importante Eisentalhoe.
Una volta scesi imbocchiamo la strada che ci porta al passo Katchberg e poi quello dei Tauri, le strade sono ben tenute e decisamente scorrevoli.
A Radstadt percorriamo un tratto di autostrada sino a Gmund dove iniziamo la salita alla diga Kolnbreisperre posta in cima alla Maltahocalpen strasse, il posto è magnifico ed impressionante è il terrazzo in aggetto che spunta fuori dalla diga verso il baratro con circa 200 m sotto, foto e ritorno a Villach.

Terzo giorno. Slovenia e passi Wurzen, Moistrocca (in sloveno Vrsic), Bohinjsko e Loibl

Partiamo di mattina presto alla volta del passo Wurzen che ci porta in Slovenia, anche qui come già avevamo potuto constatare sui passi di Monte Croce Carnico e Pramollo, la strada, dalla parte austriaca fa letteralmente schifo, dalla parte slovena diventa bella e scorrevole, il cielo è ancora nuvoloso e la salita sul passo della Moistrocca prevede 54 tornanti di cui la metà in porfido, sembra di salire lungo la famosa Tremola da Airolo al Gottardo; in cima il cielo si apre e verso la Slovenia il tempo è ottimo.
Il passo della Moistrocca deve la sua importanza al fatto che da lì passarono le truppe tedesche di rinforzo agli austroungarici contribuendo così alla disfatta delle nostre truppe a Caporetto (Kobarid).
Dopo un lungo giro troviamo una specie di trattoria dove familiarizziamo con il titolare che parla italiano e con altri motociclisti nostrani, mangiamo il gulasch e ripartiamo non prima di aver visto la pietra di confine tra Italia e Slovenia prima della seconda guerra mondiale.
Superato il passo di Bohinjsko giungiamo al lago di Bled con il relativo castello.
Ultima salita il passo Loibl con la sua galleria che ci riporta in Austria, galleria con una storia macabra in quanto fu, in parte, costruita dai deportati del campo di concentramento di Mauthausen i quali, se malati o inabili venivano terminati.

Quarto giorno: GrossGlockner, sia al ghiacciao Pasterzee che la strada alpina, Khelsteihaus, Steinpass e Rossfeldstrasse

Arrivati a Spittal an der Drau in autostrada raggiungiamo Heiligenblut dalla parte nord del Kreuzeckgruppe e, poco sopra, ci troviamo al casello, paghiamo e, vista la giornata splendida, saliamo al ghiacciaio Pasterzee anche se ci siamo già stati altre volte; la parte più bella però è la salita ai passi Hocthor e Fuschertorl, da quest’ultimo, su un tratto in porfido si giunge alla cima Edelweisspitze, punto panoramico raramente eguagliabile.
Una volta scesi, via per Berchtesgaden dove arriviamo appena in tempo per prendere il pullmann per la Khelsteinhaus (residenza di campagna e rappresentanza di Hitler) ed è utilizzata come ristorante.
La vista da lassù sulla Baviera è incredibile e fortunati noi che abbiamo potuto ammirarla in una giornata di sole pieno.
Riprese le moto non ci siamo fatti mancare la Rossfeld Strasse, bella, ma i panorami li avevamo già visti dall’Adler Tag.
Alla sera passeggiata per Berchtesgaden, cittadina davvero bella.

Quinto giorno: passi Dientersattel, Filzensattel, Thurn e Gerlos

Prima tappa L’Hoenwerfen, castello utilizzato, con il nome di Schloss Adler nel famoso film di guerra “dove osano le aquile”, lo abbiamo visitato tutto con la guida che ci ha però spiegato che gli interni della pellicola sono stati girati altrove.
Dopo aver superato in scioltezza i passi Dientersattel e Filzensattel ci dirigiamo verso la nota località sciistica di Kizbuhel ed al successivo passo Thurn, ai piedi di quest’ultimo iniziamo la salita alla Gerlosalpenstrasse (a pagamento), strada e percorso meritano, purtroppo il cielo inizia ad annuvolarsi così da dover saltare la strada panoramica dello Zillertal perché tanto si vedeva tutto grigio.
Da Jenbach alla deutschealpenstrasse la strada è stupenda, i componenti della banda missilistica godrebbero come tarli a percorrerla.
Giunti a Garmisch Partenkirchen inizia a piovere ma oramai siamo in albergo.

Sesto giorno: Neuschwanstein, passi Gatchpass, Oberjoch, Ridbergpass

Piove ma, siccome ci sembra che verso nord sia più chiaro decidiamo di andare al Konigsschlosser di Neuschwanstein, pessima idea perchè ci prendiamo una lavata colossale per un paio di ore, lavata che continuerà in seguito per tutta l’Austria, solo in Svizzera, salvo qualche tratto, troviamo anche un poco di sole.
Il ritorno è davvero pesante anche perché con le strade bagnate la guida è più lenta e faticosa, comunque un giorno di tempo brutto su sei ad est ci sta.
A parte questo il viaggio è stato davvero bello ed interessante e ringrazio il mio amico fuochista500 per la piacevole compagnia, in attesa di nuove avventure.


foto:


Link a pagina di Picasaweb.google.com

Ultima modifica di prussianblue il 6 Ott 2014 13:10, modificato 3 volte in totale
 
15143692
15143692 Inviato: 2 Ott 2014 16:44
 

Sempre stupendo leggerti e vedere le foto che mi fanno rosicare come pochi.... che sole e che verde! spettacolo... altri spunti a cui ispirarmi per futuri viaggi, grazie Edo e complimenti 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
15143812
15143812 Inviato: 2 Ott 2014 19:13
 

Ho finito di lavorare: terrazzino di casa, una sigaretta accesa con un accendino con una sua storia, e le tue buone parole da leggere. Che già avevo letto quelle passate, sulla Sicilia, e mi avevi riportata alle isole Eolie. E prima ancora sul Trentino, e prima ancora sulla Svizzera.... E prima ancora.....
Ma oggi, qui, con queste tue belle fotografie di luoghi che mai ho attraversato, con il tuo modo così semplice e chiaro di descrivere i posti, che hanno addirittura di-Segnato la storia, mi lasci il desiderio di vivere queste tue esperienze. Anzi, vostre. Che un buon amico è oro. E sono rari pure quelli. Oggi.
Oggi, qui, mi lasci, o forse Ci lasci, il desiderio, più alto ancora, di poter raggiungere la tua età, con la tua stessa brillantezza e vivacità mentale. La tua agilità e il tuo gusto per il piacere del futuro, quello che addirittura riesci a sentire già certo, dentro l' attesa di una nuova avventura. In viaggio, sempre avanti.

Caro Edo, in un mondo, spesso così sfuggevole e superficiale, manchevole di sani modelli, belli, reali e vicini, ti sento come un rarità. Di quelle preziose. Come certo rimane prezioso questo e tutti gli altri tuoi report.

Ps. Qui c'è da ispirarsi a te, non solo per i report come esperto motociclista. C'è da ispirarsi a Te, per il tuo Stile di Vita. Grande Edo! Grandissimo.

Un Sorriso, sempre.
Marta
 
15143971
15143971 Inviato: 2 Ott 2014 21:12
 

Grazie per i commenti a Marta e Fabry.

icon_arrow.gif Marta: ti ringrazio per le tue parole che mi hanno fatto davvero piacere, credo però che seguire ed alimentare le proprie passioni sia una cosa assolutamente normale qualunque esse siano, io ho solo scelto il mio stile di vita in cui viaggiare in moto è importante come lo sono altre attività a cui mi dedico, anzi, a qualcuna ho dovuto rinunciare per motivi fisici, e questo mi porta, a volte, a provare malinconia per cose che non sono nemmeno successe.
Quello che voglio dire è che l'ispirazione ognuno deve trovarla dentro di se, cercarla, seguirla, metterla in pratica, essere semplicemente i veri se stessi in ogni momento della vita anche se a volte risulta scomodo, usare le ali che tutti abbiamo e che invece, troppo sovente, ci facciamo tarpare per pigrizia, per condizionamenti o, purtroppo molto spesso, per violenza.

Un abbraccio.
Edo
 
15144163
15144163 Inviato: 2 Ott 2014 23:17
 

Gran bel giro Edo! Come sempre del resto!
Comunque anche tu tu sei fonte di ispirazione per i nostri viaggi! Senza di te sicuramente non avrei mai è poi mai scoperto i panorami e paesaggi magnifici che si possono vedere e ammirare solamente in moto!! GRAZIE!! icon_smile.gif
 
15145083
15145083 Inviato: 3 Ott 2014 19:45
 

prussianblue ha scritto:
Grazie per i commenti a Marta e Fabry.

icon_arrow.gif Marta: ti ringrazio per le tue parole che mi hanno fatto davvero piacere, credo però che seguire ed alimentare le proprie passioni sia una cosa assolutamente normale qualunque esse siano, io ho solo scelto il mio stile di vita in cui viaggiare in moto è importante come lo sono altre attività a cui mi dedico, anzi, a qualcuna ho dovuto rinunciare per motivi fisici, e questo mi porta, a volte, a provare malinconia per cose che non sono nemmeno successe.
Quello che voglio dire è che l'ispirazione ognuno deve trovarla dentro di se, cercarla, seguirla, metterla in pratica, essere semplicemente i veri se stessi in ogni momento della vita anche se a volte risulta scomodo, usare le ali che tutti abbiamo e che invece, troppo sovente, ci facciamo tarpare per pigrizia, per condizionamenti o, purtroppo molto spesso, per violenza.

Un abbraccio.
Edo


Quasi lo sento, il tuo abbraccio.
Poiché queste tue parole, lo sono state.
Grazie.

Con stima e ammirazione,
Marta icon_smile.gif

Ps ...ti adoriamo tutti Qui 0510_five.gif
A presto... In moto... O in pizzeria rotfl.gif
Ciauuu 0510_saluto.gif
 
15145282
15145282 Inviato: 3 Ott 2014 22:26
 

Complimenti, veramente un ottimo giro.
Bello anche il report, semplice, ma comunque avvolgente e ricco di aneddoti...
Ottimo.

0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©