Leggi il Topic


Transalp 700 ABS: troppo olio motore.ora quali controlli?
15134874
15134874 Inviato: 24 Set 2014 9:15
Oggetto: Transalp 700 ABS: troppo olio motore.ora quali controlli?
 

Ciao a tutti..

ieri ho eseguito il cambio olio al mio transalp xl 700 va (abs) del 2009. Dopo aver svuotato l'olio completamente (filtro incluso) l'ho travasato fino a riempire ben 3 barattoli da 1 litro più qualche decilitro in una bottiglietta. Di fatto il manuale officina diceva però di metterci solamente 2,3 litri quando viene effettuato il cambio olio unitamente al filtro.

Ora, tralasciando le responsabilità e le cause dell'avere "troppo" olio, così come le possibili conseguenze (mi sono letto sul forum quel che può succedere) vorrei chiedere cosa sarebbe necessario far controllare da un meccanico ora che la porto per il servizio. Con quell'olio in più ho purtroppo percorso qualche migliaio di km, so che è da pazzi, ma ribadisco non si tratta del perchè e percome questo è successo, svista mia in gran parte, quanto meno ho imparato la lezione: controllare SEMPRE e soprattutto MOLTO BENE il livello dell'olio...


Sicuramente farò eseguire un controllo valvole e il cambio del filtro aria (36'000km)...cos'altro potrebbe essere utile da suggerire al meccanico di controllare?


Ora provvederò anche allo svuotamento dello sfiato del carter per eliminare l'ultimo spurgo del troppo olio presente nel motore fino a ieri.


P.S. ho già inoltrato le preghiere
 
15134929
15134929 Inviato: 24 Set 2014 10:21
Oggetto: Re: Transalp 700 ABS: troppo olio motore.ora quali controlli?
 

groumpy ha scritto:
Sicuramente farò eseguire un controllo valvole e il cambio del filtro aria (36'000km)...cos'altro potrebbe essere utile da suggerire al meccanico di controllare?


niente di particolare direi... 1L in più è meglio evitare, ma molto probabilmente non è successo niente.
Magari guarda tu dentro la cassa filtro, potrebbe essere entrato olio dal ricircolo vapori, ci dovrebbe essere un tubicino con il tappo sotto la moto apposta per vuotarlo... per il resto tienila solo d'occhio per eventuali perdite.

ciao

WK
 
15135040
15135040 Inviato: 24 Set 2014 11:45
 

0509_doppio_ok.gif
mille grazie! ho appena svuotato lo sfiato carter e anche quello filtro dell'aria, e in quest'ultimo
non c'era olio, solo polvere, sabbia un sassolino e qualche cadavere di insetto.

comunque il filtro dell'aria pensavo di cambiarlo in ogni caso visto he non so quando e se è stato cambiato ed ora ho 36mila km ...
 
15135051
15135051 Inviato: 24 Set 2014 11:54
 

groumpy ha scritto:
comunque il filtro dell'aria pensavo di cambiarlo in ogni caso visto he non so quando e se è stato cambiato ed ora ho 36mila km ...


mi sembra una buona idea... per le valvole invece forse è un po' prestino... rischi che smonti mezza moto e le trovi ancora perfette come nuove icon_smile.gif

ciao

WK
 
15135204
15135204 Inviato: 24 Set 2014 14:33
 

wkowalski ha scritto:
mi sembra una buona idea... per le valvole invece forse è un po' prestino... rischi che smonti mezza moto e le trovi ancora perfette come nuove icon_smile.gif

ciao

WK


ancora meglio allora! meno la porto dal meccanico e più son contento per due motivi:
1- risparmio soldi (che sono disposto a spendere ove necessario ad un buon meccanico)
2- so che i lavori che faccio io sono eseguiti con attenzione, impegno e senza fregature alcune.
 
15135264
15135264 Inviato: 24 Set 2014 15:26
 

In genere sulle giapponesi controllare le valvole è tempo perso prima di almeno 60-70 mila km... però non conosco quel motore nello specifico, magari chiedi conferma a un meccanico di tua fiducia, o sentiamo se qualcuno qui dentro ci ha mai avuto a che fare.

ciao

WK
 
15135449
15135449 Inviato: 24 Set 2014 18:43
 

Quello che hai tirato fuori era olio-olio o ti sembrava ,come dire, un pò emulsionato? Potrebbe esserci (gratt, gratt) un'infiltrazione del liquido di raffreddamento dalla guarnizione testata 0509_lucarelli.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15135999
15135999 Inviato: 25 Set 2014 9:41
 

nofuture67 ha scritto:
Quello che hai tirato fuori era olio-olio o ti sembrava ,come dire, un pò emulsionato? Potrebbe esserci (gratt, gratt) un'infiltrazione del liquido di raffreddamento dalla guarnizione testata 0509_lucarelli.gif doppio_lamp_naked.gif


no no era olio olio. nero negretto e oleoso. non grigio e non emulsionato o "mischiato"... ho anche una foto per quanto si può vedere!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©